Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1995 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Nataša Zvereva e Rick Leach.

Dati rapidi Australian Open 1995 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1995.

Zvereva e Leach hanno battuto in finale Gigi Fernández e Cyril Suk con il punteggio di 7–6(4), 6(3)–7, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport / Canada (bandiera) Grant Connell (semifinali)
  2. Lettonia (bandiera) Larisa Neiland / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / Sudafrica (bandiera) David Adams (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández / Australia (bandiera) Sandon Stolle (quarti di finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf / Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6(4) 77 4
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
77 6(3) 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Canada (bandiera) G Connell
66 
  Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
14     Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Canada (bandiera) G Connell
4 6 6
  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Sudafrica (bandiera) L Bale
66     Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Sudafrica (bandiera) L Bale
6 4 1
  Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Stati Uniti (bandiera) M Keil
32     Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Canada (bandiera) G Connell
6 77  
  Paesi Bassi (bandiera) C Vis
Australia (bandiera) A Florent
22     Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) F Montana
3 6(3)  
  Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) F Montana
66     Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) F Montana
6 78  
WC Australia (bandiera) N Bradtke
Australia (bandiera) D Cahill
628    Australia (bandiera) N Bradtke
Australia (bandiera) D Cahill
4 6(6)  
8 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
366    Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Canada (bandiera) G Connell
1 5  
3 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) D Adams
6(3)68    Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 7  
WC Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
7746    Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) D Adams
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Sudafrica (bandiera) B Talbot
56(4)     Stati Uniti (bandiera) N Arendt
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
3 2  
  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
777     Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Sudafrica (bandiera) D Adams
3 2  
  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
642    Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 6  
  Canada (bandiera) J Hetherington
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
466    Canada (bandiera) J Hetherington
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
2 3  
  Australia (bandiera) K-A Guse
Australia (bandiera) M Kratzmann
44     Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 6  
5 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
66 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Spagna (bandiera) J Sánchez
678 
  Argentina (bandiera) P Tarabini
Stati Uniti (bandiera) D Randall
26(6)     Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Spagna (bandiera) J Sánchez
6 7  
  Australia (bandiera) R Stubbs
Stati Uniti (bandiera) S Davis
66     Australia (bandiera) R Stubbs
Stati Uniti (bandiera) S Davis
3 5  
WC Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
34     Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Spagna (bandiera) J Sánchez
2 2  
  Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
Paesi Bassi (bandiera) H J Davids
6(4)3     Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6  
  Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
776     Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
6 4 5
  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
Australia (bandiera) J Fitzgerald
53     Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
4 6 7
4 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
76     Rep. Ceca (bandiera) H Suková
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 2 5
7 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
677     Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) R Leach
4 6 7
  Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Regno Unito (bandiera) N Broad
46(4)     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
4 6 6
WC Australia (bandiera) K Radford
Australia (bandiera) P Cash
4776    Australia (bandiera) K Radford
Australia (bandiera) P Cash
6 3 4
  Italia (bandiera) L Golarsa
Sudafrica (bandiera) E Ferreira
66(2)1    Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Australia (bandiera) S Stolle
6 3 4
  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) M Bauer
6(4)64    Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) R Leach
3 6 6
  Stati Uniti (bandiera) D Graham
Stati Uniti (bandiera) S Melville
7746    Stati Uniti (bandiera) D Graham
Stati Uniti (bandiera) S Melville
3 4  
  Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) R Leach
66     Bielorussia (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 6  
2 Lettonia (bandiera) L Neiland
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
12 
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads