Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1596
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 4 gennaio - Cristóbal de Mondragón, generale spagnolo (n. 1514)
- 14 gennaio - Gianfrancesco Morosini, cardinale italiano (n. 1537)
- 20 gennaio - Ferrante Caracciolo, I duca di Airola, nobile e militare italiano
- 28 gennaio - Francis Drake, corsaro, navigatore e politico inglese
Febbraio (6)
- 7 febbraio - Giorgio I d'Assia-Darmstadt (n. 1547)
- 15 febbraio - Louis de Berlaymont, arcivescovo cattolico belga (n. 1542)
- 19 febbraio - Blaise de Vigenère, diplomatico, crittografo e traduttore francese (n. 1523)
- 25 febbraio - David Aichler, abate tedesco (n. 1545)
- 26 febbraio - Scipione di Manzano, umanista e letterato italiano (n. 1560)
- 29 febbraio - Pietro degli Angeli, umanista italiano (n. 1517)
Remove ads
Marzo (1)
- 31 marzo - Francesco Ciceri, insegnante e letterato svizzero (n. 1521)
Aprile (1)
- 3 aprile - Koca Sinan Pascià, militare e politico ottomano (n. 1506)
Maggio (3)
- 6 maggio - Giaches de Wert, compositore fiammingo
- 6 maggio - Caterina Maria di Guisa, nobile francese (n. 1552)
- 29 maggio - Filippo Sega, cardinale e vescovo italiano (n. 1537)
Giugno (2)
- 4 giugno - Gian Vincenzo Vitelli, condottiero italiano
- 21 giugno - Jean Liébault, medico e agronomo francese (n. 1535)
Luglio (4)
- 10 luglio - Alessandro Alberti, pittore italiano (n. 1551)
- 15 luglio - Giuseppe Valeriano, pittore, architetto e gesuita italiano (n. 1542)
- 19 luglio - Francis Knollys, nobile inglese (n. 1514)
- 23 luglio - Henry Carey, I barone Hunsdon, nobile britannico (n. 1525)
Agosto (2)
- 9 agosto - Cristoforo Castelletti, drammaturgo e poeta italiano
- 11 agosto - Gonzalo Argote de Molina, storico spagnolo (n. 1548)
Settembre (7)
- 2 settembre - Giovanni Maria Zappi, storico e biografo italiano (n. 1519)
- 6 settembre - Diomede della Corgna, nobile e politico italiano (n. 1547)
- 9 settembre - Anna Jagellona, sovrana polacca (n. 1523)
- 14 settembre - Francisco de Toledo Herrera, gesuita e cardinale spagnolo (n. 1532)
- 23 settembre - Johannes Opsopoeus, filologo e medico tedesco (n. 1556)
- 25 settembre - Sarkis Rizzi, patriarca cattolico libanese
- 28 settembre - Margaret Clifford, contessa britannica (n. 1540)
Novembre (3)
- 1º novembre - Pierre Pithou, scrittore francese (n. 1539)
- 9 novembre - George Peele, drammaturgo inglese (n. 1556)
- 16 novembre - Akizuki Tanezane, militare giapponese (n. 1548)
Dicembre (6)
- 1º dicembre - Albertino Bottoni, medico e filosofo italiano
- 17 dicembre - Sakai Tadatsugu, militare giapponese (n. 1527)
- 20 dicembre - Paolo Fiammingo, pittore fiammingo
- 22 dicembre - Rocco Guerrini, militare e architetto italiano (n. 1525)
- 23 dicembre - Hattori Hanzō, condottiero e militare giapponese (n. 1541)
- 30 dicembre - Manuel de Sá, biblista e gesuita portoghese (n. 1530)
Remove ads
Senza giorno specificato (34)
- Adam, pittore polacco
- Tiberio Alfarano, letterato, storico dell'arte e presbitero italiano (n. 1525)
- Andrea di Mariotto del Minga, pittore italiano (n. 1540)
- Bakshi Banu Begum, principessa indiana (n. 1540)
- Domenico Basa, tipografo italiano
- Domenico Bertacchi, medico italiano
- Jean Bodin, filosofo, economista e giurista francese (n. 1529)
- Giovanni Battista Cairati, architetto italiano
- Carletto Caliari, pittore italiano (n. 1570)
- Vincenzo Carrari, letterato e storico italiano (n. 1539)
- Bernardino Contin, scultore e architetto svizzero (n. 1530)
- Paolo Foglietta, poeta italiano (n. 1520)
- Gabriele I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Simone Genga, architetto italiano (n. 1530)
- Girolamo Pico Fonticulano, architetto, matematico e urbanista italiano (n. 1541)
- George Gower, pittore inglese
- Karin Hansdotter, svedese (n. 1539)
- Daniel Heintz il Vecchio, architetto e scultore svizzero
- Isabella di Challant, nobile italiana (n. 1531)
- Taddeo Landini, scultore e architetto italiano
- John Lesley, vescovo cattolico scozzese (n. 1527)
- Luis López, teologo spagnolo (n. 1520)
- Giovanni Battista Mosto, compositore italiano
- No Keo Kuman, sovrano laotiano (n. 1571)
- Robert Norman, marinaio britannico (n. 1560)
- Benedetto Nucci, pittore italiano (n. 1515)
- Virginio Orsini, militare italiano (n. 1567)
- Pellegrino Tibaldi, architetto e pittore italiano (n. 1527)
- Juan Pérez de Moya, matematico e scrittore spagnolo (n. 1512)
- Alessandro Scalzi, pittore italiano
- Hamnet Shakespeare, inglese (n. 1585)
- Carvajal Simoncelli, vescovo cattolico italiano
- Sigismundus Suevus, matematico e teologo tedesco (n. 1526)
- Dario Varotari il Vecchio, pittore e architetto italiano (n. 1539)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1596
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads