Timeline
Chat
Prospettiva

Lorenzo Pirola

calciatore italiano (2002-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lorenzo Pirola
Remove ads

Lorenzo Pirola (Carate Brianza, 20 febbraio 2002) è un calciatore italiano, difensore dell'Olympiacos.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Anche il fratello gemello Carlo ha intrapreso la carriera da calciatore, giocando come portiere.[3][4][5]

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale di piede mancino abile nel gioco aereo e negli anticipi sugli avversari.[6] Bravo in marcatura e determinato nei tackle, è abile anche nelle marcature preventive e dispone di un'ottima personalità.[6][7] Forte fisicamente, è stato paragonato a Giorgio Chiellini.[7]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Inizi all'Inter

È cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, dove è approdato nel 2015, partendo dall'Under-14.[8]

Nella stagione 2019-2020 viene aggregato alla prima squadra guidata da Antonio Conte e debutta il 16 luglio 2020, a 18 anni, sostituendo Antonio Candreva al 79' dell'incontro di Serie A della 33ª giornata vinto per 4-0 in trasferta contro la SPAL.[9]

Prestito al Monza

All'inizio della stagione seguente viene ceduto in prestito al Monza, in Serie B.[10][11] Dopo aver collezionato 16 presenze totali con i brianzoli, torna all'Inter, che il 14 luglio 2021 lo rimanda al Monza in prestito con diritto di opzione e contro-opzione.[12][13] Nella seconda stagione al Monza non trova spazio inizialmente ed è poi frenato da problemi fisici, tanto da sottoporsi ad artoscopia del ginocchio destro nel gennaio 2022.[14] A marzo viene invece operato d’urgenza per una torsione del testicolo.[15] Ottiene unicamente 10 presenze in campionato, ma viene schierato come titolare dal tecnico Giovanni Stroppa nelle 4 gare dei play-off, attraverso le quali il Monza ottiene la promozione.[16]

Salernitana

Il 30 luglio 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto alla Salernitana, in Serie A.[17] Il 18 marzo 2023 segna la sua prima rete in massima serie, realizzando il momentaneo 1-0 dei campani nella partita casalinga contro il Bologna (2-2).[18] Soprattutto dopo l'arrivo del tecnico Paulo Sousa trova spazio con continuità, tanto che a fine stagione viene riscattato dal club campano per 5 milioni di euro.[19][20] In due stagioni con il club campano mette insieme 56 presenze totali e tre gol in Serie A, concludendo però la stagione 2023-2024 con la retrocessione in Serie B.[21]

Olympiakos

Il 20 luglio 2024, Pirola viene ceduto a titolo definitivo all'Olympiacos, nella massima serie greca,[22][23] per 3 milioni di euro.[24] Il successivo 26 settembre esordisce nelle coppe europee, giocando titolare nella partita della fase iniziale di UEFA Europa League persa per 2-0 contro il Lione al Parc Olympique Lyonnais. Divenuto titolare nella seconda parte della stagione, contribuisce alla vittoria del campionato e della Coppa di Grecia.

Nazionale

Pirola ha rappresentato l'Italia in diverse nazionali giovanili a partite dall'Under-15.

Il 13 ottobre 2020 debutta con la nazionale under-21, guidata da Paolo Nicolato, in occasione della partita di qualificazione vinta per 2-0 contro l'Irlanda a Pisa.[25] Nel marzo del 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la fase a gruppi dell'Europeo Under-21;[26] in cui debutta entrando dalla panchina nella terza gara del girone vinta 4-0 contro la Slovenia.[27] Partecipa, senza scendere in campo, anche alla fase finale nella quale l'Italia viene eliminata dal Portogallo ai quarti di finale.[28] [29]

All'inizio del ciclo successivo, il 3 settembre 2021, realizza il suo primo gol con l'Under-21 nella gara di qualificazione vinta 3-0 contro il Lussemburgo a Empoli.[30] Nel giugno 2023 viene convocato per l'Europeo Under-21 organizzato in Georgia e Romania.[31] Impiegato da titolare nelle prime due gare, realizza un gol nella partita vinta contro la Svizzera,[32] ma gli Azzurrini vengono eliminati nella fase a gironi.

Nel successivo mese di settembre, viene nominato capitano dell'Under-21 dal nuovo selezionatore Carmine Nunziata.[33] Nel giugno 2025 viene convocato per l'Europeo Under-21 organizzato in Slovacchia.[34]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 11 maggio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Olympiakos: 2024-2025
Olympiacos: 2024-2025

Competizioni giovanili

Inter: 2017-2018
Inter: 2018-2019

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads