Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1646
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 3 gennaio - Francesco Erizzo, doge (n. 1566)
- 4 gennaio - Gaspard III de Coligny, militare francese (n. 1584)
- 6 gennaio - Elias Holl, architetto tedesco (n. 1573)
- 11 gennaio - Michelangelo Buonarroti il Giovane, scrittore italiano (n. 1568)
- 18 gennaio - Hosokawa Tadaoki, militare giapponese (n. 1563)
Marzo (6)
- 3 marzo - Christopher Potter, presbitero britannico (n. 1591)
- 8 marzo - Ferdinando Cesarini, nobile, poeta e fisico italiano
- 11 marzo - Stanisław Koniecpolski, generale polacco
- 14 marzo - Pompeo Coronini, vescovo cattolico italiano (n. 1582)
- 23 marzo - Daniele Casella, scultore e architetto svizzero (n. 1557)
- 31 marzo - Matteo III di Alessandria, arcivescovo cristiano orientale egiziano
Remove ads
Aprile (2)
- 10 aprile - Santino Solari, architetto e scultore italiano (n. 1576)
- 18 aprile - Ottavio Bolognesi, diplomatico italiano (n. 1580)
Maggio (2)
- 11 maggio - Yagyū Munenori, militare e scrittore giapponese (n. 1571)
- 13 maggio - Maria Anna d'Asburgo, nobile spagnola (n. 1606)
Giugno (5)
- 10 giugno - Ottaviano Picenardi, nobile, politico e diplomatico italiano (n. 1570)
- 14 giugno - Ottavio Branciforte, vescovo cattolico italiano (n. 1599)
- 14 giugno - Jean Armand de Maillé, ammiraglio e nobile francese (n. 1619)
- 27 giugno - Achille d'Estampes de Valençay, cardinale francese (n. 1593)
- 30 giugno - Philip Powell, avvocato e beato britannico (n. 1594)
Luglio (3)
- 16 luglio - Charles-François Abra de Raconis, teologo e vescovo cattolico francese (n. 1580)
- 17 luglio - Date Shigezane, militare giapponese (n. 1568)
- 25 luglio - Maria Farnese, nobile (n. 1615)
Agosto (10)
- 5 agosto - Carlo Andrea Caracciolo, II marchese di Torrecuso, nobile e militare italiano (n. 1583)
- 8 agosto - Johannes Rudbeckius, vescovo luterano svedese (n. 1581)
- 9 agosto - Margherita Aldobrandini, sovrana italiana (n. 1588)
- 11 agosto - Giovanni Domenico Spinola, cardinale e arcivescovo italiano (n. 1579)
- 17 agosto - Alessandro Albini, pittore italiano (n. 1568)
- 17 agosto - Álvaro de Bazán, generale spagnolo (n. 1571)
- 19 agosto - Francesco Furini, pittore italiano (n. 1603)
- 19 agosto - Alexander Henderson, teologo scozzese (n. 1583)
- 28 agosto - Fulvio Testi, diplomatico e poeta italiano (n. 1593)
- 31 agosto - Ottavio Tronsarelli, poeta, librettista e letterato italiano
Remove ads
Settembre (8)
- 8 settembre - Ippolito Andreasi, vescovo cattolico e scrittore italiano
- 8 settembre - Nicolas Faret, politico, scrittore e poeta francese
- 8 settembre - Partenio I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 11 settembre - Antonio Barberini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1569)
- 11 settembre - Odoardo I Farnese, duca (n. 1612)
- 14 settembre - Robert Devereux, III conte di Essex, militare inglese (n. 1591)
- 20 settembre - Anne de Rohan, umanista e poetessa francese (n. 1584)
- 22 settembre - Jean-François Niceron, scienziato francese (n. 1613)
Remove ads
Ottobre (7)
- 3 ottobre - Virgilio Mazzocchi, compositore italiano (n. 1597)
- 4 ottobre - Thomas Howard, XXI conte di Arundel, nobile, politico e collezionista d'arte inglese (n. 1585)
- 9 ottobre - Baltasar Carlos di Spagna, principe spagnolo (n. 1629)
- 12 ottobre - François de Bassompierre, militare e diplomatico francese (n. 1579)
- 18 ottobre - Isacco Jogues, gesuita e missionario francese (n. 1607)
- 19 ottobre - Giovanni de La Lande, gesuita, missionario e santo francese (n. 1615)
- 28 ottobre - William Dobson, pittore inglese (n. 1610)
Novembre (5)
- 4 novembre - Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco (n. 1581)
- 5 novembre - Mario Guiducci, astronomo italiano (n. 1583)
- 5 novembre - Federico Sandri Trotti, vescovo cattolico italiano
- 13 novembre - Jeremiah Burroughs, religioso e predicatore inglese (n. 1599)
- 29 novembre - Laurentius Paulinus Gothus, arcivescovo luterano, teologo e astronomo svedese (n. 1565)
Remove ads
Dicembre (5)
- 18 dicembre - Henry Somerset, I marchese di Worcester, nobile inglese (n. 1590)
- 22 dicembre - Pietro Mogila, vescovo ortodosso moldavo (n. 1596)
- 24 dicembre - Nicolas Briot, medaglista e inventore francese (n. 1579)
- 26 dicembre - Enrico II di Borbone-Condé, nobile francese (n. 1588)
- 28 dicembre - François Maynard, poeta e scrittore francese (n. 1582)
Senza giorno specificato (23)
- Robert Angot, poeta e scrittore francese (n. 1581)
- Agnese Argotta, nobile italiana (n. 1570)
- Girolamo Bossi, umanista italiano (n. 1588)
- Pierre Gilles, storico svizzero (n. 1571)
- Isaack Gilsemans, mercante e artista olandese
- Miguel de Guevara, monaco cristiano, poeta e filologo messicano (n. 1585)
- Thomas Hope, I baronetto di Craighall, avvocato scozzese (n. 1573)
- Lodovico Lana, pittore italiano (n. 1597)
- Benedetto Mandina, vescovo cattolico italiano (n. 1580)
- Giovanni Stefano Marucelli, pittore, architetto e ingegnere italiano (n. 1586)
- Giacomo Robustelli, nobile
- Alessandro II Sanvitale, nobile italiano
- Semiz Mehmed Pascià, politico ottomano (n. 1596)
- Giovan Leone Sempronio, poeta, scrittore e letterato italiano (n. 1603)
- Ascensidonio Spacca, pittore italiano (n. 1557)
- Costante Tencalla, scultore e architetto svizzero (n. 1593)
- William Twisse, teologo scozzese (n. 1578)
- Moyses van Uyttenbroeck, pittore olandese
- Francesco Vitelli, religioso e arcivescovo cattolico italiano (n. 1582)
- Maarten Gerritsz Vries, cartografo e esploratore olandese (n. 1589)
- Silahdar Yusuf Pascià, militare ottomano (n. 1604)
- Manuel de Almeida, missionario portoghese (n. 1578)
- Pieter van den Keere, cartografo, incisore e editore olandese (n. 1571)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1646
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads