Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 10 novembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
V secolo (1)
- 461 - Papa Leone I, papa, vescovo e santo romano
VII secolo (1)
- 627 - Giusto di Canterbury, vescovo e santo italiano
IX secolo (1)
XII secolo (3)
- 1142 - Gottifredo degli Alberti, vescovo cattolico italiano
- 1160 - Maione da Bari, funzionario longobardo (n. 1115)
- 1195 - Giovanni Griffi, vescovo cattolico italiano
XIII secolo (4)
- 1209 - Raimondo Ruggero Trencavel, nobile francese (n. 1185)
- 1241 - Papa Celestino IV, papa, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1290 - Qalawun, sultano turco (n. 1222)
- 1299 - Giovanni I d'Olanda, nobile olandese (n. 1284)
XV secolo (6)
- 1408 - Vicente de Ribas, cardinale spagnolo
- 1444 - Giuliano Cesarini, cardinale italiano (n. 1398)
- 1444 - Ladislao III di Polonia, re (n. 1424)
- 1475 - Giorgio di Matteo, scultore, architetto e urbanista dalmata
- 1495 - Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach, regina (n. 1430)
- 1500 - André d'Espinay, abate, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n. 1451)
XVI secolo (12)
- 1503 - Israhel van Meckenem, incisore e orafo tedesco
- 1520 - Luigi di Borbone-Vendôme, principe (n. 1473)
- 1543 - Matthäus Aurogallus, linguista e ebraista tedesco (n. 1490)
- 1543 - Felipe Bigarny, scultore e architetto spagnolo (n. 1475)
- 1548 - Cristoforo di Messisbugo, cuoco italiano
- 1549 - Papa Paolo III, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1468)
- 1552 - Günther XL di Schwarzburg, conte tedesco (n. 1499)
- 1560 - Ippolito Boiardo, nobile
- 1571 - Jérôme Souchier, abate e cardinale francese (n. 1508)
- 1581 - Bayinnaung, sovrano, generale e condottiero birmano (n. 1516)
- 1584 - Luigi Capponi, letterato italiano (n. 1505)
- 1590 - Pedro de Pravia, religioso spagnolo (n. 1525)
Remove ads
XVII secolo (17)
- 1608 - Andrea Avellino, presbitero e religioso italiano (n. 1521)
- 1612 - Bernardino Poccetti, pittore italiano (n. 1548)
- 1615 - Pietro Antonio Crespi Castoldi, presbitero e storico italiano (n. 1557)
- 1623 - Bernardino Malpizzi, pittore italiano (n. 1553)
- 1624 - Henry Wriothesley, III conte di Southampton, conte britannico (n. 1573)
- 1644 - Luis Vélez de Guevara, drammaturgo spagnolo (n. 1579)
- 1653 - Montdory, attore teatrale francese (n. 1594)
- 1654 - Filippo Vitali, compositore e cantore italiano (n. 1590)
- 1657 - Giovanni Monaldeschi, nobile e diplomatico italiano (n. 1626)
- 1661 - Isabella Appiano, nobildonna italiana (n. 1577)
- 1661 - Bernardino Spada, cardinale, arcivescovo e collezionista d'arte italiano (n. 1594)
- 1666 - Bernardo Panicola, vescovo cattolico italiano (n. 1580)
- 1673 - Michele Korybut, sovrano polacco (n. 1640)
- 1675 - Leopoldo de' Medici, cardinale italiano (n. 1617)
- 1683 - John Collins, matematico inglese (n. 1625)
- 1683 - Robert Morison, botanico scozzese (n. 1620)
- 1698 - Giovanni Giorgio II di Sassonia-Eisenach, nobile tedesco (n. 1665)
Remove ads
XVIII secolo (23)
- 1705 - Justine Siegemund, scrittrice tedesca (n. 1636)
- 1707 - Yosep I, patriarca cattolico ottomano
- 1710 - Carlo Teodoro di Salm, nobile tedesco (n. 1645)
- 1727 - Alphonse de Tonti, militare e esploratore francese
- 1730 - Gregorio Lazzarini, pittore italiano (n. 1655)
- 1732 - Adam Christian Thebesius, anatomista tedesco (n. 1686)
- 1734 - Mariangela Virgili, religiosa italiana (n. 1661)
- 1753 - Bertrand-François Mahé de La Bourdonnais, militare e politico francese (n. 1699)
- 1756 - Edward Holland, politico statunitense (n. 1702)
- 1763 - Joseph François Dupleix, funzionario francese (n. 1697)
- 1769 - Giovanni Battista Mazzoleni, scultore italiano (n. 1699)
- 1772 - Pedro Correia Garção, poeta e drammaturgo portoghese (n. 1724)
- 1775 - Edme Dumont, scultore francese (n. 1720)
- 1777 - Gambo di Mais, nativo americano
- 1777 - Girolamo Palermo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1704)
- 1779 - Joseph Hewes, politico statunitense (n. 1730)
- 1780 - Mikael Bedros III Kasparian
- 1786 - John Hope, medico e botanico britannico (n. 1725)
- 1787 - Cristoforo Dall'Acqua, incisore e disegnatore italiano (n. 1734)
- 1789 - Richard Caswell, politico e avvocato statunitense (n. 1729)
- 1793 - Jean-Marie Roland, politico e economista francese (n. 1734)
- 1794 - Pasquale Fago, compositore e politico italiano (n. 1740)
- 1799 - Johann Christian Brandes, attore teatrale e commediografo tedesco (n. 1735)
XIX secolo (63)
- 1806 - Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, generale prussiano (n. 1735)
- 1807 - Alexander Martin, politico statunitense (n. 1740)
- 1808 - Guy Carleton, generale e nobile britannico (n. 1724)
- 1809 - José Raimundo Carrillo, militare statunitense (n. 1749)
- 1810 - George Legge, III conte di Dartmouth, politico inglese (n. 1755)
- 1819 - Sigmund Zois, mineralogista e letterato italiano (n. 1747)
- 1821 - Andreas Jakob Romberg, violinista e compositore tedesco (n. 1767)
- 1828 - Giuseppe Zurlo, giurista e politico italiano (n. 1757)
- 1829 - Antonino Faà di Bruno, vescovo cattolico italiano (n. 1762)
- 1831 - Ludwig Ernst von Borowski, arcivescovo luterano tedesco (n. 1740)
- 1832 - Johann Gaspar Spurzheim, medico tedesco (n. 1776)
- 1834 - Antonio Lazzari, disegnatore e incisore italiano (n. 1798)
- 1834 - George Spencer, II conte Spencer, nobile e politico britannico (n. 1758)
- 1838 - Ivan Petrovyč Kotljarevs'kyj, scrittore, poeta e commediografo ucraino (n. 1769)
- 1839 - Charles Bretagne Marie de La Trémoille, militare francese (n. 1764)
- 1840 - Ferdinand Esslair, attore teatrale e regista austriaco (n. 1772)
- 1841 - Gaetano Maria Avarna, vescovo cattolico italiano (n. 1758)
- 1843 - John Trumbull, pittore statunitense (n. 1756)
- 1845 - Ramón Casaús y Torres, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1765)
- 1845 - Alessandro Doveri, architetto e ingegnere italiano (n. 1771)
- 1847 - Elisabetta Gafforini, cantante lirica e mezzosoprano italiana (n. 1777)
- 1848 - Ibrāhīm Pascià, generale e politico egiziano (n. 1789)
- 1852 - Giuseppe Barbieri, scrittore e poeta italiano (n. 1774)
- 1852 - Gideon Mantell, geologo, paleontologo e medico britannico (n. 1790)
- 1855 - Agostino Chigi Albani della Rovere, V principe di Farnese, principe italiano (n. 1771)
- 1855 - Vincenzo Rozzolino, vescovo cattolico italiano (n. 1798)
- 1856 - Domenico Galli, politico italiano
- 1856 - Johann Kaspar Zeuss, storico e filologo tedesco (n. 1806)
- 1857 - Vittoria di Sassonia-Coburgo-Koháry, duchessa (n. 1822)
- 1860 - Ferdinando Maestri, patriota e politico italiano (n. 1786)
- 1861 - Isidore Geoffroy Saint-Hilaire, zoologo francese (n. 1805)
- 1861 - Henri Mouhot, naturalista e esploratore francese (n. 1826)
- 1861 - Icilio Pelizza, militare italiano (n. 1832)
- 1862 - Giuseppe Negri, politico italiano (n. 1779)
- 1864 - Montagu Stopford, ammiraglio irlandese (n. 1798)
- 1864 - Simon von Stampfer, matematico, fisico e inventore austriaco
- 1865 - André Dupin, giurista, avvocato e politico francese (n. 1783)
- 1865 - Markus Mosse, medico tedesco (n. 1808)
- 1866 - Charles Duveyrier, drammaturgo, librettista e filosofo francese (n. 1803)
- 1867 - Joseph Achten, pittore austriaco (n. 1822)
- 1867 - Francesco Boffo, architetto svizzero (n. 1796)
- 1869 - Giuseppe Berlendis, architetto e incisore italiano (n. 1795)
- 1869 - Bartolomeo Fenaroli Avogadro, politico italiano (n. 1796)
- 1869 - John E. Wool, generale statunitense (n. 1784)
- 1871 - Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis, principe (n. 1802)
- 1873 - Louis Le Chatelier, ingegnere francese (n. 1815)
- 1876 - Francesco Cedrelli, politico italiano (n. 1813)
- 1876 - Ferdinando Coletti, pianista e compositore italiano (n. 1843)
- 1876 - Karl Eichwald, geologo, esploratore e naturalista russo (n. 1795)
- 1876 - Etelka Szapáry, nobildonna ungherese (n. 1798)
- 1878 - Pëtr Andreevič Vjazemskij, poeta e critico letterario russo (n. 1792)
- 1880 - Sabin Berthelot, naturalista e etnologo francese (n. 1794)
- 1886 - Heinrich Jordan, filologo classico tedesco (n. 1833)
- 1887 - Bernardino Giannuzzi-Savelli, magistrato e politico italiano (n. 1822)
- 1887 - August Reifferscheid, archeologo e filologo classico tedesco (n. 1835)
- 1888 - George Bingham, III conte di Lucan, generale e politico inglese (n. 1800)
- 1891 - Arthur Rimbaud, poeta francese (n. 1854)
- 1892 - Vittore Ottolini, storico, giornalista e scrittore italiano (n. 1825)
- 1897 - Charles Zidler, impresario teatrale francese (n. 1831)
- 1898 - Alkmar II von Alvensleben, generale tedesco (n. 1841)
- 1899 - Giovanni Nepomuceno Glavina, arcivescovo cattolico sloveno (n. 1828)
- 1900 - Luigi Centurini, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1820)
- 1900 - Armand David, missionario, zoologo e botanico francese (n. 1826)
Remove ads
XX secolo (226)
- 1904 - Rosalia Montmasson, patriota italiana (n. 1823)
- 1904 - Alphons Stübel, geologo, entomologo e vulcanologo tedesco (n. 1835)
- 1905 - Alfred Nicolas Rambaud, storico francese (n. 1842)
- 1907 - Emanuele Gianturco, giurista e politico italiano (n. 1857)
- 1907 - Alexander Zick, pittore e illustratore tedesco (n. 1845)
- 1909 - Ludvig Schytte, pianista e compositore danese (n. 1848)
- 1909 - Ivan Aleksandrovič Vsevoložskij, direttore artistico, costumista e funzionario russo (n. 1835)
- 1911 - Calcedonio Reina, pittore e poeta italiano (n. 1842)
- 1911 - Giorgio Spezia, ingegnere e mineralogista italiano (n. 1842)
- 1911 - Félix Ziem, pittore francese (n. 1821)
- 1912 - Riccardo Antoniazzi, liutaio italiano (n. 1853)
- 1912 - Ramón Corral, politico e generale messicano (n. 1854)
- 1912 - Julius Wayland, politico e giornalista statunitense (n. 1854)
- 1914 - Nils Christoffer Dunér, astronomo svedese (n. 1839)
- 1914 - Bernard Gordon-Lennox, militare britannico (n. 1878)
- 1915 - Giosuè Borsi, scrittore e poeta italiano (n. 1888)
- 1915 - Konstantin Satunin, zoologo russo (n. 1863)
- 1915 - James Spensley, calciatore, allenatore di calcio e educatore inglese (n. 1867)
- 1916 - Alfred Joseph Naquet, chimico e politico francese (n. 1834)
- 1916 - Giuseppe Riva, pittore italiano (n. 1834)
- 1916 - Walter Sutton, biologo statunitense (n. 1877)
- 1917 - Stefanino Curti, militare italiano (n. 1895)
- 1917 - Lamberto De Bernardi, militare italiano (n. 1898)
- 1920 - Giulio Cesare Buzzati, giurista italiano (n. 1862)
- 1923 - Emanuele Beccaria Incisa, diplomatico e politico italiano (n. 1848)
- 1923 - Ricciotto Canudo, critico cinematografico, poeta e scrittore italiano (n. 1877)
- 1923 - Herluf Winge, zoologo danese (n. 1857)
- 1924 - Dean O'Banion, mafioso statunitense (n. 1892)
- 1925 - Ernesto Marenghi, agronomo italiano (n. 1874)
- 1925 - John Oxley, lunghista statunitense (n. 1881)
- 1926 - Wilhelm Braune, filologo e filosofo tedesco (n. 1850)
- 1926 - Ljubov' Dostoevskaja, scrittrice russa (n. 1869)
- 1927 - Hans Langseth, norvegese (n. 1846)
- 1928 - Anita Berber, ballerina, attrice e scrittrice tedesca (n. 1899)
- 1928 - Aleksandr Fëdorovič Trepov, politico russo (n. 1862)
- 1929 - István Lichteneckert, schermidore ungherese (n. 1892)
- 1931 - Eugen Kipp, calciatore tedesco (n. 1885)
- 1933 - Hugh Trevor, attore statunitense (n. 1903)
- 1934 - Arturo Falconi, attore italiano (n. 1867)
- 1934 - Wilhelm His, medico svizzero (n. 1863)
- 1936 - Louis-Gustave Binger, ufficiale e esploratore francese (n. 1856)
- 1936 - Primo Gibelli, militare italiano (n. 1893)
- 1936 - Luigi Sapelli, scenografo, costumista e illustratore italiano (n. 1865)
- 1937 - Nikolaj Petrovič Batalov, attore russo (n. 1899)
- 1938 - Mustafa Kemal Atatürk, generale e politico turco (n. 1881)
- 1938 - Chris Fridfinnson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1898)
- 1939 - Charlotte Despard, romanziera britannica (n. 1844)
- 1941 - Celestino Fumagalli, scultore e orafo italiano (n. 1864)
- 1941 - Grace Ingalls, statunitense (n. 1877)
- 1941 - Daniel Krencker, storico dell'architettura e archeologo tedesco (n. 1874)
- 1941 - Pio Schinetti, giornalista italiano (n. 1875)
- 1942 - Angiolo D'Andrea, pittore e illustratore italiano (n. 1880)
- 1943 - Cesare Cozzarini, militare italiano (n. 1918)
- 1943 - Villy Pasquali, veterinario e partigiano italiano (n. 1914)
- 1944 - Zeffirino Ballardini, antifascista italiano (n. 1922)
- 1944 - Ferdinand Gottschalk, attore britannico (n. 1858)
- 1944 - Emilio Po, ebanista e partigiano italiano (n. 1916)
- 1944 - Miklós Radnóti, poeta ungherese (n. 1909)
- 1944 - Friedrich-Werner Graf von der Schulenburg, diplomatico tedesco (n. 1875)
- 1944 - Giacomo Ulivi, partigiano italiano (n. 1925)
- 1944 - Wang Jingwei, politico cinese (n. 1889)
- 1945 - Sekula Drljević, politico montenegrino (n. 1884)
- 1946 - Lucia Mangano, mistica e religiosa italiana (n. 1896)
- 1946 - Julian Nowak, politico polacco (n. 1865)
- 1946 - Louis Zutter, ginnasta svizzero (n. 1865)
- 1948 - Julius Curtius, avvocato e politico tedesco (n. 1877)
- 1948 - Jack Nelson, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1882)
- 1948 - Heinrich Rondi, sollevatore, lottatore e tiratore di fune tedesco (n. 1877)
- 1949 - Renato Nigiotti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1898)
- 1950 - Attilio Andreoli, pittore italiano (n. 1877)
- 1950 - Jean Biondi, politico francese (n. 1909)
- 1950 - Franca Florio, nobildonna e socialite italiana (n. 1873)
- 1950 - Giacomo Inaudi, italiano (n. 1867)
- 1951 - Joseph Buerger, canottiere statunitense (n. 1870)
- 1951 - Vincent James Ryan, vescovo statunitense (n. 1884)
- 1952 - Otto Appel, agronomo e botanico tedesco (n. 1867)
- 1952 - Kurt Knoblauch, militare tedesco (n. 1885)
- 1954 - Giuseppe Bruno, cardinale italiano (n. 1875)
- 1955 - Adelaide Johnson, scultrice e attivista statunitense (n. 1859)
- 1956 - Harry F. Sinclair, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1876)
- 1956 - Baptist Knieß, generale tedesco (n. 1885)
- 1956 - David Seymour, fotografo e giornalista polacco (n. 1911)
- 1956 - Victor Young, compositore statunitense (n. 1899)
- 1957 - Colin Carruthers, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1890)
- 1957 - Abdon Maltagliati, politico italiano (n. 1894)
- 1957 - Roberto Papini, storico dell'arte e storico dell'architettura italiano (n. 1883)
- 1958 - Gladys Kingsbury, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1876)
- 1958 - Charles Poulenard, velocista francese (n. 1885)
- 1959 - Felix Jacoby, filologo classico, grecista e bibliografo tedesco (n. 1876)
- 1959 - Julius Keyl, velocista, ostacolista e ginnasta tedesco (n. 1877)
- 1959 - Lupino Lane, attore e regista inglese (n. 1892)
- 1960 - Joe Bache, calciatore inglese (n. 1880)
- 1960 - Oscar Di Giamberardino, ammiraglio italiano (n. 1881)
- 1960 - Augusto Jacobacci, militare italiano (n. 1917)
- 1960 - Otto Nilsson, giavellottista e discobolo svedese (n. 1879)
- 1961 - Salvatore Pollicino, tenore italiano (n. 1884)
- 1962 - Julius Lenhart, ginnasta e multiplista austriaco (n. 1875)
- 1963 - Klara Dan von Neumann, informatica ungherese (n. 1911)
- 1963 - Attilio Ubertalli, dirigente sportivo italiano (n. 1880)
- 1963 - Giovanni Zanelli, militare, aviatore e ginnasta italiano (n. 1911)
- 1964 - Rudolf Gerhardt, ufficiale tedesco (n. 1896)
- 1964 - Sam Newfield, regista statunitense (n. 1899)
- 1964 - Paolo Venerosi Pesciolini, politico italiano (n. 1896)
- 1964 - Pierre de Polignac, duca (n. 1895)
- 1965 - Aldo Nadi, schermidore italiano (n. 1899)
- 1965 - Giovanni Scheiwiller, editore e critico d'arte italiano (n. 1889)
- 1965 - Pia Zambotti, archeologa italiana (n. 1898)
- 1966 - Evelyn Sears, tennista statunitense (n. 1875)
- 1966 - Sergej Sivko, pugile sovietico (n. 1940)
- 1967 - Ida Cox, cantante statunitense (n. 1896)
- 1968 - Mario Curti, calciatore italiano (n. 1901)
- 1968 - Enzo Dal Dan, calciatore italiano (n. 1900)
- 1968 - Vittorio Fainelli, storico e bibliotecario italiano (n. 1888)
- 1968 - Santos Iriarte, calciatore uruguaiano (n. 1902)
- 1968 - Adolf Möller, canottiere tedesco (n. 1877)
- 1968 - Ferdinand Périer, arcivescovo cattolico belga (n. 1875)
- 1968 - Fred Rebell, navigatore lettone (n. 1886)
- 1969 - Cesare Cerati, giornalista italiano (n. 1899)
- 1969 - Amleto Tondini, presbitero e latinista italiano (n. 1899)
- 1970 - Mario Francisco Fortunato, calciatore argentino (n. 1905)
- 1970 - Hellmuth Heye, ammiraglio tedesco (n. 1895)
- 1971 - Benedetto Lonza, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1904)
- 1971 - Walter Van Tilburg Clark, scrittore e poeta statunitense (n. 1909)
- 1973 - Ferruccio Funghi, fantino italiano (n. 1901)
- 1973 - Giovanni Lerario, presbitero e pittore italiano (n. 1913)
- 1973 - Francesco Mattea, arbitro di calcio italiano (n. 1895)
- 1973 - Rosemary Theby, attrice statunitense (n. 1892)
- 1974 - Wolfgang Schadewaldt, filologo classico, traduttore e critico letterario tedesco (n. 1900)
- 1975 - Milton Romney, giocatore di football americano statunitense (n. 1899)
- 1976 - Gino Bergami, fisiologo e politico italiano (n. 1903)
- 1976 - Theodore Besterman, parapsicologo, bibliografo e traduttore polacco (n. 1904)
- 1976 - Wout Buitenweg, calciatore olandese (n. 1893)
- 1976 - Gustave Roud, poeta svizzero (n. 1897)
- 1977 - Carlo Bertazzoni, politico italiano (n. 1908)
- 1977 - Jodie Copelan, montatore statunitense (n. 1914)
- 1977 - Ornella Puliti Santoliquido, pianista italiana (n. 1906)
- 1977 - Dennis Wheatley, scrittore inglese (n. 1897)
- 1978 - Theo Lingen, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1903)
- 1979 - Giovanni Bellissima, carabiniere italiano (n. 1955)
- 1979 - Salvatore Bologna, carabiniere italiano (n. 1938)
- 1979 - Amina Pirani Maggi, attrice italiana (n. 1892)
- 1979 - Domenico Marrara, carabiniere italiano (n. 1929)
- 1979 - Friedrich Torberg, scrittore e traduttore austriaco (n. 1908)
- 1980 - Alessandro Giuntoli, architetto italiano (n. 1895)
- 1981 - Abel Gance, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1889)
- 1981 - Bruno Zilli, arbitro di calcio italiano (n. 1909)
- 1982 - Leonid Il'ič Brežnev, politico e militare sovietico (n. 1906)
- 1982 - Roy Coffin, hockeista su prato statunitense (n. 1898)
- 1982 - Miriam Ottenberg, giornalista statunitense (n. 1914)
- 1982 - Elio Petri, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1929)
- 1983 - Dominique Gaumont, chitarrista francese (n. 1953)
- 1983 - Carl Erik Martin Soya, scrittore e drammaturgo danese (n. 1896)
- 1983 - Franco Trincavelli, canottiere italiano (n. 1935)
- 1984 - Mario Delpozzo, politico italiano (n. 1902)
- 1984 - Carmelo Goyenechea Urrusolo, calciatore spagnolo (n. 1898)
- 1984 - Xavier Herbert, scrittore australiano (n. 1901)
- 1984 - Luigi Martignon, pittore e incisore italiano (n. 1911)
- 1984 - Józef Nowara, schermidore polacco (n. 1945)
- 1985 - Olav Sunde, giavellottista norvegese (n. 1903)
- 1985 - Branislav Vukosavljević, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1929)
- 1986 - King Clancy, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1902)
- 1986 - Vicente Trueba, ciclista su strada spagnolo (n. 1905)
- 1986 - Leona Woods, fisica statunitense (n. 1919)
- 1987 - Gianfranco Caniggia, architetto italiano (n. 1933)
- 1987 - Seyni Kountché, politico e militare nigerino (n. 1931)
- 1988 - Gilberto Colombo, ingegnere, imprenditore e progettista italiano (n. 1921)
- 1988 - Benedetto Gola, calciatore, ingegnere e dirigente sportivo italiano (n. 1904)
- 1988 - Gordon Richards, fantino inglese (n. 1904)
- 1989 - Peter Berglar, storico tedesco (n. 1919)
- 1989 - Vladimir Ivanovič Gerasimov, regista cinematografico sovietico (n. 1907)
- 1989 - Cookie Mueller, attrice e scrittrice statunitense (n. 1949)
- 1989 - Rinaldo Pretti, calciatore italiano (n. 1907)
- 1990 - Willy Dasso, cestista peruviano (n. 1917)
- 1990 - Giuseppe Manacchini, baritono italiano (n. 1902)
- 1990 - Tommy Sale, calciatore inglese (n. 1910)
- 1990 - Çetin Zeybek, calciatore turco (n. 1932)
- 1991 - Eva Bosáková, ginnasta cecoslovacca (n. 1931)
- 1991 - Dick the Bruiser, giocatore di football americano e wrestler statunitense (n. 1929)
- 1991 - Gunnar Gren, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1920)
- 1991 - Enrique Labrador Ruiz, giornalista e scrittore cubano (n. 1902)
- 1991 - Alessandro Lessona, ufficiale, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- 1991 - Florian Radu, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1920)
- 1991 - Montserrat Roig i Fransitorra, scrittrice e giornalista spagnola (n. 1946)
- 1992 - Chuck Connors, attore, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1921)
- 1992 - Gyula Csikós, calciatore ungherese (n. 1913)
- 1992 - Eskil Lundahl, nuotatore svedese (n. 1905)
- 1992 - John Summerson, storico dell'architettura britannico (n. 1904)
- 1993 - Alberto Breccia, fumettista uruguaiano (n. 1919)
- 1993 - Giovanni Marongiu, politico italiano (n. 1929)
- 1993 - Paul Oßwald, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1905)
- 1994 - Renato Bizzozzero, calciatore svizzero (n. 1912)
- 1994 - William Higinbotham, fisico statunitense (n. 1910)
- 1994 - Carmen McRae, cantante, compositrice e pianista statunitense (n. 1920)
- 1994 - Züleyxa Seyidməmmədova, aviatrice, militare e politica sovietica (n. 1919)
- 1994 - Caroline Smith, tuffatrice statunitense (n. 1906)
- 1995 - Eddie Clamp, calciatore inglese (n. 1934)
- 1995 - Ria De Simone, attrice e cantante italiana (n. 1947)
- 1995 - Pasquale Discepolo, ingegnere e mineralogista italiano (n. 1916)
- 1995 - Odette Prévost, religiosa francese (n. 1932)
- 1995 - Ken Saro-Wiwa, scrittore, poeta e attivista nigeriano (n. 1941)
- 1995 - Franco Silva, attore italiano (n. 1920)
- 1996 - Yaki Kadafi, rapper statunitense (n. 1977)
- 1996 - Richard Mayo, generale e pentatleta statunitense (n. 1902)
- 1996 - Rudolf Schlesinger, giurista tedesco (n. 1909)
- 1997 - Silvio Accame, storico italiano (n. 1910)
- 1997 - Leonetto Amadei, giurista e politico italiano (n. 1911)
- 1997 - Leon William Johnson, generale e aviatore statunitense (n. 1904)
- 1997 - Giaime Pintor, giornalista, critico musicale e scrittore italiano (n. 1949)
- 1997 - Annie Dodge Wauneka, attivista statunitense (n. 1910)
- 1997 - Abd Allah bin Sa'ud Al Sa'ud, principe, politico e diplomatico saudita (n. 1924)
- 1998 - Svetlana Berëzova, ballerina lituana (n. 1932)
- 1998 - Nicola Corretto, politico italiano (n. 1922)
- 1998 - Richard Denning, attore statunitense (n. 1914)
- 1998 - Jean Leray, matematico francese (n. 1906)
- 1998 - Georg Liebsch, sollevatore tedesco (n. 1911)
- 1998 - Mary Millar, attrice e cantante inglese (n. 1936)
- 1998 - Hal Newhouser, giocatore di baseball statunitense (n. 1921)
- 1998 - Enrico Nova, calciatore italiano (n. 1938)
- 1998 - Kunitaka Sueoka, calciatore giapponese (n. 1917)
- 1998 - Jan-Olof Tjäder, latinista svedese (n. 1921)
- 1999 - Robert Kramer, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1939)
- 2000 - Adamantios Androutsopoulos, politico greco (n. 1919)
- 2000 - Jacques Chaban-Delmas, politico, partigiano e generale francese (n. 1915)
- 2000 - Art Jackes, altista canadese (n. 1924)
- 2000 - Salvatore Palazzolo, giurista italiano (n. 1923)
- 2000 - Alan Tyson, musicologo britannico (n. 1926)
Remove ads
XXI secolo (118)
- 2001 - Agostino Baroni, arcivescovo cattolico e missionario italiano (n. 1906)
- 2001 - Ken Kesey, scrittore statunitense (n. 1935)
- 2002 - Michel Boisrond, regista e sceneggiatore francese (n. 1921)
- 2002 - Franco Fantasia, attore italiano (n. 1924)
- 2002 - Marcello Mandò, attore e doppiatore italiano (n. 1933)
- 2002 - Giovanni Rovatti, calciatore italiano (n. 1935)
- 2003 - Canaan Banana, politico zimbabwese (n. 1936)
- 2003 - Vasilije Šijaković, calciatore jugoslavo (n. 1929)
- 2004 - Richard Dembo, regista e sceneggiatore francese (n. 1948)
- 2005 - Fernando Bujones, ballerino e direttore artistico statunitense (n. 1955)
- 2005 - Marianne Mahn-Lot, storica francese (n. 1913)
- 2005 - Carlo Vittorio Testi, pittore, scultore e grafico italiano (n. 1902)
- 2006 - Anicée Alvina, attrice francese (n. 1953)
- 2006 - Gerald Levert, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1966)
- 2006 - Jack Palance, attore statunitense (n. 1919)
- 2006 - Nadarajah Raviraj, politico e avvocato cingalese (n. 1962)
- 2006 - Igor' Dmitrievič Sergeev, generale russo (n. 1938)
- 2006 - Jack Williamson, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n. 1908)
- 2007 - Franca Maria Corneli, poetessa italiana (n. 1915)
- 2007 - Laraine Day, attrice statunitense (n. 1920)
- 2007 - Norman Mailer, scrittore statunitense (n. 1923)
- 2007 - George Ratkovicz, cestista statunitense (n. 1922)
- 2007 - John Wayne Todd, oratore statunitense (n. 1949)
- 2008 - Kiyoshi Itō, matematico giapponese (n. 1915)
- 2008 - Arthur Shawcross, serial killer statunitense (n. 1945)
- 2008 - Dorothy Vaughan, matematica e programmatrice statunitense (n. 1910)
- 2008 - Angelo Zito, medico e politico italiano (n. 1928)
- 2009 - Fiorenzo Capriotti, militare italiano (n. 1911)
- 2009 - Dick Katz, pianista e compositore statunitense (n. 1924)
- 2009 - Robert Enke, calciatore tedesco (n. 1977)
- 2009 - Tomaž Humar, alpinista sloveno (n. 1969)
- 2009 - Uolevi Manninen, cestista finlandese (n. 1937)
- 2009 - Flora Viola, dirigente sportiva italiana (n. 1923)
- 2010 - Georges Aeschlimann, ciclista su strada svizzero (n. 1920)
- 2010 - Dino De Laurentiis, produttore cinematografico italiano (n. 1919)
- 2010 - Attila Kovács, schermidore ungherese (n. 1939)
- 2010 - Nicolo Rizzuto, mafioso italiano (n. 1924)
- 2010 - Zena Rommett, ballerina statunitense (n. 1920)
- 2010 - Ron Simpson, calciatore inglese (n. 1934)
- 2011 - Peter J. Biondi, politico statunitense (n. 1942)
- 2011 - Bob Carney, cestista statunitense (n. 1932)
- 2011 - Emanuele De Francesco, militare e prefetto italiano (n. 1921)
- 2011 - Barbara Grier, editrice e saggista statunitense (n. 1933)
- 2011 - Andrei Igorov, canoista rumeno (n. 1939)
- 2011 - Killer Karl Kox, wrestler statunitense (n. 1931)
- 2011 - Jacques Lataste, schermidore francese (n. 1922)
- 2011 - Brian G. W. Manning, astronomo britannico (n. 1926)
- 2011 - Hiroshi Saitō, cestista giapponese (n. 1933)
- 2012 - Stuart Freedman, fisico statunitense (n. 1944)
- 2012 - Torben Johansen, calciatore e giocatore di calcio a 5 danese (n. 1957)
- 2012 - Li Shijun, esperantista cinese (n. 1923)
- 2012 - Miriam Shlesinger, linguista e traduttrice statunitense (n. 1947)
- 2013 - Johnny Matchefts, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1931)
- 2013 - Giorgio Orelli, scrittore, poeta e traduttore svizzero (n. 1921)
- 2013 - Enzo Vecchiè, calciatore italiano (n. 1951)
- 2014 - Alessandro Centofanti, tastierista e pianista italiano (n. 1952)
- 2014 - Franco Giustolisi, giornalista italiano (n. 1925)
- 2014 - Ken Takakura, attore giapponese (n. 1931)
- 2014 - Gaetano Varcasia, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (n. 1959)
- 2015 - Walter Almaviva, ciclista su strada italiano (n. 1933)
- 2015 - Gene Amdahl, ingegnere e informatico statunitense (n. 1922)
- 2015 - Robert Craft, direttore d'orchestra e scrittore statunitense (n. 1923)
- 2015 - Klaus Roth, matematico britannico (n. 1925)
- 2015 - Miguel San Román, calciatore spagnolo (n. 1938)
- 2015 - Helmut Schmidt, politico tedesco (n. 1918)
- 2015 - Nuša Tome, sciatrice alpina jugoslava (n. 1960)
- 2015 - Allen Toussaint, musicista, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1938)
- 2015 - Johannes Maria Trilaksyanta Pujasumarta, arcivescovo cattolico indonesiano (n. 1949)
- 2015 - Michael Wright, cestista statunitense (n. 1980)
- 2016 - Alcide Paolini, scrittore, poeta e critico letterario italiano (n. 1928)
- 2016 - Bill Stanfill, giocatore di football americano statunitense (n. 1947)
- 2017 - Guy Barrabino, schermidore francese (n. 1934)
- 2017 - Nancy Dupree, storica e archeologa statunitense (n. 1927)
- 2017 - Bernhard Eckstein, ciclista su strada tedesco (n. 1935)
- 2017 - Ray Lovelock, attore e cantante italiano (n. 1950)
- 2017 - Erika Remberg, attrice austriaca (n. 1932)
- 2018 - Erika Außerdorfer, slittinista italiana (n. 1940)
- 2018 - Raffaele Baldassarre, politico italiano (n. 1956)
- 2018 - Erdoğan Karabelen, cestista turco (n. 1935)
- 2018 - Liz J. Patterson, politica statunitense (n. 1939)
- 2019 - Luciano De Genova, sollevatore italiano (n. 1931)
- 2019 - Elda Lanza, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (n. 1924)
- 2019 - István Szívós, pallanuotista ungherese (n. 1948)
- 2020 - Carlo Bordini, poeta e storico italiano (n. 1938)
- 2020 - Antonio Boyer, baritono italiano (n. 1932)
- 2020 - Charles Corver, arbitro di calcio olandese (n. 1936)
- 2020 - Dino da Costa, calciatore brasiliano (n. 1931)
- 2020 - Renzo Gattegna, avvocato italiano (n. 1939)
- 2020 - Tom Heinsohn, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1934)
- 2020 - Tom Morrow, calciatore nordirlandese (n. 1946)
- 2020 - Günther Pfaff, canoista austriaco (n. 1939)
- 2020 - Juan Cruz Sol, calciatore spagnolo (n. 1947)
- 2020 - Amadou Toumani Touré, politico e generale maliano (n. 1948)
- 2020 - Carlo Vitrano, lottatore italiano (n. 1938)
- 2020 - Tony Waiters, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1937)
- 2020 - Sven Wollter, attore svedese (n. 1934)
- 2021 - Jun Hong Lu, educatore cinese (n. 1959)
- 2021 - Gazbia Sirry, pittrice e artista egiziana (n. 1925)
- 2022 - Henry Anglade, ciclista su strada francese (n. 1933)
- 2022 - Kevin Conroy, attore e doppiatore statunitense (n. 1955)
- 2022 - Juan Carlos Orellana, calciatore cileno (n. 1955)
- 2022 - Walter Schröder, canottiere e scrittore tedesco (n. 1932)
- 2022 - Juan Alfredo Torres, calciatore messicano (n. 1931)
- 2023 - Spiros Focas, attore greco (n. 1937)
- 2023 - Danilo Astori, politico e economista uruguaiano (n. 1940)
- 2023 - John Bailey, direttore della fotografia e regista statunitense (n. 1942)
- 2023 - David G. Compton, scrittore britannico (n. 1930)
- 2023 - Miah Dennehy, calciatore irlandese (n. 1950)
- 2023 - Nedžad Hasanbegović, calciatore jugoslavo (n. 1948)
- 2023 - Hiroyuki Hosoda, politico giapponese (n. 1944)
- 2023 - Charles Jordan, cestista statunitense (n. 1954)
- 2023 - Johnny Ruffo, cantante, attore e personaggio televisivo australiano (n. 1988)
- 2023 - Marcel Schlechter, politico lussemburghese (n. 1928)
- 2023 - Peter Stahlknecht, informatico tedesco (n. 1933)
- 2023 - Yazid bin Sa'ud Al Sa'ud, principe e funzionario saudita (n. 1955)
- 2024 - Barbara Aland, teologa, grecista e filologa classica tedesca (n. 1937)
- 2024 - Galliano Juso, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1937)
- 2024 - Dallas Long, pesista statunitense (n. 1940)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads