Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1726
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (7)
- 3 gennaio - Anna Blackburne, botanica e naturalista inglese († 1793)
- 5 gennaio - Alexandre Deleyre, scrittore francese († 1797)
- 11 gennaio - Pëtr Ivanovič Melissino, generale e nobile greco († 1797)
- 13 gennaio - Friedrich Wilhelm von Raison, politico e educatore tedesco († 1791)
- 18 gennaio - Enrico di Prussia, principe e generale prussiano († 1802)
- 26 gennaio - Augustin Roux, traduttore e medico francese († 1776)
- 28 gennaio - Christian Felix Weiße, poeta, scrittore e pedagogo tedesco († 1804)
Remove ads
Febbraio (10)
- 2 febbraio - Urbain-René de Hercé, vescovo cattolico francese († 1795)
- 4 febbraio - Jean-Jacques Blaise d'Abbadie, funzionario francese († 1765)
- 4 febbraio - Francesco di Monaco, principe monegasco († 1743)
- 5 febbraio - John Caillaud, generale britannico († 1812)
- 20 febbraio - William Prescott, ufficiale statunitense († 1795)
- 23 febbraio - Prokop Adalbert Czernin von und zu Chudenitz, nobile boemo († 1777)
- 24 febbraio - Federico Antonio di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco († 1812)
- 25 febbraio - Guglielmina d'Assia-Kassel, nobile († 1808)
- 26 febbraio - Luigi Valadier, orafo e gioielliere italiano († 1785)
- 28 febbraio - Vasilij Jakovlevič Čičagov, ammiraglio e esploratore russo († 1809)
Remove ads
Marzo (9)
- 5 marzo - Claude-François-Xavier Millot, religioso e storico francese († 1785)
- 8 marzo - Richard Howe, I conte Howe, ammiraglio britannico († 1799)
- 11 marzo - Louise d'Épinay, scrittrice francese († 1783)
- 14 marzo - Esma Sultan, principessa ottomana († 1788)
- 14 marzo - Charles Augustin de Royrand, generale francese († 1793)
- 23 marzo - François Denis Tronchet, giurista e politico francese († 1806)
- 25 marzo - Jules Hercule Mériadec de Rohan-Guéméné, nobile francese († 1788)
- 27 marzo - Cristiano Alberto di Hohenlohe-Langenburg, nobile tedesco († 1789)
- 30 marzo - Giovanni Battista Nicolai, matematico e presbitero italiano († 1793)
Aprile (8)
- 5 aprile - Giovan Battista Campidori, architetto italiano († 1781)
- 5 aprile - Benjamin Harrison V, politico statunitense († 1791)
- 6 aprile - Gerardo Maiella, religioso italiano († 1755)
- 7 aprile - Charles Burney, compositore, organista e storico inglese († 1814)
- 8 aprile - William Gibbons, rivoluzionario e politico statunitense († 1800)
- 20 aprile - James Hay, XV conte di Erroll, nobile scozzese († 1778)
- 22 aprile - Bonifacio Da Ponte, vescovo cattolico italiano († 1810)
- 22 aprile - Joseph Johann Ferraris, generale e cartografo austriaco († 1814)
Remove ads
Maggio (11)
- 1º maggio - Justus Friedrich Wilhelm Zachariae, scrittore e poeta tedesco († 1777)
- 1º maggio - Antonio Zucchi, pittore italiano († 1795)
- 4 maggio - Giuseppe Cignaroli, pittore italiano († 1796)
- 11 maggio - Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principe e militare († 1745)
- 13 maggio - Johann Georg Roederer, medico e anatomista tedesco († 1763)
- 14 maggio - Francesco Cantuti Castelvetri, poeta e letterato italiano († 1777)
- 14 maggio - Ludovico Manin, doge († 1802)
- 18 maggio - Archibald Montgomerie, XI conte di Eglinton, nobile, militare e politico scozzese († 1796)
- 20 maggio - Gabriel-François Doyen, pittore francese († 1806)
- 24 maggio - Pasquale Amati, storiografo italiano († 1796)
- 25 maggio - Giuseppe Paolucci, francescano e teorico della musica italiano († 1776)
Remove ads
Giugno (11)
- 3 giugno - James Hutton, geologo scozzese († 1797)
- 11 giugno - Maria Teresa Raffaella di Borbone-Spagna, spagnola († 1746)
- 14 giugno - Thomas Pennant, naturalista e antiquario gallese († 1798)
- 20 giugno - Luisa Enrichetta di Borbone-Conti, nobile francese († 1759)
- 22 giugno - Maria Luisa Gonzaga, nobildonna spagnola († 1773)
- 22 giugno - Francisco da Assunção e Brito, arcivescovo cattolico portoghese († 1808)
- 23 giugno - Franz de Paula Ulrich Kinsky von Wchinitz und Tettau, principe e militare austriaco († 1792)
- 24 giugno - Robert Monckton, generale e politico britannico († 1782)
- 25 giugno - Alessandro Maria Calefati, vescovo cattolico, archeologo e storico italiano († 1793)
- 26 giugno - Vittorio Amedeo III di Savoia, re († 1796)
- 29 giugno - Aleksandr Filippovič Kokorinov, architetto russo († 1772)
Remove ads
Luglio (5)
- 2 luglio - Giuseppe Beccadelli di Bologna, diplomatico e politico italiano († 1813)
- 5 luglio - Giovanni Agostino De Cosmi, pedagogista e filosofo italiano († 1810)
- 8 luglio - John Berkenhout, fisico, naturalista e scrittore britannico († 1791)
- 18 luglio - Innocenzo Spinazzi, scultore italiano († 1798)
- 19 luglio - Pierre-Charles Le Mettay, pittore francese († 1759)
Agosto (6)
- 9 agosto - Francesco Cetti, gesuita, zoologo e matematico italiano († 1778)
- 15 agosto - Carlo Antonio Martini, giurista italiano († 1800)
- 19 agosto - Giulio Cesare Viancini, arcivescovo cattolico italiano († 1797)
- 25 agosto - Giovanni Battista Alagona, vescovo cattolico italiano († 1801)
- 25 agosto - Benigno Zerafa, compositore maltese († 1804)
- 29 agosto - Guglielmo d'Assia-Philippsthal, nobile († 1810)
Remove ads
Settembre (6)
- 2 settembre - John Howard, filantropo britannico († 1790)
- 7 settembre - François-André Danican Philidor, compositore e scacchista francese († 1795)
- 14 settembre - Yosep IV Hindi († 1791)
- 18 settembre - Joannes-Henricus von Franckenberg, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco († 1804)
- 21 settembre - Jovan Rajić, storico, teologo e docente serbo († 1801)
- 25 settembre - Angelo Maria Bandini, religioso, bibliotecario e collezionista d'arte italiano († 1803)
Ottobre (6)
- 1º ottobre - Vincenzo Ranuzzi, cardinale italiano († 1800)
- 6 ottobre - Maria Teresa Felicita d'Este, nobile italiana († 1754)
- 14 ottobre - Charles Middleton, I barone Barham, ammiraglio britannico († 1813)
- 15 ottobre - Tommaso Maria Gabrini, matematico italiano († 1808)
- 16 ottobre - Daniel Chodowiecki, pittore e incisore tedesco († 1801)
- 19 ottobre - Luisa di Danimarca, principessa danese († 1756)
Remove ads
Novembre (9)
- 1º novembre - Bernardo Gigli, circense italiano († 1791)
- 3 novembre - Alessandro Di Meo, teologo e storico italiano († 1786)
- 4 novembre - Bartolomeo Maria Dal Monte, presbitero italiano († 1778)
- 4 novembre - Carlo Pergamo, vescovo cattolico italiano († 1785)
- 20 novembre - Oliver Wolcott, politico e militare statunitense († 1797)
- 22 novembre - Antonino Barcellona, presbitero e teologo italiano († 1805)
- 24 novembre - Ivan Grigor'evič Černyšëv, politico e ufficiale russo († 1797)
- 29 novembre - Giovanni Benedetto Giovanelli, politico italiano († 1791)
- 30 novembre - Jacques Aliamet, incisore e editore francese († 1788)
Remove ads
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Paolo Maurizio Caissotti, vescovo cattolico italiano († 1786)
- 1º dicembre - Eggert Ólafsson, esploratore e scrittore islandese († 1768)
- 3 dicembre - George Wythe, giudice e politico statunitense († 1807)
- 5 dicembre - Cristiana Anna di Anhalt-Köthen, contessa († 1790)
- 12 dicembre - Francesco D'Adda, nobile e politico italiano († 1779)
- 18 dicembre - Ferdinand Maria von Lobkowicz, nobile e vescovo cattolico boemo († 1795)
- 25 dicembre - Christian Wilhelm Franz Walch, teologo e storico austriaco († 1784)
Senza giorno specificato (25)
- Alessandro di Georgia, principe georgiano († 1791)
- William Alexander, generale statunitense († 1783)
- Pietro Camporese, architetto italiano († 1781)
- Eyre Coote, militare e politico britannico († 1783)
- Gaetano Costalonga, pittore italiano († 1816)
- Antonio Dusi, pittore italiano († 1776)
- Francesco Giuseppe I del Liechtenstein, principe austriaco († 1781)
- Ignazio Galletti, architetto italiano († 1791)
- François-Thomas Germain, artista francese († 1791)
- Leopold Keckheisen, pittore austriaco († 1799)
- George William Lemon, lessicografo britannico († 1797)
- Pietro Maderni, scultore svizzero († 1790)
- Pavel Dmitrievič Mansurov, generale e principe russo († 1801)
- Edward Nairne, artigiano inglese († 1806)
- Cornelis Ploos van Amstel, pittore olandese († 1798)
- Johann Rall, militare tedesco († 1776)
- Giovenale Sacchi, religioso e musicologo italiano († 1789)
- Sergej Vasil'evič Saltykov, diplomatico russo († 1765)
- Giovanni Scajario, pittore italiano († 1792)
- Katsukawa Shunshō, pittore e incisore giapponese († 1793)
- Jedediah Strutt, imprenditore e inventore inglese († 1795)
- Henry Vane, II conte di Darlington, ufficiale inglese († 1792)
- Alessandro Vasta, pittore italiano († 1793)
- Yeğen Hacı Mehmed Pascià, politico e militare ottomano († 1787)
- Marco della Tomba, missionario, indologo e traduttore italiano († 1803)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1726
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads