Timeline
Chat
Prospettiva

René Auberjonois

attore e doppiatore statunitense (1940-2019) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

René Auberjonois
Remove ads

René Marie Murat Auberjonois (New York, 1º giugno 1940Los Angeles, 8 dicembre 2019) è stato un attore e doppiatore statunitense.

Disambiguazione – Se stai cercando il pittore svizzero, vedi René Auberjonois (pittore).
Thumb
René Auberjonois nel 2013

È celebre soprattutto per aver interpretato i personaggi di Clayton Endicott III nello show televisivo Benson, di Odo nella serie televisiva di fantascienza Star Trek: Deep Space Nine e l'avvocato Paul Lewinston nella serie televisiva Boston Legal. È discendente diretto, per parte di madre, di Gioacchino Murat e Carolina Bonaparte.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

La madre di René Auberjonois era la principessa Laure Louise Murat (1913-1986)[1], il cui trisnonno paterno era Gioacchino Murat, re di Napoli, sposato con Carolina Bonaparte, sorella dell'imperatore Napoleone Bonaparte. Suo padre, Fernand Auberjonois (1910-2004) fu un giornalista e suo nonno, René Auberjonois, un pittore post-impressionista svizzero.

Sua nonna materna Hélène Macdonald Stallo (1893-1932) era statunitense, originaria di Cincinnati, Ohio; la sua bisnonna da parte di madre era una nobildonna russa, Eudoxia Michailovna Somova (1850-1924), mentre la nonna della nonna da parte di madre, Caroline Georgina Fraser (1810-1879), moglie del principe Napoleone Luciano Carlo Murat, era statunitense di Charleston, in Carolina del Sud.

Auberjonois aveva una sorella, un fratello e due sorellastre dal primo matrimonio della madre.[2] La sua famiglia si trasferì a Parigi dopo la seconda guerra mondiale e fu in Francia che maturò la passione per la carriera di attore.

Dopo qualche anno in Francia, la sua famiglia tornò negli Stati Uniti e si aggregò alla comunità di artisti di South Mountain Road a Rockland County, nello stato di New York, tra i quali figuravano Burgess Meredith, John Houseman, e Lotte Lenya.[3] In particolare, uno dei contatti più influenti avuti da Auberjonois durante il periodo in cui si trasferì negli Stati Uniti fu proprio John Houseman, che gli diede il suo primo lavoro come apprendista a teatro a 16 anni. Auberjonois ha dichiarato in un'intervista del 1993 che Houseman è la persona che più ha influenzato la sua carriera.

Gli Auberjonois vissero anche a Londra[4] dove Auberjonois finì le scuole superiori, studiando al contempo recitazione. In seguito si iscrisse al Carnegie Institute of Technology (oggi Carnegie Mellon University) dove si laureò nel 1962.[5]

Il 19 ottobre 1963 René Auberjonois sposò Judith Mihalyi, dalla quale ha avuto due figli.

Tra i tanti ruoli cinematografici, interpretò Padre John Patrick nella versione cinematografica di M*A*S*H (1970), Bob in Images (1972), il vampiro "buono" Modoc in La brillante carriera di un giovane vampiro (1987), il colonnello West in Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto (1991), il gangster Tony in Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami (1988), il reverendo Oliver in Il patriota (2000). Sua la voce del cuoco Louis in La sirenetta (1989).

È morto l'8 dicembre 2019 nella sua casa di Los Angeles a seguito di un tumore ai polmoni.[6][7]

Remove ads

Albero genealogico

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
 
 
 
René Victor Auberjonois  
 
 
 
Fernand Auberjonois  
 
 
 
Augusta Grenier  
 
 
 
René Murat Auberjonois  
Louis Napoléon Murat Napoleone Luciano Carlo Murat  
 
Caroline Georgina Fraser  
Michel Charles Anne Joachim Napoléon Murat  
Eudoxia Michailovna Somova Michail Alexandrovitch Somov  
 
Principessa Maria Pavlovna Shirinsky-Shikhmatov  
Laure Napoléone Eugénie Caroline Murat  
 
 
 
Hélène Macdonald Stallo  
 
 
 
 
Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
René Auberjonois a Bologna nel 2004

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Cinema

Televisione

  • I Puffi (The Smurfs) – serie TV (1981)
  • Gli Snorky (The Snorks) – serie TV (1984)
  • SuperFriends: The Legenary Super Powers Show – serie TV, episodio 1x06 (1984)
  • GoBots (Challenge of the GoBots) – serie TV, episodio 1x05 (1984)
  • It's Punky Brewster – serie TV (1985)
  • Wildfire – serie TV, 6 episodi (1986)
  • The Super Powers Team: Galactic Guardians – serie TV, 6 episodi (1986)
  • Billy the Kid – serie TV (1989)
  • I pirati dell'acqua nera (The Pirates of Dark Water) – serie TV, 16 episodi (1991-1993)
  • Mighty Max – serie TV, 3 episodi (1993)
  • Aladdin – serie TV, episodi 1x05-1x44-1x48 (1994)
  • Richie Rich – serie TV (1996)
  • Bruno the Kid – serie TV (1996)
  • The Savage Dragon – serie TV (1996)
  • Xyber 9: New Dawn – serie TV (1999)
  • House of Mouse - Il Topoclub – serie TV, 1 episodio (2002)
  • La leggenda di Tarzan (The Legend of Tarzan) – serie TV, 11 episodi (2001-2003)
  • Xiaolin Showdown – serie TV, 13 episodi (2003-2004)
  • Family Guy Presents: Stewie Griffin - The Untold Story – serie TV (2005) - Odo

Videogiochi

Regista

Remove ads

Teatro

Discografia parziale

Audiolibri

  • 1994 - Fallen Heroes (Simon and Schuster Audioworks)
  • 1995 - The Cricket in Times Square (Listening Library)
  • 1995 - Warped (Simon and Schuster Audioworks)
  • 2002 - The Rise and Fall of Khan Noonien Singh, Volume Two (Simon and Schuster Audioworks)

Riconoscimenti (parziale)

  • Emmy Award
    • 1984 - Candidatura come Miglior attore non protagonista in una serie commedia per Benson
    • 2001 - Candidatura come Miglior attore ospite in una serie drammatica per The Practice
    • 2006 - Candidatura come Perfetta performance in una serie commedia per Boston Legal

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, René Auberjonois è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads