Timeline
Chat
Prospettiva

La talpa (programma televisivo)

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La talpa (programma televisivo)
Remove ads

La talpa è stato un programma televisivo italiano di genere reality, versione italiana del format belga De Mol, andato in onda dal 30 gennaio 2004[1] al 25 novembre 2024[2]. Inizialmente trasmesso su Rai 2 fino al 2 aprile 2004 (nella prima edizione)[3], dal 20 settembre 2005[4] al 27 novembre 2008[5] è stato trasmesso su Italia 1 (nella seconda e nella terza edizione)[6]. Dopo un'assenza di sedici anni dai palinsesti televisivi, il reality è tornato in onda su Canale 5[7] dal 5[8] al 25 novembre 2024[9] (con la quarta edizione).

Fatti in breve Titolo originale, Altri titoli ...

Le prime tre edizioni (2004-2005, 2008) sono state condotte da Paola Perego (subentrata ad Amanda Lear dalla seconda puntata della prima edizione del 2004)[10], mentre la quarta edizione (2024) è stata condotta da Diletta Leotta[11].

Remove ads

Il programma

Regolamento

A La talpa partecipa un gruppo di concorrenti VIP, i cosiddetti sospettati o indagati. Lo scopo del gioco è trovare e smascherare "la talpa", ossia un sabotatore, che si nasconde in incognito tra i concorrenti.

Location

La prima edizione (2004) ha avuto come location lo Yucatán (Messico)[1], la seconda edizione (2005) il Kenya[12], la terza edizione (2008) il Sudafrica[13], mentre la quarta edizione (2024) nella provincia di Viterbo (Italia)[14].

Ulteriori informazioni Location, Edizioni ...
Remove ads

Cast

Riepilogo
Prospettiva

Conduzione

La conduzione del programma per le prime tre edizioni (2004-2005, 2008) è stata affidata a Paola Perego (subentrata ad Amanda Lear dalla seconda puntata della prima edizione del 2004)[10], mentre la quarta edizione (2024) è stata condotta da Diletta Leotta[11].

Ulteriori informazioni Conduzione, Edizioni ...

Inviati

Nelle prime tre edizioni il reality ha avuto la figura dell'inviato: un accompagnatore dei concorrenti durante l'ingresso nel reality e al momento della loro eliminazione dal gioco. Nella prima edizione (2004) il ruolo di inviato è stato affidato a Guido Bagatta[1], nella seconda edizione (2005) a Stefano Bettarini[12], nella terza edizione (2008) a Paola Barale[15], mentre nella quarta edizione (2024) non ci sono inviati.

Ulteriori informazioni Inviato, Edizioni ...

Opinionisti

Nella terza edizione (2008) è stata presente la figura dell'opinionista, chiamato a commentare i fatti accaduti nel corso della puntata in prima serata. Nella stessa edizione il ruolo era stato ricoperto da Candida Morvillo, Vincenzo Cantatore e Barbara Alberti (presente solamente per le prime tre puntate e sostituita da Raffaello Tonon dalla quarta all'ottava puntata), mentre nella quarta edizione (2024) il ruolo è stato affidato a Ludovica Frasca (diventata tale dalla seconda alla quarta puntata, dopo aver partecipato come concorrente alla prima puntata)[16].

Ulteriori informazioni Opinionista, Edizioni ...
Remove ads

Edizioni

Ulteriori informazioni Edizione, Rete televisiva ...

Concorrenti

Riepilogo
Prospettiva

La talpa 1 (2004)

Lo stesso argomento in dettaglio: La talpa (prima edizione).

La prima edizione de La talpa è andata in onda su Rai 2 dal 30 gennaio al 2 aprile 2004, con la conduzione di Paola Perego (subentrata ad Amanda Lear dalla seconda puntata del 6 febbraio 2004) e con la partecipazione dell'inviato Guido Bagatta.
I 15 concorrenti sono stati nello Yucatán (Messico) per 64 giorni, e Angela Melillo vinse il montepremi finale di 165 000 euro, mentre Marco Predolin è stato La talpa.

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...

La talpa 2 (2005)

Lo stesso argomento in dettaglio: La talpa (seconda edizione).

La seconda edizione de La talpa è andata in onda su Italia 1 dal 20 settembre al 22 novembre 2005, con la conduzione di Paola Perego e con la partecipazione dell'inviato Stefano Bettarini.
I 16 concorrenti sono stati in Kenya per 64 giorni, e Gianni Sperti vinse il montepremi finale di 200 000 euro, mentre Paolo Vallesi è stato La talpa.

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...

La talpa 3 (2008)

Lo stesso argomento in dettaglio: La talpa (terza edizione).

La terza edizione de La talpa è andata in onda su Italia 1 dal 9 ottobre al 27 novembre 2008 con la conduzione di Paola Perego, affiancata in studio dagli opinionisti Candida Morvillo, Vincenzo Cantatore e Barbara Alberti (presente solamente per le prime tre puntate e sostituita da Raffaello Tonon dalla quarta all'ottava puntata) e con la partecipazione dell'inviata Paola Barale.
I 13 concorrenti sono stati in Sudafrica per 50 giorni, e Karina Cascella vinse il montepremi finale di 200 000 euro, mentre Franco Trentalance è stato La talpa.

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...

La talpa 4 (2024)

Lo stesso argomento in dettaglio: La talpa (quarta edizione).

La quarta edizione de La talpa (sottotitolata Who is the Mole) è andata in onda su Canale 5 dal 5 al 25 novembre 2024 con la conduzione di Diletta Leotta, affiancata dall'opinionista Ludovica Frasca (diventata tale dalla seconda alla quarta puntata, dopo aver partecipato come concorrente alla prima puntata).
I 10 concorrenti sono stati nella provincia di Viterbo (Italia) per 35 giorni, e Alessandro Egger vinse il montepremi finale di 38 000 euro, mentre Lucilla Agosti è stata La talpa.

Ulteriori informazioni Concorrente, Età ...
Remove ads

Audience

Ulteriori informazioni Edizione, Rete televisiva ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads