Timeline
Chat
Prospettiva

Robert Loggia

attore e doppiatore statunitense (1930-2015) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robert Loggia
Remove ads

Robert Loggia, all'anagrafe Salvatore Loggia (New York, 3 gennaio 1930Los Angeles, 4 dicembre 2015[1]), è stato un attore statunitense di origini italiane.

Thumb
Robert Loggia nel 1983
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Robert Loggia in Il ladro (1966)

Nacque a Staten Island[2], borough di New York, il 3 gennaio 1930, figlio di modesti immigrati italiani, Biagio Loggia, un calzolaio originario di Palma di Montechiaro (in provincia di Agrigento), ed Elena Blandino, una casalinga originaria di Vittoria (in provincia di Ragusa)[3][4][5]. Si diplomò alla New Dorp High School prima di seguire i corsi al Wagner College. Dopo aver studiato giornalismo all'Università del Missouri nel 1951, prestò servizio militare nello United States Army durante la guerra di Corea. Nel 1954 iniziò a frequentare i corsi di recitazione presso l'Actors Studio, studiando con Stella Adler, e alla metà degli anni cinquanta intraprese una lunga carriera come attore televisivo e cinematografico. Recitò in numerose serie per il piccolo schermo, come Alfred Hitchcock Presenta, Colombo, Malcolm, Starsky & Hutch, Charlie's Angels, Magnum, P.I., I Soprano.

Candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista nel 1985 per la sua interpretazione in Doppio taglio, apparve in altri film di successo come Porgi l'altra guancia (1974), Piedone d'Egitto (1980), Ufficiale e gentiluomo (1982), Scarface (1983), L'onore dei Prizzi (1985), Over the Top (1987) e Independence Day (1996), e nella miniserie televisiva La ciociara (1988). Prestò inoltre la voce per i personaggi di Sykes in Oliver & Company (1988) e di Ray Machowski del videogioco Grand Theft Auto III; fu inoltre la voce narrante nella versione americana del videogioco Scarface: The World Is Yours.

Nel 2010 gli fu diagnosticata la malattia di Alzheimer[6]. Morì il 4 dicembre 2015 per complicazioni dovute alla patologia neurologica, nella sua casa a Brentwood, quartiere di Los Angeles, all'età di 85 anni[6][7]. I funerali si sono svolti in forma privata[8]; riposa a Los Angeles, al Westwood Village Memorial Park Cemetery[9].

Remove ads

Vita privata

Thumb
Robert Loggia con la seconda moglie Audrey al Miami International Film Festival 2012

Dal 1954 al 1981 fu sposato con Marjorie Sloan, dalla quale ebbe tre figli: Tracey (attrice)[10], John (scenografo)[11] e Kristina (attrice)[3][12]. La coppia divorziò nel 1981[3].

Nel 1982 sposò Audrey O'Brien, una dirigente d'azienda già madre di Cynthia Marlette. I due rimasero insieme fino alla morte di Loggia nel 2015[3].

Remove ads

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Remove ads

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Robert Loggia è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads