Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1735
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (11)
- 1º gennaio - Paul Revere, incisore e patriota statunitense († 1818)
- 8 gennaio - George Beresford, I marchese di Waterford, politico irlandese († 1800)
- 8 gennaio - John Carroll, gesuita e arcivescovo cattolico statunitense († 1815)
- 9 gennaio - John Jervis, I conte di St Vincent, ammiraglio britannico († 1823)
- 11 gennaio - Angelo Da Campo, pittore italiano († 1826)
- 15 gennaio - Mauro Picenardi, pittore italiano († 1809)
- 16 gennaio - Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, principe tedesco († 1788)
- 18 gennaio - Jeremiah Meyer, pittore e miniaturista tedesco († 1789)
- 21 gennaio - Johann Gottfried Eckard, pianista e compositore tedesco († 1809)
- 27 gennaio - Étienne Clavière, politico e banchiere francese († 1793)
- 31 gennaio - J. Hector St. John de Crèvecœur, scrittore francese († 1813)
Remove ads
Febbraio (13)
- 1º febbraio - Joseph Alvinczy von Berberek, feldmaresciallo austriaco († 1810)
- 2 febbraio - Pietro Melchiorre Ferrari, pittore italiano († 1787)
- 3 febbraio - Francesco Carcano, scrittore, poeta e mecenate italiano († 1794)
- 3 febbraio - Ignacy Krasicki, arcivescovo cattolico polacco († 1801)
- 5 febbraio - Giuseppe Angelini, scultore italiano († 1811)
- 5 febbraio - Paul Kray von Krajowa, generale austriaco († 1804)
- 6 febbraio - Maria Antonia Dorotea Gonzaga, nobildonna spagnola († 1801)
- 12 febbraio - Maria Cristina di Sassonia, badessa tedesca († 1782)
- 13 febbraio - Sado di Joseon, principe coreano († 1762)
- 15 febbraio - Domenico De Angelis, pittore italiano († 1804)
- 22 febbraio - Charles Lennox, III duca di Richmond, militare, politico e diplomatico britannico († 1806)
- 24 febbraio - René-Louis de Girardin, artista, scrittore e militare francese († 1808)
- 28 febbraio - Alexandre-Théophile Vandermonde, matematico francese († 1796)
Remove ads
Marzo (7)
- 1º marzo - Diego Gregorio Cadello, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1807)
- 3 marzo - Button Gwinnett, politico statunitense († 1777)
- 12 marzo - François-Emmanuel Guignard de Saint-Priest, politico e diplomatico francese († 1821)
- 17 marzo - Fredrik Vilhelm von Hessenstein, generale e nobile svedese († 1808)
- 20 marzo - Torbern Olof Bergman, chimico e mineralogista svedese († 1784)
- 22 marzo - Immanuel Johann Gerhard Scheller, lessicografo, latinista e filologo classico tedesco († 1803)
- 29 marzo - Johann Karl August Musäus, scrittore tedesco († 1787)
Aprile (3)
- 5 aprile - František Herzan von Harras, cardinale e vescovo cattolico ceco († 1804)
- 28 aprile - Vincenzo Labini, arcivescovo cattolico italiano († 1807)
- 28 aprile - Giovanni Valesi, tenore tedesco († 1816)
Maggio (9)
- 1º maggio - Lorenzo Hervás y Panduro, gesuita, linguista e filologo spagnolo († 1809)
- 4 maggio - Luigi Gazzoli, cardinale italiano († 1809)
- 8 maggio - Nathaniel Dance-Holland, pittore inglese († 1811)
- 21 maggio - Giuseppe Battista Piacenza, architetto italiano († 1818)
- 22 maggio - Carlo Barletti, fisico italiano († 1800)
- 23 maggio - Charles Joseph de Ligne, militare, scrittore e commediografo belga († 1814)
- 27 maggio - José Joaquín Romero y Fernández de Landa, ammiraglio e ingegnere spagnolo († 1807)
- 27 maggio - Filippo Vibò di Prales, generale italiano († 1821)
- 28 maggio - François Christophe Kellermann, generale e politico francese († 1820)
Remove ads
Giugno (10)
- 9 giugno - George Villiers Bussy, nobile e politico inglese († 1805)
- 11 giugno - Andrea Corsini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1795)
- 16 giugno - Antonio II Boncompagni Ludovisi, nobile italiano († 1805)
- 16 giugno - Nicolas-Bernard Lépicié, pittore francese († 1784)
- 22 giugno - John Millar, economista, filosofo e storico scozzese († 1801)
- 23 giugno - Jean-Baptiste-René Robinet, filosofo e naturalista francese († 1820)
- 24 giugno - Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa († 1791)
- 26 giugno - Joseph Ducreux, pittore francese († 1802)
- 28 giugno - Jean-Pierre Houël, incisore, pittore e architetto francese († 1813)
- 29 giugno - Pierre-Joseph Picot de Clorivière, gesuita francese († 1820)
Remove ads
Luglio (9)
- 5 luglio - August Ludwig von Schlözer, storico tedesco († 1809)
- 8 luglio - Domenico Agostino Vandelli, scienziato, naturalista e botanico italiano († 1816)
- 10 luglio - Giovanni Bertati, librettista italiano († 1808)
- 16 luglio - Andrzej Poniatowski, nobile e generale polacco († 1773)
- 19 luglio - Garret Wesley, I conte di Mornington, politico e compositore irlandese († 1781)
- 22 luglio - Girolamo Saladini, matematico italiano († 1813)
- 26 luglio - Jacob Anton Zallinger, filosofo, giurista e religioso austriaco († 1813)
- 26 luglio - Jakob Josef Zelger, politico svizzero († 1815)
- 27 luglio - Elizabeth Bentinck, nobildonna inglese († 1825)
Remove ads
Agosto (10)
- 4 agosto - Domenico Michelessi, scrittore e presbitero italiano († 1773)
- 6 agosto - Heongyeong di Joseon, principessa coreana († 1816)
- 7 agosto - Claudine Picardet, chimica, meteorologa e mineralogista francese († 1820)
- 15 agosto - Germano Prendaglio, pittore e miniatore italiano († 1809)
- 15 agosto - Federico Alberto di Anhalt-Bernburg, principe tedesco († 1796)
- 18 agosto - François-Xavier de Feller, gesuita, storico e teologo belga († 1802)
- 19 agosto - Gioacchino Martorana, pittore italiano († 1779)
- 20 agosto - János Szily, vescovo cattolico ungherese († 1799)
- 21 agosto - Tobias Furneaux, militare, navigatore e esploratore britannico († 1781)
- 28 agosto - Andreas Peter Bernstorff, politico danese († 1797)
Remove ads
Settembre (9)
- 3 settembre - Jérôme-Marie Champion de Cicé, arcivescovo cattolico francese († 1810)
- 3 settembre - Ekaterina Aleksandrovna Kurakina, nobildonna russa († 1802)
- 5 settembre - Johann Christian Bach, compositore tedesco († 1782)
- 11 settembre - Joseph Maria von Colloredo, generale austriaco († 1818)
- 22 settembre - Charles Bingham, I conte di Lucan, politico irlandese († 1799)
- 22 settembre - Giuseppe Santini, abate e matematico italiano († 1796)
- 23 settembre - Thomas Martyn, botanico inglese († 1825)
- 27 settembre - Robert Robinson, teologo inglese († 1790)
- 28 settembre - Augustus FitzRoy, III duca di Grafton, nobile e politico britannico († 1811)
Ottobre (11)
- 1º ottobre - Károly József Pálffy de Erdőd, nobile e politico ungherese († 1816)
- 6 ottobre - Giuseppe Ballanti, incisore italiano († 1824)
- 6 ottobre - Marco Antonio Gregorina, vescovo cattolico, scrittore e teologo dalmata († 1815)
- 6 ottobre - Jesse Ramsden, ottico inglese († 1800)
- 9 ottobre - Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, generale prussiano († 1806)
- 14 ottobre - Angiolo Franceschi, arcivescovo cattolico italiano († 1806)
- 18 ottobre - Antonio Maria Lorgna, matematico e ingegnere italiano († 1796)
- 25 ottobre - James Beattie, poeta e filosofo scozzese († 1803)
- 28 ottobre - Simon Julien, pittore e incisore francese († 1800)
- 29 ottobre - Margherita Sparapani Gentili Boccapadule, nobildonna e viaggiatrice italiana († 1820)
- 30 ottobre - John Adams, politico statunitense († 1826)
Remove ads
Novembre (9)
- 1º novembre - Filippo Trigona, vescovo cattolico italiano († 1824)
- 2 novembre - Giovanni Andrea Avogadro, vescovo cattolico e gesuita italiano († 1815)
- 5 novembre - Bernardo Zamagna, gesuita, poeta e teologo dalmata († 1820)
- 9 novembre - Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen, principe tedesco († 1803)
- 10 novembre - Granville Sharp, attivista inglese († 1813)
- 13 novembre - Oronzio De Bernardi, presbitero, teologo e scienziato italiano († 1806)
- 15 novembre - Johann Christian Brandes, attore teatrale e commediografo tedesco († 1799)
- 17 novembre - Antoine-Alexandre-Henri Poinsinet, commediografo e librettista francese († 1769)
- 26 novembre - Giambattista Varesco, abate, musicista e poeta italiano († 1805)
Remove ads
Dicembre (5)
- 4 dicembre - Josephus Nicolaus Laurenti, biologo austriaco († 1805)
- 6 dicembre - Cristiana di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesco († 1794)
- 7 dicembre - Gregorio Fontana, matematico e religioso italiano († 1803)
- 20 dicembre - Friedrich August Brand, pittore austriaco († 1806)
- 22 dicembre - Ulrich Bräker, scrittore svizzero († 1798)
Senza giorno specificato (32)
- Carlo Bellini, filologo e rivoluzionario italiano († 1804)
- Ibrahim Bey, militare ottomano († 1817)
- Anton Francesco Biondi, pittore italiano († 1805)
- Pietro Antonio Crevenna, bibliografo italiano († 1792)
- John Brown, medico scozzese († 1788)
- Ercole Cacherano d'Osasco, politico italiano († 1804)
- Bartolomeo Andrea Camerani, attore teatrale italiano († 1816)
- Giovanni Battista Cervellini, compositore e organista italiano († 1801)
- John Coventry, artigiano inglese († 1812)
- Léonard Defrance, pittore belga († 1805)
- Fëdor Aleksandrovič Emin, scrittore russo († 1770)
- Philipp Hafner, commediografo austriaco († 1764)
- Henry Hope, banchiere olandese († 1811)
- Isoda Koryūsai, pittore e incisore giapponese († 1790)
- Christian Joseph Jagemann, bibliotecario tedesco († 1804)
- Richard de Lalonde, incisore francese († 1808)
- Dmitrij Grigor'evič Levickij, pittore russo († 1822)
- John McCausland, politico irlandese († 1804)
- Flaminio Innocenzo Minozzi, pittore e progettista italiano († 1817)
- Carlo Monza, compositore e organista italiano († 1801)
- Partenio II di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco († 1805)
- Giovan Battista Perasso, patriota italiano († 1781)
- Salomone I d'Imerezia, re († 1784)
- Cristoforo Santanna, pittore italiano († 1805)
- Edward Telfair, politico statunitense († 1807)
- Torii Kiyomitsu, pittore e incisore giapponese († 1785)
- Giovanni Volpato, incisore e ceramista italiano († 1803)
- Mattia Vento, compositore e clavicembalista italiano († 1776)
- Jacoma Antonia Camilla Veronese, attrice teatrale italiana († 1768)
- William Wright, medico e botanico britannico († 1819)
- Giovanni Domenico Zucchinetti, organista italiano
- Étienne de La Vallée-Poussin, pittore e decoratore francese († 1802)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1735
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads