Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 28 settembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo a.C. (1)
- 48 a.C. - Gneo Pompeo Magno, generale e politico romano (n. 106 a.C.)
I secolo (1)
- 29 - Livia Drusilla, nobildonna romana (n. 59 a.C.)
IV secolo (1)
- 351 - Marcellino, funzionario romano
X secolo (1)
- 935 - Venceslao I, sovrano boemo
XI secolo (3)
- 1042 - Poppone, patriarca cattolico tedesco
- 1057 - Ottone III di Svevia, nobile tedesco
- 1088 - Ermanno di Lussemburgo, nobile tedesco
XII secolo (4)
- 1104 - Pietro I d'Aragona, re
- 1105 - Simone di Sicilia, politico normanno (n. 1093)
- 1115 - Ismidone di Die, vescovo cattolico e santo francese
- 1197 - Enrico VI di Svevia, sovrano (n. 1165)
XIII secolo (5)
- 1213 - Gertrude di Merania, regina (n. 1185)
- 1225 - Nicola II di Meclemburgo, principe
- 1237 - Jean Halgrin d'Abbeville, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n. 1180)
- 1256 - Guglielmo I di Tubinga, nobile tedesco
- 1296 - Adolfo V di Berg, nobile
XIV secolo (7)
- 1304 - Elisabetta di Kalisz, nobile tedesca (n. 1263)
- 1330 - Elisabetta di Boemia, regina (n. 1292)
- 1334 - Konrad Kesselhut, tedesco
- 1343 - Gerard de Daumar, cardinale francese
- 1349 - Caterina d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1320)
- 1373 - Guillaume de la Sudrie, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1381 - Taddea Visconti, nobile italiana (n. 1351)
XV secolo (4)
- 1404 - Giovanni II d'Alvernia, conte francese
- 1410 - Giovanni Sokol di Lamberk, nobile ceco
- 1429 - Cimburga di Masovia, duchessa (n. 1394)
- 1494 - Bernardino da Feltre, presbitero e francescano italiano (n. 1439)
XVI secolo (14)
- 1529 - Adolf Clarenbach, religioso tedesco (n. 1497)
- 1538 - Maria di Borbone-Vendôme, principessa francese (n. 1515)
- 1538 - Alfonso Manrique de Lara, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
- 1546 - Marino Grimani, cardinale e patriarca cattolico italiano
- 1555 - Kara Ahmed Pascià, politico ottomano
- 1566 - Marino Freccia, giurista, storico e nobile italiano (n. 1503)
- 1567 - Hans Steininger, politico austriaco (n. 1508)
- 1569 - Sisto Senese, teologo italiano (n. 1520)
- 1574 - Guidobaldo II della Rovere, nobile e condottiero italiano (n. 1514)
- 1578 - Francesco Mosca, scultore italiano
- 1582 - George Buchanan, umanista, poeta e storico scozzese (n. 1506)
- 1583 - Francesco Sansovino, letterato italiano (n. 1521)
- 1596 - Margaret Clifford, contessa britannica (n. 1540)
- 1597 - Hendrik van den Broeck, pittore fiammingo
Remove ads
XVII secolo (22)
- 1608 - Enrico di Joyeuse, nobile francese (n. 1563)
- 1612 - Ernst Soner, filosofo e medico tedesco (n. 1572)
- 1618 - Joshua Sylvester, poeta britannico (n. 1563)
- 1620 - Sidonia von Borcke, nobile tedesca (n. 1548)
- 1623 - Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Hechingen, conte (n. 1577)
- 1624 - Simón de Rojas, presbitero spagnolo (n. 1552)
- 1626 - François de Bonne de Lesdiguières, militare francese (n. 1543)
- 1630 - Ottavio Rossi, archeologo e poeta italiano (n. 1570)
- 1639 - Louis de Nogaret de La Valette d'Épernon, cardinale, arcivescovo cattolico e condottiero francese (n. 1593)
- 1648 - Melchior Inchofer, storico, gesuita e latinista austriaco (n. 1584)
- 1649 - Ottavio Vernizzi, compositore e organista italiano (n. 1569)
- 1652 - Felice Contelori, presbitero, storico e bibliotecario italiano (n. 1588)
- 1654 - Jérôme Duquesnoy il Giovane, scultore e architetto fiammingo (n. 1602)
- 1657 - Emilia Anversiana di Nassau, nobile (n. 1581)
- 1667 - Jacob Golius, orientalista e matematico olandese (n. 1596)
- 1669 - Pierre Le Muet, architetto francese (n. 1591)
- 1670 - Luisa Giuliana di Erbach, nobile tedesca (n. 1603)
- 1677 - Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1626)
- 1687 - Francesco Turrettini, teologo svizzero (n. 1623)
- 1688 - Giovanni Battista Beinaschi, pittore italiano (n. 1636)
- 1692 - Cornelis Bloemaert II, incisore e disegnatore olandese (n. 1603)
- 1696 - Maria Teresa d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1684)
Remove ads
XVIII secolo (15)
- 1701 - Giovannetta di Sayn-Wittgenstein, nobildonna tedesca (n. 1632)
- 1702 - Robert Spencer, II conte di Sunderland, politico e militare inglese (n. 1641)
- 1717 - Francesco Martelli, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1633)
- 1733 - Charles Howard, IX conte di Suffolk, nobile e politico inglese (n. 1675)
- 1734 - James Hamilton, VI conte di Abercorn, nobile scozzese (n. 1661)
- 1738 - José Pereira de Lacerda, cardinale e vescovo cattolico portoghese (n. 1662)
- 1742 - Jean-Baptiste Massillon, predicatore e vescovo cattolico francese (n. 1663)
- 1746 - Jean-Baptiste Louis Frédéric de La Rochefoucauld de Roye, militare francese (n. 1707)
- 1747 - Philipp Ludwig von Sinzendorf, cardinale austriaco (n. 1699)
- 1757 - Andrea Zani, compositore e violinista italiano (n. 1696)
- 1765 - Giampietro Zanotti, pittore, storico dell'arte e poeta italiano (n. 1674)
- 1767 - Federico Carlo di Stolberg-Gedern, politico tedesco (n. 1693)
- 1778 - Jean Girardet, pittore francese (n. 1709)
- 1790 - Nicola I Esterházy, principe, musicista e mecenate ungherese (n. 1714)
- 1798 - Joseph Nikolaus De Vins, generale austriaco (n. 1732)
XIX secolo (61)
- 1805 - Christoph Franz von Buseck, vescovo cattolico tedesco (n. 1724)
- 1805 - Alfonso Turconi, politico italiano (n. 1738)
- 1809 - Robert Cleveley, pittore e militare britannico (n. 1747)
- 1816 - Edward Charles Howard, chimico britannico (n. 1774)
- 1816 - Ṭūsūn Pascià, generale e politico ottomano (n. 1794)
- 1817 - Pieter van Braam, poeta olandese (n. 1740)
- 1819 - Tommaso Natale, giurista e filologo italiano (n. 1733)
- 1824 - Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi, nobile e politico italiano (n. 1746)
- 1825 - Barbara Krafft, pittrice austriaca (n. 1764)
- 1826 - Károly Zichy, nobile, politico e magistrato ungherese (n. 1753)
- 1829 - Nikolaj Nikolaevič Raevskij, generale russo (n. 1771)
- 1831 - Francesco Strano, religioso e bibliotecario italiano (n. 1766)
- 1832 - Anton Maria Lamberti, scrittore e poeta italiano (n. 1757)
- 1836 - Giovanni Leonardo Marugj, medico italiano (n. 1753)
- 1837 - Akbar II, imperatore indiano (n. 1760)
- 1839 - William Dunlap, scrittore, storico e pittore statunitense (n. 1766)
- 1840 - Claude-Emmanuel de Pastoret, politico e scrittore francese (n. 1755)
- 1841 - Johann Georg von Dillis, pittore e museologo tedesco (n. 1759)
- 1844 - George FitzRoy, IV duca di Grafton, nobile e politico britannico (n. 1760)
- 1844 - Pëtr Aleksandrovič Tolstoj, generale russo (n. 1769)
- 1846 - John Waldegrave, VI conte Waldegrave, nobile e ufficiale inglese (n. 1785)
- 1847 - Ferdinando Visconti, militare, geografo e cartografo italiano (n. 1772)
- 1848 - Franz Philipp von Lamberg, generale austriaco (n. 1791)
- 1849 - Giuseppe Onorio Marzuttini, teologo italiano (n. 1802)
- 1851 - Federico Guglielmo Carlo di Prussia, nobile (n. 1783)
- 1856 - Jules Haime, naturalista, geologo e paleontologo francese (n. 1824)
- 1856 - Franz Karl Movers, teologo e orientalista tedesco (n. 1806)
- 1856 - Silvino Olivieri, militare e patriota italiano (n. 1829)
- 1859 - Carl Ritter, geografo tedesco (n. 1779)
- 1859 - Philipp Spitta, poeta tedesco (n. 1801)
- 1861 - Alexandre-Denis Abel de Pujol, pittore francese (n. 1785)
- 1865 - Carl Alexander Heideloff, architetto tedesco (n. 1789)
- 1869 - Manfredo Giovanni Battista Bellati, vescovo cattolico italiano (n. 1790)
- 1869 - Vincenzo De Monte, avvocato, magistrato e politico italiano (n. 1796)
- 1869 - Guglielmo Libri Carucci dalla Sommaja, matematico italiano (n. 1803)
- 1872 - Fëdor Fëdorovič Matjuškin, navigatore, esploratore e ammiraglio russo (n. 1799)
- 1873 - Émile Gaboriau, scrittore francese (n. 1832)
- 1874 - Paolo Bovi Campeggi, patriota italiano (n. 1814)
- 1875 - Thomas Ender, pittore austriaco (n. 1793)
- 1875 - Atanasio Cruz Aguirre, politico uruguaiano (n. 1801)
- 1876 - Costache Negri, politico, patriota e scrittore romeno (n. 1812)
- 1878 - Lampridio Giovanardi, ingegnere e incisore italiano (n. 1811)
- 1879 - Karl Friedrich Mohr, chimico tedesco (n. 1806)
- 1881 - Auguste Pittaud de Forges, drammaturgo e librettista francese (n. 1803)
- 1882 - Federico Alizeri, storico e critico letterario italiano (n. 1817)
- 1882 - Joaquín Lluch y Garriga, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1816)
- 1884 - Jacob Derk van Heeckeren Beverweerd, diplomatico olandese (n. 1791)
- 1885 - Enrico Onufrio, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1858)
- 1888 - Antónia Zichy, nobile e rivoluzionaria ungherese (n. 1816)
- 1889 - Samuel Davis Sturgis, generale statunitense (n. 1822)
- 1890 - Luigi Guglielmo di Bentheim e Steinfurt, principe tedesco (n. 1812)
- 1891 - Herman Melville, scrittore, poeta e critico letterario statunitense (n. 1819)
- 1891 - Ida di Schaumburg-Lippe, principessa (n. 1852)
- 1892 - Carl Moritz Gottsche, botanico tedesco (n. 1808)
- 1892 - Stanislas Lépine, pittore francese (n. 1835)
- 1895 - Louis Pasteur, chimico e microbiologo francese (n. 1822)
- 1898 - Thomas F. Bayard, politico e avvocato statunitense (n. 1828)
- 1898 - Enrico Cosenz, militare e politico italiano (n. 1820)
- 1898 - Tan Sitong, rivoluzionario e poeta cinese (n. 1865)
- 1899 - Theodor Puschmann, medico tedesco (n. 1844)
- 1899 - Giovanni Segantini, pittore italiano (n. 1858)
XX secolo (235)
- 1902 - Iosif Ivanovici, clarinettista, direttore d'orchestra e compositore rumeno (n. 1845)
- 1903 - Enrico Guastalla, patriota italiano (n. 1826)
- 1903 - Amedeo Peyron, architetto e ingegnere italiano (n. 1821)
- 1904 - Carlo Rognoni, agronomo italiano (n. 1829)
- 1906 - Giovanni Battista Zampironi, farmacista, chimico e inventore italiano (n. 1836)
- 1907 - Federico I di Baden, sovrano tedesco (n. 1826)
- 1909 - Federico Costanzo Spinola, diplomatico e politico italiano (n. 1830)
- 1910 - Marcolino del Carmelo Benavente, vescovo cattolico argentino (n. 1845)
- 1910 - Lazzaro De Maestri, pittore italiano (n. 1840)
- 1912 - Rüdiger von Biegeleben, diplomatico e nobile austriaco (n. 1847)
- 1913 - Alfred East, pittore, incisore e scrittore inglese (n. 1844)
- 1914 - Stevan Stojanović Mokranjac, compositore serbo (n. 1856)
- 1915 - Pol Morel, calciatore francese (n. 1890)
- 1915 - Saitō Hajime, militare giapponese (n. 1844)
- 1917 - Thomas Ernest Hulme, poeta inglese (n. 1883)
- 1917 - Gualtiero Sacchetti, ingegnere e politico italiano (n. 1836)
- 1918 - True Boardman, attore statunitense (n. 1880)
- 1918 - Eduard von Keyserling, scrittore tedesco (n. 1855)
- 1918 - Keni Liptzin, attrice russa (n. 1863)
- 1918 - Georg Simmel, sociologo e filosofo tedesco (n. 1858)
- 1919 - William Parsons, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1878)
- 1921 - Ludwig Forrer, politico svizzero (n. 1845)
- 1921 - Oskar Panizza, medico, scrittore e pubblicista tedesco (n. 1853)
- 1921 - Pauline von Metternich, nobildonna e socialite austriaca (n. 1836)
- 1922 - Manuel Mondragón, generale messicano (n. 1859)
- 1924 - Harry Bradshaw, allenatore di calcio britannico (n. 1853)
- 1924 - Iwan Gilkin, poeta belga (n. 1858)
- 1924 - Giuseppe Mario Gioda, politico, giornalista e pubblicista italiano (n. 1883)
- 1924 - T. Tamamoto, attore giapponese (n. 1879)
- 1926 - Helen Allingham, pittrice e illustratrice britannica (n. 1848)
- 1926 - Sataro Fukiage, serial killer giapponese (n. 1889)
- 1926 - Angelo Masini, tenore italiano (n. 1844)
- 1927 - Giuseppe Giordano Apostoli, avvocato, funzionario e politico italiano (n. 1838)
- 1927 - Jean-Joseph Weerts, pittore francese (n. 1846)
- 1928 - Pierre Puiseux, astronomo francese (n. 1855)
- 1929 - Luigi Lucchini, politico e giurista italiano (n. 1847)
- 1930 - William T. Carleton, attore britannico (n. 1859)
- 1930 - Daniel Guggenheim, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1856)
- 1931 - Sylvain Dupuis, compositore, direttore d'orchestra e oboista belga (n. 1856)
- 1932 - Josef Fischer, calciatore austriaco (n. 1893)
- 1932 - Emil Orlik, pittore, fotografo e artigiano boemo (n. 1870)
- 1932 - Manuel Vieira de Matos, arcivescovo cattolico portoghese (n. 1861)
- 1933 - Emidio Agostinoni, politico, giornalista e fotografo italiano (n. 1879)
- 1933 - Robert Seymour Conway, filologo classico e glottologo britannico (n. 1864)
- 1935 - Hans Baluschek, pittore tedesco (n. 1870)
- 1935 - William Kennedy Laurie Dickson, regista e inventore inglese (n. 1860)
- 1936 - Edgardo Cassani, clarinettista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1868)
- 1937 - Gerald Duckworth, editore britannico (n. 1870)
- 1937 - Vladimir Jakovlevič Zubcov, scrittore e giornalista sovietico (n. 1895)
- 1938 - Con Conrad, compositore e paroliere statunitense (n. 1891)
- 1939 - Martha Root, statunitense (n. 1872)
- 1940 - Ernesto Maria Cocca, imprenditore, economista e chimico italiano (n. 1879)
- 1940 - Earl Hurd, animatore, regista e fumettista statunitense (n. 1880)
- 1941 - Joseph Dréher, mezzofondista francese (n. 1884)
- 1941 - Pauli Pitkänen, fondista finlandese (n. 1911)
- 1941 - Toivo Reingoldt, nuotatore finlandese (n. 1906)
- 1942 - René Blum, artista francese (n. 1878)
- 1942 - Otto Hasse, generale tedesco (n. 1871)
- 1942 - Wilhelm Traube, chimico tedesco (n. 1866)
- 1943 - Fritzi Brunette, attrice statunitense (n. 1890)
- 1943 - Luigi Carini, attore italiano (n. 1869)
- 1943 - Pasquale Formisano, partigiano italiano (n. 1926)
- 1943 - Richard Austin Freeman, scrittore e medico britannico (n. 1862)
- 1943 - Filippo Illuminato, partigiano italiano (n. 1930)
- 1943 - Wilhelm Kube, politico tedesco (n. 1887)
- 1943 - Sam Ruben, biochimico statunitense (n. 1913)
- 1943 - Karl Walser, pittore e scenografo svizzero (n. 1877)
- 1944 - Alfredo Agostoni, pittore italiano (n. 1922)
- 1944 - Josef Bürckel, politico tedesco (n. 1895)
- 1944 - Ottilie von Faber-Castell, imprenditrice tedesca (n. 1877)
- 1944 - Petr Ginz, ceco (n. 1928)
- 1944 - Matt McQueen, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1863)
- 1945 - Heinrich Seetzen, giurista e militare tedesco (n. 1906)
- 1946 - George O'Connor, cantante e avvocato statunitense (n. 1874)
- 1947 - Adelchi Baratono, filosofo e politico italiano (n. 1875)
- 1947 - Edvīns Bārda, calciatore lettone (n. 1900)
- 1947 - William B. Davidson, attore statunitense (n. 1888)
- 1947 - Oscar Grégoire, pallanuotista e nuotatore belga (n. 1877)
- 1947 - Elisabeth von Gutmann, nobildonna austriaca (n. 1875)
- 1947 - Hans Georg von Mackensen, politico, ambasciatore e generale tedesco (n. 1883)
- 1948 - Luigi Gabba, astronomo italiano (n. 1872)
- 1948 - Hermann Pister, generale e criminale di guerra tedesco (n. 1885)
- 1949 - Guido Colucci, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1877)
- 1950 - Joë Bousquet, poeta francese (n. 1897)
- 1950 - Vladimír Hurban Vladimírov, drammaturgo, scrittore e pastore protestante slovacco (n. 1884)
- 1951 - Carl Albert Andersen, ginnasta, astista e altista norvegese (n. 1876)
- 1952 - Paul Hastings Allen, musicista statunitense (n. 1883)
- 1952 - Wilhelm Karmann, imprenditore tedesco (n. 1874)
- 1953 - Charles Chadwick, martellista, pesista e tiratore di fune statunitense (n. 1874)
- 1953 - Carlo Franchetti, alpinista e speleologo italiano (n. 1896)
- 1953 - Edwin Hubble, astronomo e astrofisico statunitense (n. 1889)
- 1953 - Daniel T. McCarty, politico statunitense (n. 1912)
- 1953 - Maurice Vignerot, giocatore di croquet francese (n. 1879)
- 1954 - Bert Lytell, attore statunitense (n. 1885)
- 1954 - Émile Rimailho, ingegnere francese (n. 1864)
- 1955 - Arthur Donaldson, attore e regista svedese (n. 1869)
- 1955 - Biagio Pace, archeologo e politico italiano (n. 1889)
- 1955 - Lionel Rees, aviatore britannico (n. 1884)
- 1956 - William Boeing, imprenditore e pioniere dell'aviazione statunitense (n. 1881)
- 1956 - Madison Cooper, scrittore e filantropo statunitense (n. 1894)
- 1957 - Alberto Ascoli, patologo e igienista italiano (n. 1877)
- 1957 - Antonino Russo Giusti, drammaturgo italiano (n. 1876)
- 1958 - Mezzi Andreossi, hockeista su ghiaccio svizzero (n. 1897)
- 1958 - Eduardo Blanco, calciatore e arbitro di calcio argentino (n. 1897)
- 1958 - Anna Fraentzel Celli, infermiera e filantropa tedesca (n. 1878)
- 1958 - Albert Herman, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1887)
- 1958 - Jimmy Reece, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- 1959 - Giulio Belvederi, archeologo e presbitero italiano (n. 1882)
- 1959 - Rudolf Caracciola, pilota automobilistico tedesco (n. 1901)
- 1959 - Oscar Griswold, generale statunitense (n. 1886)
- 1959 - Józef Kotlarczyk, calciatore polacco (n. 1907)
- 1959 - Vincent Richards, tennista statunitense (n. 1903)
- 1959 - Quinto Santoli, storico e bibliotecario italiano (n. 1875)
- 1961 - Ora Graves, militare e marinaio statunitense (n. 1896)
- 1961 - Antonino Parlapiano Vella, politico italiano (n. 1881)
- 1962 - Knud Kristensen, politico danese (n. 1880)
- 1962 - Roger Nimier, scrittore, giornalista e sceneggiatore francese (n. 1925)
- 1963 - Charley Lincoln, musicista statunitense (n. 1900)
- 1963 - Rosa Raisa, soprano polacco (n. 1893)
- 1964 - Mario Baldassarri, matematico italiano (n. 1920)
- 1964 - Nacio Herb Brown, cantautore e compositore statunitense (n. 1896)
- 1964 - George Dyson, musicista e compositore inglese (n. 1883)
- 1964 - Francesco Ferrarin, generale e aviatore italiano (n. 1896)
- 1964 - Richard Häussler, attore e regista tedesco (n. 1908)
- 1964 - Harpo Marx, comico e attore statunitense (n. 1888)
- 1965 - Ernesto Codignola, pedagogista e filosofo italiano (n. 1885)
- 1965 - Eddie Gribbon, attore statunitense (n. 1890)
- 1965 - Karl Imhoff, ingegnere e inventore tedesco (n. 1876)
- 1965 - Sándor Rónai, politico ungherese (n. 1892)
- 1966 - André Breton, poeta, saggista e critico d'arte francese (n. 1896)
- 1966 - Eric Fleming, attore statunitense (n. 1925)
- 1966 - Lucky Millinder, cantante statunitense (n. 1910)
- 1968 - Norman Brookes, tennista australiano (n. 1877)
- 1968 - Carlo Concina, compositore, direttore d'orchestra e paroliere italiano (n. 1900)
- 1969 - Emiliano Cagnoni, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 1969 - Kimon Georgiev, generale e politico bulgaro (n. 1882)
- 1969 - Vilhelm Náhlovský, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- 1969 - Rezső Szulik, calciatore ungherese (n. 1905)
- 1970 - Giuseppe Caraci, geografo e storico italiano (n. 1893)
- 1970 - John Dos Passos, scrittore, giornalista e saggista statunitense (n. 1896)
- 1970 - Marco Mariani, attore italiano (n. 1918)
- 1970 - Mahmud Muntasser, politico libico (n. 1903)
- 1970 - Gamal Abd el-Nasser, militare e politico egiziano (n. 1918)
- 1970 - Riccardo Rosa, politico italiano (n. 1902)
- 1971 - Vasilij Butusov, calciatore russo (n. 1892)
- 1971 - Enrique Santos Montejo, giornalista colombiano (n. 1886)
- 1972 - Gordon Murphy, missionario statunitense (n. 1918)
- 1972 - Erich Przywara, teologo e filosofo tedesco (n. 1889)
- 1973 - Marcel Colleu, ciclista su strada francese (n. 1897)
- 1973 - Norma Crane, attrice statunitense (n. 1928)
- 1973 - Mantan Moreland, attore statunitense (n. 1902)
- 1974 - Arnold Fanck, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1889)
- 1974 - James R. Webb, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1909)
- 1975 - William Platt, generale inglese (n. 1885)
- 1976 - Giuseppe Agnello, archeologo, antifascista e politico italiano (n. 1888)
- 1976 - Raymond Collishaw, aviatore canadese (n. 1893)
- 1976 - Gino Manara, artigiano italiano (n. 1896)
- 1977 - Vera Orlova, attrice russa (n. 1894)
- 1977 - Luigi Rum, partigiano e sindacalista italiano (n. 1925)
- 1978 - Kurt Brasack, generale tedesco (n. 1892)
- 1978 - Papa Giovanni Paolo I, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1912)
- 1978 - Neil Johnston, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1929)
- 1979 - Catherine Hessling, attrice francese (n. 1900)
- 1979 - Angiolo Mazzoni, ingegnere e architetto italiano (n. 1894)
- 1979 - Lothar Wolleh, fotografo tedesco (n. 1930)
- 1980 - Giuseppe Aloia, generale e partigiano italiano (n. 1905)
- 1980 - Alessandro Monti, calciatore italiano (n. 1893)
- 1980 - Giulio Tedeschi, politico italiano (n. 1916)
- 1981 - Rómulo Betancourt, politico venezuelano (n. 1908)
- 1981 - Herbert Mensching, attore tedesco (n. 1928)
- 1982 - Mabel Albertson, attrice statunitense (n. 1901)
- 1982 - Chu Yung-kwang, calciatore sudcoreano (n. 1931)
- 1983 - Paul Chandelier, calciatore francese (n. 1892)
- 1983 - Luisa Garella, attrice italiana (n. 1921)
- 1983 - Roy Sullivan, statunitense (n. 1912)
- 1983 - Ko Willems, pistard olandese (n. 1900)
- 1984 - Antonio Chichiarelli, mafioso italiano (n. 1948)
- 1984 - Luciano Urquijo, ingegnere e hockeista su prato argentino (n. 1895)
- 1985 - L. B. Abbott, artista e effettista statunitense (n. 1908)
- 1985 - André Kertész, fotografo ungherese (n. 1894)
- 1985 - Zaki Osman, calciatore egiziano (n. 1898)
- 1986 - Carmen De Rue, attrice statunitense (n. 1908)
- 1986 - Robert Helpmann, ballerino, attore e coreografo australiano (n. 1909)
- 1986 - Hazdayi Penso, cestista turco (n. 1914)
- 1986 - Luigi Serenthà, presbitero e teologo italiano (n. 1938)
- 1986 - Aleksandr Aronovič Stolbov, regista cinematografico sovietico (n. 1920)
- 1986 - Tao Jin, attore, regista e sceneggiatore cinese (n. 1916)
- 1986 - Glauco Vanz, calciatore italiano (n. 1920)
- 1987 - Roman Brandstaetter, scrittore polacco (n. 1906)
- 1988 - Giovanni Bontate, mafioso italiano (n. 1946)
- 1988 - Marcello Conversi, fisico e informatico italiano (n. 1917)
- 1988 - Aleksandr Goldstein, compositore di scacchi polacco (n. 1911)
- 1988 - Ethel Grandin, attrice statunitense (n. 1894)
- 1988 - Antonio Orlando, attore italiano (n. 1960)
- 1989 - José Arribas, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1921)
- 1989 - Salvatore Fausto Flaccovio, editore italiano (n. 1915)
- 1989 - Ferdinand Marcos, politico, avvocato e militare filippino (n. 1917)
- 1990 - Angelo Morzone, calciatore italiano (n. 1913)
- 1990 - Larry O'Brien, politico statunitense (n. 1917)
- 1990 - Willy Schröder, discobolo tedesco (n. 1912)
- 1991 - Eugène Bozza, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1905)
- 1991 - Miles Davis, trombettista e compositore statunitense (n. 1926)
- 1991 - Barbara Rose Johns, bibliotecaria e attivista statunitense (n. 1935)
- 1991 - Gisleno Santunione, calciatore italiano (n. 1924)
- 1992 - William Douglas-Home, drammaturgo e politico britannico (n. 1912)
- 1992 - Paolo Ficalora, imprenditore italiano (n. 1933)
- 1992 - Johanna Piesch, bibliotecaria, fisica e matematica austriaca (n. 1892)
- 1993 - Gerda Leo, fotografa tedesca (n. 1909)
- 1993 - Boris Naščёkin, regista sovietico (n. 1938)
- 1993 - Dumitru Pavlovici, calciatore rumeno (n. 1912)
- 1994 - Pier Camillo Beccaria, politico, architetto e urbanista italiano (n. 1945)
- 1994 - Alfred Beck, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1925)
- 1994 - Harry Saltzman, produttore cinematografico canadese (n. 1915)
- 1995 - Semën Grigor'evič Sokolovskij, attore russo (n. 1921)
- 1996 - Marcos Aurelio Di Paulo, calciatore argentino (n. 1920)
- 1996 - Giuseppe Bartolomei, politico italiano (n. 1923)
- 1996 - Mennato Boffa, pilota automobilistico italiano (n. 1929)
- 1996 - Roberta Voltolini, cantante italiana (n. 1961)
- 1997 - David Gill, regista britannico (n. 1928)
- 1997 - Ho Feng Shan, diplomatico cinese (n. 1901)
- 1998 - Raffaele Arecco, pittore e incisore italiano (n. 1916)
- 1998 - Else Birkmose, pallamanista, allenatrice di pallamano e cestista danese (n. 1931)
- 1998 - Elio Bramanti, calciatore italiano (n. 1913)
- 1998 - Heinz Dörmer, tedesco (n. 1912)
- 1998 - Fiamma Ferragamo, stilista e imprenditrice italiana (n. 1941)
- 1998 - Antonio Galiè, tenore italiano (n. 1925)
- 1998 - Olle Länsberg, scrittore e sceneggiatore svedese (n. 1922)
- 1998 - Marcel Pourbaix, chimico belga (n. 1904)
- 1998 - Aurelio Sorrentino, arcivescovo cattolico italiano (n. 1914)
- 1999 - Franco Caracciolo, direttore d'orchestra italiano (n. 1920)
- 1999 - Marilyn Silverstone, fotoreporter inglese (n. 1929)
- 2000 - Peter Gennaro, coreografo e ballerino statunitense (n. 1919)
- 2000 - Pote Sarasin, politico thailandese (n. 1905)
- 2000 - Mario Semoli, calciatore italiano (n. 1921)
- 2000 - Pierre Trudeau, avvocato e politico canadese (n. 1919)
XXI secolo (133)
- 2001 - Angelo Del Favero, calciatore italiano (n. 1952)
- 2001 - Isao Inokuma, judoka giapponese (n. 1938)
- 2001 - Ejner Johansson, storico dell'arte, scrittore e regista danese (n. 1922)
- 2001 - Mario Mellier, compositore, pianista e paroliere italiano (n. 1914)
- 2001 - Martin O'Hagan, giornalista irlandese (n. 1950)
- 2001 - Antonio Piolanti, presbitero e teologo italiano (n. 1911)
- 2001 - Robert Douglas Sweet, dermatologo britannico (n. 1917)
- 2002 - Whitney Blake, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1926)
- 2002 - Philippe Jacquin, scrittore francese (n. 1942)
- 2002 - Patsy Mink, politica e avvocato statunitense (n. 1927)
- 2002 - Maurice Novarina, architetto francese (n. 1907)
- 2003 - Yukichi Chuganji, supercentenario giapponese (n. 1889)
- 2003 - Althea Gibson, tennista statunitense (n. 1927)
- 2003 - Elia Kazan, regista, sceneggiatore e attore greco (n. 1909)
- 2003 - Jean Simon, generale francese (n. 1912)
- 2003 - Vadym Sosnychin, calciatore sovietico (n. 1942)
- 2004 - Luigi Amerio, matematico italiano (n. 1912)
- 2004 - Christl Cranz, sciatrice alpina, allenatrice di sci alpino e saggista tedesca (n. 1914)
- 2005 - Constance Baker Motley, giudice e politica statunitense (n. 1921)
- 2005 - Luigi Conte, politico italiano (n. 1912)
- 2005 - Enrique Gensana, calciatore spagnolo (n. 1936)
- 2005 - Ihor Rybak, sollevatore sovietico (n. 1934)
- 2005 - Fiorenzo Serra, regista italiano (n. 1921)
- 2005 - Leo Sternbach, farmacista e chimico statunitense (n. 1908)
- 2006 - Arnaldo Balay, calciatore argentino (n. 1928)
- 2006 - Jan Werner Danielsen, cantante norvegese (n. 1976)
- 2006 - Thor Moxnes, calciatore norvegese (n. 1924)
- 2007 - René Desmaison, alpinista francese (n. 1930)
- 2007 - Charles B. Griffith, sceneggiatore, attore e regista statunitense (n. 1930)
- 2007 - Adam Kozłowiecki, cardinale, arcivescovo cattolico e missionario polacco (n. 1911)
- 2007 - Peter Kuiper, attore olandese (n. 1929)
- 2007 - Mario Leporatti, partigiano italiano (n. 1919)
- 2008 - Andrzej Badeński, velocista polacco (n. 1943)
- 2008 - Malalai Kakar, poliziotta afghana (n. 1967)
- 2008 - Anatolij Alekseevič Karacuba, matematico russo (n. 1937)
- 2008 - Giovanni Lombardi, politico italiano (n. 1914)
- 2008 - Vladimir Michajlov, scrittore russo (n. 1929)
- 2008 - Sandro Palmieri, attore italiano (n. 1963)
- 2008 - Athos Tanzini, schermidore italiano (n. 1913)
- 2009 - Guillermo Endara, politico panamense (n. 1936)
- 2009 - Daniel Martín, attore spagnolo (n. 1935)
- 2009 - Best Ogedegbe, calciatore nigeriano (n. 1954)
- 2010 - Kurt Albert, alpinista e arrampicatore tedesco (n. 1954)
- 2010 - Mario Claut, calciatore italiano (n. 1929)
- 2010 - Héctor Croxatto Rezzio, fisiologo cileno (n. 1908)
- 2010 - Ezio Foppa Pedretti, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1927)
- 2010 - Arthur Penn, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1922)
- 2010 - Józef Rubiś, fondista e biathleta polacco (n. 1931)
- 2010 - Erwin Stricker, sciatore alpino italiano (n. 1950)
- 2010 - Romina Yan, attrice, ballerina e cantante argentina (n. 1974)
- 2011 - Walter Ballmer, grafico svizzero (n. 1923)
- 2011 - Claude Kirk, politico statunitense (n. 1926)
- 2011 - Alfredo Pieroni, giornalista e scrittore italiano (n. 1923)
- 2012 - Avraham Adan, generale israeliano (n. 1926)
- 2012 - Nello Aprile, architetto e saggista italiano (n. 1914)
- 2012 - Juan Baena, calciatore spagnolo (n. 1950)
- 2012 - Michael O'Hare, attore statunitense (n. 1952)
- 2012 - Piero Luigi Vigna, magistrato italiano (n. 1933)
- 2013 - Pio Bigo, operaio, partigiano e superstite dell'Olocausto italiano (n. 1924)
- 2013 - Carlo Castellaneta, scrittore e giornalista italiano (n. 1930)
- 2013 - James Emanuel, poeta statunitense (n. 1921)
- 2013 - Anatolij Parov, calciatore sovietico (n. 1956)
- 2013 - Igor' Romiševskij, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1940)
- 2013 - Remo Tomasi, pattinatore di velocità su ghiaccio e arbitro di hockey su ghiaccio italiano (n. 1932)
- 2014 - Dannie Abse, poeta, scrittore e medico britannico (n. 1923)
- 2014 - Ieke van den Burg, politica olandese (n. 1952)
- 2014 - Roy Ebron, cestista statunitense (n. 1951)
- 2014 - Mario Limentani, superstite dell'Olocausto italiano (n. 1923)
- 2014 - Sirkka Polkunen, fondista finlandese (n. 1927)
- 2015 - Catherine E. Coulson, attrice e scenografa statunitense (n. 1943)
- 2015 - Francesco Antonio Manzoli, medico e anatomista italiano (n. 1938)
- 2015 - Ignacio Zoco, calciatore spagnolo (n. 1939)
- 2016 - Hildor Arnold Barton, storico statunitense (n. 1929)
- 2016 - Manfred A. Biondi, fisico statunitense (n. 1924)
- 2016 - Simone Carella, regista teatrale italiano (n. 1946)
- 2016 - Randy Duncan, giocatore di football americano statunitense (n. 1937)
- 2016 - Werner Friese, calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale (n. 1946)
- 2016 - Gary Glasberg, scrittore e produttore televisivo statunitense (n. 1966)
- 2016 - Gloria Naylor, scrittrice statunitense (n. 1950)
- 2016 - Agnes Nixon, autrice televisiva e produttrice televisiva statunitense (n. 1922)
- 2016 - Shimon Peres, politico israeliano (n. 1923)
- 2016 - Manlio Vineis, politico italiano (n. 1928)
- 2017 - Aleksej Arifullin, calciatore russo (n. 1970)
- 2017 - Antonio Isasi-Isasmendi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico spagnolo (n. 1927)
- 2017 - Željko Perušić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1937)
- 2017 - Antonio Spallino, schermidore e politico italiano (n. 1925)
- 2017 - Benjamin Whitrow, attore britannico (n. 1937)
- 2018 - Koos Alberts, cantante olandese (n. 1947)
- 2018 - Andrea Borruso, politico italiano (n. 1936)
- 2018 - Ippolito Giani, velocista italiano (n. 1941)
- 2018 - Joe Masteroff, drammaturgo e librettista statunitense (n. 1919)
- 2018 - Jurij Silov, velocista sovietico (n. 1950)
- 2019 - Suad Beširević, calciatore e allenatore di calcio sloveno (n. 1963)
- 2019 - Ismail Petra di Kelantan, sovrano malese (n. 1949)
- 2019 - José José, cantante messicano (n. 1948)
- 2019 - Silvio Novembre, militare italiano (n. 1934)
- 2019 - Gaëlle Voiry, modella e stilista francese (n. 1969)
- 2019 - Mark Anatol'evič Zacharov, regista e sceneggiatore sovietico (n. 1933)
- 2020 - Luigi Arisio, politico italiano (n. 1926)
- 2020 - Doug Brinham, cestista canadese (n. 1934)
- 2020 - Willie Chu, cestista taiwanese (n. 1926)
- 2020 - Maynard Solomon, musicologo, saggista e produttore discografico statunitense (n. 1930)
- 2021 - Karan Armstrong, soprano statunitense (n. 1941)
- 2021 - Pavlos Filippou, regista cinematografico, direttore della fotografia e montatore greco
- 2021 - Tommy Kirk, attore statunitense (n. 1941)
- 2021 - Malika del Marocco, principessa marocchina (n. 1933)
- 2021 - Achille Pace, pittore italiano (n. 1923)
- 2021 - Barry Ryan, cantante britannico (n. 1948)
- 2021 - Ray Snell, giocatore di football americano statunitense (n. 1958)
- 2021 - Michael Tylo, attore televisivo statunitense (n. 1948)
- 2022 - Giorgio Coraluppi, imprenditore e inventore statunitense (n. 1934)
- 2022 - Edoardo Guarnera, tenore, attore e personaggio televisivo italiano (n. 1960)
- 2022 - Coolio, rapper e attore statunitense (n. 1963)
- 2022 - Jim Nisbet, scrittore e poeta statunitense (n. 1947)
- 2022 - Julio Osorio, cestista panamense (n. 1939)
- 2022 - José Pacheco Gómez, calciatore e giornalista spagnolo (n. 1947)
- 2022 - Doru Rădulescu, cestista rumeno (n. 1961)
- 2023 - J. Scott Armstrong, economista e statistico statunitense (n. 1937)
- 2023 - Ted Bachman, giocatore di football americano statunitense (n. 1952)
- 2023 - Ion Druta, poeta e drammaturgo moldavo (n. 1928)
- 2023 - Marcello Martone, rugbista a 15 italiano (n. 1924)
- 2023 - Ganira Pashayeva, politica e giornalista azera (n. 1975)
- 2023 - Gigi Pirarba, doppiatore e conduttore televisivo italiano (n. 1935)
- 2023 - Armando Sommajuolo, giornalista italiano (n. 1953)
- 2023 - Stephen Ackles, cantante e musicista norvegese (n. 1966)
- 2023 - Tullio Zitkowsky, scenografo italiano (n. 1936)
- 2024 - Drake Hogestyn, attore statunitense (n. 1953)
- 2024 - Kris Kristofferson, cantautore, musicista e attore statunitense (n. 1936)
- 2024 - Barry Lloyd, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1949)
- 2024 - Glauco Mauri, attore e regista teatrale italiano (n. 1930)
- 2024 - Alexandre do Nascimento, cardinale e arcivescovo cattolico angolano (n. 1925)
- 2024 - Bjørn Martin Olsen, calciatore norvegese (n. 1962)
- 2024 - Jacques Teugels, calciatore belga (n. 1946)
Senza anno specificato (1)
- Andrej Surajkin, pattinatore artistico su ghiaccio sovietico (n. 1948)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads