Timeline
Chat
Prospettiva

Pisodonophis semicinctus

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pisodonophis semicinctus
Remove ads

Il Pisodonophis semicinctus, noto in italiano come miro leopardo, è un pesce osseo marino della famiglia Ophichthidae.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxMiro leopardo, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Distribuzione e habitat

Vive nell'Oceano Atlantico orientale lungo la fascia tropicale e subtropicale africana e penetra nel mar Mediterraneo occidentale dove è raro. Nelle acque italiane è riportata solo una cattura nelle acque toscane del mar Tirreno settentrionale[1] ed una nel Canale di Sicilia[2].

Vive nel piano infralitorale tra 10 e 30 metri di profondità, su fondali sabbiosi.

Descrizione

Come tutti gli anguilliformi ha corpo serpentiforme ed è privo delle pinne ventrali. L'aspetto generale ricorda quello degli altri Ophichthidae come il miro o il pesce serpente ma ha corpo più alto. La pinna caudale è assente e la punta della coda è nuda ed irrigidita. I denti sono arrotondati e non appuntiti.

La livrea è molto caratteristica e consente una facile identificazione della specie, grigio giallastro con 15-18 chiazze circolari nere sul dorso, molto definite. La testa è coperta di punti scuri più piccoli.

Misura fino ad 80 cm.

Remove ads

Biologia

Poco nota.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads