Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1991 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Zina Garrison e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Brenda Schultz e Michiel Schapers.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1991 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1991.

Elizabeth Smylie e John Fitzgerald hanno battuto in finale Nataša Zvereva e Jim Pugh col punteggio di 7–6(4), 6–2, i campioni hanno salvato un match point durante la loro semifinale.[1]

L'incontro di primo turno tra Brenda Schultz-Michiel Schapers e Andrea Temesvári-Tom Nijssen si è concluso solo sul punteggio di 6–3, 5–7, 29–27 stabilendo diversi record per il doppio misto a Wimbledon:[2]

  • Incontro con maggior numero di giochi (77)
  • Set con più giochi (3º set con 56)
  • Incontro più lungo (4 ore e 14 minuti)
Remove ads

Teste di serie

  1.   Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (finale)
  2.   Australia (bandiera) Elizabeth Smylie / Australia (bandiera) John Fitzgerald (campioni)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Robin White / Stati Uniti (bandiera) Scott Davis (primo turno)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (secondo turno)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (primo turno)
  6.   Canada (bandiera) Jill Hetherington / Canada (bandiera) Glenn Michibata (quarti di finale)
  7.   Assente
  8.   Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi / Canada (bandiera) Grant Connell (semifinale)
  9.   Australia (bandiera) Nicole Provis / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (terzo turno)
10.   Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Fairbank-Nideffer / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (secondo turno)
11.   Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan / Stati Uniti (bandiera) Ken Flach (secondo turno)
12.   Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario / Messico (bandiera) Jorge Lozano (secondo turno)
13.   Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková / Cecoslovacchia (bandiera) Cyril Suk (terzo turno)
14.   Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin / Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb (primo turno)
15.   Sudafrica (bandiera) Lise Gregory / Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (primo turno)
16.   Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver / Australia (bandiera) Mark Kratzmann (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
7 6
8 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
Canada (bandiera) Grant Connell
5 2 1 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
64 2
WC Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
5 6 5 2 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
Australia (bandiera) John Fitzgerald
7 6
2 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
Australia (bandiera) John Fitzgerald
7 3 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
Regno Unito (bandiera) C Wood
Regno Unito (bandiera) N Brown
2 3 1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
2 6 6
Australia (bandiera) R McQuillan
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
3 6 6 Australia (bandiera) R McQuillan
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
6 3 4
Q Francia (bandiera) N van Lottum
Australia (bandiera) S Stolle
6 3 4 1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
7 6
Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
6 6 Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
5 4
Germania (bandiera) E Pfaff
Regno Unito (bandiera) N Broad
3 2 Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
6 6
LL Australia (bandiera) D Jones
Australia (bandiera) J Morgan
5 3 12 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Messico (bandiera) J Lozano
4 4
12 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Messico (bandiera) J Lozano
7 6 1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
15 Sudafrica (bandiera) L Gregory
Sudafrica (bandiera) W Ferreira
6 4 12 6 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
4 3
Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
2 6 14 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
2 5
Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
Stati Uniti (bandiera) C Beckman
1 2 Germania (bandiera) S Graf
Francia (bandiera) H Leconte
6 7
Germania (bandiera) S Graf
Francia (bandiera) H Leconte
6 6 Germania (bandiera) S Graf
Francia (bandiera) H Leconte
4 64
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Sudafrica (bandiera) P Norval
4 6 6 6 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
6 77
WC Regno Unito (bandiera) S Loosemore
Regno Unito (bandiera) M Petchey
6 4 1 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Sudafrica (bandiera) P Norval
65 64
Q Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
Stati Uniti (bandiera) E Amend
4 77 7 6 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
77 77
6 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
6 62 9

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
3 4
Stati Uniti (bandiera) A May
Stati Uniti (bandiera) J Canter
6 6 Stati Uniti (bandiera) A May
Stati Uniti (bandiera) J Canter
5 79 4
Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet
Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans
4 6 6 Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet
Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans
7 67 6
Australia (bandiera) K Godridge
Australia (bandiera) D Macpherson
6 3 4 Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet
Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans
2 3
Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Sudafrica (bandiera) B Talbot
77 67 6 Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
6 6
Stati Uniti (bandiera) B Somerville
Stati Uniti (bandiera) S Melville
63 79 1 Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Sudafrica (bandiera) B Talbot
4 78 3
Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
6 6 Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
6 66 6
14 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Stati Uniti (bandiera) J Grabb
3 3 Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
4 4
9 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6 8 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Canada (bandiera) G Connell
6 6
Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) T Nelson
2 2 9 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) T Woodbridge
7 6
WC Regno Unito (bandiera) S Gomer
Regno Unito (bandiera) N Fulwood
5 5 Francia (bandiera) C Suire
Bahamas (bandiera) R Smith
5 3
Francia (bandiera) C Suire
Bahamas (bandiera) R Smith
7 7 9 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) T Woodbridge
7 63 4
WC Canada (bandiera) C Bassett-Seguso
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
2 6 7 8 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Canada (bandiera) G Connell
5 77 6
Italia (bandiera) L Golarsa
Italia (bandiera) U Colombini
6 4 9 Italia (bandiera) L Golarsa
Italia (bandiera) U Colombini
7 1 4
Indonesia (bandiera) S Wibowo
Stati Uniti (bandiera) K Thorne
4 3 8 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Canada (bandiera) G Connell
5 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Canada (bandiera) G Connell
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
1 6 4
LL Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Australia (bandiera) M Woodforde
6 1 6 LL Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Australia (bandiera) M Woodforde
4 1
Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Stati Uniti (bandiera) J Brown
2 6 3 WC Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 6
WC Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 2 6 WC Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 6
Australia (bandiera) A Scott
Australia (bandiera) N Borwick
6 3 10 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
2 4
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
4 6 12 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
77 3 10
Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) S Youl
1 2 16 Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
65 6 8
16 Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6 WC Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
77 77
11 Stati Uniti (bandiera) K Jordan
Stati Uniti (bandiera) K Flach
77 6 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
65 65
Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) S Cannon
65 4 11 Stati Uniti (bandiera) K Jordan
Stati Uniti (bandiera) K Flach
4 3
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
6 1 9 Lussemburgo (bandiera) K Kschwendt
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
6 6
Lussemburgo (bandiera) K Kschwendt
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
4 6 11 Lussemburgo (bandiera) K Kschwendt
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
6 2 1
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
6 5 29 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
3 6 6
Ungheria (bandiera) A Temesvári
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
3 7 27 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
3 6 13
Cecoslovacchia (bandiera) A Strnadová
Sudafrica (bandiera) S Kruger
6 1 2 4 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 3 11
4 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) R Leach
3 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
LL Paesi Bassi (bandiera) A van Buuren
Sudafrica (bandiera) L Bale
3 63
Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
6 77 Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
4 6 6
Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) J Rive
63 6 6 Stati Uniti (bandiera) S Collins
Stati Uniti (bandiera) J Rive
6 3 4
Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) L Warder
77 4 2 Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
65 3
Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) J Stoltenberg
4 6 6 Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) J Stoltenberg
77 6
WC Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) T Mayotte
6 2 2 Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) J Stoltenberg
6 3 6
Q Australia (bandiera) K-A Guse
Australia (bandiera) A Kratzmann
4 2 10 Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Sudafrica (bandiera) D Visser
3 6 3
10 Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Sudafrica (bandiera) D Visser
6 6 Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) J Stoltenberg
4 2
13 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
78 66 6 2 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) B Shelton
66 78 2 13 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
77 77
Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Stati Uniti (bandiera) B Garnett
6 6 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Stati Uniti (bandiera) B Garnett
65 64
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger
Svezia (bandiera) T Svantesson
4 2 13 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
3 4
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Belgio (bandiera) L Pimek
4 6 6 2 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
Stati Uniti (bandiera) P Mager
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
6 4 3 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Belgio (bandiera) L Pimek
3 2
Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Stati Uniti (bandiera) P Annacone
4 3 2 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
2 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads