Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1661
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 1º gennaio - Pieter Claesz, pittore olandese
- 6 gennaio - Pompeo Colonna, scrittore, poeta e librettista italiano
- 12 gennaio - Nicolas Perrey, incisore e pittore francese (n. 1596)
- 29 gennaio - Bartolomeo Gennari, pittore italiano (n. 1594)
Febbraio (6)
- 2 febbraio - Luca Olstenio, umanista, geografo e storico tedesco (n. 1596)
- 5 febbraio - Shunzhi, imperatore cinese (n. 1638)
- 7 febbraio - Shah Shuja, principe indiano (n. 1616)
- 10 febbraio - Onorio Domenico Caramella, letterato, poeta e religioso italiano (n. 1623)
- 11 febbraio - Pierre Nivelle, vescovo cattolico, abate e pittore francese (n. 1593)
- 26 febbraio - Luigi di Cossé-Brissac, nobile francese (n. 1625)
Remove ads
Marzo (5)
- 9 marzo - Giulio Mazzarino, cardinale, politico e diplomatico italiano (n. 1602)
- 11 marzo - Mary Scott, III contessa di Buccleuch, nobile scozzese (n. 1647)
- 14 marzo - Adam Lenckhardt, scultore tedesco (n. 1610)
- 22 marzo - Gian Bernardo Frugoni, doge (n. 1591)
- 23 marzo - Pieter de Molijn, pittore e incisore olandese (n. 1595)
Aprile (1)
- 4 aprile - Alexander Leslie, generale scozzese
Maggio (7)
- 4 maggio - Jean de Cambefort, cantore e compositore francese
- 9 maggio - Alberik Mazak, presbitero e compositore ceco (n. 1609)
- 10 maggio - Kirill Poluektovič Naryškin, nobile russo (n. 1623)
- 10 maggio - Ranuccio Scotti Douglas, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1597)
- 14 maggio - Ilario Casolani, pittore italiano (n. 1588)
- 24 maggio - Simeone Difnico, vescovo cattolico italiano (n. 1613)
- 27 maggio - Archibald Campbell, I marchese di Argyll, nobile scozzese (n. 1607)
Remove ads
Giugno (3)
- 6 giugno - Martino Martini, gesuita, storico e geografo italiano (n. 1614)
- 11 giugno - Giorgio II d'Assia-Darmstadt (n. 1605)
- 21 giugno - Andrea Sacchi, pittore italiano (n. 1599)
Luglio (5)
- 9 luglio - Federico del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesco (n. 1616)
- 9 luglio - Francesco Paolucci, cardinale italiano (n. 1581)
- 11 luglio - Eitel Federico II di Hohenzollern-Hechingen, principe (n. 1601)
- 21 luglio - Antonius Hambroek, missionario olandese (n. 1607)
- 29 luglio - Valeriano Magni, religioso, diplomatico e filosofo italiano (n. 1587)
Agosto (10)
- 5 agosto - Cornelis Janssens van Ceulen, pittore olandese
- 6 agosto - Angélique Arnauld, religiosa francese (n. 1591)
- 6 agosto - Flaminio Torri, pittore italiano (n. 1620)
- 7 agosto - Benedetta Carlini, mistica, religiosa e veggente italiana (n. 1590)
- 7 agosto - Jin Shengtan, scrittore, editore e critico letterario cinese (n. 1610)
- 9 agosto - Pieter Danckerts de Rij, pittore olandese (n. 1605)
- 13 agosto - Giovan Francesco Loredan, scrittore italiano (n. 1607)
- 16 agosto - Thomas Fuller, storico e presbitero britannico (n. 1608)
- 28 agosto - Mansueto Merati, vescovo cattolico italiano (n. 1589)
- 29 agosto - Louis Couperin, compositore, clavicembalista e organista francese
Remove ads
Settembre (4)
- 11 settembre - Jan Fyt, pittore, disegnatore e incisore fiammingo (n. 1611)
- 12 settembre - Christoph Bach, musicista tedesco (n. 1613)
- 16 settembre - Niccolò Placido I Branciforte, nobile e politico italiano
- 19 settembre - Eleonora d'Este, badessa italiana (n. 1597)
Ottobre (9)
- 4 ottobre - Jacqueline Pascal, poetessa e religiosa francese (n. 1625)
- 6 ottobre - Guru Har Rai, mistico indiano (n. 1630)
- 6 ottobre - Martin Zeiler, scrittore tedesco (n. 1589)
- 13 ottobre - Ernestina di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, nobile tedesco (n. 1626)
- 21 ottobre - Lorenzo Renier, ammiraglio italiano (n. 1604)
- 25 ottobre - Alvaro Alonso Barba, scienziato e presbitero spagnolo (n. 1569)
- 28 ottobre - Ottavio Amigoni, pittore italiano (n. 1606)
- 29 ottobre - Carlo Emanuele Vizzani, giurista e filosofo italiano (n. 1617)
- 31 ottobre - Mehmet Köprülü, militare ottomano (n. 1580)
Remove ads
Novembre (12)
- 1º novembre - Filippo Prospero di Spagna, nobile spagnolo (n. 1657)
- 1º novembre - Boris Ivanovič Morozov, politico russo (n. 1590)
- 2 novembre - Daniel Seghers, pittore fiammingo (n. 1590)
- 10 novembre - Isabella Appiano, nobildonna italiana (n. 1577)
- 10 novembre - Bernardino Spada, cardinale, arcivescovo e collezionista d'arte italiano (n. 1594)
- 11 novembre - David Ryckaert III, pittore fiammingo (n. 1612)
- 16 novembre - Alessandro Tadino, medico italiano (n. 1580)
- 20 novembre - Gabriel Magdelenet, poeta francese (n. 1587)
- 21 novembre - Giulio Cesare Bianchi, religioso e letterato italiano (n. 1590)
- 21 novembre - Alfonso Perez de Vivero, generale e politico spagnolo (n. 1603)
- 26 novembre - Luis Méndez de Haro y Guzmán, politico spagnolo (n. 1598)
- 29 novembre - Brian Walton, vescovo anglicano, teologo e orientalista britannico (n. 1600)
Remove ads
Dicembre (3)
- 1º dicembre - Franz Wilhelm von Wartenberg, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1593)
- 2 dicembre - Vincenzo della Greca, architetto italiano (n. 1592)
- 28 dicembre - Jacques Chausson, scrittore francese
Senza giorno specificato (29)
- Alexander Adriaenssen, pittore fiammingo (n. 1587)
- Jan van Aken, pittore e incisore olandese (n. 1614)
- Willem Akersloot, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1600)
- Ambrosio Arce de los Reyes, scrittore spagnolo (n. 1621)
- Hendrick van Balen il Giovane, pittore fiammingo (n. 1623)
- Jan Gerritsz van Bronckhorst, pittore e incisore olandese (n. 1603)
- Georges de Brébeuf, poeta francese (n. 1617)
- Pietro Castelli, botanico e medico italiano
- Cecco Bravo, pittore italiano (n. 1601)
- Luca Cellesi, vescovo cattolico italiano (n. 1577)
- Joos van Craesbeeck, pittore fiammingo
- Francesco Curradi, pittore italiano (n. 1570)
- Girard Desargues, matematico francese (n. 1591)
- François Dieussart, scultore fiammingo
- Elia Diodati, avvocato e giurista svizzero (n. 1576)
- Adriaen Fonteyn, pittore olandese (n. 1606)
- Arthur Haselrig, militare britannico (n. 1601)
- Charles d'Helfer, compositore francese (n. 1598)
- Gerard Houckgeest, incisore e pittore olandese
- Vasile Lupu, sovrano moldavo (n. 1595)
- Giovanni Antonio Mari, scultore italiano (n. 1630)
- Richard Mico, compositore inglese (n. 1590)
- Famiano Nardini, archeologo italiano (n. 1600)
- Pietro Martire Neri, pittore italiano (n. 1591)
- Claude Poussin, scultore francese
- Francesco Ruschi, pittore italiano (n. 1598)
- Zheng Zhilong, militare, pirata e mercante cinese (n. 1604)
- Lucas de Wael, pittore fiammingo (n. 1591)
- Teimuraz I di Cachezia, re (n. 1589)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1661
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads