Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1990 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Si sono affrontate in finale le prime due teste di serie del tabellone, hanno avuto la meglio Rick Leach e Jim Pugh sulla coppia sudafricana formata da Pieter Aldrich e Danie Visser con un triplo tie-break: 7–6(5), 7–6(4), 7–6(5).

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1990 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1990.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (campioni)
  2.   Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (finale)
  3.   Australia (bandiera) John Fitzgerald / Svezia (bandiera) Anders Järryd (primo turno)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Scott Davis / Stati Uniti (bandiera) David Pate (secondo turno)
  5.   Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (secondo turno)
  6.   Canada (bandiera) Grant Connell / Canada (bandiera) Glenn Michibata (quarti di finale)
  7.   Francia (bandiera) Guy Forget / Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek (terzo turno)
  8.   Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (quarti di finale)
  9.   Australia (bandiera) Darren Cahill / Australia (bandiera) Mark Kratzmann (primo turno)
10.   Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb / Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe (terzo turno)
11.   Regno Unito (bandiera) Neil Broad / Sudafrica (bandiera) Gary Muller (secondo turno)
12.   Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski / Germania Ovest (bandiera) Michael Stich (secondo turno)
13.   Argentina (bandiera) Gustavo Luza / Brasile (bandiera) Cássio Motta (secondo turno)
14.   Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates / Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren (quarti di finale)
15.   Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker / Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg (primo turno)
16.   Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith / Australia (bandiera) David Macpherson (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
4 6 7 6
Sudafrica (bandiera) Stefan Kruger
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 4 6 3 1 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
77 77 77
Argentina (bandiera) Javier Frana
Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
4 3 2 2 Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
65 64 65
2 Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6 7
Stati Uniti (bandiera) T Nelson
Bahamas (bandiera) R Smith
4 4 6 1 Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 3 7 7
LL Svezia (bandiera) R Bergh
Svezia (bandiera) H Holm
1 6 3 Francia (bandiera) J-P Fleurian
Italia (bandiera) D Nargiso
4 6 5 6
Francia (bandiera) J-P Fleurian
Italia (bandiera) D Nargiso
6 7 6 1 Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
3 6 6 7
Argentina (bandiera) P Albano
Svezia (bandiera) D Engel
5 7 6 6 4 Q Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 1 4 5
Danimarca (bandiera) M Mortensen
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
7 6 3 7 6 Danimarca (bandiera) M Mortensen
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
4 7 6 6 7
Q Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 6 6 Q Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 6 4 7 9
15 Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
4 3 4 1 Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
7 7 7
9 Australia (bandiera) D Cahill
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6 6 4 Australia (bandiera) J Stoltenberg
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6 6
Australia (bandiera) J Stoltenberg
Australia (bandiera) T Woodbridge
7 7 4 6 Australia (bandiera) J Stoltenberg
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6 7
Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
4 1 6
WC Regno Unito (bandiera) C Bailey
Regno Unito (bandiera) D Ison
2 2 4 Australia (bandiera) J Stoltenberg
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6 7
Iran (bandiera) M Bahrami
Francia (bandiera) É Winogradsky
6 6 2 4 7 Francia (bandiera) G Forget
Svizzera (bandiera) J Hlasek
4 3 6
WC Regno Unito (bandiera) M Petchey
Regno Unito (bandiera) D Sapsford
3 7 6 6 WC Regno Unito (bandiera) M Petchey
Regno Unito (bandiera) D Sapsford
3 4 4
Cecoslovacchia (bandiera) K Nováček
Belgio (bandiera) L Pimek
3 7 4 0 7 Francia (bandiera) G Forget
Svizzera (bandiera) J Hlasek
6 6 6
7 Francia (bandiera) G Forget
Svizzera (bandiera) J Hlasek
6 6 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) D Pate
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) P Annacone
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 4 4 4 Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) D Pate
6 3 4
Q Regno Unito (bandiera) P Hand
Regno Unito (bandiera) C Wilkinson
6 4 4 Sudafrica (bandiera) S Kruger
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
7 6 6
Sudafrica (bandiera) S Kruger
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
7 6 6 Sudafrica (bandiera) S Kruger
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) S Botfield
Regno Unito (bandiera) J Turner
6 4 6 5 8 WC Regno Unito (bandiera) S Botfield
Regno Unito (bandiera) J Turner
4 3 2
Stati Uniti (bandiera) P Chamberlin
Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
2 6 4 7 6 WC Regno Unito (bandiera) S Botfield
Regno Unito (bandiera) J Turner
7 7 4 6 8
Jugoslavia (bandiera) G Ivanišević
Ungheria (bandiera) B Taróczy
5 5 0 r 13 Argentina (bandiera) G Luza
Brasile (bandiera) C Motta
6 5 6 7 6
13 Argentina (bandiera) G Luza
Brasile (bandiera) C Motta
7 7 1 Sudafrica (bandiera) S Kruger
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
7 6 6 4 6
12 Germania Ovest (bandiera) U Riglewski
Germania Ovest (bandiera) M Stich
6 6 6 7 6 6 Canada (bandiera) G Connell
Canada (bandiera) G Michibata
6 7 2 6 4
LL Sudafrica (bandiera) R Deppe
Sudafrica (bandiera) B Talbot
1 7 7 5 2 12 Germania Ovest (bandiera) U Riglewski
Germania Ovest (bandiera) M Stich
2 2 7 6
Australia (bandiera) B Drewett
Australia (bandiera) W Masur
7 6 6 Australia (bandiera) B Drewett
Australia (bandiera) W Masur
6 6 6 7
Austria (bandiera) A Antonitsch
Regno Unito (bandiera) A Castle
6 4 4 Australia (bandiera) B Drewett
Australia (bandiera) W Masur
6 3 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Goodall
Regno Unito (bandiera) U Nganga
4 6 3 6 Canada (bandiera) G Connell
Canada (bandiera) G Michibata
3 6 7 7
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
Venezuela (bandiera) N Pereira
6 7 6 Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
Venezuela (bandiera) N Pereira
6 5 7 6 8
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans
3 7 4 6 6 Canada (bandiera) G Connell
Canada (bandiera) G Michibata
7 7 6 4 10
6 Canada (bandiera) G Connell
Canada (bandiera) G Michibata
6 5 6 7

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda
Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd
7 6 6
Brasile (bandiera) N Aerts
Brasile (bandiera) F Roese
6 4 2 5 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda
Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd
6 6 6 6 13
Stati Uniti (bandiera) B Garrow
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
4 7 5 4 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
Stati Uniti (bandiera) B Garnett
3 7 7 4 15
Stati Uniti (bandiera) S Cannon
Stati Uniti (bandiera) B Garnett
6 5 7 6 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
Stati Uniti (bandiera) B Garnett
3 3 3
Argentina (bandiera) J Frana
Messico (bandiera) L Lavalle
3 6 6 7 6 Argentina (bandiera) J Frana
Messico (bandiera) L Lavalle
6 6 6
Brasile (bandiera) L Mattar
Argentina (bandiera) C Miniussi
6 7 4 6 1 Argentina (bandiera) J Frana
Messico (bandiera) L Lavalle
6 5 6 3 8
Venezuela (bandiera) A Mora
Stati Uniti (bandiera) B Page
6 6 7 6 7 11 Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) G Muller
4 7 2 6 6
11 Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) G Muller
7 7 5 4 9 Argentina (bandiera) J Frana
Messico (bandiera) L Lavalle
6 2 7 6
14 Regno Unito (bandiera) J Bates
Stati Uniti (bandiera) K Curren
6 6 6 14 Regno Unito (bandiera) J Bates
Stati Uniti (bandiera) K Curren
3 6 6 1
Cecoslovacchia (bandiera) D Rikl
Cecoslovacchia (bandiera) T Anzari
4 2 2 14 Regno Unito (bandiera) J Bates
Stati Uniti (bandiera) K Curren
7 6 3 6 6
Australia (bandiera) P Doohan
Australia (bandiera) L Warder
6 3 6 6 6 Australia (bandiera) P Doohan
Australia (bandiera) L Warder
6 3 6 7 4
Italia (bandiera) S Colombo
Italia (bandiera) G Pozzi
3 6 3 7 4 14 Regno Unito (bandiera) J Bates
Stati Uniti (bandiera) K Curren
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) C Beckman
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
6 3 6 3 Stati Uniti (bandiera) J Canter
Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin
2 1 4
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
Stati Uniti (bandiera) J Rive
3 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) S DeVries
Stati Uniti (bandiera) J Rive
6 6 3 4
Stati Uniti (bandiera) J Canter
Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin
1 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) J Canter
Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin
7 3 6 6
3 Australia (bandiera) J Fitzgerald
Svezia (bandiera) A Järryd
6 1 4 0 r

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Stati Uniti (bandiera) K Flach
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 6 6
Svezia (bandiera) R Båthman
Svezia (bandiera) J Gunnarsson
4 1 3 8 Stati Uniti (bandiera) K Flach
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 7 6
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
Stati Uniti (bandiera) B Pearce
7 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
Stati Uniti (bandiera) B Pearce
2 6 3
Nigeria (bandiera) N Odizor
Kenya (bandiera) P Wekesa
6 3 7 3 8 Stati Uniti (bandiera) K Flach
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
1 6 7 7
Q Germania Ovest (bandiera) P Baur
Germania Ovest (bandiera) C Saceanu
7 6 6 3 6 10 Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
6 4 5 6
WC Regno Unito (bandiera) N Fulwood
Svezia (bandiera) P Lundgren
5 4 7 6 8 WC Regno Unito (bandiera) N Fulwood
Svezia (bandiera) P Lundgren
6 1 7 3 3
Q Francia (bandiera) A Boetsch
Francia (bandiera) G Raoux
7 6 6 4 10 Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
3 6 6 6 6
10 Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
5 7 7 6 8 Stati Uniti (bandiera) K Flach
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
7 6 6 6 3
16 Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Australia (bandiera) D Macpherson
6 6 7 2 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
Sudafrica (bandiera) D Visser
6 7 4 7 6
Australia (bandiera) B Dyke
Australia (bandiera) S Youl
0 4 5 16 Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Australia (bandiera) D Macpherson
6 6 2 3
Regno Unito (bandiera) N Brown
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
3 6 6 7 Regno Unito (bandiera) N Brown
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
4 7 6 6
Q Australia (bandiera) G Pfitzner
Germania Ovest (bandiera) T Theine
6 4 1 6 Regno Unito (bandiera) N Brown
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
6 4 6
Stati Uniti (bandiera) J Courier
Stati Uniti (bandiera) M Davis
4 6 7 6 6 2 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
Sudafrica (bandiera) D Visser
7 6 7
Cecoslovacchia (bandiera) J Čihák
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
6 7 6 3 3 Stati Uniti (bandiera) J Courier
Stati Uniti (bandiera) M Davis
6 4 5
Stati Uniti (bandiera) K Jones
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
6 3 4 2 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
Sudafrica (bandiera) D Visser
7 6 7
2 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
Sudafrica (bandiera) D Visser
7 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads