Timeline
Chat
Prospettiva

Sikorsky H-19

elicottero multiruolo Sikorsky Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sikorsky H-19
Remove ads

Il Sikorsky H-19 Chickasaw , sigla adottata nell'United States Army, era un elicottero multiruolo di classe media, versione militare del S-55, prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation negli anni cinquanta. Oltre che negli Stati Uniti venne prodotto su licenza dall'azienda britannica Westland Aircraft con il nome Westland Whirlwind.

Fatti in breve Descrizione, Tipo ...
Thumb
Particolare del motore Wright R-1300-3 di un H19 esposto al National Museum of the United States Air Force
Thumb
UH-19B: particolari del rotore resi visibili dalle pale ripiegate all'indietro

Le altre denominazioni adottate erano HO4S per United States Navy ed United States Coast Guard ed HRS per l'U.S. Marine Corps.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Sviluppo

L'H-19 compì il primo volo il 10 novembre 1949 ed entrò in servizio nel 1950. Prodotti in quasi 1 300 esemplari destinati alle forze armate statunitensi, gli H-19 vennero inoltre realizzati in altri 547 esemplari[1] prodotti su licenza all'estero, oltre che dalla Westland Aircraft, dalla francese SNCASE e dalla giapponese Mitsubishi (44 esemplari)[3].

L'elicottero ebbe un buon successo commerciale anche nelle esportazioni andando ad equipaggiare le forze armate, tra le altre, di Cile, Danimarca, Grecia, Israele, Turchia e Sudafrica.

Impiego operativo

Thumb
Un UH-19B esposto al Milestones of Flight Museum, Fox Field, Lancaster, California (USA). Questo elicottero operò con la T&G Aviation di Chandler (Arizona), sotto contratto con il servizio prevenzione antincendio dei USFS, i vigili del fuoco statunitensi. Nel 1989 fece parte di un programma di scambio dove velivoli ed elicotteri di importanza storica vennero scambiati con le eccedenze dei C-130 in forza all'USAF
Thumb
Sikorsky UH-19 esposto al Canadian Museum of Flight (1988), dipinto nei colori di quando era in servizio nella costruzione della Mid-Canada Line
Thumb
Un UH-19B esposto all'USAF Museum

Il primo utilizzo operativo dell'H-19 in un teatro bellico avvenne nel 1951 impiegato come elicottero da trasporto durante la guerra di Corea, inizialmente in una versione non armata. Testato dall'U.S. Army nei ruoli di elisoccorso, controllo tattico e trasporto merci di supporto alla prima linea, si rivelò superiore alle prestazioni del H-5 Dragonfly che era impiegato nel conflitto coreano fino a quel momento.

Nel 1956 la francese Armée de l'air sviluppò un H-19 Chickasaw dotandolo di armamento, sostituendolo in seguito con i più capaci Piasecki H-21 e Sikorsky H-34. L'H-19 venne dotato inizialmente di un cannone da 20 mm, 2 pod per razzi, più un cannone da 20 mm, due mitragliatrici da 12,7 mm ed una mitragliatrice leggera da 7,5 mm azionata dalla finestratura della cabina di pilotaggio. Durante i test che ne seguirono però si riscontrò che così equipaggiati risultavano sottopotenziati anche solo dotandoli di mitragliatrici leggere per autodifesa.

L'H-19 fece la sua comparsa anche durante le prime fasi della guerra del Vietnam venendo velocemente sostituito dal successivo suo sviluppo, l'H-34 Choctaw.

Alla fine della sua carriera operativa gli H-19 dismessi vennero acquistati dalla Orlando Helicopters che li riconvertì ad uso civile.

Remove ads

Versioni

Riepilogo
Prospettiva
YH-19
versione di preproduzione destinati alle valutazioni, prodotta in 5 esemplari
H-19A
versione USAF del YH-19 dotata di motore Pratt & Whitney R-1340-57 da 600 hp, (472 kW), ridesignata UH-19A nel 1962, prodotta in 50 esemplari
SH-19A
H-19A modificati per la ricognizione aerea e marittima, ridesignati HH-19A nel 1962
H-19B
H-19A dotati del più potente motore R-1300-3 da 700 hp (522 kW), ridesignato UH-19B nel 1962, prodotto in 264 esemplari
SH-19B
H-19B modificati per la ricognizione aerea e marittima, ridesignati HH-19B nel 1962
H-19C
versione US Army del H-19A, ridesignata UH-19C nel 1962, prodotta in 72 esemplari
H-19D
versione US Army del H-19B, ridesignata UH-19D nel 1962, prodotta in 301 esemplari
HO4S-1
versione US Navy del H-19A, prodotta in 10 esemplari
H04S-2
versione da ricognizione marittima destinata alla United States Coast Guard, rimasta allo stadio di progetto
H04S-3
versioni US Navy & Canadian rimotorizzate Wright R-1300 da 700 hp, (522 kW) Wright, ridesignate UH-19F (versione statunitense) ed H04S-3 (versione canadese) nel 1962, prodotta in 79 esemplari
HO4S-3G
versione United States Coast Guard del HO4S-3, ridesignata HH-19G nel 1962, prodotta in 30 esemplari
HRS-1
versione United States Marine Corps del HO4S, prodotta in 60 esemplari
HRS-2
sviluppo del HRS-1, prodotto in 101 esemplari
HRS-3
versione HRS-2 dotata di R-1300 da 700 hp, (522 kW), ridesignata CH-19E nel 1962, prodotta in 105 esemplari più conversioni dalla HRS-2.
HRS-4
versione HRS-3 dotata di motore Wright R-1820 da 1 025 hp, (764 kW) rimasta allo stadio progettuale.
UH-19A
H-19A ridesignazione del 1962
HH-19A
SH-19A ridesignazione del 1962
UH-19B
H-19B ridesignazione del 1962
HH-19B
SH-19B ridesignazione del 1962
CH-19E
HRS-3 ridesignazione del 1962
UH-19F
HO4S-3 ridesignazione del 1962
HH-19G
HO4S-3G ridesignazione del 1962
Whirlwind HAR21
HRS-2 prodotti per la Royal Navy, 10 esemplari consegnati
Whirlwind HAS22
H04S-3 prodotti per la Royal Navy, 15 esemplari consegnati

Le successive versioni del Whirlwind vennero prodotte dalla Westland Aircraft su licenza

Remove ads

Utilizzatori

Argentina (bandiera) Argentina
12 H-19 consegnati.[4]
6 SH-19 ex USAF ricevuti nel 1962 ed in servizio fino al maggio del 1968.[4]
Austria (bandiera) Austria
Belgio (bandiera) Belgio
Canada (bandiera) Canada
Cile (bandiera) Cile
Colombia (bandiera) Colombia
Danimarca (bandiera) Danimarca
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
Francia (bandiera) Francia
bandiera Germania Ovest
Giappone (bandiera) Giappone
31 H-19C in servizio dal 1954 al 1976.[5]
4 H-19 in servizio dal 1953 al 1974.[6]
Grecia (bandiera) Grecia
Guatemala (bandiera) Guatemala
Haiti (bandiera) Haiti
Honduras (bandiera) Honduras
India (bandiera) India
Israele (bandiera) Israele
Italia (bandiera) Italia
Kuwait (bandiera) Kuwait
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Nicaragua (bandiera) Nicaragua
Pakistan (bandiera) Pakistan
Filippine (bandiera) Filippine
Portogallo (bandiera) Portogallo
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Spagna (bandiera) Spagna
Taiwan (bandiera) Taiwan
Thailandia (bandiera) Thailandia
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Uruguay (bandiera) Uruguay
Venezuela (bandiera) Venezuela

Elicotteri comparabili

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads