Timeline
Chat
Prospettiva

Genoa Cricket and Football Club 2024-2025

stagione di una società calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Fatti in breve Stagione 2024-2025, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La società conferma Gilardino come allenatore. Nel mercato estivo le operazioni più importanti sono le cessioni di Retegui e Guðmundsson rispettivamente ad Atalanta e Fiorentina, mentre gli arrivi sono Gollini, Vitinha (riscattato a titolo definitivo dall'Olympique Marsiglia), Zanoli, Masini, Miretti e Pinamonti, che torna in rossoblu dopo tre stagioni dalla precedente.

All'esordio in campionato il Grifone ferma con sorpresa sul pari l'Inter campione uscente (2-2) e alla successiva è Pinamonti ad espugnare il campo del Monza, in evidente difficoltà. Al momento della sosta nazionali la squadra è decima a pari punti con il neopromosso Parma, a causa della sconfitta interna per mano del Verona (0-2). Alla ripresa dalla prima sosta, i rossoblù inchiodano in extremis la Roma ma la sconfitta in casa del neopromosso Venezia (2-0) apre una catena di disfatte (0-3 con la Juve, 5-1 a Bergamo, 0-3 a Roma con la Lazio) che porteranno il Grifone all’ultimo posto in classifica con 6 punti raccolti in 10 giornate.

In Coppa Italia, esordio assoluto stagionale, i rossoblù accedono ai sedicesimi a discapito della Reggiana, dove incrociano i "cugini" doriani. Il derby, terminato 1-1, viene vinto dai blucerchiati ai rigori in un ambiente funestato da tafferugli prima, durante e dopo la partita.

L'inizio di campionato non entusiasmante, con risultati non soddisfacenti, porta, alla terza sosta di campionato con la Squadra al 17º posto, all'esonero di Gilardino[3], sostituito dal francese Patrick Vieira[4], che esordirà al Ferraris con un risultato di 2-2 contro il Cagliari. Nel frattempo, nel tentativo di rimpolpare una rosa devastata da un'impressionante serie d'infortuni, dalla lista gratuita vengono ingaggiati l'ex trequartista del Cagliari Pereiro e l'ex centravanti della nazionale Mario Balotelli, che tenta di rilanciarsi in serie A dopo l'ultima negativa esperienza col Brescia.

Il 18 dicembre 2024 invece si ha uno scossone dal punto di vista societario, dato che la società viene acquisita dall'imprenditore romeno Dan Şucu, già proprietario del Rapid Bucarest, che rileva il 77% delle quote del club rossoblù dal fondo statunitense 777 Partners.[5]

Sotto la guida del nuovo allenatore il Grifone riesce a risollevarsi durante il restante girone d'andata, totalizzando un totale di 10 punti in 7 partite, perdendo solo una partita contro il Napoli primo in classifica e stabilendosi a metà classifica.

A gennaio il portiere Gollini (reduce da un infortunio e nel frattempo sostituito tra i pali da Leali) viene ceduto alla Roma ed è rimpiazzato dallo svizzero Siegrist proveniente dal Rapid Bucarest. Arrivano poi il giovane difensore danese Otoa e l'ala Cornet in prestito dal West Ham, mentre Pereiro (poco impiegato da Vieira al pari di Balotelli) si trasferisce al Bari. Alcuni importanti successi interni sulle dirette concorrenti (tra cui Parma, Monza, Venezia e Lecce) consentono al Genoa di blindare la salvezza con un mese d'anticipo. Il campionato si conclude in bellezza, con un caparbio pareggio per 2-2 sul campo del Napoli (che conquisterà poi il tricolore) e con il successo per 3-1 in casa del Bologna (grazie ad una doppietta del giovane prodotto del vivaio Venturino).

Remove ads

Divise e sponsor

Vengono mantenuti il fornitore di materiale, Kappa, e lo sponsor ufficiale Pulsee Luce e Gas. Il back sponsor è MSC Crociere, mentre lo sleeve sponsor è Cepsa.

La divisa da trasferta ha fianchi di pantaloni e maglia (fino a sotto le maniche) due strisce rossoblù, presenti anche sulle spalle. La quarta, presentata il 26 marzo, è un omaggio al 120º anniversario del Boca Juniors,[6] la cui tifoseria simpatizza vicendevolmente quella genoana.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Quarta divisa
Remove ads

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 31 ottobre 2024.

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Area direttiva

  • Presidente: Alberto Zangrillo, dal 13 gennaio 2025 Dan Șucu
  • Amministratore Delegato: Andrés Blasquez Ceballos
  • Direttore Generale: Flavio Ricciardella
  • Direttore Finanziario: Stefano Vincis
  • Segretario Generale: Diodato Abagnara
  • Responsabile Strategico: Alessandro Galleni

Area sportiva

  • Assistente Delegato: Marcel Klos
  • Club Manager: Marco Rossi
  • Direttore sportivo: Marco Ottolini
  • Capo Scouting: Sebastian Arenz
  • Direttore sportivo Squadra Primavera:
  • Direttore sportivo Squadra Femminile: Marta Carissimi

Area medica

  • Responsabile Sanitario: Alessandro Corsini
  • Medico Sociale: Francesco Nuccio, Marco Stellatelli
  • Fisioterapista: Davide Cornetti, Pietro Cistaro, Matteo Perasso, Federico Campofiorito
  • Recupero Infortuni: Luca Vergani, Emanuele Cena

Area tecnica

  • Allenatore: Alberto Gilardino, dal 20 novembre 2024 Patrick Vieira
  • Vice allenatore: Gaetano Caridi, dal 20 novembre 2024 Kristian Wilson
  • Match analyst: Aitor Unzué
  • Allenatore portieri: Alessio Scarpi
  • Assistente Allenatore portieri: Stefano Raggio Garibaldi
  • Assistente Tecnico: Roberto Murgita e Alex Clapham
  • Collaboratore Tecnico: Tonda Eckert
  • Prepatore Atletico: Alessandro Pilati e Gaspare Picone
  • Assistente Preparatore Atletico: Filippo Gatto
  • Direttore settore giovanile: Stefano Ghisleni
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 30/8)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Operazioni esterne alle sessioni

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 al 2/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2024-2025.

Girone di andata

Genova
17 agosto 2024, ore 18:30 CEST
1ª giornata
Genoa2  2
referto
InterStadio Luigi Ferraris (33 300[1] spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Monza
24 agosto 2024, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Monza0  1
referto
GenoaStadio Brianteo (10 394[1] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Genova
1 settembre 2024, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Genoa0  2
referto
VeronaStadio Luigi Ferraris (30 747[1] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Genova
15 settembre 2024, ore 12:30 CEST
4ª giornata
Genoa1  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (33 009[1] spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Venezia
21 settembre 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Venezia2  0
referto
GenoaStadio Pier Luigi Penzo (10 502[1] spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Genova
28 settembre 2024, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Genoa0  3
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris (0[24] spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Bergamo
5 ottobre 2024, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Atalanta5  1
referto
GenoaGewiss Stadium (23 138[1] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Genova
19 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Genoa2  2
referto
BolognaStadio Luigi Ferraris (30 952[1] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Roma
27 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Lazio3  0
referto
GenoaStadio Olimpico (43 000[1] spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Genova
30 ottobre 2024, ore CEST
10ª giornata
Genoa0  1
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (30 254[1] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Parma
4 novembre 2024, ore 18:30 CET
11ª giornata
Parma0  1
referto
GenoaStadio Ennio Tardini (16 151[1] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
7 novembre 2024, ore 20:45 CET
12ª giornata
Genoa1  1
referto
ComoStadio Luigi Ferraris (30 708[1] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Genova
24 novembre 2024, ore 12:30 CET
13ª giornata
Genoa2  2
referto
CagliariStadio Luigi Ferraris (31 070[1] spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Udine
1º dicembre 2024, ore 12:30 CET
14ª giornata
Udinese0  2
referto
GenoaBluenergy Stadium (21 995[1] spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Genova
7 dicembre 2024, ore 15:00 CET
15ª giornata
Genoa0  0
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (32 363[1] spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Milano
15 dicembre 2024, ore 20:45 CET
16ª giornata
Milan0  0
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (70 078[1] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
21 dicembre 2024, ore 18:00 CET
17ª giornata
Genoa1  2
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (33 435[1] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Empoli
28 dicembre 2024, ore 15:00 CET
18ª giornata
Empoli1  2
referto
GenoaStadio Carlo Castellani (12 657[1] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Lecce
5 gennaio 2025, ore 12:30 CET
19ª giornata
Lecce0  0
referto
GenoaStadio Via del mare (26 436[1] spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Girone di ritorno

Genova
12 gennaio 2025, ore 12:30 CET
20ª giornata
Genoa1  0
referto
ParmaStadio Luigi Ferraris (31 689[1] spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Roma
17 gennaio 2025, ore 20:45 CET
21ª giornata
Roma3  1
referto
GenoaStadio Olimpico (62 217[1] spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Genova
27 gennaio 2025, ore 20:45 CET
22ª giornata
Genoa2  0
referto
MonzaStadio Luigi Ferraris (29 976[1] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Firenze
2 febbraio 2025, ore 15:00 CET
23ª giornata
Fiorentina2  1
referto
GenoaStadio Artemio Franchi (19 088[1] spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Torino
8 febbraio 2025, ore 20:45 CET
24ª giornata
Torino1  1
referto
GenoaStadio Olimpico Grande Torino (22 359[1] spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Genova
17 febbraio 2025, ore 20:45 CET
25ª giornata
Genoa2  0
referto
VeneziaStadio Luigi Ferraris (30 487[1] spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Milano
22 febbraio 2025, ore 20:45 CET
26ª giornata
Inter1  0
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (68 271[1] spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Genova
2 marzo 2025, ore 15:00 CET
27ª giornata
Genoa1  1
referto
EmpoliStadio Luigi Ferraris (31 295[1] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Cagliari
7 marzo 2025, ore 20:45 CET
28ª giornata
Cagliari1  1
referto
GenoaUnipol Domus (15 827[1] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Genova
15 marzo 2025, ore 20:45 CET
29ª giornata
Genoa2  1
referto
LecceStadio Luigi Ferraris (31 495[1] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Torino
29 marzo 2025, ore 18:00 CET
30ª giornata
Juventus1  0
referto
GenoaJuventus Stadium (40 219[1] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Genova
4 aprile 2025, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Genoa1  0
referto
UdineseStadio Luigi Ferraris (31 243[1] spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Verona
13 aprile 2025, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Verona0  0
referto
GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (27 724[1] spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Genova
23 aprile 2025, ore 18:30 CEST[25]
33ª giornata
Genoa0  2
referto
LazioStadio Luigi Ferraris (32 038[1] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Como
27 aprile 2025, ore 12:30 CEST[26]
34ª giornata
Como1  0
referto
GenoaStadio Giuseppe Sinigaglia (10 664[1] spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Genova
5 maggio 2025, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Genoa1  2
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (32 081[1] spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Napoli
11 maggio 2025, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Napoli2  2
referto
GenoaStadio Diego Armando Maradona (51 426 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Genova
17 maggio 2025, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Genoa2  3
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (31 929 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Bologna
24 maggio 2025, ore 18:00 CEST
38ª giornata
Bologna1  3
referto
GenoaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (turni eliminatori).
Genova
9 agosto 2024, ore 20:45 CEST
Trentaduesimi
Genoa1  0
referto
ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Genova
25 settembre 2024, ore 21:00 CEST
Sedicesimi
Genoa1  1
referto
SampdoriaStadio Luigi Ferraris (28 575 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Remove ads

Statistiche finali

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2025

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie A, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

  • Statistiche aggiornate al 23 maggio 2025
  • NB: per i portieri vengono contate le reti subite

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads