Timeline
Chat
Prospettiva

Giancarlo Esposito

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giancarlo Esposito
Remove ads

Giancarlo Giuseppe Alessandro Esposito (Copenaghen, 26 aprile 1958[1][2][3]) è un attore statunitense.

Thumb
Giancarlo Esposito al GalaxyCon nel 2024

È conosciuto soprattutto per l'interpretazione di Gus Fring nella serie televisiva Breaking Bad[4] e nel suo spin-off Better Call Saul, che gli sono valse tre nomination agli Emmy, per quelle di Tom Neville in Revolution, di Moff Gideon in The Mandalorian, di Stan Edgar in The Boys, e di Sidewinder nel Marvel Cinematic Universe.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Le origini e la giovinezza

Giancarlo Esposito nasce a Copenaghen ed è figlio del macchinista teatrale italiano Giovanni Esposito (di Napoli), detto "John" (1931-2002), e della cantante afroamericana Elizabeth Foster, detta "Leesa" (1926-2017), originaria dell'Alabama;[4][5][6][7] i genitori di Esposito si conobbero al Teatro San Carlo di Napoli, dove Giovanni lavorava come tecnico ed Elizabeth come cantante d'opera.[7][8] Dopo aver vissuto in Italia, all'età di sei anni Esposito si trasferisce insieme alla famiglia a Elmsford, a nord di New York.[7] Esposito ha frequentato l'Elizabeth Seton College di New York e ha conseguito la laurea biennale in comunicazioni radiofoniche e televisive.

Carriera

Thumb
Giancarlo Esposito nel 1998 a Washington

A otto anni fa il suo esordio a Broadway, interpretando un giovane schiavo di fronte all'attrice Shirley Jones nel musical Maggie Flynn (1968), ambientato durante i disordini di New York del 1863.[9] Nel 1979 esordisce al cinema con un ruolo in Running - Il vincitore. Nel 1983 ottiene un ruolo da comparsa in cui interpreta un galeotto al fianco di Eddie Murphy in Una Poltrona per Due. Nel 1984 ebbe una parte in The Cotton Club, diretto da Francis Ford Coppola, mentre nel 1988 lavorò per la prima volta con Spike Lee in Aule turbolente. Nel 1989 è in King of New York di Abel Ferrara, per poi diventare famoso grazie alla partecipazione al film Fa' la cosa giusta, ancora di Lee.

Nel corso della sua carriera Esposito ha preso parte a oltre cento film, partecipando inoltre alla nota serie televisiva Miami Vice. Dal 2009 al 2011 è tra i protagonisti della pluripremiata serie televisiva Breaking Bad, in cui interpreta il boss del narcotraffico Gustavo "Gus" Fring.[4] Dal 2012 è uno dei principali personaggi nella prima e nella seconda stagione della serie Revolution. Nel 2013 è apparso nella webserie dedicata al videogioco Payday 2, in cui interpreta "The Dentist", personaggio che ha contatti in numerosi ambiti della malavita. È parte del cast della serie tv ”Once Upon A Time (prodotta dal 2011 al 2018), in cui interpreta Sidney Glass/Specchio Magico.

Proprietario della casa di produzione cinematografica Quiet Hand Productions,[10][11] nel 2015 interpreta invece Jorge in Maze Runner - La fuga.[12] Nel 2016 viene ingaggiato dalla Disney per prendere parte al remake in live-action del classico Disney Il libro della giungla, diretto da Jon Favreau e doppiato, in lingua originale, da altri noti attori come Bill Murray, Scarlett Johansson, Idris Elba e Christopher Walken; nel film l'attore presta voce al personaggio di Akela, il capobranco dei lupi che decide di allevare il "cucciolo d'uomo" Mowgli. Nel 2016, inoltre, collabora con i The Pills al loro film The Pills - Sempre meglio che lavorare. Dal 2017 torna a interpretare Gus Fring in Better Call Saul, spin-off prequel di Breaking Bad.[13] L'anno successivo torna a interpretare Jorge in Maze Runner - La rivelazione.[14]

Dal 2019 interpreta anche l'ex imperiale Moff Gideon nella serie TV The Mandalorian (dell'universo di Guerre stellari), trasmessa in streaming sulla piattaforma Disney+. Nello stesso anno partecipa anche alla serie televisiva Jett - Professione ladra. Nel 2020 interpreta Stan Edgar nella serie The Boys. Nel 2021 prende parte al film Beauty, in uscita su Netflix, con Sharon Stone e diretto da Andrew Dosunmu.[15][16] Lo stesso anno ha interpretato e doppiato Antón Castillo nel videogioco Far Cry 6.[17] Nel 2023 interpreta Leo Pap / Ray Vernon nella serie tv Caleidoscopio, presente sulla piattaforma streaming Netflix.[18] Sempre per Netflix, interpreta il personaggio del Col. Marshall Bradbury nel film The Electric State del 2025 diretto da Anthony e Joe Russo.

Remove ads

Vita privata

Nel 1995 ha sposato Joy McManigal. La coppia ha avuto quattro figlie: Kate Lyn, Shayne Lyra, Syrlucia e Ruby.[19] Nel 2015 Esposito e la moglie hanno divorziato [2], ma mantengono un rapporto d'amicizia.[4]

Nel 2010 è stato arrestato nel Nuovo Messico per sospetta guida in stato di ebbrezza, ma non è stato accusato di alcun crimine.[2]

Possiede sia la cittadinanza statunitense sia quella italiana[2][3] e parla correntemente lo spagnolo.[11]

Remove ads

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Videoclip

Regista

Cinema

  • Gospel Hill (2008)
  • This Is Your Death (2017)

Televisione

Remove ads

Riconoscimenti

  • Premio Emmy
    • 2012 – Candidatura al migliore attore non protagonista in una serie drammatica per Breaking Bad
    • 2019 – Candidatura al migliore attore non protagonista in una serie drammatica per Better Call Saul
    • 2020 – Candidatura al migliore attore non protagonista in una serie drammatica per Better Call Saul
    • 2020 – Candidatura al miglior attore guest star in una serie drammatica per The Mandalorian
  • Screen Actors Guild Awards
    • 2012 – Candidatura al miglior cast in una serie drammatica per Breaking Bad
    • 2019 – Candidatura al miglior cast in una serie drammatica per Better Call Saul
    • 2023 – Candidatura al miglior cast in una serie drammatica per Better Call Saul
  • Saturn Award
    • 2011 – Candidatura alla miglior guest star in una serie televisiva per Breaking Bad
    • 2012 – Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie televisiva per Breaking Bad
    • 2012 – Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie televisiva per Revolution
  • Black Reel Awards
    • 2019 – Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie drammatica per Better Call Saul
    • 2020 – Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie drammatica per Godfather of Harlem
  • Critics' Choice Awards
    • 2012 – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica per Breaking Bad
    • 2023 – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica per Better Call Saul
Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Giancarlo Esposito è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads