Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 2012

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gli US Open 2012 sono stati un torneo di tennis giocato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York, su campi di cemento DecoTurf all'aperto. Si trattava della 132ª edizione degli US Open, quarta e ultima prova del Grande Slam nell'ambito dell'ATP World Tour 2012 e del WTA Tour 2012.

I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile erano Novak Đoković e Samantha Stosur. Nel singolare femminile la vincitrice per la quarta volta in carriera è stata Serena Williams, mentre nel maschile ha avuto la meglio in una finale lunga cinque set Andy Murray, al suo primo Slam in carriera.

Remove ads

Sommario

Riepilogo
Prospettiva

Andy Murray si è aggiudicato il torneo del singolare maschile battendo all'esordio il russo Alex Bogomolov Jr. che ha perso con il punteggio di 6–2, 6–4, 6–1. Nel secondo turno ha avuto la meglio sul croato Ivan Dodig in tre set con il punteggio di 6–2, 6–1, 6–3. Nel turno successivo ha dovuto giocare quattro set per battere lo spagnolo Feliciano López battuto per 7–6(5), 7–6(5), 4–6, 7–6(4). Negli ottavi di finale ha sconfitto il canadese Milos Raonic in tre set per 6–4, 6–4, 6–2. Nei quarti ha avuto la meglio su Marin Čilić che ha perso con il punteggio di 3–6, 7–6(4), 6–2, 6–0. In semifinale ha battuto il ceco Tomáš Berdych in quattro set con il punteggio di 5–7, 6–2, 6–1, 7–6(7). In finale ha sconfitto Novak Đoković in cinque set con il punteggio di 7–6(10), 7–5, 2–6, 3–6, 6–2.

Serena Williams ha vinto il torneo del singolare femminile. Nel 1º turno ha battuto la statunitense Coco Vandeweghe con il punteggio di 6–1, 6–1. Nel secondo turno ha sconfitto per 6–2, 6–4 la spagnola María José Martínez Sánchez. Nel turno successivo ha avuto la meglio sulla russa Ekaterina Makarova con il punteggio di 6–4, 6–0. Negli ottavi di finale ha battuto Andrea Sestini Hlaváčková per 6–0, 6–0. Nei quarti Ana Ivanović ha ceduto per 6–1, 6–3. In semifinale ha battuto Sara Errani per 6–1, 6–2 e in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 6–2, 2–6, 7–5.

Remove ads

Programma del torneo

Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane. I tornei in carrozzina non si sono svolti per la concomitanza con le Paraolimpiadi di Londra.

Qualificazioni, wild card e sorteggio

Le qualificazioni assegnano sedici posti per ciascuno dei due tornei di singolare e si disputano fra il 21 e il 24 agosto 2012.

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling
  2. Giappone (bandiera) Hiroki Moriya
  3. Stati Uniti (bandiera) Tim Smyczek
  4. Argentina (bandiera) Guido Pella
  5. Slovacchia (bandiera) Karol Beck
  6. Slovenia (bandiera) Grega Žemlja
  7. Stati Uniti (bandiera) Rhyne Williams
  8. Belgio (bandiera) Maxime Authom
  9. Stati Uniti (bandiera) Bradley Klahn
  10. Argentina (bandiera) Guido Andreozzi
  11. Germania (bandiera) Matthias Bachinger
  12. Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds
  13. Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
  14. Brasile (bandiera) Ricardo Mello
  15. Germania (bandiera) Daniel Brands
  16. Russia (bandiera) Tejmuraz Gabašvili

Wildcard

Le wildcard sono state assegnate a:[1][2]

Il sorteggio dei tabelloni principali è stato effettuato il 23 agosto 2012.

Remove ads

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Seniors

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Singolare maschile.

Regno Unito (bandiera) Andy Murray ha sconfitto in finale Serbia (bandiera) Novak Đoković con il punteggio di 7–6(10), 7–5, 2–6, 3–6, 6–2.

  • È il primo titolo dello Slam in carriera per Murray su cinque finali, e il terzo titolo nel 2012.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera) Serena Williams ha sconfitto in finale Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka con il punteggio di 6–2, 2–6, 7–5.

  • È il quarto US Open in carriera, il quindicesimo titolo di uno slam e il sesto titolo del 2012.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan hanno sconfitto in finale India (bandiera) Leander Paes / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek con il punteggio di 6–3, 6–4.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Doppio femminile.

Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Andrea Sestini Hlaváčková / Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká con il punteggio di 6–4, 6–2.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Doppio misto.

Russia (bandiera) Ekaterina Makarova / Brasile (bandiera) Bruno Soares hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke / Polonia (bandiera) Marcin Matkowski con il punteggio di 6(8)–7, 6–1, [12–10].

Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Singolare ragazzi.

Canada (bandiera) Filip Peliwo ha sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Liam Broady con il punteggio di 6–2, 2–6, 7–5.

  • È il secondo Slam stagionale per Peliwo.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Singolare ragazze.

Stati Uniti (bandiera) Samantha Crawford ha sconfitto in finale Estonia (bandiera) Anett Kontaveit con il punteggio di 7–5, 6–3.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Doppio ragazzi.

Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund / Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva hanno sconfitto in finale Australia (bandiera) Nick Kyrgios / Australia (bandiera) Jordan Thompson con il punteggio di 5–7, 6–4, [10–6].

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2012 - Doppio ragazze.

Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews / Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend hanno sconfitto in finale Svizzera (bandiera) Belinda Bencic / Slovacchia (bandiera) Petra Uberalová con il punteggio di 6–4, 6–3.

Remove ads

Tennisti in carrozzina

Quest'anno le competizioni non si sono svolte per la concomitanza delle Paraolimpiadi di Londra, le competizioni torneranno regolarmente nel 2013.[3]

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva

Le seguenti tabelle illustrano i giocatori e le giocatrici che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati, e i loro nuovi punteggi nelle classifiche ATP e WTA. Le teste di serie sono assegnate in base ai ranking ATP e WTA del 20 agosto 2012.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Classifica singolare maschile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Classifica singolare femminile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Assegnazione punteggi

I punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.

Ulteriori informazioni Turno, Singolare maschile ...
Remove ads

Premi in denaro

Tutti i premi sono in dollari americani, e il montepremi complessivo è di 23,7 milioni. Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.

Ulteriori informazioni Risultato, Singolari maschile e femminile ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads