Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 2012 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Melanie Oudin e Jack Sock erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Sania Mirza e Colin Fleming.

Fatti in breve US Open 2012 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 2012.

Ekaterina Makarova e Bruno Soares hanno sconfitto in finale Květa Peschke e Marcin Matkowski con il punteggio 6(8)–7, 6–1, [12–10].

Remove ads

Teste di serie

Remove ads

Coppie che hanno ricevuto una wild card

  1. Stati Uniti (bandiera) Grace Min / Stati Uniti (bandiera) Bradley Klahn (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (secondo turno, ritirati)
  3. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar / Stati Uniti (bandiera) Brian Battistone (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Samantha Crawford / Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Melanie Oudin / Stati Uniti (bandiera) Jack Sock (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko / Stati Uniti (bandiera) Donald Young (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi / Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
5 2
4 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
7 6 4 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
7 1 [10]
7 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
3 3 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Brasile (bandiera) Bruno Soares
68 6 [12]
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Brasile (bandiera) Bruno Soares
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Bielorussia (bandiera) M Mirny
66
WC Stati Uniti (bandiera) G Min
Stati Uniti (bandiera) B Klahn
32 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Bielorussia (bandiera) M Mirny
w/o
WC Stati Uniti (bandiera) S Stephens
Stati Uniti (bandiera) R Ram
65[10] WC  Stati Uniti (bandiera) S Stephens
Stati Uniti (bandiera) R Ram
 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Romania (bandiera) H Tecău
27[8] 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 7
WC Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Stati Uniti (bandiera) B Battistone
633  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) D Marrero
1 5
 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) D Marrero
76  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) D Marrero
w/o
WC Stati Uniti (bandiera) S Crawford
Stati Uniti (bandiera) M Krueger
24 6  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
India (bandiera) M Bhupathi
6 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
India (bandiera) M Bhupathi
66 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
Bielorussia (bandiera) M Mirny
5 2
4 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Polonia (bandiera) M Matkowski
66 4  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 6
 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
44 4  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
Slovacchia (bandiera) F Polášek
27[6]  Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
Italia (bandiera) D Bracciali
1 62
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
Italia (bandiera) D Bracciali
65[10] 4  Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 7
 Germania (bandiera) A Petković
Stati Uniti (bandiera) E Butorac
265  India (bandiera) S Mirza
Regno Unito (bandiera) C Fleming
3 5
 India (bandiera) S Mirza
Regno Unito (bandiera) C Fleming
67  India (bandiera) S Mirza
Regno Unito (bandiera) C Fleming
6 7
WC Stati Uniti (bandiera) M Oudin
Stati Uniti (bandiera) J Sock
46[15] WC  Stati Uniti (bandiera) M Oudin
Stati Uniti (bandiera) J Sock
4 67
5 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Serbia (bandiera) N Zimonjić
63[13]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
36[10]
 Germania (bandiera) J Görges
Canada (bandiera) D Nestor
63[6] 7  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
2 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
Stati Uniti (bandiera) D Young
66 WC  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
Stati Uniti (bandiera) D Young
6 4 [7]
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
Regno Unito (bandiera) J Marray
13 7  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
7 7
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
66 3  Russia (bandiera) E Vesnina
India (bandiera) L Paes
62 5
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Austria (bandiera) J Melzer
43  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6 4 [5]
Alt Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Filippine (bandiera) TC Huey
45 3  'Russia (bandiera) E Vesnina
India (bandiera) L Paes
4 6 [10]
3 Russia (bandiera) E Vesnina
India (bandiera) L Paes
67 7  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
3 3
8 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
666[10]  Russia (bandiera) E Makarova
Brasile (bandiera) B Soares
6 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Svezia (bandiera) R Lindstedt
738 8  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
66 4
 Australia (bandiera) A Rodionova
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
67  Australia (bandiera) A Rodionova
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
7 6
 Cina (bandiera) J Zheng
India (bandiera) R Bopanna
25  Australia (bandiera) A Rodionova
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 3 [7]
WC Stati Uniti (bandiera) I Falconi
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
22  Russia (bandiera) E Makarova
Brasile (bandiera) B Soares
4 6 [10]
 Belgio (bandiera) K Clijsters
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
66  Belgio (bandiera) K Clijsters
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
2 6 [10]
 Russia (bandiera) E Makarova
Brasile (bandiera) B Soares
67  Russia (bandiera) E Makarova
Brasile (bandiera) B Soares
6 3 [12]
2 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
15
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su usopen.org. URL consultato il 29 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads