Timeline
Chat
Prospettiva

Valentín Carboni

calciatore argentino (2005-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Valentín Carboni
Remove ads

Valentín Carboni (Buenos Aires, 5 marzo 2005) è un calciatore argentino, centrocampista o attaccante del Genoa, in prestito dall'Inter, e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del Sud America nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

È figlio di Ezequiel Carboni, ex calciatore professionista.[1][2][3] Ha un fratello maggiore, Franco, e un fratello minore, Cristiano,[4] anch'essi calciatori.[5][6] Possiede sia il passaporto argentino che quello italiano.

Caratteristiche tecniche

È un trequartista (ma può anche giocare come seconda punta o esterno d'attacco) dotato di una buona tecnica e di un buon tiro.[7][8][9]

Nel 2022 è stato inserito dal quotidiano inglese The Guardian nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2005.[10]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Giovanili e arrivo in Italia

Inizia a giocare a calcio all'età di otto anni, entrando a far parte del settore giovanile del Lanús.[11][12] Nel 2019, si trasferisce in Italia insieme al fratello maggiore Franco, accordandosi con il Catania;[11] nel 2020, entrambi vengono ceduti all'Inter in cambio di circa 300.000 euro.[13]

Inter

L'esordio in prima squadra avviene il 1º ottobre 2022 contro la Roma all'ottava giornata di campionato, subentrando all'88' al posto di Federico Dimarco.[14] Il 1º novembre seguente, debutta in Champions League in Bayern Monaco-Inter (2-0), sostituendo Joaquín Correa al 76'.[15] Il 18 gennaio 2023, vince il suo primo trofeo con l'Inter, la Supercoppa italiana, battendo il Milan per 3-0.[16] Il 24 maggio, invece, conquista la sua prima Coppa Italia, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la Fiorentina (pur non venendo convocato).[17]

Prestiti al Monza e all'Olympique Marsiglia

Il 15 luglio 2023 passa in prestito annuale al Monza.[18][19] Il 1º dicembre seguente, realizza il suo primo gol tra i professionisti (oltreché in massima serie) nella sconfitta per 2-1 contro la Juventus.[20][21] Nel corso della stagione con i brianzoli, mette a segno due goal in 32 presenze.

Il 7 agosto 2024, viene ceduto all'Olympique Marsiglia, in Ligue 1,[22][23] in prestito oneroso a un milione di euro, con diritto di riscatto fissato a 36 milioni (più bonus), e di contro-riscatto a 40 milioni per l'Inter.[24]

Il 12 ottobre 2024 si procura una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che lo costringe a una riabilitazione di diversi mesi.[25]

Ritorno all'Inter e prestito al Genoa

L'11 febbraio 2025, dopo la risoluzione anticipata del prestito, fa ritorno all’Inter.[26][27] A giugno, ancora in fase di recupero, viene convocato per il Mondiale per club sotto la guida di Cristian Chivu, che lo aveva allenato nella Primavera nerazzurra.[28] Il 21 giugno, al rientro in campo dopo otto mesi, segna il suo primo gol con i nerazzurri decidendo al 92º minuto la sfida contro i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds (2-1) nella seconda gara della fase a gironi del torneo iridato.[29]

Il 18 luglio 2025 passa in prestito annuale al Genoa.[30][31] Il 15 agosto dello stesso anno, debutta in Coppa Italia con il Genoa nella vittoria per 3-0 contro il Vicenza, segnando il gol del momentaneo 1-0.[32]

Nazionale

Dopo aver giocato alcuni incontri con la nazionale Under-17 italiana fra il 2021 e il 2022,[33][34] nel marzo del 2022 Carboni accetta una convocazione da parte della nazionale maggiore argentina, insieme al fratello maggiore Franco.[35][36]

Nell'ottobre dello stesso anno, viene incluso dal CT Lionel Scaloni nella lista dei pre-convocati per i Mondiali di calcio in Qatar,[37] senza però rientrare nella rosa finale.[38]

Nel maggio del 2023, viene convocato dal selezionatore Javier Mascherano nella nazionale Under-20 argentina, in vista della partecipazione ai Mondiali di categoria, organizzati in casa.[39][40]

Il 26 marzo 2024 esordisce con la massima selezione argentina nell'amichevole vinta 3-1 contro la Costa Rica.[41]

Remove ads

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 agosto 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Inter: 2021-2022

Competizioni nazionali

Inter: 2022
Inter: 2022-2023

Nazionale

Stati Uniti 2024

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads