Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1608
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 6 gennaio - Emanuele Ne Vunda, politico e diplomatico angolano
- 8 gennaio - Guidubaldo Bonarelli della Rovere, nobile e poeta italiano (n. 1563)
- 19 gennaio - Bernard Maciejowski, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1548)
- 29 gennaio - Hugo Blotius, giurista e bibliotecario olandese (n. 1534)
- 29 gennaio - Federico I di Württemberg, duca (n. 1557)
Febbraio (5)
- 8 febbraio - Valerio Sale, giurista e poeta italiano (n. 1570)
- 13 febbraio - Bess di Hardwick, nobildonna inglese (n. 1527)
- 16 febbraio - María Maximiliana Manrique de Lara y Briceño, nobildonna spagnola
- 19 febbraio - Antonio Roccatagliata, nobile, notaio e politico italiano
- 27 febbraio - Enrico di Montpensier, nobile francese (n. 1573)
Marzo (4)
- 7 marzo - Renato Cati, politico e ambasciatore italiano
- 7 marzo - Caterina Martinelli, cantante italiana
- 26 marzo - John Dee, matematico, geografo e alchimista inglese (n. 1527)
- 29 marzo - Tsugaru Tamenobu, militare giapponese (n. 1550)
Aprile (6)
- 4 aprile - Juan de Zúñiga y Avellaneda, nobile spagnolo (n. 1551)
- 8 aprile - Magdalen Dacre, nobildonna inglese (n. 1538)
- 9 aprile - Pomponio Torelli, nobile e letterato italiano (n. 1539)
- 19 aprile - Thomas Sackville, I conte di Dorset, politico, poeta e drammaturgo inglese (n. 1536)
- 21 aprile - Cesare Crispolti, storico, scrittore e poeta italiano (n. 1563)
- 29 aprile - Maria Anna di Baviera, principessa (n. 1551)
Remove ads
Maggio (5)
- 9 maggio - Nicolò Molin, ambasciatore italiano (n. 1562)
- 11 maggio - Giovanni Luca Conforti, compositore italiano (n. 1560)
- 14 maggio - Carlo III di Lorena, nobile (n. 1543)
- 17 maggio - Ascanio Colonna, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1560)
- 27 maggio - Alessandro Vittoria, scultore italiano (n. 1525)
Giugno (9)
- 1º giugno - Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg, principessa tedesca (n. 1550)
- 2 giugno - Bakhtunnissa Begum, principessa indiana (n. 1547)
- 4 giugno - Francesco Caracciolo, presbitero italiano (n. 1563)
- 5 giugno - Ippolito Andreasi, pittore italiano (n. 1548)
- 6 giugno - Bernardo Buontalenti, architetto, scultore e pittore italiano (n. 1531)
- 11 giugno - Francesco Maria Tarugi, cardinale italiano (n. 1525)
- 19 giugno - Alberico Gentili, giurista italiano (n. 1552)
- 23 giugno - Thomas Garnet, gesuita inglese
- 30 giugno - Hōjō Ujimori, militare giapponese (n. 1577)
Remove ads
Luglio (6)
- 3 luglio - William Barclay, giurista scozzese (n. 1546)
- 5 luglio - Diego Haëdo, arcivescovo cattolico spagnolo
- 10 luglio - Anastasio De Filiis, astronomo italiano (n. 1577)
- 18 luglio - Gioacchino Federico di Brandeburgo, nobile (n. 1546)
- 25 luglio - Pomponio Nenna, compositore italiano (n. 1556)
- 26 luglio - Pablo de Céspedes, teologo e pittore spagnolo (n. 1538)
Agosto (3)
- 13 agosto - Giambologna, scultore fiammingo (n. 1529)
- 15 agosto - Marfisa d'Este, nobile italiana
- 19 agosto - Renato I Borromeo, nobile e diplomatico italiano (n. 1555)
Settembre (8)
- 3 settembre - Guillem de Santcliment, nobile e ambasciatore spagnolo
- 8 settembre - Jerónimo Xavierre, cardinale spagnolo (n. 1546)
- 11 settembre - Pompeo Molella, giurista italiano
- 12 settembre - Flaminio Filonardi, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1541)
- 19 settembre - Alfonso Visconti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1552)
- 20 settembre - Kanamori Nagachika, militare giapponese (n. 1524)
- 28 settembre - Enrico di Joyeuse, nobile francese (n. 1563)
- 29 settembre - Eugenio Cattaneo, vescovo cattolico italiano (n. 1551)
Ottobre (10)
- 4 ottobre - Kinoshita Iesada, militare giapponese (n. 1543)
- 10 ottobre - Pompeo Leoni, scultore e medaglista italiano (n. 1531)
- 11 ottobre - Ambrogio Figino, pittore italiano (n. 1553)
- 11 ottobre - Abraham Gorlaeus, antiquario olandese (n. 1549)
- 15 ottobre - Pedro de Agurto, vescovo cattolico messicano (n. 1544)
- 17 ottobre - Luca Bati, compositore italiano (n. 1546)
- 19 ottobre - Martin Delrio, umanista e teologo fiammingo (n. 1551)
- 26 ottobre - Valentin Forster, giurista tedesco (n. 1530)
- 26 ottobre - Philipp Nicolai, pastore protestante, poeta e compositore tedesco (n. 1556)
- 26 ottobre - Juan Pantoja de la Cruz, pittore spagnolo (n. 1553)
Remove ads
Novembre (4)
- 10 novembre - Andrea Avellino, presbitero e religioso italiano (n. 1521)
- 13 novembre - Bartolomeo Carducci, architetto e pittore italiano (n. 1560)
- 19 novembre - Antonio Agelli, vescovo cattolico e biblista italiano (n. 1532)
- 20 novembre - Alderano Mascardi, giurista italiano (n. 1557)
Senza giorno specificato (27)
- Elena Aliprandi, nobile italiana (n. 1573)
- Ivan Isaevič Bolotnikov, rivoluzionario russo
- Domenico Cafaggi, scultore italiano (n. 1530)
- Francesco Caldogno, militare e funzionario italiano
- Giulio Calvi, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1554)
- Gregorio Comanini, poeta e storico italiano
- Ilario Cortesi, vescovo cattolico italiano (n. 1545)
- Francesco Curia, pittore italiano (n. 1538)
- Felice Damiani, pittore italiano (n. 1560)
- Alessandro Filarete, vescovo cattolico italiano
- Dirck Gerritszoon Pomp, navigatore olandese (n. 1544)
- Douglas Howard, nobildonna inglese (n. 1543)
- Francesco Liparuli, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1545)
- Kaspar Lussi, politico e condottiero svizzero (n. 1562)
- Fabio Mattei, nobile, imprenditore e politico italiano (n. 1548)
- Alessandro Mazzola, pittore italiano (n. 1533)
- Gian Paolo Osio, nobile e criminale italiano (n. 1572)
- Filippo di Lorenzo Paladini, scultore italiano
- Nunzio Pelliccia, avvocato e giurista italiano (n. 1540)
- Merkelis Petkevičius, tipografo lituano (n. 1550)
- Johannes Pistorius, religioso tedesco (n. 1546)
- Agostino Ramelli, ingegnere italiano (n. 1531)
- Youssef Rizzi, patriarca cattolico libanese
- Christoph Schissler, artigiano tedesco (n. 1531)
- Ridolfo Sirigatti, scultore e pittore italiano (n. 1553)
- Francis Tregian il Vecchio, nobile inglese (n. 1548)
- Luis de Carvajal, pittore spagnolo (n. 1531)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1608
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads