Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1681
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 1º gennaio - Marco Boschini, scrittore, pittore e incisore italiano (n. 1602)
- 5 gennaio - Pietro Vidoni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1610)
- 7 gennaio - Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels, principessa (n. 1648)
- 17 gennaio - Giulio Cesare Colonna di Sciarra, II principe di Carbognano, nobile italiano (n. 1602)
- 28 gennaio - Camilla Lauteri, pittrice italiana
- 30 gennaio - Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen, principe (n. 1605)
Remove ads
Febbraio (6)
- 1º febbraio - Johann Eberhard Nidhard, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1607)
- 4 febbraio - Bento Pereira, gesuita, teologo e lessicografo portoghese (n. 1605)
- 14 febbraio - Francesco Nigetti, compositore, organista e musicologo italiano (n. 1603)
- 20 febbraio - Sebastián Izquierdo, filosofo, scrittore e teologo spagnolo (n. 1601)
- 23 febbraio - Angelico Aprosio, letterato e scrittore italiano (n. 1607)
- 24 febbraio - Giovanni Coli, pittore italiano (n. 1636)
Remove ads
Marzo (4)
- 2 marzo - Isabella Stuart, nobile inglese (n. 1676)
- 12 marzo - Frans van Mieris il Vecchio, pittore olandese (n. 1635)
- 16 marzo - Oswald Krad, scultore austriaco
- 20 marzo - Gaspar de Witte, pittore fiammingo (n. 1624)
Aprile (9)
- 3 aprile - Lucas Franchoijs il Giovane, pittore fiammingo (n. 1616)
- 10 aprile - Filippo I di Schaumburg-Lippe, nobile tedesco (n. 1601)
- 11 aprile - Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesco (n. 1619)
- 11 aprile - Bartolomeo Gera, vescovo cattolico italiano (n. 1602)
- 12 aprile - Pietro Paolini, pittore italiano (n. 1603)
- 16 aprile - Jean-Baptiste de Valbelle, ammiraglio francese (n. 1627)
- 23 aprile - Justus Sustermans, pittore fiammingo (n. 1597)
- 26 aprile - Charles Howard, III conte di Nottingham, nobile inglese (n. 1610)
- 30 aprile - Damien de Martel, marchese de la Porte, ammiraglio francese (n. 1607)
Remove ads
Maggio (6)
- 1º maggio - Francisco Macedo, teologo, filosofo e francescano portoghese (n. 1596)
- 4 maggio - Johannes Musaeus, teologo tedesco (n. 1613)
- 6 maggio - Catherine Trianon, francese (n. 1627)
- 12 maggio - Johan Baazius il Giovane, arcivescovo luterano svedese (n. 1626)
- 24 maggio - Celio Piccolomini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1609)
- 25 maggio - Pedro Calderón de la Barca, drammaturgo e religioso spagnolo (n. 1600)
Remove ads
Giugno (4)
- 9 giugno - William Lilly, astrologo e scrittore inglese (n. 1602)
- 21 giugno - Siegmund von Birken, poeta tedesco (n. 1626)
- 25 giugno - Carlo Eugenio d'Arenberg, nobile belga (n. 1633)
- 28 giugno - Angélique de Fontanges, nobildonna francese (n. 1661)
Luglio (3)
- 1º luglio - Oliver Plunkett, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1625)
- 21 luglio - Giovanni Paolo Caprini, religioso italiano
- 24 luglio - Agaf'ja Semënovna Grušeckaja (n. 1663)
Agosto (2)
- 17 agosto - Nikon, monaco cristiano russo (n. 1605)
- 27 agosto - Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg, sovrano tedesco (n. 1625)
Settembre (4)
- 8 settembre - Gaetano Miroballi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1629)
- 11 settembre - Godfried Henschen, gesuita, storico e diplomatista belga (n. 1601)
- 16 settembre - Jahanara Begum, principessa e scrittrice indiana (n. 1614)
- 20 settembre - Pier Francesco Cittadini, pittore italiano (n. 1616)
Ottobre (6)
- 1º ottobre - Gebhard XXV von Alvensleben, poeta tedesco (n. 1619)
- 4 ottobre - Francesco Visconti, vescovo cattolico italiano
- 7 ottobre - Nikolaes Heinsius il Vecchio, filologo classico e diplomatico olandese (n. 1620)
- 9 ottobre - Giovanni Agostino Gallicio, religioso italiano (n. 1592)
- 22 ottobre - Benedetto Ferrari, poeta e compositore italiano (n. 1597)
- 27 ottobre - Jean-Baptiste de Champaigne, pittore e decoratore francese (n. 1631)
Remove ads
Novembre (8)
- 2 novembre - Eleonora di Anhalt-Zerbst, nobile (n. 1608)
- 4 novembre - Francesco Megale, vescovo cattolico italiano (n. 1615)
- 11 novembre - Jacob Marrel, pittore, disegnatore e incisore tedesco
- 23 novembre - Edvige del Palatinato-Sulzbach, contessa (n. 1650)
- 23 novembre - Carlo Rossetti, cardinale italiano (n. 1614)
- 25 novembre - Lodewijk Meyer, latinista, medico e lessicografo olandese (n. 1629)
- 26 novembre - Jean Garnier, gesuita, filologo e storico francese (n. 1612)
- 26 novembre - Giovanni Paolo Oliva, gesuita italiano (n. 1600)
Remove ads
Dicembre (7)
- 4 dicembre - Maurizio di Sassonia-Zeitz, nobile tedesco (n. 1619)
- 8 dicembre - Gerard ter Borch, pittore olandese (n. 1617)
- 12 dicembre - Hermann Conring, giurista, economista e medico tedesco (n. 1606)
- 14 dicembre - Georg Ludwig von Sinzendorf, nobile e politico austriaco (n. 1616)
- 15 dicembre - James Compton, III conte di Northampton, ufficiale e politico inglese (n. 1622)
- 18 dicembre - Olimpia Aldobrandini, nobildonna italiana (n. 1623)
- 22 dicembre - Luigi Bernini, architetto, ingegnere e scultore italiano (n. 1612)
Senza giorno specificato (28)
- Giulio Acciano, poeta italiano (n. 1651)
- Badi II, sovrano
- Alexander Bruce, II conte di Kincardine, inventore e politico scozzese (n. 1629)
- Ludovico Cavallo, editore italiano (n. 1641)
- Antonio Juan de Centelles, politico, nobile e giudice spagnolo (n. 1616)
- Gian Domenico Cerrini, pittore italiano (n. 1609)
- Chen Yuanyuan, attrice teatrale cinese (n. 1624)
- Francesco Corbetta, chitarrista e compositore italiano
- Cornelis Saftleven, pittore, incisore e disegnatore olandese (n. 1607)
- Charles Cotin, poeta, filosofo e predicatore francese (n. 1604)
- Antonio Da Passano, doge (n. 1599)
- Marie de Maupeou, scrittrice e filantropa francese (n. 1590)
- Cesare Gentile, doge (n. 1614)
- Giacinto Gimignani, pittore italiano (n. 1606)
- Denis Godefroy, storico francese (n. 1615)
- Charles Gordon, I conte di Aboyne, nobile inglese (n. 1638)
- Daniel Gravius, missionario e linguista olandese (n. 1616)
- Lucy Hutchinson, poetessa, traduttrice e biografa inglese (n. 1620)
- Bagrat V d'Imerezia, re (n. 1620)
- Annibale Lanzoni, nobile italiano
- Andries Pels, drammaturgo e poeta olandese (n. 1631)
- Giovanni Andrea Piola, pittore italiano (n. 1627)
- Salvatore Pozzi, pittore italiano (n. 1595)
- Nicodemus Tessin il Vecchio, architetto svedese (n. 1615)
- Diego Quispe Tito, pittore peruviano (n. 1611)
- Niccolò Toppi, storico e bibliografo italiano (n. 1607)
- Umile da Messina, pittore italiano (n. 1592)
- Daniel Vertangen, pittore e disegnatore olandese (n. 1601)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1681
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads