Timeline
Chat
Prospettiva
Unione Calcio Sampdoria 2019-2020
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.
Remove ads
Stagione
Dopo il passaggio di Giampaolo al Milan, la Sampdoria ingaggia come allenatore Eusebio Di Francesco.[3] Il nuovo corso tecnico s'inaugura con la Coppa Italia, nel cui terzo turno i doriani sconfiggono il Crotone[4]; il campionato parte invece con due sconfitte, ad opera di Lazio e Sassuolo.[5][6] La prima vittoria in campionato arriva alla quarta giornata del torneo, 1 a 0 sul Torino ad opera di Gabbiadini. Tuttavia,il gioco della squadra non riesce a decollare, e dopo altre due sconfitte contro Inter e Hellas Verona,che portano i blucerchiati all'ultimo posto in classifica,la società esonera l'allenatore Di Francesco. Al suo posto viene ingaggiato Ranieri, che esordisce in panchina all'ottava giornata, con uno 0-0 interno contro la Roma. Dopo una sconfitta per 2-1 in casa del Bologna, la Samp inizia finalmente a trovare i primi punti pesanti della stagione, pareggiando in extremis contro il Lecce, vincendo contro le dirette concorrenti Spal, Udinese e Genoa,quest'ultima battuta nel Derby della Lanterna da un gol di Gabbiadini. Il girone di andata dei blucerchiati si conclude al 16º posto in classifica, con un'ampia vittoria per 5-1 sul modesto Brescia. L'inizio del girone di ritorno è caratterizzato da alti e bassi della squadra, che alterna clamorose sconfitte (5-1 contro rispettivamente Lazio e Fiorentina), a buone prestazioni, come nella vittoria per 1-3 in casa del Torino. Dopo l'interruzione del campionato per la pandemia di COVID-19,la Sampdoria riesce a salvarsi con 4 giornate di anticipo, dopo una serie di 5 vittorie su 6 giornate. Il campionato della Samp si conclude con un pareggio per 1-1 in casa del Brescia, ormai retrocesso.
Remove ads
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è ancora Joma.
Organigramma societario
Riepilogo
Prospettiva
Area direttiva
- Presidente: Massimo Ferrero
- Vice Presidente: Antonio Romei
- Vice Presidente Vicario: Paolo Fiorentino
- Consigliere: Giovanni Invernizzi, Adolfo Praga, Paolo Repetto, Gianluca Tognozzi
- Direttore Operativo: Alberto Bosco
- Staff Presidenza e Direzione Operativa: Cinzia Bruzzese, Tiziana Pucci
- Direttore Amministrativo: Gianluca Marinangeli
- Amministrazione: Matteo Pesce, Nicole Rinaldi, Alessio Rosabianca
- Segretario Generale: Massimo Ienca
- Segreteria sportiva e affari internazionali: Federico Valdambrini
- Segreteria: Cristina Calvo, Cecilia Lora
Area comunicazione e marketing
- Direttore comunicazione: Paolo Viganò
- Capo ufficio stampa: Federico Berlinghieri
- Ufficio stampa: Federico Falasca, Alessandro Pintimalli
- Direttore marketing: Marco Caroli
- Area marketing: Christian Monti, Nicoletta Sommella
- Responsabile Biglietteria e SLO: Sergio Tantillo
- Service Center Sampdoria: Alberto Casagrande
Area sportiva
- Direttore sportivo: Carlo Osti
- Responsabile scouting: Riccardo Pecini
- Coordinatore scouting: Fabio Papagni
- Team Manager: Andrea Gessa
Area tecnica
- Allenatore: Eusebio Di Francesco (fino al 7 ottobre 2019), Claudio Ranieri
- Vice Allenatore: Danilo Pierini (fino al 7 ottobre 2019), Paolo Benetti
- Collaboratore tecnico: Giancarlo Marini e Stefano Romano (fino al 7 ottobre 2019), Angelo Palombo, Carlo Cornacchia
- Preparatori atletici: Franco Giammartino e Nicandro Vizoco (fino al 7 ottobre 2019), Paolo Bertelli, Massimo Catalano, Carlo Spignoli
- Preparatore dei Portieri: Fabrizio Lorieri
- Video Analyst: Sergio Spalla
Area sanitaria
- Responsabile area medica: Amedeo Baldari
- Medici sociali: Claudio Mazzola, Alessandro Rollero, Gian Edilio Solimei
- Responsabile staff fisioterapia: Claudio D'Arcangelo
- Fisioterapisti e massaggiatori: Roberto Cappannelli, Valerio Chiappe, Mauro Doimi, Luca Traggiai, Alessio Vanin
Rosa
Rosa e numeri aggiornati al 1 febbraio 2020.
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)
Operazioni tra le due sessioni
Sessione invernale (dal 2 gennaio al 31 gennaio)
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Genova 25 agosto 2019, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Sampdoria | 0 – 3 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris (19 500[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 1º settembre 2019, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Sassuolo | 4 – 1 referto | Sampdoria | Mapei Stadium - Città del Tricolore (9 608 spett.)
| ||||||
|
Napoli 14 settembre 2019, ore 18:00 CEST 3ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio San Paolo (32 679 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 settembre 2019, ore 15:00 4ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Torino | Stadio Luigi Ferraris (19.047 spett.)
| ||||||
|
Firenze 25 settembre 2019, ore 21:00 5ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Artemio Franchi (33.469 spett.)
| ||||||
|
Genova 28 settembre 2019, ore 18:00 CEST 6ª giornata | Sampdoria | 1 – 3 referto | Inter | Stadio Luigi Ferraris (23.694 spett.)
| ||||||
|
Verona 5 ottobre 2019, ore 18:00 CEST 7ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi (17.787 spett.)
| ||||||
|
Genova 20 ottobre 2019, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Luigi Ferraris (20.211 spett.)
|
Bologna 27 ottobre 2019, ore 12:30 CET 9ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Renato Dall'Ara (24.099 spett.)
| ||||||
|
Genova 30 ottobre 2019, ore 21:00 CET 10ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris (18 685 spett.)
| ||||||
|
Ferrara 4 novembre 2019, ore 20:45 CET 11ª giornata | SPAL | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Paolo Mazza (11.617 spett.)
| ||||||
|
Genova 10 novembre 2019, ore 15:00 CET 12ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (19.799 spett.)
|
Genova 24 novembre 2019, ore 18:00 13ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Udinese | Stadio Luigi Ferraris (19.000 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 2 dicembre 2019, ore 20:45 14ª giornata | Cagliari | 4 – 3 referto | Sampdoria | Sardegna Arena (15 658 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 dicembre 2019, ore 18:00 15ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Parma | Stadio Luigi Ferraris (19 516 spett.)
| ||||||
|
Genova 14 dicembre 2019, ore 20:45 16ª giornata | Genoa | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 18 dicembre 2019, ore 18:55 CET 17ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio Luigi Ferraris (23 136 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 gennaio 2020, ore 15:00 CET 18ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (58 572[10] spett.)
|
Genova 12 gennaio 2020, ore 15:00 CET 19ª giornata | Sampdoria | 5 – 1 referto | Brescia | Stadio Luigi Ferraris (20 837 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 18 gennaio 2020, ore 15:00 20ª giornata | Lazio | 5 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (38 000[1] spett.)
| ||||||
|
Genova 26 gennaio 2020, ore 15:00 21ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Luigi Ferraris (19 260 spett.)
|
Genova 2 febbraio 2020, ore 20:45 22ª giornata | Sampdoria | 2 – 4 referto | Napoli | Stadio Luigi Ferraris (20 017 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 febbraio 2020 23ª giornata | Torino | 1 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico Grande Torino (20 664 spett.)
| ||||||
|
Genova 16 febbraio 2020, ore 15.00 24ª giornata | Sampdoria | 1 – 5 referto | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris (20 284 spett.)
| ||||||
|
Milano 21 giugno[11] 2020, ore 21.45 25ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 8 marzo[11] 2020, ore 15:00 CET 26ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Verona | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Roma 24 giugno[11] 2020, ore 21.45 27ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 28 giugno[11] 2020, ore 19.30 28ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Bologna | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Lecce 1º luglio[11] 2020, ore 21.45 29ª giornata | Lecce | 1 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 5 luglio[11] 2020, ore 21.45 30ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 referto | SPAL | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 8 luglio[11] 2020, ore 21.45 31ª giornata | Atalanta | 2 – 0 referto | Sampdoria | Gewiss Stadium (0[12] spett.)
| ||||||
|
Udine 12 luglio[11] 2020, ore 19.30 32ª giornata | Udinese | 1 – 3 referto | Sampdoria | Dacia Arena (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 15 luglio[11] 2020, ore 19.30 33ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 referto | Cagliari | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Parma 19 luglio[11] 2020, ore 17.15 34ª giornata | Parma | 2 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Ennio Tardini (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 22 luglio[11] 2020, ore 21.45 35ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Genoa | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Torino 26 luglio[11] 2020, ore 19.30 36ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Sampdoria | Allianz Stadium (0[12] spett.)
| ||||||
|
Genova 29 luglio[11] 2020, ore 19.30 37ª giornata | Sampdoria | 1 – 4 referto | Milan | Stadio Luigi Ferraris (0[12] spett.)
| ||||||
|
Brescia 1º agosto[11] 2020, ore 18:00 38ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Mario Rigamonti (0[12] spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Turni eliminatori
Crotone 18 agosto 2019, ore 21:00 CEST Terzo turno | Crotone | 1 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Ezio Scida (8 100 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 4 dicembre 2019, ore CET Quarto turno | Cagliari | 2 – 1 referto | Sampdoria | Sardegna Arena
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2020.
Andamento in campionato
Fonte: Serie A, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads