Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 1996 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Miami Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1996.

Fatti in breve Miami Open 1996 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Miami Open 1996.

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale Meredith McGrath e Larisa Neiland per 6–4, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
4 2 1 Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
 Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
 Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
4 4
Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank-Nideffer
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
1 1

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
2 6 7
 Germania (bandiera) K Kschwendt
 Canada (bandiera) R Simpson
34  Giappone (bandiera) K Nagatsuka
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
6 3 5
 Giappone (bandiera) K Nagatsuka
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
66 1  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
7 6
 Australia (bandiera) A Ellwood
 Stati Uniti (bandiera) G Nielsen
476 15  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison-Jackson
 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
5 4
 Belgio (bandiera) N Feber
 Argentina (bandiera) M Paz
664  Australia (bandiera) A Ellwood
 Stati Uniti (bandiera) G Nielsen
4 6
15  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison-Jackson
 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
6 7
1  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
7 7
6  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
5 5
11  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Sudafrica (bandiera) M de Swardt
7 6
 Slovacchia (bandiera) D Krajcovicová
 Rep. Ceca (bandiera) L Nemecková
25  Jugoslavia (bandiera) T Ječmenica
 Germania (bandiera) C Porwik
6 4
 Jugoslavia (bandiera) T Ječmenica
 Germania (bandiera) C Porwik
67 11  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Sudafrica (bandiera) M de Swardt
6 2
 Stati Uniti (bandiera) E De Lone
 Stati Uniti (bandiera) D Scott
11 6  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
7 6
 Germania (bandiera) W Probst
 Germania (bandiera) C Singer
66  Germania (bandiera) W Probst
 Germania (bandiera) C Singer
6 2
6  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
4  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
6 6
 Romania (bandiera) R Dragomir
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
64  Stati Uniti (bandiera) A Lettiere
 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
2 2
 Stati Uniti (bandiera) A Lettiere
 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
76 4  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) P Shriver
 Australia (bandiera) E Smylie
363 9  Spagna (bandiera) C Martínez
 Argentina (bandiera) P Tarabini
2 0
 Italia (bandiera) S Cecchini
 Italia (bandiera) L Garrone
616  Italia (bandiera) S Cecchini
 Italia (bandiera) L Garrone
3 1
9  Spagna (bandiera) C Martínez
 Argentina (bandiera) P Tarabini
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
3 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 4 2
13  Indonesia (bandiera) Y Basuki
 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Witmeyer
 Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones
603  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Russia (bandiera) E Lichovceva
4 2
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Russia (bandiera) E Lichovceva
066 13  Indonesia (bandiera) Y Basuki
 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
2 4
 Svezia (bandiera) Å Svensson
 Ungheria (bandiera) A Temesvári
54 7  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 6
 Argentina (bandiera) L Montalvo
 Argentina (bandiera) P Suárez
76  Argentina (bandiera) L Montalvo
 Argentina (bandiera) P Suárez
1 1
7  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
8  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6
 Australia (bandiera) R McQuillan
 Stati Uniti (bandiera) S Stafford
66  Australia (bandiera) R McQuillan
 Stati Uniti (bandiera) S Stafford
1 2
LL Stati Uniti (bandiera) E Hakami
 Australia (bandiera) N Pratt
44 8  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Argentina (bandiera) G Sabatini
4 4
 Rep. Ceca (bandiera) P Langrová
 Slovacchia (bandiera) R Zrubáková
15 10  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
 Giappone (bandiera) N Miyagi
 Stati Uniti (bandiera) S Reece
67 LL  Giappone (bandiera) N Miyagi
 Stati Uniti (bandiera) S Reece
4 3
10  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
10  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Francia (bandiera) N Tauziat
4 6 5
3  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Lettonia (bandiera) L Neiland
6 3 7
16  Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
 Francia (bandiera) S Testud
4 6 4
 Slovenia (bandiera) T Križan
 Belgio (bandiera) D Van Roost
44  Stati Uniti (bandiera) D Graham
 Stati Uniti (bandiera) L Wild
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) D Graham
 Stati Uniti (bandiera) L Wild
66  Stati Uniti (bandiera) D Graham
 Stati Uniti (bandiera) L Wild
2 4
 Slovacchia (bandiera) K Studeníková
 Regno Unito (bandiera) C Wood
45 3  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Lettonia (bandiera) L Neiland
6 6
 Italia (bandiera) S Farina
 Italia (bandiera) L Golarsa
67  Italia (bandiera) S Farina
 Italia (bandiera) L Golarsa
2 4
3  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Lettonia (bandiera) L Neiland
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
5  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
6 2 6
 Francia (bandiera) A Fusai
 Ucraina (bandiera) N Medvedeva
66  Francia (bandiera) A Fusai
 Ucraina (bandiera) N Medvedeva
3 6 2
 Grecia (bandiera) C Papadáki
 Australia (bandiera) L Pleming
13 5  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
6 6
 Giappone (bandiera) R Hiraki
 Canada (bandiera) P Hy-Boulais
576 14  Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
2 3
 Romania (bandiera) C Cristea
 Germania (bandiera) C Schneider
751  Giappone (bandiera) R Hiraki
 Canada (bandiera) P Hy-Boulais
2 3
14  Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
6 6
5  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
6 2 2
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank-Nideffer
 Stati Uniti (bandiera) K Po
3 6 6
12  Canada (bandiera) J Hetherington
 Romania (bandiera) I Spîrlea
5 1
 Italia (bandiera) R Grande
 Stati Uniti (bandiera) J Steven
52  Svizzera (bandiera) M Hingis
 Germania (bandiera) A Huber
7 6
 Svizzera (bandiera) M Hingis
 Germania (bandiera) A Huber
76  Svizzera (bandiera) M Hingis
 Germania (bandiera) A Huber
4 6 3
Q Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Croazia (bandiera) M Muric
21  Sudafrica (bandiera) R Fairbank-Nideffer
 Stati Uniti (bandiera) K Po
6 0 6
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank-Nideffer
 Stati Uniti (bandiera) K Po
66  Sudafrica (bandiera) R Fairbank-Nideffer
 Stati Uniti (bandiera) K Po
6 6
LL  Canada (bandiera) M Bernard
 Canada (bandiera) C Delisle
4 1
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads