Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1611
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 6 gennaio - Giovanni de Ribera, patriarca cattolico e santo spagnolo (n. 1532)
- 16 gennaio - Niiro Tadamoto, militare giapponese (n. 1526)
- 16 gennaio - Flaminio Rota, anatomista e chirurgo italiano
- 21 gennaio - Mariano Pierbenedetti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1538)
Febbraio (5)
- 3 febbraio - Ottavio Paravicini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1552)
- 7 febbraio - Ruprecht von Eggenberg, generale austriaco (n. 1546)
- 8 febbraio - Jan Huygen van Linschoten, viaggiatore e navigatore olandese
- 24 febbraio - Martin de Funes, religioso spagnolo (n. 1560)
- 26 febbraio - Antonio Possevino, gesuita, scrittore e diplomatico italiano (n. 1533)
Marzo (7)
- 1º marzo - Girolamo Pollini, storico e presbitero italiano (n. 1544)
- 2 marzo - Ernesto II di Brunswick-Lüneburg, duca (n. 1564)
- 5 marzo - Shimazu Yoshihisa, militare giapponese (n. 1533)
- 13 marzo - Luigi III di Löwenstein-Wertheim, conte (n. 1530)
- 17 marzo - Sofia Vasa, principessa svedese (n. 1547)
- 20 marzo - Johann Georg Gödelmann, giurista, diplomatico e scrittore tedesco (n. 1559)
- 23 marzo - Sebastian Thörig, politico svizzero
Aprile (3)
- 5 aprile - Pietro De Franchi Sacco, doge (n. 1545)
- 7 aprile - Antonio Pérez, politico spagnolo (n. 1540)
- 19 aprile - Giuseppe d'Alvino, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1550)
Maggio (3)
- 8 maggio - Marcantonio IV Colonna, nobile italiano (n. 1595)
- 28 maggio - Pietro Usimbardi, vescovo cattolico italiano (n. 1539)
- 29 maggio - Asano Nagamasa, militare giapponese (n. 1546)
Giugno (2)
- 23 giugno - Cristiano II di Sassonia, nobile tedesco (n. 1583)
- 30 giugno - Joannes Busaeus, teologo olandese (n. 1547)
Luglio (3)
- 12 luglio - Giovanni Fontana, vescovo cattolico italiano (n. 1537)
- 13 luglio - Sanada Masayuki, militare giapponese (n. 1547)
- 26 luglio - Horio Yoshiharu, militare giapponese (n. 1542)
Agosto (7)
- 2 agosto - Katō Kiyomasa, militare giapponese (n. 1562)
- 5 agosto - Girolamo Bernerio, cardinale italiano (n. 1540)
- 6 agosto - Ludovico Buti, pittore italiano
- 8 agosto - Christopher Ostorodt, teologo tedesco
- 9 agosto - Domenico Pinelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1541)
- 12 agosto - Herman van den Bergh, militare olandese (n. 1558)
- 27 agosto - Tomás Luis de Victoria, presbitero, compositore e organista spagnolo (n. 1548)
Remove ads
Settembre (4)
- 9 settembre - Eleonora de' Medici, duchessa italiana (n. 1567)
- 12 settembre - Giulio Cesare Gabussi, compositore italiano (n. 1555)
- 13 settembre - Jerónimo Román de la Higuera, gesuita e storico spagnolo (n. 1538)
- 22 settembre - Pedro de Ribadeneira, gesuita spagnolo (n. 1527)
Ottobre (5)
- 3 ottobre - Carlo di Guisa, nobile francese (n. 1554)
- 3 ottobre - Margherita d'Austria-Stiria, regina (n. 1584)
- 8 ottobre - Pierre de L'Estoile, francese (n. 1546)
- 15 ottobre - Jan Piotr Sapieha, politico e militare polacco (n. 1569)
- 30 ottobre - Carlo IX di Svezia, sovrano svedese (n. 1550)
Novembre (4)
- 14 novembre - Girolamo Razzi, scrittore e commediografo italiano (n. 1527)
- 15 novembre - Fulvia Conti, nobile italiana
- 17 novembre - Nicola Enrico di Borbone-Francia, principe francese (n. 1607)
- 28 novembre - Lanfranco Margotti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1559)
Dicembre (1)
- 15 dicembre - Walter Scott, I lord Scott di Buccleuch, nobile scozzese (n. 1565)
Senza giorno specificato (28)
- Angelo Michele Sacchi, anatomista italiano (n. 1538)
- Luigi Benfatto, pittore italiano (n. 1551)
- Jean Bertaut, poeta francese (n. 1552)
- Federico Ceruti, poeta e letterato italiano (n. 1532)
- Giovanni Antonio Dosio, architetto e scultore italiano (n. 1533)
- Johannes Eccard, compositore tedesco (n. 1553)
- Melchior Fischer, scultore e architetto svizzero (n. 1581)
- Giles Fletcher il Vecchio, scrittore scozzese (n. 1548)
- Simon Forman, astrologo inglese (n. 1552)
- Charles de Gavre, militare belga (n. 1537)
- Luca Grimaldi De Castro, doge (n. 1530)
- Orazio Guarguanti, medico e letterato italiano (n. 1554)
- Henry Hudson, esploratore e navigatore inglese
- Kuyucu Murad Pascià, politico e militare ottomano (n. 1535)
- Sebastiano Paride Lodron, condottiero italiano (n. 1572)
- Bonaiuto Lorini, ingegnere e architetto italiano
- Camillo Mariani, scultore, pittore e architetto italiano (n. 1567)
- Anton Möller, pittore tedesco (n. 1563)
- Anthonis van Obbergen, architetto fiammingo (n. 1543)
- Sforza degli Oddi, drammaturgo e giurista italiano (n. 1540)
- Barthélemy Prieur, scultore francese
- Si Saowaphak, sovrano siamese
- Jan Soens, pittore olandese
- Bartholomäus Spranger, pittore e incisore fiammingo (n. 1546)
- Tiryaki Hasan Pascià, militare e politico ottomano (n. 1530)
- Marco Vecellio, pittore italiano (n. 1545)
- Livia d'Arco, soprano italiana (n. 1565)
- Enrichetta di Savoia-Villars, nobildonna italiana (n. 1541)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1611
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads