Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dello SAP Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve SAP Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2012.

Scott Lipsky e Rajeev Ram erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in semifinale da Kevin Anderson e Frank Moser. Questi ultimi sono stati poi battuti in finale da Mark Knowles e Xavier Malisse per 6-4, 1-6, [10-5].

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Christopher Kas / Messico (bandiera) Santiago González (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (semifinale)
  1. Australia (bandiera) Paul Hanley / Regno Unito (bandiera) Jamie Murray (quarti di finale)
  2. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Belgio (bandiera) Xavier Malisse (campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) C Kas
 Messico (bandiera) S González
77
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
 Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
6563 1  Germania (bandiera) C Kas
 Messico (bandiera) S González
3 4
 Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Belgio (bandiera) O Rochus
67  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Belgio (bandiera) O Rochus
6 6
 Australia (bandiera) C Ball
 Filippine (bandiera) TC Huey
463  Lussemburgo (bandiera) G Müller
 Belgio (bandiera) O Rochus
64 3
4 Bahamas (bandiera) M Knowles
 Belgio (bandiera) X Malisse
71[10] 4  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Belgio (bandiera) X Malisse
7 6
 Russia (bandiera) M Elgin
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin
626[7] 4  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Belgio (bandiera) X Malisse
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Australia (bandiera) M Ebden
66  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Australia (bandiera) M Ebden
3 2
WC Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
 Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier
33 4  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Belgio (bandiera) X Malisse
6 1 [10]
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
23  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Germania (bandiera) F Moser
4 6 [5]
 Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Germania (bandiera) F Moser
66  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Germania (bandiera) F Moser
6 6
 Germania (bandiera) P Marx
 Canada (bandiera) A Shamasdin
367 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
1 4
3 Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
67  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Germania (bandiera) F Moser
7 6
 Austria (bandiera) J Knowle
 Germania (bandiera) M Kohlmann
646[5] 2  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
65 4
WC Stati Uniti (bandiera) S Querrey
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
73[10] WC  Stati Uniti (bandiera) S Querrey
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
3 2
 Francia (bandiera) J Benneteau
 Francia (bandiera) G Monfils
366 2  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
67
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads