Pascal Groß

calciatore tedesco (1991-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pascal Groß

Pascal Groß (Mannheim, 15 giugno 1991) è un calciatore tedesco, centrocampista del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Pascal Groß
Thumb
Nazionalità Germania
Altezza181 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBorussia Dortmund
Carriera
Giovanili
1995-2007Neckarau
2007-2008Hoffenheim
Squadre di club1
2008-2011Hoffenheim5 (0)
2009-2011Hoffenheim II23 (6)
2011-2013Karlsruhe25 (3)[1]
2011-2013Karlsruhe II11 (1)
2012-2017Ingolstadt 04158 (17)
2012-2017Ingolstadt 04 II1 (0)
2017-2024Brighton228 (30)
2024-Borussia Dortmund24 (0)
Nazionale
2008-2009 Germania U-1810 (2)
2009 Germania U-192 (0)
2010-2011 Germania U-204 (0)
2023- Germania14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Anche suo padre Stephan è stato un calciatore, raggiungendo il picco della propria carriera tra le file del Karlsruhe.[2][3]

Caratteristiche tecniche

Giocatore versatile, Groß ha giocato come centrocampista difensivo, terzino destro, trequartista o attaccante nella sua carriera.[4]Sa calciare bene con entrambi i piedi, inoltre tira con potenza e sa trovare il gol pure calciando da fuori area. Possiede una buona percezione dello spazio, è un ottimo assist-man, ma è un abile anche con i calci di rigore. Sa inoltre come creare occasioni per la conclusione con i suoi calci d'angolo, oltre a essere un buon fornitore di cross.[5]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi, Ingolstadt

Groß muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Neckarau per poi passare all'Hoffenheim, con cui riesce ad esordire in Bundesliga il 2 maggio 2009, nella sconfitta contro il Wolfsburg[6], subentrando a Chinedu Obasi. Dopo aver trovato poco spazio, il 28 gennaio 2011 passa a titolo definitivo al Karlsruhe insieme al compagno di squadra Marco Terrazzino.[3][7] Con gli Eurofighter raccoglie complessivamente 39 presenze e 5 reti, tra Prima e Seconda squadra.

Nell'estate del 2012, viene ingaggiato dall'Ingolstadt 04, con cui firma un contratto biennale.[8] Con i rossoneri conquista la vittore del campionato 2014-2015, giocandoo un ruolo fondamentale nella promozione Bundesliga, segnando 7 gol e fornenedo 23 assist.[9] Conclude la sua avventure in Baviera dopo aver disputato 165 partite e segnato 17 gol.[10]

Brighton

Il 17 maggio 2017, viene acqusitato per 3 milioni di euro e messo sotto contratto dal Brighton, con cui firma un contratto quadriennale a 3 milioni di pounds a stagione[10][11], diventando uno degli acquisti record del club in quella stagione.[12] Ha fatto il suo debutto in Premier League con i seagulls il 12 agosto 2017, perdendo 2-0 in casa contro il Manchester City.[13] Il 9 settembre seguente, Groß entra nella storia del club inglese, segnando il primo gol in assoluto del Brighton in Premier League, nella vittoria per 3-1 in casa contro il West Bromwich.[14][15] Conclude la sua prima stagione inglese con 39 presenze e 7 reti complessive: questo gli permette di essere votato giocatore della stagione del Brighton[16] ed il 6 giugno 2018 un prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2022.[17]

Con i Seagulls rimane sette stagioni, vestendo la maglia biancoazzurra per 261 volte e segnando 31 reti che hanno visto il punto più alto nel raggiungimento di una storica qualificazione in UEFA Europa League sotto la guida di Roberto De Zerbi.[18]

Borussia Dortmund

Il 1º agosto 2024 viene acquistato a titolo definitivo dal Borussia Dortmund, con cui firma un contratto biennale con scadenza il 30 giugno 2026.[18][19]Segna il suo primo gol in Champions League battendo lo Sporting Lisbona per 3-0.[20]

Nazionale

Groß ha rappresentato la Germania a livello giovanile per le squadre nazionali Under-18, Under-19 e Under-20.[21]

Il 31 agosto 2023, Hansi Flick lo convoca per la prima volta in nazionale maggiore,[22] con cui esordisce 9 giorni dopo nell'amichevole persa 1-4 contro il Giappone.[23][24]

Convocato per Euro 2024,[25] il 7 giugno 2024 realizza il suo primo gol per la selezione teutonica nell'amichevole vinta 2-1 contro la Grecia.[26]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 settembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010Germania (bandiera) Hoffenheim IIOL62---------62
2010-gen. 2011RLS174---------174
Totale Hoffenheim II236------236
2008-2009Germania (bandiera) HoffenheimBL40CG--------40
2009-2010BL10CG10------20
2010-gen. 2011BL00CG00------00
Totale Hoffenheim5010----60
gen.-giu. 2011Germania (bandiera) Karlsruhe IIRLS30---------30
2011-2012RLS81---------81
Totale Karlsruhe II111------111
gen.-giu. 2011Germania (bandiera) Karlsruhe2L31CG--------31
2011-20122L22+2[27]2+1CG10------253
Totale Karlsruhe25+23+110----284
2012-2013Germania (bandiera) Ingolstadt 042L302CG10------312
2013-20142L292CG20------312
2014-20152L347CG10------357
2015-2016BL321CG10------331
2016-2017BL335CG20------355
Totale Ingolstadt 041581770----16517
2017-2018Inghilterra (bandiera) BrightonPL387FACup+CdL1+00------397
2018-2019PL253FACup+CdL1+10------273
2019-2020PL292FACup+CdL1+10------312
2020-2021PL343FACup+CdL3+30------403
2021-2022PL292FACup+CdL2+20------332
2022-2023PL379FACup+CdL5+21+0------4410
2023-2024PL364FACup+CdL3+00+0UEL81---475
Totale Brighton2283025181--26132
2024-2025Germania (bandiera) Borussia DortmundBL20CG10UCL11Cmc--41
Totale carriera4545835192--49861
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-9-2023WolfsburgGermania Germania (bandiera)1 – 4Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
12-9-2023DortmundGermania Germania (bandiera)2 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 25’ 25’ Ammonizione al 42’ 42’
14-10-2023East HartfordStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
17-10-2023FiladelfiaMessico Messico (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
26-3-2024Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
3-6-2024NorimbergaGermania Germania (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-
7-6-2024MönchengladbachGermania Germania (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera) GreciaAmichevole1Ingresso al 68’ 68’
14-6-2024Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)5 – 1Scozia (bandiera) ScoziaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
7-9-2024DüsseldorfGermania Germania (bandiera)5 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 60’ 60’
10-9-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
11-10-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 90+1’ 90+1’
16-11-2024Friburgo in BrisgoviaGermania Germania (bandiera)7 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
20-3-2025MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Uscita al 90’ 90’
23-3-2025DortmundGermania Germania (bandiera)3 – 3Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 63’ 63’
Totale Presenze 14 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ingolstadt 04: 2014-2015

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.