Timeline
Chat
Prospettiva
Hieracium lucidum
specie di pianta della famiglia Asteraceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lo sparviere del Monte Gallo (Hieracium lucidum Guss.) è una pianta della famiglia delle Asteraceae, endemica della Sicilia.
Remove ads
Descrizione

È una pianta camefita suffruticosa, alta 10 – 30 cm.
Presenta un fusto lignificato, ascendente, glabro in basso, con 2-6 rami brevi (1–3 cm).
Le foglie sono lucide, coriacee, ovate, e formano una pseudorosetta nella parte inferiore del fusto; presentano un apice acuminato e margine intero o raramente denticolato.
L'infiorescenza è un grosso capolino di colore giallo, con fitti peli stellati, e spesso 3-5 bratteole.
Il frutto è un achenio bruno-rossiccio.
Remove ads
Distribuzione e habitat
È un endemismo puntiforme del Monte Gallo, un massiccio carbonatico che sorge a nord-ovest di Palermo, tra le borgate marinare di Mondello e Sferracavallo.
Conservazione
È considerata una specie in pericolo critico di estinzione ed è stata inserita dalla IUCN nella lista delle 50 specie botaniche più minacciate della area mediterranea.
Il suo areale ricade completamente all'interno della Riserva naturale orientata Capo Gallo.
Bibliografia
- (EN) Gianguzzi, L. & La Mantia, A. 2006, Hieracium lucidum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
- T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hieracium lucidum
Wikispecies contiene informazioni su Hieracium lucidum
Collegamenti esterni
- Hieracium lucidum IPNI Database
- Hieracium lucidum scheda botanica a cura di Girolamo Giardina
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads