Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Paris Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Paris Open 1997 Doppio, Sport ...
Voce principale: Paris Open 1997.

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale per 6–2, 7–6 Rick Leach e Jonathan Stark.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (secondo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (Campioni)
  3. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (secondo turno)
  4. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark (finale)
  3. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Svezia (bandiera) Nicklas Kulti (secondo turno)
  4. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Paris Open 1997 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
3 2
6 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
2 6
5 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6 7 3 2 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 7
2 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
7 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
4 4
WC Francia (bandiera) J-P Fleurian
Francia (bandiera) S Simian
643  Stati Uniti (bandiera) T Kronemann
Australia (bandiera) D Macpherson
6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Kronemann
Australia (bandiera) D Macpherson
466  Stati Uniti (bandiera) T Kronemann
Australia (bandiera) D Macpherson
3 4
 Francia (bandiera) O Delaître
Francia (bandiera) F Santoro
664  Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 6
 Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
276  Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 3 6
7  Svezia (bandiera) J Björkman
Svezia (bandiera) N Kulti
3 6 3
 Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
3 2
6  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
6 6
4  India (bandiera) M Bhupathi
India (bandiera) L Paes
3 4
 Zimbabwe (bandiera) B Black
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
463  Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) P Rafter
6 6
 Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) P Rafter
636  Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) P Rafter
4 5
 Argentina (bandiera) P Albano
Brasile (bandiera) G Kuerten
622 6  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
6 7
 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Stati Uniti (bandiera) F Montana
366  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Stati Uniti (bandiera) F Montana
7 3 5
6  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
6 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
7 6
 Sudafrica (bandiera) D Adams
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
466  Sudafrica (bandiera) D Adams
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 3
 Francia (bandiera) R Gilbert
Francia (bandiera) S Huet
634 5  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
2 6 6
 Zimbabwe (bandiera) W Black
Stati Uniti (bandiera) J Grabb
723  Francia (bandiera) A Clément
Francia (bandiera) N Escudé
6 1 2
 Francia (bandiera) A Clément
Francia (bandiera) N Escudé
566  Francia (bandiera) A Clément
Francia (bandiera) N Escudé
4 6 6
3  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
6 1 1
5  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 7 3
2  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
7 6 6
8  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
6 6
Q Stati Uniti (bandiera) J Tarango
Paesi Bassi (bandiera) F Wibier
63  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
2 4
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
76 8  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
3 6
 Spagna (bandiera) T Carbonell
Spagna (bandiera) F Roig
366 2  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
6 7
 Francia (bandiera) G Raoux
Francia (bandiera) L Roux
643  Spagna (bandiera) T Carbonell
Spagna (bandiera) F Roig
6 3 2
2  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
4 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads