Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1747
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (9)
- 2 gennaio - Jean-Féry Rebel, compositore e violinista francese (n. 1666)
- 16 gennaio - Francesco Maria Balbi, doge (n. 1671)
- 16 gennaio - Barthold Heinrich Brockes, poeta tedesco (n. 1680)
- 16 gennaio - Carlo Maria Marini, cardinale italiano (n. 1667)
- 18 gennaio - Michel Bégon, funzionario francese (n. 1667)
- 24 gennaio - Ercole Tomaso Roero, politico, militare e diplomatico italiano (n. 1661)
- 25 gennaio - Francesco de' Ficoroni, antiquario e archeologo italiano (n. 1664)
- 25 gennaio - Juan Antonio de Vizarrón y Eguiarreta, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1682)
- 26 gennaio - Willem van Mieris, pittore olandese (n. 1662)
Remove ads
Febbraio (5)
- 3 febbraio - Francesc Valls, compositore e teorico della musica spagnolo (n. 1665)
- 4 febbraio - Constanzo Beschi, gesuita, missionario e poeta italiano (n. 1680)
- 8 febbraio - Jérôme Phélypeaux, politico francese (n. 1674)
- 10 febbraio - Charles Bruce, IV conte di Elgin, nobile scozzese (n. 1682)
- 21 febbraio - Francesco Muttoni, architetto italiano (n. 1669)
Marzo (13)
- 2 marzo - Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth, nobildonna tedesca (n. 1713)
- 6 marzo - Annibale Visconti, nobile e generale italiano (n. 1660)
- 7 marzo - Nicolas Mahudel, gesuita, archeologo e numismatico francese (n. 1673)
- 9 marzo - Jacob Campo Weyerman, pittore e scrittore olandese (n. 1677)
- 14 marzo - Johann Matthias von der Schulenburg, militare, mecenate e collezionista d'arte tedesco (n. 1661)
- 16 marzo - Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, generale prussiano (n. 1690)
- 19 marzo - Caterina Opalińska, sovrana (n. 1680)
- 20 marzo - Troiano Acquaviva d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1696)
- 21 marzo - Giuseppe Accoramboni, cardinale italiano (n. 1672)
- 21 marzo - Gabriele Gabrieli, architetto svizzero (n. 1671)
- 21 marzo - Vincenzo Petra, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1662)
- 23 marzo - Claude Alexandre de Bonneval, militare francese (n. 1675)
- 25 marzo - Christoph Friedrich Ayrmann, storico tedesco (n. 1695)
Aprile (6)
- 2 aprile - Johann Jacob Dillenius, botanico tedesco (n. 1684)
- 5 aprile - Francesco Solimena, pittore e architetto italiano (n. 1657)
- 7 aprile - Leopoldo I di Anhalt-Dessau, principe tedesco (n. 1676)
- 9 aprile - Simon Fraser, XI Lord Lovat, nobile e militare scozzese
- 23 aprile - Henri-Osvald de La Tour d'Auvergne, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1671)
- 25 aprile - François Gigot de La Peyronie, medico francese (n. 1678)
Remove ads
Maggio (9)
- 1º maggio - Pier Maria Canevari, militare italiano (n. 1724)
- 6 maggio - Jacob-Sigisbert Adam, scultore francese (n. 1670)
- 18 maggio - Bernardino Zendrini, ingegnere italiano (n. 1679)
- 21 maggio - Giovanni Baratta, scultore e architetto italiano (n. 1670)
- 24 maggio - Ernst August Charbonnier, architetto del paesaggio tedesco (n. 1677)
- 26 maggio - Pere Sans Jordà, vescovo cattolico e santo spagnolo (n. 1680)
- 26 maggio - Robert Valentine, musicista e compositore inglese
- 28 maggio - Luc de Clapiers de Vauvenargues, scrittore e saggista francese (n. 1715)
- 31 maggio - Andrej Ivanovič Osterman, politico tedesco (n. 1686)
Remove ads
Giugno (9)
- 6 giugno - Jean-Baptiste Barrière, compositore francese (n. 1707)
- 12 giugno - Jakob Ernst von Liechtenstein-Kastelkorn, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1690)
- 13 giugno - Henry Lee I, militare britannico (n. 1691)
- 17 giugno - Jacopo Linussio, imprenditore italiano (n. 1691)
- 17 giugno - Avdot'ja Ivanovna Rževskaja, nobildonna russa (n. 1693)
- 19 giugno - Alessandro Marcello, compositore italiano (n. 1673)
- 19 giugno - Nadir Shah, persiano
- 26 giugno - José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar, condottiero spagnolo (n. 1671)
- 29 giugno - Jakob Benzelius, religioso e teologo svedese (n. 1683)
Remove ads
Luglio (6)
- 6 luglio - Domenico Rosso, arcivescovo cattolico italiano (n. 1675)
- 9 luglio - Giovanni Bononcini, compositore e violoncellista italiano (n. 1670)
- 16 luglio - Giuseppe Maria Crespi, pittore italiano (n. 1665)
- 19 luglio - Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle, generale francese (n. 1693)
- 20 luglio - Domenico Giorgi, presbitero e letterato italiano (n. 1690)
- 24 luglio - Kaspar Ignaz von Künigl, nobile e vescovo cattolico austriaco (n. 1671)
Remove ads
Settembre (6)
- 2 settembre - Philip Johan von Strahlenberg, militare, geografo e cartografo svedese (n. 1677)
- 3 settembre - Francesca Maria Apolline Biancolelli, attrice teatrale italiana (n. 1664)
- 7 settembre - Pietro Gregorio Ottoboni Boncompagni Ludovisi, nobile italiano (n. 1709)
- 9 settembre - Giovanni Soffietti, vescovo cattolico italiano (n. 1675)
- 15 settembre - Anton Erhard Martinelli, architetto austriaco (n. 1684)
- 28 settembre - Philipp Ludwig von Sinzendorf, cardinale austriaco (n. 1699)
Remove ads
Ottobre (7)
- 4 ottobre - Johann Carl Wendelin Anreiter von Zirnfeld, pittore austriaco (n. 1702)
- 4 ottobre - João da Motta e Silva, cardinale portoghese (n. 1685)
- 4 ottobre - Amaro Pargo, corsaro spagnolo (n. 1678)
- 7 ottobre - Giulia Lama, pittrice italiana (n. 1681)
- 10 ottobre - John Potter, arcivescovo anglicano e filologo inglese (n. 1674)
- 15 ottobre - Ludovico Mattioli, incisore italiano (n. 1662)
- 26 ottobre - Bernardino Ignazio Roero di Cortanze, francescano e arcivescovo cattolico italiano (n. 1686)
Novembre (8)
- 5 novembre - Johannes Schuyler, politico statunitense (n. 1668)
- 7 novembre - Giuseppe Melani, pittore italiano (n. 1673)
- 9 novembre - Philibert Orry, politico francese (n. 1689)
- 12 novembre - Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen, duchessa (n. 1671)
- 17 novembre - Alain-René Lesage, romanziere e commediografo francese (n. 1668)
- 24 novembre - Antonio Celestino Cocchi, medico, botanico e scrittore italiano (n. 1685)
- 26 novembre - Francesco Maria II Pico della Mirandola, nobile italiano (n. 1688)
- 28 novembre - Carlo Leopoldo di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco (n. 1678)
Remove ads
Dicembre (4)
- 11 dicembre - Edmund Curll, editore inglese
- 18 dicembre - Charles Bridges, pittore britannico (n. 1672)
- 23 dicembre - Joseph Dandridge, illustratore e naturalista inglese (n. 1665)
- 28 dicembre - Gundakar Ludwig von Althann, nobile, generale e diplomatico austriaco (n. 1665)
Senza giorno specificato (12)
- Neofito VI di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Giovanni Oronzo Azzariti, medico italiano
- Carlo Bergonzi, liutaio italiano (n. 1683)
- Giovanni Battista Canossa, incisore e intagliatore italiano (n. 1685)
- Jacobus Capitein, missionario e scrittore ghanese (n. 1717)
- Duncan Forbes, politico scozzese (n. 1685)
- Donato Massa, ceramista italiano (n. 1677)
- Antonio Paglia, pittore italiano (n. 1680)
- Camillo Filippo Pamphili, III principe di San Martino al Cimino e Valmontone, principe italiano (n. 1675)
- Santo Piatti, pittore italiano (n. 1687)
- Tomás Ripoll, religioso francese (n. 1652)
- Alvise Tagliapietra, scultore italiano (n. 1670)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1747
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads