Timeline
Chat
Prospettiva
Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Sassuolo Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Remove ads
Stagione
Dopo la salvezza ottenuta nella stagione di debutto, per la stagione 2014-2015 l'allenatore Eusebio Di Francesco viene confermato. Nel campionato i neroverdi guadagnano ancora la permanenza nella massima serie grazie al dodicesimo posto ottenuto raccogliendo 49 punti, riportando anche buoni risultati (pareggi con Juventus[2] e Roma,[3] 3 vittorie in 4 confronti con le milanesi[4][5][6]) che valgono il buon piazzamento finale.[7] Due i giocatori neroverdi in doppia cifra Domenico Berardi autore di 15 reti e Simone Zaza che ha firmato 11 reti. Nella Coppa Italia il Sassuolo entra in scena nel terzo turno eliminando (4-1) il Cittadella, nel quarto turno supera (1-0) il Pescara, poi negli ottavi lascia il torneo superato (2-1) dal Milan.
Remove ads
Divise e sponsor
Organigramma societario
Dal sito web ufficiale della società.[8]
Area direttiva
- Presidente: Carlo Rossi
Area tecnica
- Direttore sportivo:
- Allenatore: Eusebio Di Francesco
- Allenatore in seconda: Danilo Pierini
- Collaboratori tecnici: Francesco Tomei, Rino Gandini
- Preparatori atletici: Luca Morellini, Nicandro Vizoco, Franco Giammartino
- Preparatore dei portieri: Fabrizio Lorieri
- Elaborazione dati atletici: Marco Riggio
Area sanitaria
- Responsabile: Dott. Claudio Pecci
- Medici sociali: Dott. Paolo Minafra
- Fisioterapisti: Andrea Acciarri, Nicola Daprile, Davide Valle
- Supporto scientifico e coordinamento preparazione atletica: Ermanno Rampinini
- Assistenza nutrizionale: Dott. Luca Mondazzi
Rosa
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 9 marzo 2015.[9][10]
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Reggio nell'Emilia 31 agosto 2014, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Cagliari | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 292[1] spett.)
| ||||||
|
Milano 14 settembre 2014, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Inter | 7 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Giuseppe Meazza (34 549[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 21 settembre 2014, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Sassuolo | 0 – 0 referto | Sampdoria | Mapei Stadium - Città del Tricolore (12 004[1] spett.)
|
Firenze 24 settembre 2014, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Artemio Franchi (28 175[1] spett.)
|
Reggio nell'Emilia 28 settembre 2014, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Sassuolo | 0 – 1 referto | Napoli | Mapei Stadium - Città del Tricolore (13 935[1] spett.)
| ||||||
|
Roma 5 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Lazio | 3 – 2 referto | Sassuolo | Stadio Olimpico (29 381[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 19 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Juventus | Mapei Stadium - Città del Tricolore (21 584[1] spett.)
| ||||||
|
Parma 26 ottobre 2014, ore 15:00 CET 8ª giornata | Parma | 1 – 3 referto | Sassuolo | Stadio Ennio Tardini (11 313[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 28 ottobre 2014, ore 20:45 CET 9ª giornata | Sassuolo | 3 – 1 referto | Empoli | Mapei Stadium - Città del Tricolore (10 710[1] spett.)
| ||||||
|
Verona 2 novembre 2014, ore 15:00 CET 10ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 500[1] spett.)
|
Reggio nell'Emilia 9 novembre 2014, ore 15:00 CET 11ª giornata | Sassuolo | 0 – 0 referto | Atalanta | Mapei Stadium - Città del Tricolore (10 776[1] spett.)
|
Torino 23 novembre 2014, ore 15:00 CET 12ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Olimpico (15 528[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 30 novembre 2014, ore 15:00 CET 13ª giornata | Sassuolo | 2 – 1 referto | Verona | Mapei Stadium - Città del Tricolore (12 234[1] spett.)
| ||||||
|
Roma 7 dicembre 2014, ore 15:00 CET 14ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Sassuolo | Stadio Olimpico (38 787[1] spett.)
| ||||||
|
Palermo 14 dicembre 2014, ore 15:00 CET 15ª giornata | Palermo | 2 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Renzo Barbera (21 086[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 21 dicembre 2014, ore 15:00 CET 16ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Cesena | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 079[1] spett.)
| ||||||
|
Milano 6 gennaio 2015, ore 15:00 CET 17ª giornata | Milan | 1 – 2 referto | Sassuolo | Stadio Giuseppe Meazza (35 034[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 10 gennaio 2015, ore 15:00 CET 18ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Udinese | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 221[1] spett.)
| ||||||
|
Genova 18 gennaio 2015, ore 15:00 CET 19ª giornata | Genoa | 3 – 3 referto | Sassuolo | Stadio Luigi Ferraris (17 822[1] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Cagliari 25 gennaio 2015, ore 15:00 CET 20ª giornata | Cagliari | 2 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Sant'Elia (10 822[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 1º febbraio 2015, ore 12:30 CET 21ª giornata | Sassuolo | 3 – 1 referto | Inter | Mapei Stadium - Città del Tricolore (18 446[1] spett.)
| ||||||
|
Genova 8 febbraio 2015, ore 15:00 CET 22ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Luigi Ferraris (19 710[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 14 febbraio 2015, ore 20:45 CET 23ª giornata | Sassuolo | 1 – 3 referto | Fiorentina | Mapei Stadium - Città del Tricolore (12 816[1] spett.)
| ||||||
|
Napoli 23 febbraio 2015, ore 19:00 CET 24ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Sassuolo | Stadio San Paolo (46 925[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 1º marzo 2015, ore 15:00 CET 25ª giornata | Sassuolo | 0 – 3 referto | Lazio | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 807[1] spett.)
| ||||||
|
Torino 8 marzo 2015, ore 20:45 CET 26ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Sassuolo | Juventus Stadium (37 506[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 15 marzo 2015, ore 15:00 CET 27ª giornata | Sassuolo | 4 – 1 referto | Parma | Mapei Stadium - Città del Tricolore (10 525[1] spett.)
| ||||||
|
Empoli 22 marzo 2015, ore 12:30 CET 28ª giornata | Empoli | 3 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Carlo Castellani (7 703[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 4 aprile 2015, ore 15:00 CEST 29ª giornata | Sassuolo | 1 – 0 referto | Chievo | Mapei Stadium - Città del Tricolore (10 686[1] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 12 aprile 2015, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15 311[1] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 19 aprile 2015, ore 12:30 CEST 31ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Torino | Mapei Stadium - Città del Tricolore (12 500 spett.)
| ||||||
|
Verona 26 aprile 2015, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Verona | 3 – 2 referto | Sassuolo | Stadio Marcantonio Bentegodi (18 375 spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 29 aprile 2015, ore 20:45 CEST 33ª giornata | Sassuolo | 0 – 3 referto | Roma | Mapei Stadium - Città del Tricolore (12 196 spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 3 maggio 2015, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Sassuolo | 0 – 0 referto | Palermo | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 321 spett.)
|
Cesena 10 maggio 2015, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Cesena | 2 – 3 referto | Sassuolo | Orogel Stadium-Dino Manuzzi (13 712 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 17 maggio 2015, ore 12:30 CEST 36ª giornata | Sassuolo | 3 – 2 referto | Milan | Mapei Stadium - Città del Tricolore (13 777 spett.)
| ||||||
|
Udine 24 maggio 2015, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Udinese | 0 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Friuli (8 899 spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 31 maggio 2015, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Sassuolo | 3 – 1 referto | Genoa | Mapei Stadium - Città del Tricolore
| ||||||
|
Coppa Italia
Turni preliminari
Reggio nell'Emilia 21 agosto 2014, ore 20:30 CEST Terzo turno | Sassuolo | 4 – 1 | Cittadella | Mapei Stadium - Città del Tricolore (1 316 spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 2 dicembre 2014, ore 21:00 CET Quarto turno | Sassuolo | 1 – 0 referto | Pescara | Mapei Stadium - Città del Tricolore
| ||||||
|
Fase finale
Milano 13 gennaio 2015, ore 21:00 CEST Ottavi di finale | Milan | 2 – 1 | Sassuolo | Stadio Giuseppe Meazza (8 393 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads