Timeline
Chat
Prospettiva

Genoa Cricket and Football Club 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Fatti in breve Stagione 2023-2024, Sport ...
Remove ads

Stagione

Dopo una sola stagione in Serie B, Il Genoa torna nella massima serie ed il tecnico della promozione, Alberto Gilardino, viene riconfermato sulla panchina del Grifone. Per quanto riguarda la squadra si registrano gli addii di Domenico Criscito, ritirato dopo quasi 300 presenze in rossoblù, e Stefano Sturaro, con cui non viene trovato l'accordo per il rinnovo del contratto. Sul mercato, vengono cambiati 2° e 3° portiere dietro al titolare Josep Martínez, arrivano infatti Nicola Leali dall'Ascoli e Daniele Sommariva dal Pescara. Il blocco difensivo protagonista della promozione viene confermato, e viene rinforzato con il ritorno di Johan Vásquez dal prestito alla Cremonese e con l'inserimento del giovane Koni De Winter, in prestito dalla Juventus. La fascia sinistra viene puntellata con l'acquisto a parametro zero dello spagnolo Aarón Martín e con il ritorno di Ridgeciano Haps, mentre a centrocampo, oltre alla conferma di Milan Badelj e Kevin Strootman, arrivano l'ex Sampdoriano Morten Thorsby, il turco Berkan Kutlu e Ruslan Malinovs'kyj. Nel reparto offensivo, invece, viene acquistato dal Boca Juniors l'attaccante italo-argentino Mateo Retegui. A lui si aggiungono le conferme di Albert Guðmundsson, Caleb Ekuban, George Puscas e l'acquisto di Junior Messias dal Milan, mentre Massimo Coda, viene ceduto in Serie B alla Cremonese.

Il campionato si apre con una netta sconfitta per 1-4 in casa contro la Fiorentina, dopo la quale arriva il primo successo stagionale, in casa della Lazio (0-1 con la prima rete in Serie A di Retegui). Seguono una sconfitta a Torino contro i granata (1-0), due pareggi contro il Napoli e in casa dell'Udinese, (entrambe finite 2-2), una sconfitta a Lecce (1-0) e una grande vittoria per 4-1 sulla Roma. Le due gare successive portano altrettante sconfitte, una per 0-1 a Marassi contro il Milan, in una gara ricca di polemiche per un fallo di mano di Pulisic nell'azione del gol decisivo, ed un'altra a Bergamo contro l'Atalanta per 2-0. Arriva poi un'altalena di risultati che si traducono in due vittorie (Salernitana e Verona), tre sconfitte (Cagliari, Frosinone e Monza) ed un pareggio (Empoli). Il girone di andata si chiude con un filotto di risultati utili dove i rossoblu fermano sul pareggio casalingo le prime due della classe (Inter e Juventus, entrambe sull'1-1), colgono un'importante vittoria a Sassuolo (1-2) e un pareggio sul campo del lanciatissimo Bologna (1-1). Nonostante diversi punti sfumati negli ultimi minuti e anche molti infortuni, Il Genoa termina l'andata a quota 21, un buon risultato considerando lo status di neo promossa.
Il mercato di gennaio vede la dolorosa cessione di Radu Drăgușin al Tottenham e la conclusione del prestito di Berkan Kutlu che torna al Galatasaray, mentre in entrata arrivano il difensore Giorgio Cittadini dall'Atalanta , il terzino destro Djed Spence dal Tottenham (come parziale contropartita di Dragusin), il centrocampista Emil Bohinen dalla Salernitana e il talentuoso attaccante Vitinha, in prestito dall' Olympique Marsiglia.
Il girone di ritorno vede il Genoa confermarsi su ottimi livelli, migliorando il rendimento dell'andata. Saranno infatti solo 5 in tutto il girone le sconfitte (Inter, Monza, Atalanta, Lazio e Roma), a cui fanno da contraltare 7 vittorie, quasi tutte contro squadre coinvolte nella lotta salvezza (Salernitana, Lecce, Udinese, Verona, Cagliari e Sassuolo) e 7 pareggi di cui alcuni prestigiosi, come quelli tutti in trasferta contro Juventus, Napoli, Fiorentina e Milan. Il Grifone chiude il suo campionato battendo all'ultima giornata la rivelazione Bologna per 2-0 a Marassi, partita nella quale i tifosi rossoblu salutano e rendono onore per l'ultima volta a Kevin Strootman, che non rinnova il contratto e dice addio dopo 78 presenze e due gol.
Il Genoa chiude così un ottimo campionato a 49 punti, Alberto Gilardino supera per un punto l'ultimo Genoa neo promosso, quello allenato da Gian Piero Gasperini nella stagione 2007-2008

Remove ads

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2023-2024 è Kappa mentre gli sponsor ufficiali sono Pulsee Luce e Gas ed MSC Crociere. Lo sleeve sponsor è Radio 105 ed il back sponsor è LeasePlan.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 5 maggio 2024.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alberto Zangrillo
  • Amministratore Delegato: Andrés Blasquez Ceballos
  • Direttore Generale: Flavio Ricciardella
  • Direttore Finanziario: Stefano Vincis
  • Segretario Generale: Diodato Abagnara
  • Responsabile Strategico: Alessandro Galleni

Area sportiva

  • Assistente Delegato: Marcel Klos
  • Club Manager: Marco Rossi
  • Direttore sportivo: Marco Ottolini
  • Capo Scouting: Sebastian Arenz
  • Direttore sportivo Squadra Primavera: Carlo Taldo
  • Direttore sportivo Squadra Femminile: Marta Carissimi

Area medica

  • Responsabile Sanitario: Alessandro Corsini
  • Medico Sociale: Francesco Nuccio, Marco Stellatelli
  • Fisioterapista: Davide Cornetti, Pietro Cistaro, Matteo Perasso, Federico Campofiorito
  • Recupero Infortuni: Luca Vergani, Emanuele Cena

Area tecnica

  • Allenatore: Alberto Gilardino
  • Vice allenatore: Gaetano Caridi
  • Allenatore portieri: Alessio Scarpi
  • Assistente Allenatore portieri: Stefano Raggio Garibaldi
  • Assistente Tecnico: Roberto Murgita e Alex Clapham
  • Prepatore Atletico: Alessandro Pilati e Gaspare Picone
  • Assistente Preparatore Atletico: Filippo Gatto
  • Direttore settore giovanile: Michele Sbravati
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 al 1/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024.

Girone di andata

Genova
19 agosto 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Genoa1  4
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (33 045 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
27 agosto 2023, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Lazio0  1
referto
GenoaStadio Olimpico (42 000 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Torino
3 settembre 2023, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Torino1  0
referto
GenoaStadio Olimpico Grande Torino (24 433 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Genova
16 settembre 2023, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Genoa2  2
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (33 275 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Lecce
22 settembre 2023, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Lecce1  0
referto
GenoaStadio Via del mare (27 053 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Genova
28 settembre 2023, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Genoa4  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (32 961 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
1º ottobre 2023, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Udinese2  2
referto
GenoaStadio Friuli (20 805 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Genova
7 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Genoa0  1
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (33 157 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Bergamo
22 ottobre 2023, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Atalanta2  0
referto
GenoaGewiss Stadium (14 848 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Genova
27 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Genoa1  0
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris (30 904 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Cagliari
5 novembre 2023, ore 15:00 CET
11ª giornata
Cagliari2  1
referto
GenoaUnipol Domus (16 412 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
10 novembre 2023, ore 20:45 CET
12ª giornata
Genoa1  0
referto
VeronaStadio Luigi Ferraris (30 421 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Frosinone
26 novembre 2023, ore 15:00 CET
13ª giornata
Frosinone2  1
referto
GenoaStadio Benito Stirpe (13 999 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Genova
2 dicembre 2023, ore 15:00 CET
14ª giornata
Genoa1  1
referto
EmpoliStadio Luigi Ferraris (30 747[2] spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Monza
10 dicembre 2023, ore 15:00 CET
15ª giornata
Monza1  0
referto
GenoaStadio Brianteo (13 283 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Genova
15 dicembre 2023, ore 20:45 CET
16ª giornata
Genoa1  1
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris (33.232 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Reggio Emilia
22 dicembre 2023, ore 18:30 CET
17ª giornata
Sassuolo1  2
referto
GenoaMapei Stadium - Città del Tricolore (11 747 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
29 dicembre 2023, ore 20:45 CET
18ª giornata
Genoa1  1
referto
InterStadio Luigi Ferraris (33 249 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Bologna
5 gennaio 2024, ore 20:45 CET
19ª giornata
Bologna1  1
referto
GenoaStadio Renato Dall'Ara (25 095 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Girone di ritorno

Genova
13 gennaio 2024, ore 15:00 CET
20ª giornata
Genoa0  0
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (33 019 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Salerno
21 gennaio 2024, ore 18:00 CET
21ª giornata
Salernitana1  2
referto
GenoaStadio Arechi (17 440 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Genova
28 gennaio 2024, ore 12:30 CET
22ª giornata
Genoa2  1
referto
LecceStadio Luigi Ferraris (32 152 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Empoli
3 febbraio 2024, ore 15:00 CET
23ª giornata
Empoli0  0
referto
GenoaStadio Carlo Castellani (10 374 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Genova
11 febbraio 2024, ore 18:00 CET
24ª giornata
Genoa1  4
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (31 201 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Napoli
17 febbraio 2024, ore 15:00 CET
25ª giornata
Napoli1  1
referto
GenoaStadio Diego Armando Maradona (50 500 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Genova
24 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Genoa2  0
referto
UdineseStadio Luigi Ferraris (31 126 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Milano
4 marzo 2024, ore 20:45 CET
27ª giornata
Inter2  1
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (75 421 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Genova
9 marzo 2024, ore 20:45 CET
28ª giornata
Genoa2  3
referto
MonzaStadio Luigi Ferraris (31 171 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Torino
17 marzo 2024, ore 12:30 CET
29ª giornata
Juventus0  0
referto
GenoaJuventus Stadium (40 098 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Genova
30 marzo 2024, ore 15:00 CET
30ª giornata
Genoa1  1
referto
FrosinoneStadio Luigi Ferraris (31 462 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Verona
7 aprile 2024, ore 18:00 CEST
31ª giornata
Verona1  2
referto
GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (20 342 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Firenze
15 aprile 2024, ore 18:30 CEST
32ª giornata
Fiorentina1  1
referto
GenoaStadio Artemio Franchi (25 120 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Genova
19 aprile 2024, ore 18:30 CEST
33ª giornata
Genoa0  1
referto
LazioStadio Luigi Ferraris (30 697 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Genova
29 aprile 2024, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Genoa3  0
referto
CagliariStadio Luigi Ferraris (31 253 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Milano
5 maggio 2024, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Milan3  3
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (73 901 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Genova
12 maggio 2024, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Genoa2  1
referto
SassuoloStadio Luigi Ferraris (31 412 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Roma
19 maggio 2024, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Roma1  0
referto
GenoaStadio Olimpico (67 344 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Genova
24 maggio 2024, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Genoa2  0
referto
BolognaStadio Luigi Ferraris (32 255[2] spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (turni eliminatori).
Genova
11 agosto 2023, ore 21:00 CEST
Trentaduesimi
Genoa4  3
referto
ModenaStadio Luigi Ferraris (27 000 c.a. spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Genova
1º novembre 2023, ore 15:00 CET
Sedicesimi
Genoa2  1
(d.t.s.)
referto
ReggianaStadio Luigi Ferraris (12 427 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).
Roma
5 dicembre 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Lazio1  0
referto
GenoaStadio Olimpico
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie A, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

  • Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024
  • NB: per i portieri vengono contate le reti subite

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads