Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 2000 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile dell'Miami Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2000.

Fatti in breve Miami Open 2000 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Miami Open 2000.

Wayne Black e Sandon Stolle erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme. Black ha fatto coppia con Andrew Kratzmann, perdendo nel 2º turno. Stolle ha fatto coppia con Paul Haarhuis perdendo nei quarti di finale.

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Martin Damm e Dominik Hrbatý con il punteggio di 6–3, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (semifinali)
  2. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (terzo turno)
  3. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (Campioni)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis / Australia (bandiera) Sandon Stolle (quarti di finale)
  5. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Zimbabwe (bandiera) Byron Black (quarti di finale)
  6. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  7. Sudafrica (bandiera) David Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (terzo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob / Canada (bandiera) Sébastien Lareau (quarti di finale)
  1. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Australia (bandiera) Andrew Kratzmann (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Olivier Delaître / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (secondo turno)
  4. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (secondo turno)
  5. Sudafrica (bandiera) Piet Norval / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (terzo turno)
  6. Australia (bandiera) David Macpherson / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (secondo turno)
  7. Germania (bandiera) David Prinosil / Svezia (bandiera) Mikael Tillström (secondo turno)
  8. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira / Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Miami Open 2000 - Qualificazioni doppio maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 3 5
Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
3 6 7 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
3 4
3 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6 3 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
3 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
Q Svizzera (bandiera) R Federer
Svezia (bandiera) A Vinciguerra
66 Q  Svizzera (bandiera) R Federer
Svezia (bandiera) A Vinciguerra
4 2
 Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
41 1  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
Q Giappone (bandiera) T Shimada
Sudafrica (bandiera) M Wakefield
34  Croazia (bandiera) G Ivanišević
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
3 3
 Croazia (bandiera) G Ivanišević
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
66  Croazia (bandiera) G Ivanišević
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
6 0 6
16  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
1 6 2
1  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
10  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
3 3
10  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
77 4 6
WC Stati Uniti (bandiera) J Blake
Stati Uniti (bandiera) T Blake
66 WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake
Stati Uniti (bandiera) T Blake
62 6 3
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
43 10  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
78 6
WC Stati Uniti (bandiera) L Jensen
Stati Uniti (bandiera) M Jensen
04 7  Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
66 3
 Spagna (bandiera) T Carbonell
Stati Uniti (bandiera) E Taino
66  Spagna (bandiera) T Carbonell
Stati Uniti (bandiera) E Taino
5 4
7  Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Australia (bandiera) S Stolle
6 1 6
WC Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
776 WC  Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
4 6 2
WC Stati Uniti (bandiera) J Courier
Stati Uniti (bandiera) J Stark
643 4  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Australia (bandiera) S Stolle
4 6 77
 Portogallo (bandiera) N Marques
Belgio (bandiera) T Vanhoudt
645 13  Sudafrica (bandiera) P Norval
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 2 64
 Argentina (bandiera) M Hood
Argentina (bandiera) S Prieto
777  Argentina (bandiera) M Hood
Argentina (bandiera) S Prieto
3 6 5
13  Sudafrica (bandiera) P Norval
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 3 7
4  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Australia (bandiera) S Stolle
4 2
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
6 6
11  Francia (bandiera) O Delaître
Francia (bandiera) F Santoro
7 62 4
WC Brasile (bandiera) G Kuerten
Brasile (bandiera) Antonio Prieto
4776 WC  Brasile (bandiera) G Kuerten
Brasile (bandiera) A Prieto
5 77 6
WC Spagna (bandiera) J Balcells
Spagna (bandiera) À Corretja
6652 WC  Brasile (bandiera) G Kuerten
Brasile (bandiera) A Prieto
2 4
 Argentina (bandiera) L Arnold Ker
Argentina (bandiera) M García
1793  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
6676  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
3 7 6
6  Australia (bandiera) W Arthurs
India (bandiera) L Paes
6 5 4

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Svezia (bandiera) J Björkman
Zimbabwe (bandiera) B Black
6 6
 Sudafrica (bandiera) M Barnard
Sudafrica (bandiera) C Haggard
6654  Svezia (bandiera) S Aspelin
Svezia (bandiera) J Landsberg
3 4
 Svezia (bandiera) S Aspelin
Svezia (bandiera) J Landsberg
1776 5  Svezia (bandiera) J Björkman
Zimbabwe (bandiera) B Black
6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
76  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
4 0
 Sudafrica (bandiera) L Bale
Sudafrica (bandiera) G Stafford
51  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 78
12  Bahamas (bandiera) M Knowles
Bielorussia (bandiera) M Mirny
4 66
5  Svezia (bandiera) J Björkman
Zimbabwe (bandiera) B Black
5 6 5
3  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
7 4 7
14  Australia (bandiera) D Macpherson
Stati Uniti (bandiera) J Tarango
65 4
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
Stati Uniti (bandiera) S Humphries
776  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
Stati Uniti (bandiera) S Humphries
77 6
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
Australia (bandiera) P Tramacchi
633  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
Stati Uniti (bandiera) S Humphries
4 6 3
 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
636 3  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
6 4 6
 Spagna (bandiera) JI Carrasco
Stati Uniti (bandiera) J Waite
363  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
4 3
3  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Canada (bandiera) S Lareau
6 6
WC Ecuador (bandiera) G Lapentti
Ecuador (bandiera) N Lapentti
678 WC  Ecuador (bandiera) G Lapentti
Ecuador (bandiera) N Lapentti
4 3
 Argentina (bandiera) P Albano
Jugoslavia (bandiera) N Zimonjić
466 8  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Canada (bandiera) S Lareau
7 6
 Svezia (bandiera) R Bergh
Svezia (bandiera) P Nyborg
7744  Italia (bandiera) M Bertolini
Italia (bandiera) C Brandi
5 3
 Italia (bandiera) M Bertolini
Italia (bandiera) C Brandi
6266  Italia (bandiera) M Bertolini
Italia (bandiera) C Brandi
6 6
9  Zimbabwe (bandiera) W Black
Australia (bandiera) A Kratzmann
4 4
8  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Canada (bandiera) S Lareau
65 6 3
 Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
77 3 6
15  Germania (bandiera) D Prinosil
Svezia (bandiera) M Tillström
4 1
 Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
466  Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
6 6
 Stati Uniti (bandiera) F Montana
Spagna (bandiera) J Velasco, Jr.
623  Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
6 6
Q Germania (bandiera) M-K Goellner
Sudafrica (bandiera) M Ondruska
365 2  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
1 3
 Brasile (bandiera) J Oncins
Argentina (bandiera) D Orsanic
677  Brasile (bandiera) J Oncins
Argentina (bandiera) D Orsanic
0 1
2  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 6
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads