Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 29 gennaio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VI secolo (1)
VII secolo (1)
- 661 - ʿAlī ibn ʾAbī Ṭālib, califfo (n. 599)
VIII secolo (1)
IX secolo (1)
XII secolo (4)
- 1119 - Papa Gelasio II, papa, cardinale e santo italiano
- 1129 - Minamoto no Toshiyori, poeta giapponese (n. 1055)
- 1152 - Ermanno II di Winzenburg, nobile tedesco
- 1180 - Sobeslao II di Boemia, sovrano boemo
XIII secolo (1)
- 1266 - Paganino della Torre, nobile italiano
XIV secolo (4)
- 1327 - Adolfo del Palatinato, nobile (n. 1300)
- 1333 - Tiberio della Torre, vescovo cattolico italiano
- 1356 - Guglielmo da Cremona, vescovo cattolico italiano (n. 1270)
- 1360 - Villana delle Botti, religiosa italiana (n. 1332)
XV secolo (3)
- 1430 - Andrej Rublëv, pittore russo (n. 1360)
- 1465 - Ludovico di Savoia, duca (n. 1413)
- 1477 - Gregorio di Sanok, arcivescovo cattolico polacco
XVI secolo (7)
- 1513 - Giovanni Raimondo Folch IV de Cardona, generale spagnolo (n. 1446)
- 1522 - Wolfgang I di Oettingen, conte (n. 1455)
- 1529 - Andrea Matteo III Acquaviva, condottiero italiano (n. 1458)
- 1529 - Francisco de Cabrera y Bobadilla, vescovo cattolico spagnolo
- 1534 - Christoph von Werdenberg-Heiligenberg, nobile tedesco (n. 1480)
- 1543 - Nagao Tamekage, militare giapponese
- 1592 - Orazio Sanminiato, arcivescovo cattolico italiano
XVII secolo (20)
- 1601 - Luisa di Lorena-Vaudémont, regina (n. 1553)
- 1608 - Hugo Blotius, giurista e bibliotecario olandese (n. 1534)
- 1608 - Federico I di Württemberg, duca (n. 1557)
- 1614 - Honjō Shigenaga, militare giapponese (n. 1540)
- 1628 - Filippo Ernesto di Hohenlohe-Langenburg, conte (n. 1584)
- 1632 - Jan Porcellis, pittore olandese
- 1639 - Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont, politico spagnolo (n. 1568)
- 1647 - Francis Meres, scrittore inglese (n. 1565)
- 1651 - Diego de Colmenares, storico e biografo spagnolo (n. 1586)
- 1657 - Agostino Lampugnani, religioso e scrittore italiano (n. 1586)
- 1661 - Bartolomeo Gennari, pittore italiano (n. 1594)
- 1678 - Giulio Carpioni, pittore e incisore italiano (n. 1613)
- 1678 - Jerónimo Lobo, gesuita portoghese (n. 1593)
- 1679 - Carlo Ceresa, pittore italiano (n. 1609)
- 1688 - Carlo Pallavicino, compositore italiano (n. 1630)
- 1690 - Alberico II Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1607)
- 1691 - Asai Ryōi, scrittore giapponese (n. 1612)
- 1691 - François de Rouxel de Médavy, arcivescovo cattolico francese (n. 1604)
- 1692 - Carlotta Savelli, nobildonna italiana (n. 1608)
- 1695 - Paul Hermann, botanico e medico tedesco (n. 1646)
Remove ads
XVIII secolo (26)
- 1717 - Domenico Aulisio, giurista e filologo italiano (n. 1639)
- 1718 - Diacinto Cestoni, naturalista italiano (n. 1637)
- 1722 - Carl Gustav Rehnskiöld, generale svedese (n. 1651)
- 1725 - Louis d'Aubusson de la Feuillade, generale francese (n. 1673)
- 1730 - George Naylor, avvocato e politico inglese (n. 1670)
- 1737 - George Hamilton, I conte di Orkney, nobile e ufficiale scozzese (n. 1666)
- 1740 - Richard Lumley, II conte di Scarbrough, politico inglese (n. 1686)
- 1743 - André-Hercule de Fleury, cardinale, vescovo cattolico e politico francese (n. 1653)
- 1743 - Bruno Tozzi, religioso, botanico e micologo italiano (n. 1656)
- 1749 - Donato Creti, pittore italiano (n. 1671)
- 1751 - Giuseppe Amico di Castell'Alfero, militare italiano (n. 1673)
- 1751 - Martin Knutzen, filosofo tedesco (n. 1713)
- 1751 - Jacob van Schuppen, pittore francese (n. 1670)
- 1754 - John Drummond, II conte di Melfort, nobile scozzese (n. 1682)
- 1761 - Abdul Jalil Muazzam Shah di Johor, sovrano malese (n. 1738)
- 1763 - Johan Ludvig Holstein-Ledreborg, politico danese (n. 1694)
- 1763 - Louis Racine, poeta e traduttore francese (n. 1692)
- 1768 - John Martyn, botanico inglese (n. 1699)
- 1769 - Gottfried Prehauser, attore teatrale e commediografo austriaco (n. 1699)
- 1770 - Ahmad Riayat Shah di Johor, sovrano malese (n. 1752)
- 1771 - Edmond Jean François Barbier, giurista e scrittore francese (n. 1689)
- 1771 - Charles Green, astronomo britannico (n. 1734)
- 1789 - Giovanni Francesco Pagnini, economista e storico italiano (n. 1714)
- 1794 - Domenico Provenzani, pittore italiano (n. 1736)
- 1795 - Ferdinand Maria von Lobkowicz, nobile e vescovo cattolico boemo (n. 1726)
- 1796 - Bernardino da Ucria, botanico italiano (n. 1739)
Remove ads
XIX secolo (82)
- 1803 - La Clairon, attrice teatrale francese (n. 1723)
- 1803 - Andrea Antonio Silverio Minucci, arcivescovo cattolico italiano (n. 1724)
- 1809 - John Meares, navigatore e esploratore britannico
- 1809 - Luigi Antonio Sabbatini, francescano e compositore italiano (n. 1732)
- 1810 - Pierre Cacault, pittore e collezionista d'arte francese (n. 1744)
- 1810 - Pedro Domingo Murillo, politico peruviano (n. 1757)
- 1812 - Orazio Ronchi, fantino italiano (n. 1756)
- 1816 - Jean-Charles Monnier, generale francese (n. 1758)
- 1816 - Elizabeth Waldegrave, nobildonna britannica (n. 1760)
- 1817 - Enrico XIII di Reuss-Greiz, principe (n. 1747)
- 1817 - George Spencer, IV duca di Marlborough, nobile, politico e militare inglese (n. 1739)
- 1817 - Franz de Paula Triesnecker, astronomo austriaco (n. 1745)
- 1820 - Giorgio III del Regno Unito, sovrano inglese (n. 1738)
- 1824 - Luisa di Stolberg-Gedern, nobile tedesca (n. 1752)
- 1828 - Joseph Léopold Sigisbert Hugo, generale e scrittore francese (n. 1773)
- 1828 - Ambrose Maréchal, religioso e arcivescovo cattolico francese (n. 1768)
- 1829 - Paul Barras, politico, generale e rivoluzionario francese (n. 1755)
- 1829 - Pierre-Ferdinand de Bausset-Roquefort, arcivescovo cattolico francese (n. 1757)
- 1829 - Giuseppe Lucchini, architetto svizzero (n. 1756)
- 1829 - Timothy Pickering, politico statunitense (n. 1745)
- 1832 - Bonaventura Gazola, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1744)
- 1833 - Carlo Brioschi, astronomo e geodeta italiano (n. 1781)
- 1833 - Janez Krstnik Novak, compositore sloveno (n. 1756)
- 1833 - Giovanni Maironi da Ponte, scienziato e scrittore italiano (n. 1748)
- 1834 - Alessandro Ricci, medico, disegnatore e esploratore italiano (n. 1792)
- 1834 - Johann Gaudenz von Salis-Seewis, poeta, scrittore e librettista svizzero (n. 1762)
- 1839 - Elizabeth Sutherland, XIX contessa di Sutherland, nobildonna scozzese (n. 1765)
- 1842 - Pierre Cambronne, generale francese (n. 1770)
- 1842 - William Vane, I duca di Cleveland, nobile e politico inglese (n. 1766)
- 1843 - Giuseppe Buzzi Leone, scultore italiano (n. 1812)
- 1844 - Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, duca (n. 1784)
- 1844 - Filippo Giudice Caracciolo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1785)
- 1844 - Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1804)
- 1848 - Johann Joseph von Görres, scrittore, storico e pubblicista tedesco (n. 1776)
- 1850 - Pietro Holl, architetto italiano (n. 1780)
- 1850 - Luigi Sabatelli, pittore e incisore italiano (n. 1772)
- 1853 - Luigi Guglielmi, vescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 1854 - Francesco Carrara, archeologo dalmata (n. 1812)
- 1858 - Konstantin Konstantinovič Benckendorff, generale e diplomatico russo (n. 1816)
- 1859 - William Cranch Bond, astronomo statunitense (n. 1789)
- 1859 - William H. Prescott, storico statunitense (n. 1796)
- 1860 - Ernst Moritz Arndt, scrittore e poeta tedesco (n. 1769)
- 1860 - Stefania di Beauharnais, sovrana tedesca (n. 1789)
- 1860 - Henry Dilworth Gilpin, politico statunitense (n. 1801)
- 1862 - Johann Baptist Friedreich, psichiatra e medico tedesco (n. 1796)
- 1863 - Archibald Mosman, imprenditore scozzese (n. 1799)
- 1864 - Niccola Monti, pittore italiano (n. 1781)
- 1865 - Leonardo Dorotea, patriota, medico e naturalista italiano (n. 1797)
- 1871 - Charles-Alexis Chauvet, organista e compositore francese (n. 1837)
- 1871 - Giuseppe Gnecco, patriota e militare italiano (n. 1824)
- 1872 - Edwin Atherstone, poeta e drammaturgo britannico (n. 1788)
- 1872 - Peter Eskilsson, pittore e fotografo svedese (n. 1820)
- 1875 - Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi, politico italiano (n. 1810)
- 1876 - Federigo De Larderel, politico italiano (n. 1815)
- 1878 - Francesco Antonio Mazziotti, patriota e politico italiano (n. 1811)
- 1880 - Pietro Giovanni Delprato, veterinario, patologo e igienista italiano (n. 1815)
- 1881 - Vincenzo Pignatelli, VIII principe di Strongoli, imprenditore, nobile e politico italiano (n. 1808)
- 1882 - Alfred von Henikstein, generale austriaco (n. 1810)
- 1882 - Alexander Lyman Holley, ingegnere statunitense (n. 1832)
- 1883 - Joseph Édouard de La Motte-Rouge, generale francese (n. 1804)
- 1885 - Jean-Charles Abbatucci, politico francese (n. 1816)
- 1886 - Bernardino Branca, imprenditore italiano (n. 1802)
- 1888 - Edward Lear, scrittore e illustratore inglese (n. 1812)
- 1889 - Luigi Caracciolo, politico e militare italiano (n. 1826)
- 1889 - Giuseppe Meneghini, naturalista e politico italiano (n. 1811)
- 1889 - Amy Post, attivista statunitense (n. 1802)
- 1890 - William Gull, medico britannico (n. 1816)
- 1890 - Melchior Neumayr, geologo e paleontologo austriaco (n. 1845)
- 1890 - Eduard Georg von Wahl, chirurgo tedesco (n. 1833)
- 1891 - William Windom, politico statunitense (n. 1827)
- 1892 - Luisa Recalchi Grillenzoni, educatrice italiana (n. 1814)
- 1893 - George Dillon, presbitero, teologo e saggista irlandese (n. 1836)
- 1893 - Margherita di Borbone-Parma, nobile italiana (n. 1847)
- 1895 - Charles Frédéric Girard, biologo francese (n. 1822)
- 1896 - Takhtsinhji, principe indiano (n. 1858)
- 1897 - Friedrich von Martini, ingegnere e inventore svizzero (n. 1833)
- 1899 - Salvatore Giovanni Battista Bolognesi, vescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 1899 - Aleksej Andreevič Chovanskij, filologo e linguista russo (n. 1814)
- 1899 - Napoleone Nani, pittore italiano (n. 1841)
- 1899 - Giacinto Rossi, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1826)
- 1899 - Alfred Sisley, pittore inglese (n. 1839)
- 1900 - Charles Franklin Dunbar, economista statunitense (n. 1830)
XX secolo (256)
- 1901 - Julius Zeyer, poeta, drammaturgo e scrittore ceco (n. 1841)
- 1902 - Ján Čipka, avvocato, imprenditore e attivista slovacco (n. 1823)
- 1902 - Augusto Righi, politico italiano (n. 1831)
- 1903 - Carlo Ghirlanda Silva, patriota italiano (n. 1825)
- 1905 - Diego Angioletti, generale e politico italiano (n. 1822)
- 1905 - Filip Hristić, politico e diplomatico serbo (n. 1819)
- 1906 - Cristiano IX di Danimarca, re danese (n. 1818)
- 1907 - Ferenc Storno, architetto e restauratore ungherese (n. 1821)
- 1909 - Felice Beato, fotografo italiano
- 1910 - Domenico Cariolato, militare italiano (n. 1835)
- 1910 - Édouard Rod, scrittore svizzero (n. 1857)
- 1911 - Francesco Albera, scultore italiano (n. 1854)
- 1911 - Adolf von Kröner, editore tedesco (n. 1836)
- 1912 - Herman Bang, scrittore danese (n. 1857)
- 1912 - Alexander Duff, I duca di Fife, nobile britannico (n. 1849)
- 1912 - Anna LoPizzo, sindacalista italiana (n. 1878)
- 1912 - Bronisław Markiewicz, religioso e presbitero polacco (n. 1842)
- 1913 - Édouard Debat-Ponsan, pittore francese (n. 1847)
- 1913 - Hermann Traube, mineralogista tedesco (n. 1860)
- 1917 - Evelyn Baring, I conte di Cromer, ufficiale e politico britannico (n. 1841)
- 1919 - Ermete Novelli, attore italiano (n. 1851)
- 1920 - Emine Sultan, principessa ottomana (n. 1874)
- 1921 - Antonio Duarte Gomes Leal, poeta portoghese (n. 1848)
- 1923 - Elihu Vedder, pittore e poeta statunitense (n. 1836)
- 1924 - Jacobus Johannes Hartman, filologo e poeta olandese (n. 1851)
- 1925 - Sabin Woolworth Colton, imprenditore statunitense (n. 1847)
- 1926 - Ángeles López de Ayala, scrittrice, giornalista e attivista spagnola (n. 1856)
- 1927 - Andrea Caron, arcivescovo cattolico italiano (n. 1848)
- 1928 - Douglas Haig, generale e nobile britannico (n. 1861)
- 1929 - Ogden Mills, imprenditore statunitense (n. 1856)
- 1929 - George Roux, artista e illustratore francese (n. 1853)
- 1929 - Paul Gerson Unna, dermatologo tedesco (n. 1850)
- 1929 - Louise Weber, ballerina francese (n. 1866)
- 1930 - Giuseppe Garibotti, politico e giornalista italiano (n. 1865)
- 1930 - Carlo Salvioli, scacchista e notaio italiano (n. 1848)
- 1930 - Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1892)
- 1931 - Edward Elhanan Berry, imprenditore e diplomatico britannico (n. 1861)
- 1931 - Fabien-Antoine Eestermans, vescovo cattolico belga (n. 1858)
- 1931 - Archibald Robertson, vescovo anglicano e teologo britannico (n. 1853)
- 1932 - Pierre Carrier-Belleuse, pittore francese (n. 1851)
- 1932 - Gaele Covelli, pittore italiano (n. 1872)
- 1933 - Sara Teasdale, poetessa statunitense (n. 1884)
- 1933 - Carl von Bergen, pittore tedesco (n. 1853)
- 1934 - Fritz Haber, chimico tedesco (n. 1868)
- 1934 - Antonio Sabellico, basso italiano (n. 1858)
- 1934 - Dukinfield Henry Scott, botanico britannico (n. 1854)
- 1934 - Branimir Ćosić, scrittore serbo (n. 1903)
- 1935 - Karl Budde, teologo, biblista e traduttore tedesco (n. 1850)
- 1935 - Carlo Nasi, nobile, velista e calciatore italiano (n. 1877)
- 1935 - Cesare Zonca, scultore italiano (n. 1857)
- 1935 - Nibha Nobhadol del Siam, principessa thailandese (n. 1886)
- 1936 - Rose Dione, attrice francese (n. 1875)
- 1937 - Marc-Aurèle de Foy Suzor-Coté, pittore e scultore canadese (n. 1869)
- 1938 - Andrej Vasil'evič Martynov, paleontologo e entomologo russo (n. 1879)
- 1938 - Alessandro Mazzucotelli, artista italiano (n. 1865)
- 1938 - Armando Palacio Valdés, scrittore e critico letterario spagnolo (n. 1853)
- 1938 - Carl Venth, compositore, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1860)
- 1938 - Gérard Freebairn Vultee, ingegnere statunitense (n. 1900)
- 1939 - Antonín Klír, ingegnere e compositore di scacchi ceco (n. 1864)
- 1940 - Nedo Nadi, schermidore, maestro di scherma e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- 1940 - Adam Zamenhof, medico e esperantista polacco (n. 1888)
- 1940 - Pietro d'Orléans-Braganza, principe brasiliano (n. 1875)
- 1941 - Alessandro Albicini, politico italiano (n. 1862)
- 1941 - Aldo Alessandri, militare italiano (n. 1912)
- 1941 - Mario Bonini, militare italiano (n. 1910)
- 1941 - Franz Gürtner, politico tedesco (n. 1881)
- 1941 - Matt McGrath, martellista e tiratore di fune statunitense (n. 1875)
- 1941 - Ioannis Metaxas, generale e politico greco (n. 1871)
- 1942 - Viktor Esbensen, navigatore e esploratore norvegese (n. 1881)
- 1943 - Henriette Caillaux, assassina francese (n. 1874)
- 1943 - Geoffrey Taylour, IV marchese di Headfort, politico e ufficiale irlandese (n. 1878)
- 1943 - Vladimir Nikolaevič Kokovcov, politico russo (n. 1853)
- 1943 - Tat'jana Iosifovna Markus, partigiana sovietica (n. 1921)
- 1943 - Alessandro Mattioli Pasqualini, politico, diplomatico e nobile italiano (n. 1863)
- 1944 - Oberdan Chiesa, antifascista italiano (n. 1911)
- 1944 - William Allen White, curatore editoriale, scrittore e politico statunitense (n. 1868)
- 1945 - Giuseppe Baldi, calciatore italiano (n. 1905)
- 1945 - Gustav Flatow, ginnasta tedesco (n. 1875)
- 1945 - Edgardo Fogli, partigiano italiano (n. 1901)
- 1945 - Andrea Schivo, poliziotto italiano (n. 1895)
- 1946 - John Costello, attore statunitense (n. 1878)
- 1946 - Harry Hopkins, politico statunitense (n. 1890)
- 1946 - Sidney Jones, direttore d'orchestra e compositore inglese (n. 1861)
- 1946 - Bolesława Lament, religiosa polacca (n. 1862)
- 1946 - Fritz-Georg von Rappard, generale tedesco (n. 1892)
- 1947 - Pearl Argyle, ballerina e attrice sudafricana (n. 1910)
- 1947 - Vladimir Laš, calciatore russo (n. 1895)
- 1947 - Camillo Ruggera, militare austro-ungarico (n. 1885)
- 1948 - Aimone di Savoia-Aosta, militare e ammiraglio italiano (n. 1900)
- 1948 - Giacomo Appiotti, generale e politico italiano (n. 1873)
- 1949 - Jarvis Kenrick, calciatore inglese (n. 1852)
- 1949 - Jakub Karol Parnas, biochimico polacco (n. 1884)
- 1950 - Giuseppe Piantoni, direttore di banda e compositore italiano (n. 1890)
- 1950 - Ahmad I al-Jabir Al Sabah, sovrano kuwaitiano (n. 1885)
- 1951 - James Bridie, scrittore e drammaturgo scozzese (n. 1888)
- 1952 - Nicola Lombardi, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1870)
- 1953 - Reginald Wingate, generale britannico (n. 1861)
- 1954 - Walter Conrad Arensberg, collezionista d'arte, critico d'arte e poeta statunitense (n. 1878)
- 1954 - George Cattanach, giocatore di lacrosse canadese (n. 1878)
- 1954 - Abraham Oyanedel, giurista, politico e avvocato cileno (n. 1874)
- 1955 - Arciero Bernini, fisico italiano (n. 1876)
- 1955 - Ernesto García, politico messicano (n. 1884)
- 1955 - Hans Hedtoft, politico danese (n. 1903)
- 1956 - Pietro Bragaglia, ginnasta italiano (n. 1878)
- 1956 - Ciro Galvani, attore italiano (n. 1867)
- 1956 - Henry Louis Mencken, giornalista e saggista statunitense (n. 1880)
- 1957 - Felice Lovera, politico italiano (n. 1901)
- 1958 - Alberto Banfi, militare italiano (n. 1903)
- 1958 - Ludovico Sicignano, politico e avvocato italiano (n. 1890)
- 1958 - Robert Whytlaw-Gray, chimico britannico (n. 1877)
- 1960 - Mack Harrell, cantante lirico, baritono e docente statunitense (n. 1909)
- 1960 - Louis Jean Heydt, attore statunitense (n. 1903)
- 1960 - Arrigo Serpieri, economista, politico e agronomo italiano (n. 1877)
- 1961 - Francesco De Nicola, pittore e scultore italiano (n. 1882)
- 1962 - Louis Gernet, filologo, giurista e storico francese (n. 1882)
- 1962 - Fritz Kreisler, violinista e compositore austriaco (n. 1875)
- 1962 - Rolando Ricci, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- 1963 - Adriano Belli, avvocato, musicologo e critico musicale italiano (n. 1877)
- 1963 - Robert Frost, poeta e drammaturgo statunitense (n. 1874)
- 1963 - Giorgio Marzola, politico italiano (n. 1899)
- 1963 - Julien Du Rhéart, calciatore francese (n. 1885)
- 1964 - Alan Ladd, attore statunitense (n. 1913)
- 1965 - Salvatore Cafiero, attore teatrale, commediografo e comico italiano (n. 1882)
- 1965 - Gladys Vanderbilt Széchenyi, statunitense (n. 1886)
- 1966 - Fernande Olivier, modella e scrittrice francese (n. 1881)
- 1966 - Hartley Power, attore statunitense (n. 1894)
- 1967 - Leonhard Seppala, norvegese (n. 1877)
- 1967 - George Stuart Robertson, tennista, discobolo e martellista britannico (n. 1872)
- 1968 - Mario Carlesi, scultore italiano (n. 1890)
- 1968 - Nicola Cassese, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1900)
- 1968 - Tsuguharu Foujita, pittore giapponese (n. 1886)
- 1968 - Ignazio Gabriele I Tappouni, cardinale e patriarca cattolico iracheno (n. 1879)
- 1968 - Donald deAvila Jackson, psichiatra statunitense (n. 1920)
- 1968 - Hermann Niebuhr, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco (n. 1904)
- 1969 - Allen Welsh Dulles, diplomatico, agente segreto e avvocato statunitense (n. 1893)
- 1969 - Dolly King, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1916)
- 1969 - Edoardo Severgnini, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1904)
- 1969 - Max Weinreich, linguista russo (n. 1894)
- 1969 - Oreste Zaccagna, lunghista, triplista e calciatore italiano
- 1970 - Thelma Furness, viscontessa Furness, attrice statunitense (n. 1904)
- 1970 - Hans Christian Herlak, hockeista su prato danese (n. 1881)
- 1970 - Basil Liddell Hart, storico, militare e giornalista britannico (n. 1895)
- 1970 - Gérard Muselli, militare e aviatore francese (n. 1919)
- 1970 - Adelchi Serena, politico italiano (n. 1895)
- 1970 - Marie-Laure de Noailles, mecenate e artista francese (n. 1902)
- 1971 - Arnaldo Feraboli, politico italiano (n. 1888)
- 1971 - Tony Murena, fisarmonicista e compositore francese (n. 1915)
- 1971 - Karl Pfeffer-Wildenbruch, generale e poliziotto tedesco (n. 1888)
- 1972 - Giuseppe Filippini, politico e antifascista italiano (n. 1879)
- 1972 - Margherita Grandi, soprano italiana (n. 1892)
- 1972 - Gino Morici, pittore, decoratore e scenografo italiano (n. 1901)
- 1973 - Egidio Luigi Lanzo, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 1973 - Ludwig Stössel, attore austriaco (n. 1883)
- 1974 - Anatolij Alekseev, generale e aviatore sovietico (n. 1902)
- 1974 - Benjamin Steinberg, violinista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1915)
- 1975 - Edoardo Battaglia, politico e avvocato italiano (n. 1909)
- 1975 - Edgar Aristide Maranta, missionario e arcivescovo cattolico svizzero (n. 1897)
- 1975 - Mary Arnold Prentiss, tennista statunitense (n. 1916)
- 1976 - Augusto Bergamino, calciatore italiano (n. 1898)
- 1976 - Veikko Huhtanen, ginnasta finlandese (n. 1919)
- 1977 - Bob Brown, fumettista statunitense (n. 1915)
- 1977 - Eugenio Bussa, presbitero italiano (n. 1904)
- 1977 - José Naya, calciatore uruguaiano (n. 1896)
- 1977 - Freddie Prinze, comico e attore statunitense (n. 1954)
- 1978 - Anatolij Emel'janovič Golubov, generale e aviatore sovietico (n. 1908)
- 1978 - Tim McCoy, generale e attore statunitense (n. 1891)
- 1978 - Ward Moore, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1903)
- 1979 - Emilio Alessandrini, magistrato italiano (n. 1942)
- 1979 - Marcel Baril, sollevatore francese (n. 1905)
- 1979 - Reginald John Delargey, cardinale neozelandese (n. 1914)
- 1979 - Yusuke Hagihara, astronomo giapponese (n. 1897)
- 1980 - Jimmy Durante, cantante, pianista e attore statunitense (n. 1893)
- 1980 - Ildefonso Sañudo, calciatore spagnolo (n. 1912)
- 1980 - Attilio Spozio, politico italiano (n. 1927)
- 1981 - Nazareno Fonticoli, stilista italiano (n. 1906)
- 1982 - Félix Labisse, pittore francese (n. 1905)
- 1982 - Ugo Mursia, editore italiano (n. 1916)
- 1982 - Hironori Ōtsuka, maestro di karate giapponese (n. 1892)
- 1982 - Palden Thondup Namgyal, indiano (n. 1923)
- 1983 - Vincenzo Casillo, mafioso italiano (n. 1942)
- 1983 - Rodolfo Margaria, fisiologo italiano (n. 1901)
- 1984 - Frances Goodrich, sceneggiatrice statunitense (n. 1890)
- 1984 - Ingvald Smith-Kielland, militare, diplomatico e dirigente sportivo norvegese (n. 1890)
- 1984 - Orfeo Mazzitelli, aviatore e militare italiano (n. 1915)
- 1985 - Ernest Chambers, pistard britannico (n. 1907)
- 1985 - Giorgio Stoppa, politico, medico e partigiano italiano (n. 1912)
- 1985 - František Tyrpekl, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
- 1986 - Leif Erickson, attore statunitense (n. 1911)
- 1986 - Edmond Leveugle, calciatore francese (n. 1904)
- 1986 - Manfred Metzger, velista svizzero (n. 1905)
- 1986 - Ulrich Tuchel, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1904)
- 1987 - Renato Barneschi, scrittore e giornalista italiano (n. 1928)
- 1987 - Carlo Cassola, scrittore, saggista e partigiano italiano (n. 1917)
- 1987 - Emvin Cremona, artista maltese (n. 1919)
- 1987 - Giuseppe Carlo Ferrari, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1910)
- 1987 - Jan Hartong, compositore di scacchi olandese (n. 1902)
- 1987 - Vincent Impellitteri, politico italiano (n. 1900)
- 1987 - Gerhard Klopfer, poliziotto tedesco (n. 1905)
- 1987 - Pilar di Baviera, principessa tedesca (n. 1891)
- 1987 - Cosimo Luigi Miccoli, militare italiano (n. 1959)
- 1987 - Hiroaki Zakoji, compositore giapponese (n. 1958)
- 1988 - Giulio Bellini, politico italiano (n. 1926)
- 1988 - Seth Neddermeyer, fisico statunitense (n. 1907)
- 1989 - Federico Cantú Garza, pittore messicano (n. 1907)
- 1989 - Morton DaCosta, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1914)
- 1989 - Louis Fonteneau, dirigente sportivo francese (n. 1907)
- 1989 - Otello Guidi, italiano (n. 1907)
- 1989 - Elizabeth Knowlton, alpinista e scrittrice statunitense (n. 1895)
- 1989 - Franz Riegler, calciatore austriaco (n. 1915)
- 1990 - Irma Brandeis, critica letteraria e italianista statunitense (n. 1905)
- 1990 - Ren Zhuoxuan, politico, giornalista e attivista cinese (n. 1896)
- 1991 - Yasushi Inoue, scrittore giapponese (n. 1907)
- 1991 - Luigi Efisio Marras, generale italiano (n. 1888)
- 1992 - Shlomo Ben Zeev, cestista israeliano (n. 1941)
- 1992 - Gino Corradini, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1929)
- 1992 - Willie Dixon, contrabbassista statunitense (n. 1915)
- 1992 - Jean-Louis Jeanmaire, militare e insegnante svizzero (n. 1910)
- 1992 - Emilio Marchesini, attore e doppiatore italiano (n. 1930)
- 1993 - Franco Ferri, partigiano e politico italiano (n. 1922)
- 1993 - Gustav Hasford, militare e scrittore statunitense (n. 1947)
- 1993 - Lars Larsson, siepista svedese (n. 1911)
- 1993 - Michel Renault, ballerino francese (n. 1927)
- 1993 - Giuseppe Testi, pittore italiano (n. 1910)
- 1994 - Nick Cravat, attore e stuntman statunitense (n. 1912)
- 1994 - Evgenij Pavlovič Leonov, attore sovietico (n. 1926)
- 1994 - Ulrike Maier, sciatrice alpina austriaca (n. 1967)
- 1995 - Dickie Burnell, canottiere britannico (n. 1917)
- 1995 - Alfredo Méndez González, vescovo cattolico statunitense (n. 1907)
- 1995 - Maria Tedeschi, attrice italiana (n. 1904)
- 1996 - Age Bassi, giornalista e scrittore italiano (n. 1924)
- 1996 - Désiré Bourgeois, calciatore belga (n. 1908)
- 1996 - Willie Davie, calciatore scozzese (n. 1925)
- 1996 - Charles Mersch, pallanuotista lussemburghese (n. 1908)
- 1996 - Renzo Merusi, attore e regista italiano (n. 1914)
- 1996 - Novello Pallanti, politico e sindacalista italiano (n. 1928)
- 1996 - Ottavio Spadaro, regista, sceneggiatore e direttore artistico italiano (n. 1922)
- 1996 - Jamie Uys, regista sudafricano (n. 1921)
- 1997 - Maria Alessi Catalano, politica italiana (n. 1915)
- 1997 - Teodomiro Leite de Vasconcelos, giornalista e scrittore portoghese (n. 1944)
- 1997 - Daniel P. Mannix, scrittore statunitense (n. 1911)
- 1997 - Osvaldo Soriano, giornalista e scrittore argentino (n. 1943)
- 1997 - Carlo Zampighi, tenore italiano (n. 1927)
- 1998 - Joseph Alioto, politico statunitense (n. 1916)
- 1998 - Ugo Bologna, attore, doppiatore e militare italiano (n. 1917)
- 1998 - Giancarlo Cesaroni, produttore discografico e dirigente d'azienda italiano (n. 1933)
- 1998 - Rob Mulders, ciclista su strada olandese (n. 1967)
- 1999 - Willy Bandholz, pallamanista tedesco (n. 1912)
- 1999 - Raúl Emeal, calciatore argentino (n. 1916)
- 1999 - Giuseppe Ferrari, magistrato e giurista italiano (n. 1912)
- 1999 - Pietro Genduso, entomologo italiano (n. 1922)
- 1999 - Lili St. Cyr, modella e ballerina statunitense (n. 1918)
- 2000 - Licinio Filisetti, avvocato e attivista italiano (n. 1916)
- 2000 - Heinz Flotho, calciatore tedesco (n. 1915)
- 2000 - Antonio Hernández Palacios, fumettista spagnolo (n. 1921)
- 2000 - Hannes Schmidhauser, calciatore, attore e sceneggiatore svizzero (n. 1926)
- 2000 - Harry Thompson, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1915)
XXI secolo (146)
- 2001 - Frances Bible, mezzosoprano statunitense (n. 1919)
- 2001 - Jean Bruyas, giurista, storico e filosofo francese (n. 1917)
- 2001 - Pablo Hernán Gómez, calciatore argentino (n. 1977)
- 2002 - Richard Mervyn Hare, filosofo inglese (n. 1919)
- 2002 - Dick Lane, giocatore di football americano statunitense (n. 1927)
- 2002 - John Raymond McGann, vescovo cattolico statunitense (n. 1924)
- 2002 - Arrigo Morandi, politico e partigiano italiano (n. 1927)
- 2002 - Berto Pisano, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (n. 1928)
- 2002 - Harold Russell, attore e militare canadese (n. 1914)
- 2003 - Natalija Dudinskaja, ballerina sovietica (n. 1912)
- 2003 - Anthony Eisley, attore statunitense (n. 1925)
- 2003 - Leslie Fiedler, critico letterario e scrittore statunitense (n. 1917)
- 2003 - Harold Kelley, sociologo e psicologo statunitense (n. 1921)
- 2003 - Lee Yoo-hyung, allenatore di calcio e calciatore sudcoreano (n. 1911)
- 2003 - John Murphy, cestista statunitense (n. 1924)
- 2003 - Evgenija Sidorova, sciatrice alpina russa (n. 1930)
- 2003 - Carmelo Torres, giornalista e scrittore messicano (n. 1927)
- 2004 - Giuliano Baioni, critico letterario e germanista italiano (n. 1926)
- 2004 - Leonor Basseres, scrittrice, sceneggiatrice e insegnante brasiliana (n. 1926)
- 2004 - Janet Frame, scrittrice neozelandese (n. 1924)
- 2004 - Mary Margaret Kaye, scrittrice inglese (n. 1908)
- 2004 - Stojan Puc, scacchista sloveno (n. 1921)
- 2005 - Toni Berger, attore tedesco (n. 1921)
- 2005 - Ron Feinberg, attore statunitense (n. 1932)
- 2005 - Jean Hengen, arcivescovo cattolico lussemburghese (n. 1912)
- 2005 - Ephraim Kishon, scrittore, umorista e regista israeliano (n. 1924)
- 2005 - Enzo Rosignoli, calciatore italiano (n. 1926)
- 2006 - Nam June Paik, artista statunitense (n. 1932)
- 2006 - Rosario Lanza, politico italiano (n. 1912)
- 2006 - Lau Mulder, hockeista su prato olandese (n. 1927)
- 2006 - Enzo Sciacca, storico italiano (n. 1934)
- 2007 - José D'Elía, sindacalista e politico uruguaiano (n. 1916)
- 2007 - Nicholas Johnson, danzatore e attore inglese (n. 1947)
- 2008 - Gianna Baltaro, giornalista e scrittrice italiana (n. 1926)
- 2008 - Egidio Carenini, politico italiano (n. 1927)
- 2008 - Claudio Donati, storico italiano (n. 1950)
- 2008 - Claude Faraldo, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1936)
- 2008 - Melitus Mugabe Were, politico keniano (n. 1968)
- 2008 - Manuel Padilla Jr., attore statunitense (n. 1955)
- 2008 - Margaret Truman, soprano, scrittrice e socialite statunitense (n. 1924)
- 2009 - Jurij Avruckij, calciatore sovietico (n. 1944)
- 2009 - Hank Crawford, sassofonista, arrangiatore e compositore statunitense (n. 1934)
- 2009 - Maria Luisa Gatti Perer, storica dell'arte italiana (n. 1928)
- 2009 - Hélio Gracie, artista marziale brasiliano (n. 1913)
- 2009 - Willi Köchling, calciatore tedesco (n. 1924)
- 2009 - Moreno Martini, ostacolista italiano (n. 1935)
- 2009 - John Martyn, cantautore e chitarrista scozzese (n. 1948)
- 2009 - Heinrich Steiner, pittore e incisore tedesco (n. 1911)
- 2009 - François Villiers, regista e sceneggiatore francese (n. 1920)
- 2010 - Adriano Biasutti, politico italiano (n. 1941)
- 2010 - Tom Brookshier, giocatore di football americano statunitense (n. 1931)
- 2010 - Giovanni Prodi, matematico italiano (n. 1925)
- 2010 - Helen Talbot, attrice e modella statunitense (n. 1924)
- 2011 - Milton Babbitt, compositore e matematico statunitense (n. 1916)
- 2011 - José Llopis Corona, calciatore spagnolo (n. 1918)
- 2012 - Ilario Fioravanti, scultore, pittore e artista italiano (n. 1922)
- 2012 - François Migault, pilota automobilistico francese (n. 1944)
- 2012 - Alessandro Pratesi, diplomatista, paleografo e storico italiano (n. 1922)
- 2012 - John Rich, regista statunitense (n. 1925)
- 2012 - Oscar Luigi Scalfaro, politico e magistrato italiano (n. 1918)
- 2012 - Francesco Tabusso, pittore italiano (n. 1930)
- 2012 - Tadeusz Ulatowski, cestista e allenatore di pallacanestro polacco (n. 1923)
- 2012 - Camilla Ella Williams, soprano statunitense (n. 1919)
- 2013 - Pietro Buffone, politico italiano (n. 1918)
- 2013 - Anselm Hollo, poeta e traduttore finlandese (n. 1934)
- 2013 - Garrett Lewis, scenografo statunitense (n. 1935)
- 2013 - Lawrence Butch Morris, cornista, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1947)
- 2013 - Giuseppe Vitale, politico italiano (n. 1923)
- 2014 - François Cavanna, scrittore e disegnatore francese (n. 1923)
- 2014 - Iela Mari, disegnatrice e scrittrice italiana (n. 1931)
- 2014 - Theodore Millon, psicologo statunitense (n. 1928)
- 2014 - Aïché Nana, ballerina e attrice turca (n. 1936)
- 2014 - Vytautas Norkus, cestista lituano (n. 1921)
- 2014 - Francesco Pintus, magistrato e politico italiano (n. 1929)
- 2015 - Fernando Alloni, pattinatore di velocità su ghiaccio italiano (n. 1925)
- 2015 - Maurizio Arcieri, cantante, attore e compositore italiano (n. 1942)
- 2015 - Amparo Baró, attrice spagnola (n. 1937)
- 2015 - Colleen McCullough, scrittrice e neurologa australiana (n. 1937)
- 2015 - Rod McKuen, poeta, cantautore e compositore statunitense (n. 1933)
- 2015 - Battista Mondin, filosofo e teologo italiano (n. 1926)
- 2015 - Ole Sørensen, calciatore danese (n. 1937)
- 2015 - Kono Taeko, scrittrice giapponese (n. 1926)
- 2015 - Carla Tichatscheck, pattinatrice artistica su ghiaccio italiana (n. 1941)
- 2016 - Antonio Carcarino, politico italiano (n. 1946)
- 2016 - Jean-Marie Doré, politico guineano (n. 1938)
- 2016 - Philip J. Rock, politico statunitense (n. 1937)
- 2016 - Jacques Rivette, regista e critico cinematografico francese (n. 1928)
- 2016 - Dave Thomson, calciatore scozzese (n. 1938)
- 2016 - Rocco Zito, mafioso italiano (n. 1928)
- 2017 - Oscar Bolaño, calciatore colombiano (n. 1951)
- 2017 - Willy Fossli, calciatore norvegese (n. 1931)
- 2017 - Boris Nikolov, pugile bulgaro (n. 1929)
- 2017 - Vito Olivetti, partigiano italiano (n. 1925)
- 2017 - Olav Smidsrød, biochimico norvegese (n. 1936)
- 2018 - Franco Baribbi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1942)
- 2018 - Ion Ciubuc, politico moldavo (n. 1943)
- 2018 - Vic Keeble, calciatore inglese (n. 1930)
- 2018 - Francisco Núñez Olivera, supercentenario spagnolo (n. 1904)
- 2018 - Stewart Sutherland, filosofo scozzese (n. 1941)
- 2019 - Elaine Bonazzi, mezzosoprano statunitense (n. 1936)
- 2019 - James Ingram, cantante e compositore statunitense (n. 1952)
- 2019 - Gerri Lawlor, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1969)
- 2019 - Egisto Pandolfini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1926)
- 2019 - Rodolfo Vitone, artista italiano (n. 1927)
- 2020 - Mike Dancis, cestista lettone (n. 1939)
- 2020 - Blagoja Georgievski, cestista jugoslavo (n. 1950)
- 2020 - Antonino Riccardo Luciani, musicista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1931)
- 2020 - Keith Nelson, calciatore neozelandese (n. 1947)
- 2020 - Qasim al-Raymi, terrorista yemenita (n. 1978)
- 2021 - John Chaney, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1932)
- 2021 - Eddie Connachan, calciatore scozzese (n. 1935)
- 2021 - Mary Anne Marchino, nuotatrice statunitense (n. 1938)
- 2021 - Alberto Neuman, pianista e compositore argentino (n. 1933)
- 2021 - Merritt Ruhlen, etnologo e linguista statunitense (n. 1944)
- 2021 - Tonino Sicoli, critico d'arte e giornalista italiano (n. 1948)
- 2021 - Hilton Valentine, chitarrista britannico (n. 1943)
- 2021 - Lai Xiaomin, economista e dirigente d'azienda cinese (n. 1962)
- 2022 - Howard Hesseman, attore statunitense (n. 1940)
- 2022 - Enrico Olivieri, attore italiano (n. 1939)
- 2022 - Bernard Quilfen, ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n. 1949)
- 2022 - Rajgopalan Rajamohan, astronomo indiano
- 2023 - Vito Chimenti, calciatore italiano (n. 1953)
- 2023 - Ludovico Di Meo, giornalista, autore televisivo e dirigente d'azienda italiano (n. 1959)
- 2023 - Ross Gillespie, hockeista su prato e allenatore di hockey su prato neozelandese (n. 1935)
- 2023 - Warren Kirkendale, musicologo canadese (n. 1932)
- 2023 - Krister Kristensson, calciatore svedese (n. 1942)
- 2023 - Roberto Perrone, giornalista, scrittore e gastronomo italiano (n. 1957)
- 2023 - George R. Robertson, attore canadese (n. 1933)
- 2023 - Gabriel Tacchino, pianista francese (n. 1934)
- 2023 - Annie Wersching, attrice statunitense (n. 1977)
- 2023 - Abd al-Ilah bin Sa'ud Al Sa'ud, principe, politico e diplomatico saudita (n. 1941)
- 2024 - Hinako Ashihara, fumettista giapponese (n. 1974)
- 2024 - Tony Cedras, musicista e polistrumentista sudafricano (n. 1952)
- 2024 - Jim Coshow, cestista statunitense (n. 1935)
- 2024 - Delio Lucarelli, vescovo cattolico italiano (n. 1939)
- 2024 - Jandira Martini, attrice, sceneggiatrice e drammaturga brasiliana (n. 1945)
- 2024 - Sandra Milo, attrice e conduttrice televisiva italiana (n. 1933)
- 2024 - Ally Shewan, calciatore scozzese (n. 1940)
- 2024 - Franco Tozzi, cantante italiano (n. 1944)
- 2025 - Benito Davanzati, calciatore italiano (n. 1936)
- 2025 - Denis Devaux, calciatore francese (n. 1939)
- 2025 - Egon Håkanson, cestista svedese (n. 1940)
- 2025 - Vadim Naumov, pattinatore artistico su ghiaccio russo (n. 1969)
- 2025 - Inna Voljanskaja, pattinatrice artistica su ghiaccio sovietica (n. 1965)
- 2025 - Richard Williamson, vescovo britannico (n. 1940)
- 2025 - Evgenija Šiškova, pattinatrice artistica su ghiaccio sovietica (n. 1972)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads