Timeline
Chat
Prospettiva

Esox cisalpinus

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Esox cisalpinus
Remove ads

Il luccio cisalpino o luccio italico (Esox cisalpinus Bianco & Delmastro, 2011) è un pesce appartenente alla famiglia Esocidae[1][2][3][4].

Fatti in breve Come leggere il tassoboxLuccio cisalpino, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Thumb
Esemplare catturato in Toscana

Esox cisalpinus è caratterizzato da una livrea a bande trasversali oblique sui fianchi; nei giovani esse sono ben distinte, mentre negli adulti tendono ad unirsi, dando loro un aspetto vermicolato o marmoreggiato; le pinne impari sono prive di vermicolazioni e con rari ocelli scuri. La specie è dotata di 92-107 squame in serie laterale, e di 4-4 pori submandolari[5].

Remove ads

Distribuzione e habitat

La specie era documentata in Italia settentrionale in tutta la pianura padano-veneta e in Italia centrale dal bacino del Magra al Lago di Fondi; la specie è stata traslocata anche in Campania (lago Matese), Molise e Sardegna, nonché in alcuni laghi francesi. Non si esclude la sua presenza anche in altre regioni dell'area mediterranea, come ad esempio le coste adriatiche nordorientali e quelle francesi[3].

L'habitat prediletto sono le acque stagnanti o con correnti deboli, ad elevata trasparenza; necessita inoltre della presenza di vegetazione acquatica, nella quale caccia e si riproduce[1].

Popolazione

La specie è stata distinta dalla congenere Esox lucius solo nel 2011 e, di conseguenza, su molte carte ittiche del Nord Italia appare sotto quest'ultimo nome[1].

Inoltre, in alcuni specchi d'acqua dell'Italia centrale, come i laghi di Chiusi, Piediluco e Recentino, la specie è fortemente introgressa, a causa dell'ibridazione con esemplari introdotti di Esox lucius[1]. L'ibridazione è infatti una delle principali minacce per questa specie, assieme alla pesca eccessiva e alla perdita di habitat[1].

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads