Timeline
Chat
Prospettiva

Washington Open ATP 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Legg Mason Tennis Classic 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Fatti in breve Legg Mason Tennis Classic 2011 Singolare, Sport ...

David Nalbandian era il detentore del titolo ma è stato sconfitto nel secondo turno da James Blake. In finale Radek Štěpánek ha battuto Gaël Monfils per 6-4, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie ricevono un Bye per il secondo turno.

  1. Francia (bandiera) Gaël Monfils (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (ritirato per un infortunio al tallone destro)
  3. Serbia (bandiera) Viktor Troicki (quarti di finale)
  4. Austria (bandiera) Jürgen Melzer (secondo turno, ritirato per un infortunio muscolare)
  5. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti di finale)
  6. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (quarti di finale)
  7. Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis (quarti di finale)
  8. Argentina (bandiera) David Nalbandian (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (terzo turno)
  2. Francia (bandiera) Michaël Llodra (secondo turno, ritirato)
  3. Stati Uniti (bandiera) John Isner (semifinale)
  4. Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci (terzo turno)
  5. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (terzo turno)
  6. Belgio (bandiera) Xavier Malisse (secondo turno, ritirato per un infortunio al braccio destro)
  7. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (terzo turno)
  8. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (terzo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Gaël Monfils 6 6
6 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 4 4 1 Francia (bandiera) Gaël Monfils 6 3 7
3 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 65 6 1 11 Stati Uniti (bandiera) John Isner 4 6 66
11 Stati Uniti (bandiera) John Isner 7 3 6 1 Francia (bandiera) Gaël Monfils 4 4
7 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 3 64 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 6 6
Stati Uniti (bandiera) Donald Young 6 7 Stati Uniti (bandiera) Donald Young 3 3
5/WC Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 4 4 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 6 6
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1  Francia (bandiera) G Monfils 6 7
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting66  Stati Uniti (bandiera) R Sweeting 3 63
 Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr.24 1  Francia (bandiera) G Monfils 6 7
 Turchia (bandiera) M İlhan50 15  Russia (bandiera) D Tursunov 2 69
 Italia (bandiera) F Cipolla76  Italia (bandiera) F Cipolla 1 4
15  Russia (bandiera) D Tursunov 6 6
1  Francia (bandiera) G Monfils 6 6
6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 4 4
10  Francia (bandiera) M Llodra 3 r
Q Stati Uniti (bandiera) T Smyczek66363  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 4
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov477  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 4 2
 Italia (bandiera) P Lorenzi51 6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6
 Germania (bandiera) M Berrer76  Germania (bandiera) M Berrer 3 4
6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
3  Serbia (bandiera) V Troicki 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) R Harrison616 WC  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 5 2
 Germania (bandiera) M Zverev461 3  Serbia (bandiera) V Troicki 6 6
 Colombia (bandiera) A Falla633 13  Sudafrica (bandiera) K Anderson 3 3
Q Australia (bandiera) C Guccione76 Q  Australia (bandiera) C Guccione 6 2 6(0)
13  Sudafrica (bandiera) K Anderson 3 6 7
3  Serbia (bandiera) V Troicki 65 6 1
11  Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 3 6
11  Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) D Kudla42  Germania (bandiera) T Kamke 1 3
 Germania (bandiera) T Kamke66 11  Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 1 7
 Stati Uniti (bandiera) J Blake66  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6(0) 6 64
 Giappone (bandiera) T Ito33  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6
8  Argentina (bandiera) D Nalbandian 2 4

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 0 7
 Germania (bandiera) D Gremelmayr23  India (bandiera) S Devvarman 2 6 5
 India (bandiera) S Devvarman66 7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 3 6 6
 Germania (bandiera) T Haas66 12  Brasile (bandiera) T Bellucci 6 3 2
LL Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić23  Germania (bandiera) T Haas 63 6 3
12  Brasile (bandiera) T Bellucci 7 3 6
7  Cipro (bandiera) M Baghdatis 3 64
 Stati Uniti (bandiera) D Young 6 7
14  Belgio (bandiera) X Malisse 64 3 r
 Croazia (bandiera) I Karlović464  Stati Uniti (bandiera) M Russell 7 2
 Stati Uniti (bandiera) M Russell67  Stati Uniti (bandiera) M Russell 3 3
Q Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak03  Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Young66  Stati Uniti (bandiera) D Young 66 6 3
4  Austria (bandiera) J Melzer 7 4 1r

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
5/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
Q Australia (bandiera) M Matosevic736 Q  Australia (bandiera) M Matosevic 4 4
 Lituania (bandiera) R Berankis6361 5/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) R Ram12r 9  Russia (bandiera) N Davydenko 4 5
Q Australia (bandiera) M Ebden63 Q  Australia (bandiera) M Ebden 3 5
9  Russia (bandiera) N Davydenko 6 7
5/WC  Spagna (bandiera) F Verdasco 4 4
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 6
16  Finlandia (bandiera) J Nieminen 7 6
 Lussemburgo (bandiera) G Müller4665  Russia (bandiera) I Kunicyn 5 4
 Russia (bandiera) I Kunicyn637 16  Finlandia (bandiera) J Nieminen 4 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek6266  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 3 6
 Germania (bandiera) P Petzschner740  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 6
LL  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 1 1
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads