Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello SAP Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve SAP Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2012.

Il detentore del titolo era Milos Raonic, che si è riconfermato battendo in finale Denis Istomin per 7–6(3), 6-2.

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Francia (bandiera) Gaël Monfils (ritirato per infortunio al ginocchio)
  2. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (quarti di finale)
  3. Canada (bandiera) Milos Raonic (campione)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Julien Benneteau (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Donald Young (primo turno)
  4. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: SAP Open 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Dennis Lajola (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Smyczek (primo turno)
  1. Bulgaria (bandiera) Dimitar Kutrovsky (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Denis Kudla (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison 64 2
3 Canada (bandiera) Milos Raonic 7 6 3 Canada (bandiera) Milos Raonic 7 6
6 Francia (bandiera) Julien Benneteau 3 7 3 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 63 2
Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 6 64 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Stati Uniti (bandiera) B Strode 5 3
Q Stati Uniti (bandiera) D Lajola67663 Q  Bulgaria (bandiera) D Kutrovsky 7 6
Q Bulgaria (bandiera) D Kutrovsky737  Bulgaria (bandiera) D Kutrovsky 1 4
WC Stati Uniti (bandiera) R Ginepri66  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 6
 Belgio (bandiera) X Malisse12 WC  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 3 6 6(0)
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison466  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 2 7
8 Belgio (bandiera) O Rochus623  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 64 2
3  Canada (bandiera) M Raonic 7 6
3  Canada (bandiera) M Raonic 6 7
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe33  Germania (bandiera) T Kamke 2 67
 Germania (bandiera) T Kamke66 3  Canada (bandiera) M Raonic 7 7
 Australia (bandiera) M Ebden6767 5  Sudafrica (bandiera) K Anderson 5 63
 Israele (bandiera) D Sela726(1)  Australia (bandiera) M Ebden 1 2
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov66563 5  Sudafrica (bandiera) K Anderson 6 6
5 Sudafrica (bandiera) K Anderson277

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Francia (bandiera) J Benneteau77
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting6365 6  Francia (bandiera) J Benneteau 6 6
 Lussemburgo (bandiera) G Müller276  Lussemburgo (bandiera) G Müller 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) T Smyczek6653 6  Francia (bandiera) J Benneteau 3 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) S Johnson6465  Belgio (bandiera) S Darcis 6 1 2
 Belgio (bandiera) S Darcis77  Belgio (bandiera) S Darcis 7 7
4  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 64 62
6  Francia (bandiera) J Benneteau 3 7 3
7 Stati Uniti (bandiera) D Young166  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 64 6
 Stati Uniti (bandiera) M Russell67  Stati Uniti (bandiera) M Russell 2 2
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin567  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey735  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) J Sock473 2  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) D Kudla6666 Q  Stati Uniti (bandiera) D Kudla 7 65 4
2  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 65 7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads