Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa UEFA 2003

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa UEFA 2003 fu la ventottesima edizione della Supercoppa UEFA.

Voce principale: Supercoppa UEFA.
Fatti in breve Supercoppa UEFA 2003 UEFA Super Cup 2003, Competizione ...

Si è svolta il 29 agosto 2003 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2002-2003, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2002-2003, ossia i portoghesi del Porto.

A conquistare il titolo è stato il Milan che ha battuto il Porto per 1-0 con un gol di Andrij Ševčenko.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Monaco
29 agosto 2003, ore 20:45 CEST
Milan1  0
referto
PortoStadio Louis II (16.885 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Graham Barber

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Milan
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Porto

Formazioni[1]

P1Brasile (bandiera) Dida
D14Croazia (bandiera) Dario Šimić
D13Italia (bandiera) Alessandro Nesta
D3Italia (bandiera) Paolo Maldini (c)
D26Italia (bandiera) Giuseppe Pancaro
C10Portogallo (bandiera) Rui CostaUscita al 85’ 85’
C8Italia (bandiera) Gennaro Gattuso
C21Italia (bandiera) Andrea PirloAmmonizione al 83’ 83’
C20Paesi Bassi (bandiera) Clarence SeedorfAmmonizione al 19’ 19’Uscita al 71’ 71’
A7Ucraina (bandiera) Andrij ŠevčenkoUscita al 76’ 76’
A9Italia (bandiera) Filippo Inzaghi
A disposizione:
P77Italia (bandiera) Christian Abbiati
D2Brasile (bandiera) CafuIngresso al 85’ 85’
D24Danimarca (bandiera) Martin Laursen
C23Italia (bandiera) Massimo AmbrosiniAmmonizione al 90+’ 90+’Ingresso al 71’ 71’
C27Brasile (bandiera) Serginho
A11Brasile (bandiera) RivaldoIngresso al 76’ 76’
A15Danimarca (bandiera) Jon Dahl Tomasson
Allenatore:
Italia (bandiera) Carlo Ancelotti
Thumb
P99Portogallo (bandiera) Vítor Baía
D22Portogallo (bandiera) Paulo Ferreira
D2Portogallo (bandiera) Jorge Costa (c)
D4Portogallo (bandiera) Ricardo Carvalho
D5Portogallo (bandiera) Ricardo Costa
C6Portogallo (bandiera) CostinhaUscita al 67’ 67’
C10Portogallo (bandiera) Deco
C18Portogallo (bandiera) ManicheAmmonizione al 90+’ 90+’
C15Russia (bandiera) Dmitri AlenichevUscita al 75’ 75’
A11Brasile (bandiera) Derlei
A77Sudafrica (bandiera) Benni McCarthyUscita al 60’ 60’
A disposizione:
P13Portogallo (bandiera) Nuno
D3Portogallo (bandiera) Pedro Emanuel
D17Portogallo (bandiera) José BosingwaIngresso al 67’ 67’
D30Portogallo (bandiera) Mário Silva
C23Portogallo (bandiera) Pedro Mendes
C25Portogallo (bandiera) Ricardo FernandesAmmonizione al 86’ 86’Ingresso al 75’ 75’
A9Lituania (bandiera) Edgaras JankauskasIngresso al 60’ 60’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads