Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1603
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 3 gennaio - Gazanfer Ağa, politico italiano
- 4 gennaio - Ostilio Ricci, matematico italiano (n. 1540)
- 5 gennaio - Jacopo VII Appiano, nobile italiano (n. 1581)
- 25 gennaio - Jacopo Foscarini, politico, diplomatico e militare italiano (n. 1523)
- 25 gennaio - Francesco Zirano, religioso italiano (n. 1564)
Febbraio (9)
- 7 febbraio - Gulbadan Begum, principessa e scrittrice indiana (n. 1523)
- 7 febbraio - Hermann Wilken, umanista e matematico tedesco (n. 1522)
- 14 febbraio - Alfonso Gesualdo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1540)
- 18 febbraio - Claudia Caterina di Clermont, nobildonna francese (n. 1543)
- 19 febbraio - Juan Azor, filosofo e presbitero spagnolo (n. 1535)
- 23 febbraio - Andrea Cesalpino, botanico, medico e anatomista italiano
- 23 febbraio - François Viète, matematico e politico francese (n. 1540)
- 25 febbraio - Catherine Carey, contessa di Nottingham, nobildonna inglese (n. 1550)
- 26 febbraio - Maria di Spagna (n. 1528)
Remove ads
Marzo (4)
- 5 marzo - Ferrante Fornari, giurista italiano (n. 1533)
- 14 marzo - Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow, duca (n. 1527)
- 24 marzo - Elisabetta I d'Inghilterra, regina (n. 1533)
- 25 marzo - Ikoma Chikamasa, militare giapponese (n. 1526)
Aprile (3)
- 24 aprile - James Beaton, arcivescovo cattolico scozzese (n. 1517)
- 25 aprile - Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n. 1539)
- 25 aprile - Gregorio di Valencia, umanista spagnolo (n. 1550)
Maggio (2)
- 14 maggio - Gabriele VIII di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
- 26 maggio - Federico Spinola, ammiraglio italiano (n. 1571)
Giugno (5)
- 1º giugno - Hendrik van Steenwijck I, pittore olandese
- 7 giugno - Şehzade Mahmud, principe ottomano (n. 1587)
- 8 giugno - Stanisław Karnkowski, arcivescovo cattolico e scrittore polacco (n. 1520)
- 14 giugno - Girolamo Rusticucci, cardinale e vescovo italiano (n. 1537)
- 21 giugno - Giacomo Antonio Cortuso, botanico italiano (n. 1513)
Luglio (2)
- 4 luglio - Philippe de Monte, compositore fiammingo (n. 1521)
- 25 luglio - Santi di Tito, pittore e architetto italiano (n. 1536)
Agosto (2)
- 1º agosto - Michele Priuli, vescovo cattolico italiano (n. 1547)
- 16 agosto - Silvio Antoniano, cardinale, pedagogista e saggista italiano (n. 1540)
Settembre (5)
- 1º settembre - Barnim X di Pomerania, tedesco (n. 1549)
- 1º settembre - Buonviso Buonvisi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1551)
- 18 settembre - Pietro Luci, umanista, poeta e teologo fiammingo (n. 1548)
- 25 settembre - Stefano Felis, compositore italiano (n. 1538)
- 29 settembre - Francesco Buonamici, medico, filosofo e scrittore italiano (n. 1533)
Ottobre (6)
- 3 ottobre - Cristoforo Boncompagni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1537)
- 15 ottobre - Takeda Nobuyoshi, militare giapponese (n. 1583)
- 18 ottobre - Edward Stafford, III barone Stafford, nobile inglese (n. 1535)
- 18 ottobre - Yemişçi Hasan Pascià, politico e militare ottomano (n. 1535)
- 20 ottobre - Giovanni Pietro Maffei, religioso e scrittore italiano (n. 1536)
- 29 ottobre - Irina Fëdorovna Godunova, russa (n. 1557)
Remove ads
Novembre (5)
- 12 novembre - Giovanni VII di Oldenburg, nobile tedesco (n. 1540)
- 16 novembre - Pierre Charron, filosofo e teologo francese (n. 1541)
- 19 novembre - Sertorio Quattromani, scrittore, filosofo e filologo italiano (n. 1541)
- 20 novembre - Krzysztof Mikołaj Radziwiłł, nobile e politico polacco (n. 1547)
- 30 novembre - William Gilbert, fisico britannico (n. 1544)
Dicembre (5)
- 2 dicembre - Julien e Marguerite de Ravalet, francese (n. 1582)
- 4 dicembre - Maarten de Vos, pittore fiammingo (n. 1532)
- 8 dicembre - Girolamo Mattei, cardinale, nobile e collezionista d'arte italiano (n. 1547)
- 22 dicembre - Mehmed III, sultano ottomano (n. 1566)
- 27 dicembre - Thomas Cartwright, insegnante e teologo inglese (n. 1535)
Senza giorno specificato (22)
- Alvise Bon, nobiluomo italiano (n. 1547)
- Orazio Augenio, medico italiano (n. 1527)
- Ahmad al-Mansur, sultano marocchino (n. 1549)
- Giulio Cesare Barbetta, liutista e compositore italiano (n. 1540)
- Merga Bien, tedesca (n. 1560)
- Benedetto Bresca, marinaio italiano (n. 1530)
- Camillo Camilliani, scultore, architetto e ingegnere italiano (n. 1550)
- Baldassare Donato, compositore e cantore italiano
- Anton Eisenhoit, incisore, orafo e medaglista tedesco (n. 1554)
- Ellis Gibbons, compositore inglese (n. 1573)
- William Kempe, attore teatrale e ballerino britannico
- Ralph Lane, esploratore britannico (n. 1530)
- Francesco Morandi, architetto italiano (n. 1528)
- Pietro Marone, pittore italiano (n. 1548)
- Matteo II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Beatriz de Menezes (n. 1560)
- Grace O'Malley, rivoluzionaria e pirata irlandese
- Camillo Pellegrino, poeta, scrittore e presbitero italiano (n. 1527)
- Satomi Yoshiyasu, militare giapponese (n. 1573)
- Jacob Savery, pittore olandese (n. 1566)
- Takigawa Kazutoki, militare giapponese (n. 1568)
- William Tisdale, compositore inglese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1603
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads