Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1605
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 16 gennaio - Eitel Federico IV di Hohenzollern, conte (n. 1545)
Febbraio (5)
- 5 febbraio - Edward Stafford, politico e diplomatico inglese (n. 1552)
- 11 febbraio - Ferrante Gonzaga, condottiero italiano (n. 1550)
- 19 febbraio - Orazio Vecchi, compositore italiano (n. 1550)
- 24 febbraio - Girolamo Simoncelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1522)
- 26 febbraio - Giorgio III di Erbach-Breuberg, nobile tedesco (n. 1548)
Marzo (7)
- 3 marzo - Papa Clemente VIII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1536)
- 7 marzo - Basilio Pignatelli, monaco cristiano e vescovo cattolico italiano (n. 1548)
- 12 marzo - Alessandro II di Cachezia, re (n. 1527)
- 17 marzo - Bernardino Morra, vescovo cattolico italiano (n. 1549)
- 19 marzo - Daniyal Mirza, principe e poeta indiano (n. 1572)
- 26 marzo - Jakob Ayrer, drammaturgo tedesco (n. 1544)
- 31 marzo - Wolfgang Unverzagt, nobile e politico austriaco (n. 1535)
Aprile (7)
- 5 aprile - John Stow, storico e antiquario inglese
- 10 aprile - Alberto VII di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco (n. 1537)
- 16 aprile - Giorgio Picchi il Giovane, pittore italiano
- 23 aprile - Boris Fëdorovič Godunov, sovrano russo (n. 1552)
- 25 aprile - Naresuan, militare siamese (n. 1555)
- 27 aprile - Girolamo Agucchi, cardinale italiano (n. 1555)
- 27 aprile - Papa Leone XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1535)
Remove ads
Maggio (6)
- 2 maggio - Leonardo Abela, vescovo cattolico maltese (n. 1541)
- 4 maggio - Ulisse Aldrovandi, naturalista, botanico e entomologo italiano (n. 1522)
- 5 maggio - Shah Begum, principessa indiana (n. 1570)
- 10 maggio - Casimiro VI di Pomerania, nobile tedesco (n. 1557)
- 15 maggio - Ayşe Sultan, principessa ottomana (n. 1565)
- 31 maggio - Paolo Emilio Zacchia, cardinale italiano (n. 1554)
Remove ads
Giugno (4)
- 3 giugno - Jan Zamoyski, polacco (n. 1542)
- 3 giugno - Camillo da Correggio, nobile e militare italiano (n. 1533)
- 20 giugno - Fëdor II di Russia, sovrano russo (n. 1589)
- 20 giugno - Marija Grigor'evna Skuratova-Bel'skaja, russa
Luglio (7)
- 2 luglio - Ludovico I di Sayn-Wittgenstein, nobile tedesco (n. 1532)
- 16 luglio - Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1545)
- 18 luglio - Giovanni di Sassonia-Weimar, duca (n. 1570)
- 19 luglio - Hayashi Narinaga, militare giapponese (n. 1517)
- 24 luglio - Oda Hidenobu, militare giapponese (n. 1580)
- 24 luglio - Matteo Zane, politico, diplomatico e patriarca cattolico italiano (n. 1545)
- 27 luglio - Gabriele Busca, architetto e ingegnere militare italiano
Remove ads
Agosto (4)
- 1º agosto - Edmund Anderson, giurista inglese (n. 1530)
- 1º agosto - Tommaso Welbourne, insegnante inglese
- 4 agosto - Carlo I d'Elbeuf, nobile francese (n. 1556)
- 19 agosto - Aires de Saldanha, militare e politico portoghese (n. 1542)
Settembre (4)
- 2 settembre - Emanuele Quero Turillo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1554)
- 21 settembre - Cristofano dell'Altissimo, pittore italiano (n. 1525)
- 24 settembre - Juan de Gante, vescovo cattolico spagnolo
- 26 settembre - Marta Tana (n. 1550)
Ottobre (8)
- 5 ottobre - Pierre Simons, vescovo cattolico belga (n. 1538)
- 9 ottobre - Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, nobile e condottiero italiano (n. 1565)
- 13 ottobre - Teodoro di Beza, teologo francese (n. 1519)
- 22 ottobre - Costantino I di Cachezia, re (n. 1567)
- 26 ottobre - Flaminio Vacca, scultore italiano (n. 1538)
- 27 ottobre - Akbar, sovrano (n. 1542)
- 30 ottobre - George Clifford, III conte di Cumberland, politico e corsaro inglese (n. 1558)
- 31 ottobre - Dorothy Bray, nobildonna inglese (n. 1524)
Remove ads
Novembre (7)
- 1º novembre - Yamauchi Kazutoyo, militare giapponese (n. 1546)
- 2 novembre - Giovanni Stradano, pittore fiammingo (n. 1523)
- 7 novembre - Flaminio Delfini, militare italiano (n. 1552)
- 8 novembre - Robert Catesby, politico britannico (n. 1572)
- 8 novembre - Thomas Percy, politico inglese (n. 1560)
- 9 novembre - Handan Sultan, bosniaca
- 14 novembre - Anna Maria di Anhalt, nobile tedesca (n. 1561)
Remove ads
Dicembre (4)
- 3 dicembre - Gregorio Pagani, pittore italiano (n. 1559)
- 23 dicembre - Francis Tresham, nobile inglese
- 25 dicembre - Marino Grimani, doge (n. 1532)
- 29 dicembre - John Davis, esploratore inglese (n. 1550)
Senza giorno specificato (24)
- Jawdar Pascià, generale spagnolo
- Küçüm, condottiero
- Pedro de Zubiaur, militare e ammiraglio spagnolo (n. 1540)
- Aharon Abayuv, rabbino e teologo turco (n. 1535)
- Diogo Bernardes, poeta portoghese (n. 1530)
- Giovanni Maria Bernardoni, gesuita e architetto italiano (n. 1541)
- Felice Brusasorzi, pittore italiano (n. 1539)
- Lelio Buzzi, architetto italiano
- Cristoforo Castiglione, nobile e militare italiano
- Scipione Cicala, corsaro, condottiero e navigatore ottomano
- Leonardo Corona, pittore italiano (n. 1561)
- Giovanni Dalle Armi, religioso italiano
- Elizabeth Knollys, nobildonna inglese (n. 1549)
- Filiberto Lantelmi, musicista e compositore italiano
- Giacomo Lauro, pittore italiano (n. 1550)
- Giovanni Ermanno Ligozzi, pittore italiano (n. 1525)
- Alessandro Lisca, giurista italiano
- Jean Riolan, medico francese (n. 1539)
- Bernardino II di Savoia-Racconigi, marchese (n. 1540)
- Alessandro Turamini, giurista, filosofo e scrittore italiano (n. 1556)
- Antonio Valeriano, politico azteco
- Louis d'Alagon, politico francese
- Pontus de Tyard, poeta, filosofo e vescovo francese (n. 1521)
- Ōtomo Yoshimune, militare giapponese (n. 1558)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1605
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads