Timeline
Chat
Prospettiva

Overdose d'amore World Tour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Overdose d'amore World Tour è la ventunesima tournée di Zucchero Fornaciari,[1][2] collegata alle celebrazioni del trentacinquesimo anno dalla pubblicazione di Overdose (d'amore), brano a cui il tour deve il nome, del trentesimo anno dalla pubblicazione di Spirito DiVino, e a Discover II.

Fatti in breve Tour di Zucchero Fornaciari, Album ...
Remove ads

Il tour

Riepilogo
Prospettiva

Come già avvenuto per il World Wild Tour, le prime date della tournée ad essere annunciate furono quelle di Londra, nel marzo 2023.[3] Nello stesso mese seguirono gli annunci per le date in Scandinavia,[4] mentre in agosto quelli per le tappe come ospite di Andrea Bocelli, ulteriore collaborazione live tra i due colleghi.[5] In concomitanza con l'uscita al cinema di Zucchero - Sugar Fornaciari vennero annunciate le prime date italiane, per la prima volta negli stadi dal 2011.[1] A maggio 2024 sono state annunciate le date sud-americane.[6][7] A ottobre 2024 è stata annunciata la prosecuzione della tournée nel 2025, con le prime cinque date negli stadi italiani,[8] e ulteriori date negli Stati Uniti.[9] A gennaio 2025 sono stati annunciati i primi due concerti in carriera di Zucchero al Circo Massimo,[10] e, a fine marzo, ulteriori sette concerti all'Arena di Verona,[11] poi portati a nove, e infine a dodici, per celebrare i settant'anni del bluesman.[12]

Gli spettatori delle date da marzo a luglio 2024 furono oltre 1 000 000,[7][8] di cui 16 500 alle date di Londra,[13] oltre 15 000 alla data di Udine,[14] 12 000 a Pescara e 45 000 a Milano.[15][16] Gli spettatori ad Ancona furono 15 000,[17] a Roma circa 20 000[18] e a Padova 25 000.[19]

In ottica promozionale e celebrativa, nel 2024 sono state pubblicate nuove versioni di Senza una donna, in duetto con Jack Savoretti, il 22 febbraio e Overdose (d'amore), in duetto con Salmo, il 14 giugno, e nel 2025 due nuovi remix di X colpa di chi?

Remove ads

Le tappe

2023

2024

2025

Remove ads

La scaletta

Lo spettacolo ha avuto una durata di circa due ore e mezza. La scaletta è stata sostanzialmente in linea con quella del World Wild Tour. Durante il tour italiano 2024 è stato presentato in anteprima l'inedito Amor che muovi il Sole.[29]

Encore

Formazione

Il gruppo è stato composto da dodici elementi:[2]

  • Zucchero Fornaciari (voce, chitarre)
  • Polo Jones (direttore musicale, basso)
  • Kat Dyson (chitarra)
  • Peter Vettese (hammond, piano)
  • Mario Schilirò (chitarre)
  • Adriano Molinari (batteria) (sostituito da Phil Mer per la prima parte del tour)[30]
  • Nicola Peruch (tastiere)
  • Monica Mz Carter (batteria e percussioni)
  • James Thompson (fiati)
  • Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati)
  • Carlos Minoso (fiati)
  • Oma Jali (cori)
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads