Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1603
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 6 gennaio - Giulio Gabrielli il Vecchio, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1677)
- 19 gennaio - Mario de' Fiori, pittore italiano († 1673)
- 20 gennaio - Federico Sforza, cardinale italiano († 1676)
Febbraio (3)
- 2 febbraio - Luisa di Borbone, duchessa francese († 1637)
- 12 febbraio - Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg, duca († 1669)
- 25 febbraio - Gregorio Preti, pittore italiano († 1672)
Marzo (1)
- 2 marzo - Pietro Novelli, pittore e architetto italiano († 1647)
Aprile (6)
- 4 aprile - Giovanni Gonnelli, scultore italiano († 1664)
- 10 aprile - Francesco Furini, pittore italiano († 1646)
- 10 aprile - Cristiano di Danimarca, principe danese († 1647)
- 11 aprile - Cornelio Malvasia, astronomo, nobile e militare italiano († 1664)
- 19 aprile - Michel Le Tellier, politico francese († 1685)
- 26 aprile - Francesco Nigetti, compositore, organista e musicologo italiano († 1681)
Remove ads
Giugno (7)
- 3 giugno - Pietro Paolini, pittore italiano († 1681)
- 11 giugno - Bartolomeo Vandoni, pittore italiano († 1676)
- 13 giugno - Abraham Willaerts, pittore olandese († 1662)
- 17 giugno - Giuseppe da Copertino, presbitero italiano († 1663)
- 18 giugno - Luisa Giuliana di Erbach, nobile tedesca († 1670)
- 21 giugno - Francesco Gonzaga, vescovo cattolico italiano († 1673)
- 29 giugno - Pietro Michiele, poeta italiano († 1651)
Remove ads
Luglio (4)
- 11 luglio - Sibilla Cristina di Anhalt-Dessau, nobile († 1686)
- 11 luglio - Kenelm Digby, filosofo, diplomatico e corsaro britannico († 1665)
- 19 luglio - Filippo della Santissima Trinità, teologo e presbitero francese († 1671)
- 27 luglio - Alonso de Ovalle, storico e gesuita cileno († 1651)
Agosto (2)
- 9 agosto - Johannes Cocceius, teologo e ebraista tedesco († 1669)
- 17 agosto - Lennart Torstenson, ufficiale e ingegnere militare svedese († 1651)
Settembre (4)
- 8 settembre - Bernardina Floriani, monaca cristiana e badessa italiana († 1673)
- 10 settembre - Henri Valois, filologo e storico francese († 1676)
- 15 settembre - John Jonston, medico, biologo e botanico polacco († 1675)
- 19 settembre - Lorenzo Marcello, ammiraglio e politico italiano († 1656)
Ottobre (4)
- 1º ottobre - Georg Paulus Imhoff, banchiere, mercante e politico tedesco († 1689)
- 4 ottobre - Francesco Maria Fiorentini, medico, letterato e storico italiano († 1673)
- 20 ottobre - Simon de Vos, pittore, incisore e collezionista d'arte fiammingo († 1676)
- 27 ottobre - Michelangelo Bonadies, francescano, vescovo cattolico e scrittore italiano († 1686)
Novembre (3)
- 16 novembre - Taddeo Barberini, militare e nobile italiano († 1647)
- 20 novembre - Fāsiladas, imperatore etiope († 1667)
- 24 novembre - Giovanni di Nassau-Idstein, nobile tedesco († 1677)
Dicembre (3)
- 21 dicembre - Roger Williams, teologo inglese († 1684)
- 23 dicembre - Edvige di Holstein-Gottorp, nobile tedesca († 1657)
- 25 dicembre - Placido Titi, monaco cristiano e astronomo italiano († 1668)
Senza giorno specificato (36)
- Giuseppe Allevi, musicista italiano († 1670)
- Alpino Alpini, medico e botanico italiano († 1637)
- Pieter Jansz van Asch, pittore olandese († 1678)
- Abu al-Ghazi Bahadur, politico e storico uzbeko († 1663)
- Paolo Antonio Barbieri, pittore italiano († 1649)
- Henri e Charles Beaubrun, pittore francese († 1677)
- Scipione Bellabona, religioso e storico italiano
- Cornelis Bloemaert II, incisore e disegnatore olandese († 1692)
- Jan Gerritsz van Bronckhorst, pittore e incisore olandese († 1661)
- Emery de Caën, navigatore francese
- Giovanni Canale, poeta italiano († 1696)
- Giovanni Battista Carlone, pittore italiano
- Giovanni Battista Centurione, doge († 1692)
- Valentin Conrart, scrittore francese († 1675)
- Francesco Foggia, compositore italiano († 1688)
- Giovan Battista Foppa, arcivescovo cattolico italiano († 1673)
- Giovanni Battista Gori Pannilini, vescovo cattolico italiano († 1662)
- Girolamo Gravina, missionario italiano († 1662)
- Carlo Guasco, principe di Phalsbourg e Lixheim, nobile e generale italiano († 1650)
- Adriaen Hanneman, pittore olandese († 1671)
- Thomas Kirke, navigatore inglese († 1642)
- Pierre de La Porte, agente segreto francese († 1680)
- Katherine Manners, nobile inglese († 1649)
- Marcello Mastrilli, missionario italiano († 1637)
- Johannes Moreelse, pittore olandese († 1634)
- Alfonso Perez de Vivero, generale e politico spagnolo († 1661)
- Paulus Pontius, incisore fiammingo († 1658)
- Giovanni Quagliata, pittore italiano († 1674)
- Giacomo Recco, pittore italiano
- Giovanni Ricca, pittore italiano
- Giovan Leone Sempronio, poeta, scrittore e letterato italiano († 1646)
- Friedrich Stellwagen, organaro tedesco († 1660)
- Herman van Swanevelt, pittore, disegnatore e incisore olandese († 1655)
- Abel Tasman, navigatore, esploratore e cartografo olandese († 1659)
- Pietro Della Vecchia, pittore italiano († 1678)
- Jan van der Vucht, pittore olandese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1603
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads