Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1723
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 7 gennaio - Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n. 1686)
- 14 gennaio - Carlo Enrico di Lorena, principe francese (n. 1649)
- 22 gennaio - Arcangelo Guglielmelli, architetto, ingegnere e pittore italiano (n. 1648)
- 28 gennaio - James Stuart, II conte di Bute, nobile scozzese (n. 1696)
Febbraio (11)
- 2 febbraio - Antonio Maria Valsalva, medico, anatomista e chirurgo italiano (n. 1666)
- 3 febbraio - James Littleton, militare e politico inglese (n. 1668)
- 7 febbraio - Isabella FitzRoy, duchessa di Grafton, nobile inglese (n. 1668)
- 7 febbraio - Carlo Francesco Pollarolo, compositore e organista italiano
- 11 febbraio - Ferdinando II Gonzaga, nobile italiano (n. 1648)
- 11 febbraio - Enrico Merengo, scultore tedesco
- 19 febbraio - Cristina Adelaide Pallavicino, nobildonna italiana (n. 1652)
- 23 febbraio - Jean Papillon il Giovane, incisore e disegnatore francese (n. 1661)
- 23 febbraio - Anna del Palatinato, principessa (n. 1648)
- 25 febbraio - Christopher Wren, architetto, fisico e matematico inglese (n. 1632)
- 26 febbraio - Thomas D'Urfey, drammaturgo e poeta britannico (n. 1653)
Remove ads
Marzo (6)
- 12 marzo - Anna Cristina di Sulzbach, principessa francese (n. 1704)
- 15 marzo - Niccolò Placido II Branciforte, nobile e politico italiano (n. 1651)
- 15 marzo - Johann Christian Günther, poeta tedesco (n. 1695)
- 16 marzo - Ya'arab bin Bel'arab, sovrano omanita
- 27 marzo - Constantyn Netscher, pittore olandese (n. 1668)
- 31 marzo - Edward Hyde, III conte di Clarendon, nobile e politico britannico (n. 1661)
Aprile (8)
- 4 aprile - Federica Enrichetta di Anhalt-Bernburg, nobile (n. 1702)
- 4 aprile - François Aimé Pouget, religioso e teologo francese (n. 1666)
- 5 aprile - Johann Bernhard Fischer von Erlach, architetto austriaco (n. 1656)
- 5 aprile - Andrea Porta, pittore italiano (n. 1656)
- 10 aprile - Leopold Schlik zu Bassano und Weißkirchen, generale, diplomatico e nobile boemo (n. 1663)
- 10 aprile - Claude-Frédéric t'Serclaes van Tilly, generale olandese (n. 1648)
- 24 aprile - Elizabeth Stanhope, nobildonna inglese (n. 1663)
- 29 aprile - Antonio Gaspari, architetto italiano (n. 1656)
Remove ads
Maggio (9)
- 1º maggio - Jacques-Louis de Beringhen, nobile, militare e politico francese (n. 1651)
- 2 maggio - Cristoforo di Baden-Durlach, principe tedesco (n. 1684)
- 10 maggio - Abraham Genoels II, pittore e incisore fiammingo (n. 1640)
- 11 maggio - Jean Galbert de Campistron, drammaturgo francese (n. 1656)
- 11 maggio - René Charpentier, scultore francese (n. 1680)
- 12 maggio - Johannes Voorhout, pittore olandese (n. 1647)
- 23 maggio - Jean-François Salgues de Valdéries de Lescure, vescovo cattolico francese (n. 1644)
- 25 maggio - Romolo Spezioli, medico italiano (n. 1642)
- 27 maggio - Charles Lennox, I duca di Richmond, nobile inglese (n. 1672)
Remove ads
Giugno (4)
- 3 giugno - Filippo Maria Casoni, storico italiano (n. 1662)
- 4 giugno - Leopoldo Clemente di Lorena, principe (n. 1707)
- 7 giugno - Dorotea Sofia d'Assia-Darmstadt, nobile (n. 1689)
- 22 giugno - George Delaval, ammiraglio, politico e diplomatico britannico
Luglio (8)
- 3 luglio - Lucio della Torre, nobile italiano (n. 1695)
- 4 luglio - Claude Fleury, storico, religioso e avvocato francese (n. 1640)
- 4 luglio - Gregor Schwenzengast, scultore austriaco (n. 1646)
- 18 luglio - Francesco Maria Tansi, vescovo cattolico italiano (n. 1668)
- 20 luglio - Maria Teresa di Monaco, principessa monegasca (n. 1650)
- 22 luglio - Costantino Ladislao Sobieski, nobile polacco (n. 1680)
- 26 luglio - Robert Bertie, I duca di Ancaster e Kesteven, nobile e militare britannico (n. 1660)
- 28 luglio - Mariana Alcoforado, monaca cristiana portoghese (n. 1640)
Remove ads
Agosto (5)
- 10 agosto - Guillaume Dubois, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1656)
- 21 agosto - Dimitrie Cantemir, letterato, storico e filosofo romeno (n. 1673)
- 23 agosto - Increase Mather, pastore protestante e scrittore inglese (n. 1639)
- 27 agosto - Antoni van Leeuwenhoek, ottico e naturalista olandese (n. 1632)
- 27 agosto - Antonio Zacco, militare italiano (n. 1654)
Settembre (4)
- 15 settembre - Francesco Pio di Savoia, nobile, politico e militare spagnolo (n. 1672)
- 23 settembre - William Babell, musicista e compositore inglese
- 23 settembre - Domenico Antonio Mele, poeta, librettista e medico italiano (n. 1647)
- 29 settembre - Rachel Wriothesley, nobildonna inglese (n. 1636)
Ottobre (5)
- 1º ottobre - Frédéric Maurice Casimir de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1702)
- 13 ottobre - Praskov'ja Fëdorovna Saltykova, nobile russa (n. 1664)
- 16 ottobre - Giovan Battista Contini, architetto italiano (n. 1642)
- 19 ottobre - Godfrey Kneller, artista e pittore tedesco (n. 1646)
- 31 ottobre - Cosimo III de' Medici, sovrano italiano (n. 1642)
Novembre (6)
- 3 novembre - Domenico Bernini, storico e biografo italiano (n. 1657)
- 11 novembre - Ludovico Gregorini, architetto e ingegnere italiano
- 12 novembre - Giuseppe Clemente di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1671)
- 19 novembre - Antoine Nompar de Caumont, nobile e generale francese (n. 1632)
- 23 novembre - Paolo Vallaresso, vescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 27 novembre - Filippo Ernesto I di Lippe-Alverdissen, nobile tedesco (n. 1659)
Remove ads
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Susanna Centlivre, drammaturga e attrice teatrale britannica (n. 1667)
- 2 dicembre - Filippo II di Borbone-Orléans, nobile, politico e generale francese (n. 1674)
- 6 dicembre - Carlo Luigi di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco (n. 1665)
- 7 dicembre - Jan Blažej Santini-Aichel, architetto ceco (n. 1677)
- 13 dicembre - Alexander Selkirk, corsaro britannico (n. 1676)
- 14 dicembre - Carlo Francesco Giocoli, vescovo cattolico italiano (n. 1664)
- 20 dicembre - Augustus Quirinus Rivinus, medico e botanico tedesco (n. 1652)
Senza giorno specificato (23)
- Beata Elisabet von Königsmarck, nobildonna svedese (n. 1637)
- Filippo Bentivoglio, nobile italiano
- Joseph Bingham, storico britannico (n. 1668)
- François de Camps, presbitero, numismatico e antiquario francese (n. 1643)
- Michel III Danican Philidor, compositore francese (n. 1683)
- Abraham Davel, patriota svizzero (n. 1670)
- Giovanni Battista Ghirardini, pittore italiano (n. 1655)
- Carlo Antonio Grue, ceramista italiano (n. 1655)
- Francesco Invrea, doge italiano (n. 1641)
- John Johnson, militare britannico
- María Justa de Jesús, religiosa e mistica spagnola (n. 1667)
- Maria Caterina Locatelli, pittrice italiana
- Gaetano Martoriello, pittore italiano (n. 1673)
- Angelo Massarotti, pittore italiano (n. 1653)
- Kirill Alekseevič Naryškin, politico russo (n. 1670)
- Constantine Phipps, giudice irlandese (n. 1656)
- Lucantonio Porzio, medico italiano (n. 1639)
- Archibald Primrose, I conte di Rosebery, nobile e politico scozzese (n. 1664)
- Jean Péru, architetto francese (n. 1650)
- Samuele di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n. 1661)
- Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein, principessa austriaca (n. 1661)
- Xiao Gong Ren, imperatrice e principessa cinese (n. 1660)
- Zanabazar, monaco buddhista e scultore mongolo (n. 1635)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1723
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads