Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1707
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 8 gennaio - Luigi di Borbone-Francia, nobile francese († 1712)
- 11 gennaio - Vincenzo Riccati, matematico e fisico italiano († 1775)
- 13 gennaio - John Boyle, V conte di Cork, scrittore irlandese († 1762)
- 17 gennaio - Prospero Colonna di Sciarra, cardinale italiano († 1765)
- 18 gennaio - Giovanni Aloisio I di Oettingen-Spielberg, principe tedesco († 1780)
Febbraio (10)
- 1º febbraio - Federico, principe del Galles, duca († 1751)
- 4 febbraio - Antonio Corgnolini, fantino italiano
- 5 febbraio - Carlo Amalfi, pittore italiano († 1787)
- 8 febbraio - Pio dal Borgo, giurista e letterato italiano († 1785)
- 14 febbraio - Claude-Prosper Jolyot de Crébillon, scrittore francese († 1777)
- 16 febbraio - Wilhelm Anton von der Asseburg, vescovo cattolico tedesco († 1782)
- 20 febbraio - Mathieu-François Pidansat de Mairobert, scrittore e giornalista francese († 1779)
- 25 febbraio - Carlo Goldoni, commediografo, avvocato e scrittore italiano († 1793)
- 26 febbraio - Mariano Arciero, presbitero italiano († 1788)
- 28 febbraio - Johann Christian Senckenberg, naturalista e medico tedesco († 1772)
Remove ads
Marzo (6)
- 1º marzo - Pierre-Antoine de La Place, scrittore, drammaturgo e traduttore francese († 1793)
- 2 marzo - Louis-Michel van Loo, pittore francese († 1771)
- 8 marzo - William Villiers, III conte di Jersey, nobile inglese († 1769)
- 10 marzo - Jean-Paul Grandjean de Fouchy, astronomo francese († 1788)
- 21 marzo - Manuel de Amat y Junient, generale spagnolo († 1782)
- 30 marzo - Natale Dalle Laste, poeta e latinista italiano († 1792)
Aprile (7)
- 10 aprile - Michel Corrette, organista, compositore e insegnante francese († 1795)
- 10 aprile - Marianna Hercolani di Marsciano, nobile italiana († 1788)
- 15 aprile - Stefano Evodio Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese († 1782)
- 15 aprile - Eulero, matematico, fisico e astronomo svizzero († 1783)
- 15 aprile - Claude-Louis de Saint-Germain, generale e politico francese († 1778)
- 22 aprile - Henry Fielding, scrittore, drammaturgo e giornalista inglese († 1754)
- 25 aprile - Leopoldo Clemente di Lorena, principe († 1723)
Remove ads
Maggio (6)
- 2 maggio - Jean-Baptiste Barrière, compositore francese († 1747)
- 12 maggio - Maria Anna von Kottulinsky, principessa († 1788)
- 12 maggio - Francisco Salzillo, scultore spagnolo († 1783)
- 14 maggio - António Teixeira, compositore portoghese
- 23 maggio - Linneo, medico, botanico e naturalista svedese († 1778)
- 31 maggio - Pietro De Martino, matematico e astronomo italiano († 1746)
Remove ads
Giugno (3)
- 11 giugno - Pietro Trinchera, librettista italiano († 1755)
- 15 giugno - Johannes Grubenmann, carpentiere svizzero († 1771)
- 18 giugno - Pietro Correr, politico e diplomatico italiano († 1768)
Luglio (2)
- 8 luglio - Jacques-Philippe Le Bas, incisore e disegnatore francese († 1783)
- 17 luglio - Roman Illarionovič Voroncov, generale e politico russo († 1783)
Agosto (6)
- 17 agosto - Jean-Baptiste Louis Frédéric de La Rochefoucauld de Roye, militare francese († 1746)
- 24 agosto - Selina Shirley, nobildonna e religiosa inglese († 1791)
- 25 agosto - Luigi I di Spagna, re spagnolo († 1724)
- 27 agosto - Zanetta Farussi, attrice teatrale italiana († 1776)
- 28 agosto - Antonín Petr Příchovský z Příchovic, arcivescovo cattolico ceco († 1793)
- 30 agosto - Johannes Browallius, teologo, botanico e fisico svedese († 1755)
Remove ads
Settembre (6)
- 2 settembre - Gian Benedetto Mittarelli, religioso italiano († 1777)
- 3 settembre - Johann Peter Süssmilch, matematico e statistico tedesco († 1767)
- 6 settembre - Francesco Piazza, vescovo cattolico italiano († 1769)
- 7 settembre - Georges-Louis Leclerc de Buffon, nobile, naturalista e matematico francese († 1788)
- 28 settembre - Antoine Clériade de Choiseul-Beaupré, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1774)
- 30 settembre - Pietro Rotari, pittore italiano († 1762)
Ottobre (4)
- 4 ottobre - Francesco Fontebasso, pittore italiano († 1769)
- 6 ottobre - Francesco d'Elci, cardinale italiano († 1787)
- 20 ottobre - Giovanni Battista Sacchetti, II marchese di Castelromano, nobile italiano († 1759)
- 28 ottobre - Giammaria Mazzuchelli, letterato, bibliografo e storico della letteratura italiano († 1765)
Novembre (8)
- 1º novembre - Giuseppe Bonito, pittore italiano († 1789)
- 3 novembre - Bernardino Galliari, pittore e scenografo italiano († 1794)
- 9 novembre - František Xaver Klobušický, arcivescovo cattolico slovacco († 1760)
- 9 novembre - Louis de Pardaillan de Gondrin, nobile francese († 1743)
- 12 novembre - Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim, arcivescovo cattolico tedesco († 1774)
- 14 novembre - Elia Lauricella, religioso italiano († 1780)
- 19 novembre - Maria Felice Tibaldi, pittrice italiana († 1770)
- 23 novembre - Anna Orzelska, nobildonna polacca († 1769)
Remove ads
Dicembre (4)
- 4 dicembre - Luisa Francesca di Borbone, nobile francese († 1743)
- 17 dicembre - Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen, duca tedesco († 1745)
- 18 dicembre - Charles Wesley, presbitero inglese († 1788)
- 22 dicembre - Johann Amman, botanico e medico svizzero († 1741)
Senza giorno specificato (29)
- Nicolas-Félix Adam, scultore francese († 1759)
- Valentino Alpago-Novello, architetto e pittore italiano († 1793)
- Giuseppe Astarita, architetto e ingegnere italiano († 1775)
- François Carlier, architetto francese († 1760)
- Bartolomeo Coghetto, religioso, pittore e musicista italiano († 1793)
- Nathaniel Cotton, poeta e medico inglese († 1788)
- Giovanni Gualberto De Soria, filosofo italiano († 1767)
- Matthew Dubourg, violinista e compositore irlandese († 1767)
- Pierre-Paul Dubuisson, incisore francese († 1762)
- Ignazio Gerusalemme, compositore italiano († 1769)
- Giuseppe Antonio Ghedini, pittore e architetto italiano († 1791)
- William Hoare, pittore e incisore inglese († 1792)
- Luisa Enrichetta Francesca di Lorena, nobildonna francese († 1737)
- Mosè Luzzatto, rabbino e filosofo italiano († 1746)
- Francesco Ottavio Magnocavalli, architetto e scrittore italiano († 1789)
- Pietro Monaco, incisore italiano († 1772)
- Stepan Voinovič Murav'ëv, navigatore e esploratore russo († 1768)
- Pietro Domenico Paradies, compositore italiano († 1791)
- Bartolomeo Pincellotti, scultore italiano († 1740)
- Pedru Pisurzi, poeta e religioso italiano († 1796)
- Johann George Schmidt, architetto e ebanista tedesco († 1774)
- Gaspare Serenari, pittore italiano († 1759)
- Vincenzo Sinatra, architetto italiano († 1765)
- Sergej Grigor'evič Stroganov, nobile e ufficiale russo († 1756)
- Fëdor Vasil'ev, russo
- Valentina Vassilyev, russa († 1782)
- Giambattista Vela, pittore italiano († 1800)
- Girolamo Venier, compositore italiano
- Vittorio Lodovico d'Hallot Des Hayes, politico e militare italiano († 1790)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1707
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads