Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Salernitana 1919 2024-2025

stagione di una società calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana.
Dati rapidi US Salernitana 1919, Stagione 2024-2025 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Precampionato e girone d'andata

Dopo lo storico triennio in massima Serie, i Campani tornano in cadetteria, dove disputano la loro 32ª stagione nella seconda serie italiana.

Il team dell'ippocampo inizia il campionato affidando la direzione sportiva all'esperto Gianluca Petrachi,[1] che sostituisce Walter Sabatini. Il neo direttore sportivo ingaggia, il 20 giugno, l'allenatore Andrea Sottil il quale il 2 luglio, dopo appena dodici giorni, rassegna le dimissioni ancor prima di cominciare il ritiro pre-campionato.[2] Il giorno successivo la Salernitana comunica il nuovo mister Giovanni Martusciello, prelevato dalla Lazio in cui fungeva da vice a Maurizio Sarri, al suo esordio su una panchina di Serie B.[3]

La prima partita della stagione vede la Salernitana giocare in Coppa Italia, il 12 agosto tra le mure amiche, contro lo Spezia; la gara termina 3-3 grazie alla rimonta dei granata, firmata da un gol di Yayah Kallon e da due di Boulaye Dia (successivamente trasfetosi alla Lazio). Ai rigori i granata avranno la meglio, superando il turno.

Il 16 agosto, alla vigilia dell'esordio in campionato contro il Cittadella, l'U.S. Salernitana 1919 annuncia il cambio di presidenza, che passa dal proprietario Danilo Iervolino a Roberto Busso.[4]

La prima gara di campionato finisce 2-1 per i campani che, come nell'esordio di Coppa, rimontano il Cittadella negli ultimi minuti di recupero con le reti di Daniliuc al 93' minuto e autorete di Angeli che devia un tiro di Simy al 97' minuto.[5] I minuti finali decidono anche la sfida successiva ma questa volta nel senso inverso: i salernitani infatti perdono il match con il Südtirol per 3-2 all'ultimo minuto di recupero.[6] La sconfitta di Bolzano viene cancellata dalla vittoria in rimonta contro la Sampdoria con lo stesso risultato, la squadra però non si conferma e ricava sette punti nelle seguenti dieci gare (fra cui la prima vittoria esterna al Barbera contro il Palermo). L'11 novembre 2024, al termine della 13ª giornata persa contro il Bari (0-2), e con la squadra al quartultimo posto in classifica, Martusciello viene esonerato e sostituito dal direttore tecnico Stefano Colantuono (già allenatore dei granata per tre volte).

Colantuono ri-debutta il 23 novembre successivo con una pesante sconfitta esterna per 4-0 contro la capolista Sassuolo, si rifà la settimana seguente vincendo 4-1 sulla Carrarese. Dopo il pareggio esterno con il Modena, i granata riprendono la fase poco produttiva, ottenendo due punti nei successivi cinque incontri, a seguito dei quali Colantuono (che ha raccolto complessivamente 5 punti in 7 gare) rassegna le dimissioni rescindendo anche il contratto da responsabile del settore giovanile. Due giorni dopo viene sollevato dall'incarico il direttore sportivo Petrachi, che aveva curato il mercato estivo e la scelta degli allenatori. La Bersagliera chiude il girone d'andata a 23 punti con 4 vittorie, 11 pareggi e 24 sconfitte.

Girone di ritorno

All'alba del nuovo anno, Breda torna ad allenare a Salerno dopo quattordici anni, e Valentini diventa il nuovo direttore sportivo. Nel mercato di riparazione vengono prelevati Cerri, Raimondo, Caligara, Christensen, Lochoshvili, Corazza, Guasone, Girelli e Zuccon. Mentre vengono ceduti Fiorillo, Kallon, Valencia, Velthuis, Maggiore e Torregrossa.

Come il suo predecessore, anche Breda esordisce con il Sassuolo, perdendo 1-2 all'Arechi, con gol di Cerri all'esordio, giocando alla pari con la capolista. Nella giornata successiva la Salernitana torna a vincere tra le mura amiche battendo la Reggiana per 2-1 con doppietta di Cerri in un finale al cardiopalmo. Con le settimane, la formazione continua però un rendimento altalenante e non si distanzia dalla zona retrocessione della classifica, Breda è criticato per un gioco considerato remissivo e le continue modifiche alla formazione, spesso con giocatori schierati fuori ruolo. Al ritorno dalla sosta i granata perdono due partite consecutive, la prima con un Palermo in crisi, causando la contestazione dei tifosi. Nonostante la conferma del ds Valentini, complice una classifica deficitaria con la squadra al penultimo posto - 12 punti ricavati in 12 partite - e un difficile rapporto con la squadra, il 7 aprile Breda viene sollevato dall'incarico.

Sostituisce Breda Pasquale Marino, che inizia la sua gestione con le vittorie su Südtirol e Cosenza. Nelle restanti quattro gare della regular season i campani vincono due volte, cedendo in Liguria contro lo Spezia e la concorrente Sampdoria, rispattivamente 2-0 e 1-0; si classificano infine diciassettesimi, dovendo quindi disputare gli spareggi play-out contro il Frosinone sedicesimo.

I play-out

Alla vigilia dei play-out, la Covisoc comunica presunte irregolarità del Brescia nei pagamenti dei contributi IRPEF ed INPS per gli stipendi dei mesi di dicembre e gennaio, mai resi noti in precedenza anche a causa della lentezza procedimentale dell'Agenzia delle Entrate. All'esito del giudizio sportivo, la società lombarda subisce quattro punti di penalizzazione da scontare nella stagione corrente (più altri quattro in quella successiva), retrocedendo in Serie C. Secondo la nuova classifica, modificata dalla sanzione, la Salernitana si ritrova quindi a dover disputare gli spareggi contro la riabilitata Sampdoria (retrocessa, prima della penalizzazione al Brescia), non più con i laziali. La decisione, molto discussa a livello nazionale, suscita le proteste della tifoseria granata.

Dopo un mese di attesa e polemiche, la squadra di Marino torna in campo con due risultati su tre a disposizione per conservare la categoria, in ragione del suo più favorevole piazzamento in classifica. All'andata a Genova, cade 2-0, mentre al ritorno all'Arechi, allo 0-2 in favore dei blucerchiati nel secondo tempo, dei tifosi locali lanciano seggiolini in campo e la partita viene sospesa. Il giorno seguente il giudice sportivo dispone la sconfitta per 0-3 a tavolino dei campani, che così retrocedono in terza serie dopo dieci anni di militanza tra B e A. Mai nella storia la Salernitana è retrocessa per due volte consecutive.

Remove ads

Divise e sponsor

Il fornitore tecnico per la stagione 2024-2025 è Zeus Sport, mentre gli sponsor ufficiali sono 958 Santero (main sponsor), DianFlex (second sponsor), Autodue (sleeve sponsor) e Università telematica e-Campus (back sponsor)[7].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Area direttiva

  • Presidente: Roberto Busso
  • Amministratore delegato: Maurizio Milan
  • Vicepresidente: Gianni Petrucci
  • Segretario generale: Massimiliano Dibrogni
  • Segretaria settore agonistico: Gabriella Borgia
  • Direttore amministrazione, finanza e controllo: Luigi Aiudi

Area comunicazione e marketing

  • Area commerciale: Claudio De Leonardis
  • Area amministrazione e biglietteria: Maria Vernieri, Paola Palmieri, Pierluigi Petraglia, Rosario Manna
  • Delegato alla gestione dell'evento: Luigi Cassano
  • Capo Ufficio Stampa: Alfonso Maria Avagliano

Area sportiva

Area tecnica

  • Allenatore: Giovanni Martusciello (1ª-13ª), Stefano Colantuono (14ª-20ª), Roberto Breda (21ª-32ª), Pasquale Marino (33ª-38ª e playout)
  • Vice-allenatore: Alessandro Pane (1ª-13ª), Roberto Miggiano (14ª-20ª)
  • Collaboratori tecnici: Luca Spadafora (1ª-20ª), Marco Celia
  • Preparatori portieri: Paolo Di Sarno
  • Preparatori atletici: Giacomo Cofano (1ª-20ª), Marco Celia, Vincenzo Laurino, Donatello Matarangolo (21ª-)
  • Match analysts: Sandro Antonini
  • Addetta all'arbitro: Cristina Lambiase Savage
  • Magazzinieri: Rosario Fiorillo, Mario Gaet, Pasquale Gaeta

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Vincenzo Rosciano
  • Coordinatore area medica: Gennaro Alfano
  • Fisioterapisti - Osteopati: Giuseppe Magliano, Massimiliano Greco
  • Massofisioterapista: Davide Bisogno
  • Fisioterapista: Francesco Minieri, Francesco Smargiassi
  • Nutrizionista: Stefano Gallo
  • Consulenti scientifici: Marcello Zappia, Antonio Lambiase, Daniele Masarone, Luca Bardi
  • Podologo: Sergio Di Palma

Rosa

Riepilogo
Prospettiva

Rosa e numerazione aggiornate al 3 febbraio 2025.

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 3/1 all'31/1)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025.

Girone di andata

Salerno
17 agosto 2024, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Salernitana2  1
referto
CittadellaStadio Arechi (12 259 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Bolzano
24 agosto 2024, ore 19:30 CEST
2ª giornata
Südtirol3  2
referto
SalernitanaStadio Druso (4 767 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Salerno
27 agosto 2024, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Salernitana3  2
referto
SampdoriaStadio Arechi (15 683 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Termoli)

Mantova
1º settembre 2024, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Mantova1  0
referto
SalernitanaStadio Martelli (8 651 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Salerno
15 settembre 2024, ore 17:30 CEST[28]
5ª giornata
Salernitana2  3
referto
PisaStadio Arechi (15 083 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Reggio Emilia
21 settembre 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Reggiana0  0
referto
SalernitanaMapei Stadium (10 036 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Salerno
29 settembre 2024, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Salernitana0  0
referto
CatanzaroStadio Arechi (14 932 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Palermo
6 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Palermo0  1
referto
SalernitanaStadio Barbera (25 460 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Salerno
19 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Salernitana0  2
referto
SpeziaStadio Arechi (10 675 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Cremona
26 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Cremonese2  1
referto
SalernitanaStadio Zini (9 019 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Salerno
29 ottobre 2024, ore 20:30 CET
11ª giornata
Salernitana1  1
referto
CesenaStadio Arechi (10 141 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Cosenza
03 novembre 2024, ore 14:00 CET
12ª giornata
Cosenza1  1
referto
SalernitanaStadio Marulla (7 440 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Salerno
09 novembre 2024, ore 17:15 CET
13ª giornata
Salernitana0  2
referto
BariStadio Arechi (18 740 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Reggio Emilia
23 novembre 2024, ore 15:00 CET
14ª giornata
Sassuolo4  0
referto
SalernitanaMapei Stadium (5 113 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Salerno
30 novembre 2024, ore 17:15 CET
15ª giornata
Salernitana4  1
referto
CarrareseStadio Arechi (7 634 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Modena
07 dicembre 2024, ore 15:00 CET
16ª giornata
Modena1  1
referto
SalernitanaStadio Braglia (9 101 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Salerno
15 dicembre 2024, ore 17:15 CET
17ª giornata
Salernitana1  2
referto
Juve StabiaStadio Arechi (10 761 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Salerno
20 dicembre 2024, ore 20:30 CET
18ª giornata
Salernitana0  0
referto
BresciaStadio Arechi (8 616 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Frosinone
26 dicembre 2024, ore 15:00 CET
19ª giornata
Frosinone2  0
referto
SalernitanaStadio Stirpe (11 105 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Girone di ritorno

Catanzaro
29 dicembre 2024, ore 17:15 CET
20ª giornata
Catanzaro1  0
referto
SalernitanaStadio Ceravolo (10 684 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Salerno
12 gennaio 2025, ore 12:30 CET
21ª giornata
Salernitana1  2
referto
SassuoloStadio Arechi (7 463 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Salerno
18 gennaio 2025, ore 15:00 CET
22ª giornata
Salernitana2  1
referto
ReggianaStadio Arechi (13 323 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Pisa
26 gennaio 2025, ore 15:00 CET
23ª giornata
Pisa1  0
referto
SalernitanaArena Garibaldi (14 869 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Salerno
1º febbraio 2025, ore 15:00 CET
24ª giornata
Salernitana1  0
referto
CremoneseStadio Arechi (10 580 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Brescia
7 febbraio 2025, ore 20:30 CET
25ª giornata
Brescia0  0
referto
SalernitanaStadio Rigamonti (5 009 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Carrara
15 febbraio 2025, ore 15:00 CET
26ª giornata
Carrarese3  2
referto
SalernitanaStadio dei Marmi (3 936 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Salerno
23 febbraio 2025, ore 17:15 CET
27ª giornata
Salernitana1  1
referto
FrosinoneStadio Arechi (17 692 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Cesena
1º marzo 2025, ore 15:00 CET
28ª giornata
Cesena2  0
referto
SalernitanaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (10 895 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Salerno
8 marzo 2025, ore 15:00 CET
29ª giornata
Salernitana1  0
referto
ModenaStadio Arechi (12 521 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Bari
15 marzo 2025, ore 19:30 CET
30ª giornata
Bari0  0
referto
SalernitanaStadio San Nicola (24 425 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Salerno
29 marzo 2025, ore 17:15 CET
31ª giornata
Salernitana1  2
referto
PalermoStadio Arechi (15 562 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre Annunziata)

Castellammare di Stabia
5 aprile 2025, ore 19:30 CEST
32ª giornata
Juve Stabia1  0
referto
SalernitanaStadio Romeo Menti (6 840 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Salerno
12 aprile 2025, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Salernitana2  1
referto
SüdtirolStadio Arechi (14 050 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Cittadella
13 maggio[29] 2025, ore 20:30 CEST
34ª giornata
Cittadella0  2
referto
SalernitanaStadio Piercesare Tombolato (7 143 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Salerno
25 aprile 2024, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Salernitana3  1
referto
CosenzaStadio Arechi (16 843 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Salerno
1º maggio 2025, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Spezia2  0
referto
SalernitanaStadio Alberto Picco (9 634 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Salerno
4 maggio 2025, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Salernitana2  0
referto
MantovaStadio Arechi (19 469 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Genova
9 maggio 2025, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Sampdoria1  0
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris (31 370 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Play-out

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025 § Play-out.
Genova
15 giugno 2025, ore 20:30 CEST
Andata
Sampdoria2  0
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris (30 573 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Salerno
22 giugno 2025, ore 20:30 CEST
Finale - Ritorno
Salernitana0  3
(a tav.)[30]
referto
SampdoriaStadio Arechi (19 455 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Coppa Italia

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.
Salerno
12 agosto 2024, ore 20:45 CEST
Trentaduesimi
Salernitana3  3
referto
SpeziaStadio Arechi (6 905 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Udine
25 settembre 2024, ore 18:30 CEST
Sedicesimi
Udinese3  1
referto
SalernitanaStadio Friuli (4 940 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie B – Classifica, su legab.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads