Timeline
Chat
Prospettiva

Margherita di Borbone-Dampierre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Margherita di Borbone-Dampierre
Remove ads

Margherita Dampierre o Margherita di Borbone (1211 circa – Provins, 12 aprile 1256) principessa della casa di Borbone, fu contessa consorte di Champagne, dal 1232 e regina consorte di Navarra, dal 1234 sino al 1253. Poi, sino alla morte, fu reggente sia del regno che della contea.

Dati rapidi Regina consorte di Navarra, In carica ...
Remove ads

Origine

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Margherita era figlia del Signore di Borbone, Arcimbaldo VIII e di Beatrice di Montluçon[1], che era figlia di Arcimbaldo signore di Montluçon[1] e di Beatrice, figlia di Dreux di Mello Signore di Saint-Bris[2][3].
Arcimbaldo VIII, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il figlio primogenito del connestabile di Champagne, signore di Dampierre e Montluçon e signore di Borbone, Guido II e della moglie, la dama di Borbone, Matilde I[4], che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia dell'erede della signoria di Borbone, Arcimbaldo di Borbone[5] e della moglie, che, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che gli Etude sur la chronologie des sires de Bourbon, Xe-XIIIe siecles, era Alice di Borgogna[2][6].

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Margherita, nata verso il 1220, nel marzo del 1232, venne promessa in sposa al conte di Champagne Tebaldo IV[7], che, secondo Les chansons de Thibaut de Champagne, roi de Navarre. Édition critique publiée par A. Wallensköld era l'unico figlio maschio del conte di Champagne, Tebaldo III e di Bianca di Navarra[8], che secondo il Nobiliario de D. Pedro Conde de Barcelos hijo del Rey D. Dionis de Portugal era figlia del re di Navarra Sancho VI il Saggio e Sancha di Castiglia, figlia del re di León e Castiglia, Alfonso VII[9].
Il 22 settembre 1232 Margherita divenne la terza moglie di Tebaldo, che fu odiato da una buona parte dei suoi ex amici[1] per, come riporta il Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, il mancato matrimonio con Iolanda di Bretagna[10], figlia del suo compagno di rivolta e cospirazione Pietro Mauclerc e di Alice di Thouars[11]; contro tale fidanzamento si erano pronunciati sia il re di Francia Luigi IX[11], che papa Gregorio IX, con una bolla datata Rieti Aprile 1232[12].

Il 7 aprile 1234, Margherita divenne regina consorte di Navarra, in quanto suo marito Tebaldo, dopo la morte del fratello di sua madre Bianca, il re di Navarra, Sancho VII il Forte, fu scelto come re dai navarresi a ricevere la corona di Navarra[13].

Suo padre, Arcimbaldo VIII, morì il 23 agosto 1242 e suo fratello, Arcimbaldo, gli succedette nella Signoria di Borbone, come Arcimbaldo IX[14].

Margherita rimase vedova nel 1253, suo marito Tebaldo, al ritorno di uno dei suoi viaggi in Champagne, morì a Pamplona, dove venne inumato, nel luglio del 1253, come riporta la "Corónicas" Navarras (Anno Domini M. CC. L. III., VIII Idus Iulii obiit apud Pampilonam dignus mrmoria Teobaldus serenissimus rex Navarre et comes palatinus Campanie atque Brie)[15].

A Tebaldo succedette il figlio, Tebaldo II, e Margherita divenne reggente del regno di Navarra e della contea di Champagne, in nome del figlio allora tredicenne[10], come conferma il documento n° XVI dei Documents des Archives de la Chambre des Comtes de Navarre (1196-1384)[16].
Nel documento n° 574 del Cartulaire de Hugues de Chalon (1220-1319) Margherita viene citata coi titoli di regina e contessa (Marguerite par la grace de Due royne de Navarre, de Champaigne et de Brye conteste palatine)[16].

Margherita resse il governo sino alla sua morte, avvenuta, secondo la "Corónicas" Navarras il 12 aprile 1256 a Provins, Brie (Anno Domini M. CC. L. VI., II Idus aprili obiit apud Privgnum pie recoerationi Margarita illustrissima regina Navarre, commitissa Canpanie atque Brie)[17], e il suo corpo fu inumato nell'abbazia di Clairvaux[17]; secondo gli Obituaires de Sens Tome I.2, Chapelle Saint-Blaise, à Provins Margherita morì il 29 marzo del 1258 (29 Mar. ob. Margareta regina Navarre - 1258)[18].

Remove ads

Figli

Margherita diede al marito Tebaldo sei figli[19].[20]:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Guglielmo I di Dampierre Guido I di Dampierre  
 
Helvide di Beaudement  
Guy II di Dampierre  
Ermengarda di Toucy Dreux de Toucy  
 
 
Arcimbaldo VIII di Borbone  
Arcimbaldo di Borbone il Giovane Arcimbaldo VII di Borbone  
 
Agnese di Savoia  
Matilde I di Borbone  
Alice di Borgogna Oddone II di Borgogna  
 
Maria di Blois  
Margherita di Borbone-Dampierre  
 
 
 
Arcimbaldo di Montlucon  
 
 
 
Beatrice di Montluçon  
 
 
 
 
 
 
 
 
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads