Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1662
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 4 gennaio - Muhyiddin Mansur Shah di Kedah, sovrano malese
- 10 gennaio - Onorato II di Monaco, principe monegasco (n. 1597)
- 26 gennaio - Marco Marazzoli, compositore, cantore e musicista italiano
Febbraio (7)
- 9 febbraio - Judith Quiney, inglese (n. 1585)
- 13 febbraio - Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1581)
- 13 febbraio - Elisabetta Stuart, principessa scozzese (n. 1596)
- 16 febbraio - László Listi, poeta ungherese (n. 1628)
- 18 febbraio - Francisco Tello de León, vescovo cattolico spagnolo (n. 1594)
- 23 febbraio - Johann Crüger, compositore e organista tedesco (n. 1598)
- 27 febbraio - Pedro Porter Casanate, ammiraglio, navigatore e esploratore spagnolo (n. 1611)
Remove ads
Marzo (3)
- 19 marzo - Ebba Sparre, nobildonna svedese (n. 1629)
- 20 marzo - Anton Giulio Brignole Sale, religioso, scrittore e diplomatico italiano (n. 1605)
- 30 marzo - François Le Métel de Boisrobert, poeta e drammaturgo francese (n. 1592)
Aprile (4)
- 11 aprile - Francesco Martio, storico italiano (n. 1608)
- 14 aprile - William Fiennes, I visconte di Saye e Sele, politico e nobile inglese (n. 1582)
- 14 aprile - Leonhard Kern, scultore tedesco (n. 1588)
- 17 aprile - Jean Magnon, drammaturgo, avvocato e storico francese (n. 1620)
Maggio (5)
- 7 maggio - Lucrezia Orsina Vizzana, cantante, organista e compositrice italiana (n. 1590)
- 8 maggio - Peter Heylyn, storico e teologo inglese (n. 1599)
- 16 maggio - Sulaiman Shikoh, principe indiano (n. 1635)
- 17 maggio - Guglielmo di Sassonia-Weimar, duca (n. 1598)
- 28 maggio - Pierre Biard il Giovane, scultore e architetto francese (n. 1592)
Giugno (7)
- 8 giugno - Henrique Dias, militare brasiliano
- 11 giugno - John Drummond, II conte di Perth, nobile scozzese (n. 1584)
- 14 giugno - Henry Vane il Giovane, politico e teologo inglese (n. 1613)
- 15 giugno - Leopoldo Federico di Württemberg-Mömpelgard, duca tedesco (n. 1624)
- 27 giugno - Lawrence Rooke, astronomo e matematico inglese (n. 1622)
- 29 giugno - Philippe Emmanuel de Gondi, militare francese (n. 1581)
- 29 giugno - Pierre de Marca, arcivescovo cattolico e storico francese (n. 1594)
Remove ads
Luglio (5)
- 10 luglio - Pierre de Saint-Joseph, filosofo, teologo e religioso francese (n. 1594)
- 10 luglio - Jan Jansz van de Velde, pittore e incisore olandese (n. 1620)
- 12 luglio - Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco (n. 1594)
- 14 luglio - Camilla Faà di Bruno, nobile italiana (n. 1599)
- 16 luglio - Alfonso IV d'Este, nobile (n. 1634)
Agosto (7)
- 8 agosto - Angelo Giori, cardinale italiano (n. 1586)
- 14 agosto - Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (n. 1616)
- 16 agosto - Girolamo Maria Caracciolo, militare italiano (n. 1617)
- 19 agosto - Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese (n. 1623)
- 24 agosto - Ii Naokatsu, militare giapponese (n. 1590)
- 28 agosto - Ferdinando Federico Egon di Fürstenberg-Heiligenberg, nobile tedesco (n. 1623)
- 29 agosto - Marco Antonio Alaimo, medico italiano (n. 1590)
Remove ads
Settembre (6)
- 3 settembre - William Lenthall, politico inglese (n. 1591)
- 4 settembre - Girolamo Gravina, missionario italiano (n. 1603)
- 7 settembre - Marco Scacchi, compositore italiano (n. 1602)
- 16 settembre - Antonio Novelli, scultore italiano (n. 1599)
- 18 settembre - Hubrecht van den Eynde, scultore fiammingo (n. 1593)
- 21 settembre - Adriaen van Stalbemt, pittore e incisore fiammingo (n. 1580)
Ottobre (4)
- 18 ottobre - Abraham Willaerts, pittore olandese (n. 1603)
- 21 ottobre - Henry Lawes, musicista e compositore inglese (n. 1595)
- 22 ottobre - François Bourgoing, presbitero francese (n. 1585)
- 22 ottobre - Antonio Marenzi, vescovo cattolico italiano (n. 1596)
Novembre (3)
- 12 novembre - Adriaen van de Venne, pittore, poeta e disegnatore olandese
- 20 novembre - Leopoldo Guglielmo d'Austria, militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco (n. 1614)
- 27 novembre - Filippo Arrighetti, religioso, filosofo e grecista italiano (n. 1582)
Dicembre (4)
- 3 dicembre - Costanza Bonarelli, nobildonna e mercante italiana (n. 1614)
- 5 dicembre - Isidoro Bianchi, pittore e ingegnere italiano (n. 1581)
- 29 dicembre - Francisco Antonio de Acuña Cabrera y Bayona, militare spagnolo (n. 1597)
- 30 dicembre - Ferdinando Carlo d'Austria, conte (n. 1628)
Senza giorno specificato (28)
- Simeon Ashe, religioso inglese
- Robert Baillie, pastore protestante, storico e pubblicista scozzese (n. 1602)
- Pieter van der Borcht, pittore fiammingo
- Simon Bosboom, architetto e scrittore olandese (n. 1614)
- Pietro Botto, scultore e intagliatore italiano
- Cornelia Calegari, compositrice, organista e cantante italiana (n. 1644)
- Lobsang Chökyi Gyalsten, monaco buddhista tibetano (n. 1570)
- Vincenzo Maria Cimarelli, naturalista e storico italiano (n. 1585)
- Coxinga, ufficiale cinese (n. 1624)
- Gaspar de Crayer, pittore fiammingo (n. 1582)
- Pier Francesco Filonardi, vescovo cattolico italiano (n. 1611)
- Wybrand de Geest I, pittore olandese (n. 1592)
- Giovanni Battista Gori Pannilini, vescovo cattolico italiano (n. 1603)
- Johann Friedrich Greuter, pittore e incisore tedesco (n. 1590)
- Daniel van Heil, pittore fiammingo (n. 1604)
- Simon Ives, compositore e organista inglese (n. 1600)
- Ulrich Loth, pittore tedesco
- Melek Ahmed Pascià, politico ottomano
- Carlo Francesco Nuvolone, pittore italiano (n. 1609)
- John Okey, militare britannico (n. 1606)
- Nicolas Perrault, teologo francese (n. 1624)
- Giovanni Francesco Romanelli, pittore italiano
- Shimun XII
- Anthonie Heeres Sioertsma, incisore e pittore olandese (n. 1625)
- Vincenzo Spisanelli, pittore italiano (n. 1595)
- Johann Wiesel, ottico tedesco (n. 1583)
- Gioseffo Zamponi, compositore italiano
- Giovanni de Torres, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1605)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1662
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads