Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1622
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 9 gennaio - Alix Le Clerc, religiosa francese (n. 1576)
- 13 gennaio - Giorgio Raguseo, filosofo, teologo e oratore italiano (n. 1580)
- 22 gennaio - Cesare Ripa, storico dell'arte e scrittore italiano (n. 1555)
- 23 gennaio - William Baffin, navigatore e esploratore inglese (n. 1584)
- 25 gennaio - Carlo Filippo Vasa, principe svedese (n. 1601)
- 26 gennaio - Khusrau Mirza, principe indiano (n. 1587)
Remove ads
Febbraio (4)
- 11 febbraio - Alfonso Fontanelli, compositore, scrittore e diplomatico italiano (n. 1557)
- 19 febbraio - Frans Pourbus il Giovane, pittore fiammingo (n. 1569)
- 19 febbraio - Henry Savile, matematico e traduttore inglese (n. 1549)
- 23 febbraio - Francesco Branciforte, marchese di Militello, nobile e mecenate italiano (n. 1575)
Marzo (3)
- 5 marzo - Ranuccio I Farnese, nobile italiano (n. 1569)
- 10 marzo - Georg Braun, cartografo tedesco (n. 1541)
- 31 marzo - Cristovão da Sá, arcivescovo cattolico portoghese
Aprile (7)
- 6 aprile - Vincenzo Filliucci, gesuita e teologo italiano (n. 1566)
- 13 aprile - Giovannetta di Sayn-Wittgenstein, nobile tedesca (n. 1561)
- 15 aprile - Leandro Bassano, pittore italiano (n. 1557)
- 17 aprile - Richard Hawkins, pirata, navigatore e esploratore inglese (n. 1562)
- 21 aprile - Michelangelo Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1566)
- 24 aprile - Ludovico Acerbi, magistrato e politico italiano
- 24 aprile - Fedele da Sigmaringen, presbitero e santo tedesco (n. 1577)
Remove ads
Maggio (9)
- 5 maggio - Álvaro III del Congo, re (n. 1595)
- 10 maggio - Fedele da San Germano, predicatore italiano (n. 1569)
- 15 maggio - Petrus Plancius, astronomo e cartografo fiammingo (n. 1552)
- 17 maggio - Lionello Spada, pittore italiano (n. 1576)
- 19 maggio - Dilaver Pascià, politico e militare ottomano
- 20 maggio - Ohrili Hüseyin Pascià, politico ottomano
- 20 maggio - Osman II, sultano ottomano (n. 1604)
- 23 maggio - Cipriano Campomenoso, mercante italiano
- 29 maggio - Johann Salmuth, teologo e predicatore tedesco (n. 1552)
Remove ads
Giugno (5)
- 3 giugno - Franceschino Carracci, pittore italiano (n. 1595)
- 13 giugno - Orazio Mattei, vescovo cattolico, diplomatico e nobile italiano (n. 1574)
- 17 giugno - Raffaello Schiaminossi, pittore e incisore italiano (n. 1572)
- 24 giugno - Oda Nagamasu, militare giapponese (n. 1548)
- 30 giugno - Bernardino Cesari, pittore italiano (n. 1571)
Luglio (1)
- 27 luglio - Tommaso Knyvet, I barone Knyvet, nobile britannico (n. 1545)
Agosto (9)
- 7 agosto - Hasekura Tsunenaga, militare giapponese (n. 1571)
- 7 agosto - Juan de Arguijo, poeta spagnolo (n. 1567)
- 8 agosto - David de Haen, pittore olandese (n. 1585)
- 10 agosto - Giovanni Battista Viola, pittore italiano (n. 1576)
- 12 agosto - Giovanni Antonio Bovio, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1560)
- 14 agosto - Henri de Gondi, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1572)
- 16 agosto - Ishikawa Akimitsu, militare giapponese (n. 1550)
- 19 agosto - Federico di Sassonia-Weimar, duca e militare tedesco (n. 1596)
- 20 agosto - Raphael Egli, teologo e alchimista svizzero (n. 1559)
Remove ads
Settembre (7)
- 8 settembre - Galeazzo Sanvitale, arcivescovo cattolico italiano (n. 1566)
- 10 settembre - Carlo Spinola, missionario e presbitero italiano (n. 1564)
- 14 settembre - Muzio II Sforza di Caravaggio, nobile italiano (n. 1576)
- 14 settembre - Alof de Wignacourt, militare francese (n. 1547)
- 15 settembre - Camillo Costanzo, gesuita e missionario italiano (n. 1571)
- 19 settembre - Gerard Herbert, generale inglese
- 29 settembre - Filippo Filonardi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1582)
Ottobre (6)
- 4 ottobre - Francesco Accarigi, giurista italiano (n. 1550)
- 9 ottobre - Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, principe danese (n. 1545)
- 13 ottobre - Francesco di Gonzaga-Nevers, nobile francese (n. 1606)
- 16 ottobre - Giovanni Emo, vescovo cattolico italiano (n. 1565)
- 18 ottobre - Arcangela Paladini, pittrice, cantante e poetessa italiana (n. 1596)
- 19 ottobre - Pedro Fernández de Castro, politico spagnolo (n. 1560)
Remove ads
Novembre (5)
- 1º novembre - Pietro Paolo Navarro, religioso italiano (n. 1560)
- 17 novembre - Luigi Battista Baccarini, abate italiano
- 25 novembre - Giovanni Dolfin, politico e cardinale italiano (n. 1545)
- 29 novembre - Marzio Andreuzzi, vescovo cattolico italiano (n. 1557)
- 30 novembre - Squanto, nativo americano
Dicembre (13)
- 7 dicembre - Sofia di Brandeburgo, tedesca (n. 1568)
- 8 dicembre - Valentin Schmalz, teologo tedesco (n. 1572)
- 12 dicembre - Bartolomeo Manfredi, pittore italiano (n. 1582)
- 20 dicembre - Giovanni Severini, arcivescovo cattolico italiano
- 21 dicembre - Giuseppe Buonfiglio, militare e storico italiano (n. 1547)
- 22 dicembre - Ermolao II Barbaro, patriarca cattolico italiano (n. 1548)
- 22 dicembre - Giulio Cesare Cortese, poeta italiano (n. 1575)
- 23 dicembre - Redento Baranzano, presbitero, astronomo e scrittore italiano (n. 1590)
- 25 dicembre - Pjetër Budi, presbitero e scrittore albanese (n. 1566)
- 26 dicembre - Melchior Adam, scrittore tedesco
- 28 dicembre - Francesco di Sales, vescovo cattolico francese (n. 1567)
- 29 dicembre - Silla Longhi, scultore italiano
- 31 dicembre - Filippo Cluverio, storico e geografo tedesco (n. 1580)
Senza giorno specificato (34)
- Apollonia di Nagasaki, beata giapponese
- Ambrogio Buonvicino, scultore italiano (n. 1552)
- Cipriano di Suzdal', religioso e santo russo
- Wendel Dietrich, intagliatore, ebanista e architetto tedesco (n. 1535)
- Dionisio di Zante, vescovo ortodosso greco (n. 1547)
- Diofebo Farnese, patriarca cattolico italiano
- Denis Godefroy, giurista francese (n. 1549)
- Giovanni Battista Grillo, organista e compositore italiano
- Giulio Iasolino, anatomista e idrologo italiano (n. 1538)
- Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro, doge (n. 1554)
- Francesco d'Isa, drammaturgo italiano (n. 1572)
- Kyōgoku Takatomo, militare giapponese (n. 1572)
- William Leighton, compositore e editore inglese
- Cesare Lippi, vescovo cattolico italiano (n. 1556)
- Michael Maier, medico, alchimista e musicista tedesco (n. 1568)
- Claudio Mangerio, gesuita italiano (n. 1590)
- Michelangelo Naccherino, scultore e architetto italiano (n. 1550)
- Ercole Negro di Sanfront, architetto e generale italiano (n. 1541)
- Isidoro Pentorio, vescovo cattolico italiano (n. 1568)
- Pedro Páez, gesuita e missionario spagnolo (n. 1564)
- John Rolfe, agricoltore inglese
- Raffaello Rontani, compositore italiano
- Rosato Rosati, architetto italiano (n. 1559)
- Salvatore Sacchi, compositore italiano (n. 1572)
- Satomi Tadayoshi, militare giapponese (n. 1594)
- Franz Schott, giurista e viaggiatore fiammingo (n. 1548)
- Peter Sengelaub, pittore e architetto tedesco
- Pietro Sorri, pittore italiano (n. 1556)
- Scipione Stella, compositore italiano
- Vespasiano Strada, pittore e incisore italiano
- Upagnuvarat, sovrano laotiano (n. 1597)
- Rodrigo de Villandrando, pittore spagnolo (n. 1580)
- Voravongse II, sovrano laotiano (n. 1585)
- Prokopij Čirin, pittore russo
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1622
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads