Timeline
Chat
Prospettiva

Sphyraena sphyraena

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sphyraena sphyraena
Remove ads

Il luccio di mare[1] (Sphyraena sphyraena Linnaeus, 1758), noto anche come barracuda europeo, è un pesce di mare appartenente alla famiglia Sphyraenidae.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxLuccio di mare, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Estremamente simile al barracuda boccagialla, da cui lo distingue la livrea priva di striature azzurre oblique sui fianchi (se presenti sono poco visibili mentre in S.viridensis sono sempre nette) e la taglia molto inferiore (1 m al massimo in casi eccezionali). Questa specie e la Sphyraena viridensis sono state confuse per anni anche dagli ittiologi per cui non si conoscono bene le differenze tra le due. L'unico metodo certo di distinzione è nel preopercolo, squamoso in questa specie e nudo in Sphyraena viridensis.

Remove ads

Biologia

Alimentazione

È una specie piscivora. Le prede più frequenti sono sardine, acciughe e latterini.

Riproduzione

Primaverile-estiva. I giovani hanno fasce scure verticali che scompaiono ad una lunghezza di 30 mm circa.

Distribuzione e habitat

È diffuso, oltre che nell'intero mar Mediterraneo, sulla costa atlantica dal Golfo di Guascogna a tutta la costa africana fino all'Angola, oltre che nel Mar Nero.
È una specie pelagica che vive nell'acqua libera, di solito vicino alla costa e nei pressi di fondi sabbiosi mentre l'affine e molto simile barracuda mediterraneo vive in genere più al largo e nei pressi di isole e scogli.

Pesca

Occasionale da parte dei pescatori professionisti con le reti e da pescatori sportivi soprattutto con la tecnica della traina e dello spinning. Le carni sono buone.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads